Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 12:54   #61
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
quoto joe4th
Il problema non e' da sottovalutare. Sia quello della privacy sia quello delle autorizzazioni imposte dai big del settore.
Giusto per non parlare di aria fritta: in questi giorni si sta discutendo di una legge che non solo prevede la registrazione delle telefonate fatte ma anche di quelle non andate a buon fine, della cella di origine per i GSM e ciliegina sulla torta di tutto il traffico in rete. Si avete letto bene... verra' monitorato il traffico. Chi ci rimette, oltre alla nostra privacy? Le piccole aziende che forniscono connettivita' che non avranno i mezzi e risorse per poter rispettare la legge (festeggia mamma Telecom...)
Qualcosa di analogo potrebbe accadere per quelle softwarehouse che non potranno permettersi la certificazione TCPA... a tutto vantaggio dei grossi nomi dell'informatica e dell'elettronica piu' in generale.
Nell'articolo di Bordin non c'e' nulla di sbagliato ma per come vanno le cose di questi tempi, direi che il motto "aspettiamo e viadiamo cosa succede..." puo' rivelarsi pericoloso.
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:55   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 13987
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy
ma invece di fare palladium che blocca via hardware software e a quanto avevo capito anche hardware non certificato, non fanno prima ad abbassare il costo del software originale ed offrire hardware di qualità migliore? penso che comprare un gioco per pc o console sui 40-60 € passi raramente nella mente delle persone. molto + comodo spendere 50 centesimi ,ma il discorso cambia se il software lo portassero sui 10-20€. questa si che sarebbe rivoluzione.. un mondo dove tutti i prezzi si abbassano " non solo i supporti vergini ma anche quelli originali" e vendere a 10€ non comporta perdite, ma guadagno e qualità! questa è tecnologia...

poi per il blocco hardware si andrà a finire ( se ho capito bene) se vuoi usare windows o mac ad esempio devi comprarti un pc come dicono loro, altrimente con un assemblato non potrai... bho a me sembra assurdo;+ hanno soldi + ne cercano :|

Il prezzo è deciso liberamente dai produttori, poi ovviamente si è liberi o meno di comprare..e cmq la pirateria è in grado di essere più competitiva nel rapporto dei prezzi perchè non ha praticamente spese..non si può abbassare il prezzo per ridurre la pirateria, perchè essa avrà sempre un margine maggiore di intervento rispetto alla casa produttrice di software (che ha spese fisse non riducibili).
Sacred a 19.90 è stato tranquillamente piratato nonostante il prezzo ridicolo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:56   #63
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sari dice bene, ma purtroppo non tutti sanno usare linux altrettanto bene, o meglio, non tutti sanno leggere (o perdono tempo a farlo)anche solo le caratteristiche di un oggetto che comprano in un negozio a scatola chiusa..
il marcketing si basa sulla disinformazione: informo estenuamente l'utente dei presunti vantaggi e poi grossolanamente, ed in minima parte, degli svantaggi.
non credo che chi oggi si va' a prendere un TV-LCD ad un ipermarcket sappia che l'uscita per PC descritta non va' attaccata al pc per vedere i dvd da questo, ma va' attaccata esclusivamente al lettore dvd di marca "TC" perche' compatibile con i DRM.

e poi c'e' la variabile del mercato!
non credo che sui nuovi drive HD-DVD ci sara' scritto: masterizza questo e quello, fa questo e quello, ma se il mercato non lo accetta con favore non sara' piu' supportato e abbandoneremo sviluppo e ricerca non remunerativa.

io ho ancora una stampante Canon che su winXP non funziona, perche' la canon non trova conveniente fare drive adatti a questo sistema per un HW obsoleto; era uscita 3 anni prima di XP e costava 800.000 vecchie e sudate lire, ed oggi e' in una scatola.
E' vero che ormai le sue prestazioni sono raggiunte e superate da stampanti da 100 euro, ma le 800.000 sudate lire che ho speso 3 anni prima le devo buttare solo per un paio di righe di codice che non vogliono fare? (PS: un tizio ha fatto i driver e li vendea 20 euro... allora e' possibile farli! ma perche' devo pagare uno quando il supporto me lo dovrebbe dare la casa madre?)..
certo, se avessi letto sulla pagina della compatibilita' HW di XP che non era compatibile, forse non avrei "comprato" XP, ma su quella pagina non c'e' scritto che canonn non ha voglia di fare mai i driver, c'e' solo l'HW che e' stato testato funzionare con XP in quel momento.

Ora ipotiziamo palladium2, piu' efficace di palladium1, ma incompatibile con questo? cambiamo tutto l'HW (dal lettore mp3 alla flash mem, dal televisore al controllo domotica, dall'automobile alla calcolatrice.. e si, perche' oggi non e' cosi', ma domani puo' essere che anche il water ha il suo chip e OS incorporato) solo perche' i produttori non trovano remunerativo fare i driver o renderlo compatibile?

le regole:
tu non vendi se non garantisci per xxx anni il supporto, e solo se fallisci puoi svincolarti dal contratto.
se fallisci ogni 2 anni allora sei inaffidabile e la gente non ti compra, se ti comporti bene allora guadagni.
se ti obbligano a dare supporto per xxx anni allora il costo si alza.
e io pago!

tu fai un film? ai x anni per sfruttarne i diritti.
il film e' una ahahta, non tira? il mercato te lo sputa.
non vuoi rischiare e fai un film cosi' cosi'? non hai guadagno.
lo fai grandioso ma spendi una cifra e lo vendi caro? la gente aspetta 3 anni e se lo vede sull'HDTV o via etere o lo pirata, tu falisci.
allora tu pretendi 70 anni di protezione?
e io pago

tutto si riduce a semplici equazioni logiche, con una sola costante risultante:
E IO PAGO!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:56   #64
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da sirus
in SP2 è stato eliminato dopo che installi la SP2 prova a cercarlo con qualsiasi SW e non lo troverai +
MS mette Windows Messanger non MSN Messenger e anche senza cercare quel famoso comando si può eliminare basta sapere cosa fare
e comunque il controllo lo farà anche Apple, IBM ecc...
???? cosa controllera' IBM? e come? OS/2 non e' piu' in produzione, il software
di microsoft si aggiornera' sui siti di microsoft.
Il nome preciso del messenger non mi pare cosa grave, visto che chi ha a cuore
la sicurezza del suo sistema lo disinstalla appena puo'.
Attualmente XPSP2 non contiene piu' Alexa, e su questo hai ragione. Pero'
contiene un bel modulo (parte di un servizio) che si collega a
www.windoXupdate.com ogni volta che ti connetti, persino se disabiliti il servizio
di update, i firewall software non lo rilevano perche' hanno avuto bisogno
di essere certificati "compatibili con SP2", ma con un firewall hardware
(anche un router ADSL) puoi loggare le connessioni in uscita (basta che ti connetti e vai solo su google, aspetti 3 minuti, ti sconnetti e guardi i logs).
Mi pare che all'inizio ci furono numerosi threads nei forum per questo, con
titolo simile a "XPSP2 phoning home after winupdate-v6 update".
Stranamente la maggior parte di questi threads e' stata chiusa (cosa mooolto
sospetta), se cerchi con google probabilmente puoi trovarne ancora 1 o 2....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:56   #65
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
guarda che io sono d'accordo che non si debba piratare le cose.
dico solo che il concetto che fanno passare non è corretto. ed artificialmente mira a creare una coscienza comune errata sullo specifico argomento che ho trattato.

davvero pensi che entrare in un negozio e SOTTRARRE un dvd sia uguale a "CLONARLO" dalla rete? il software non è un bene materiale, e il sistema delle licenze andrebbe ripensato
rubare il DVD (materiale) è un sicuramente peggio così facendo si danneggia solo il negoziante e non la produttrice...
mentre piratando si danneggia direttamente il produttore

Quote:
Di certo tutti dovrebbero avere software originale, ora come ora però poca gente se lo può permettere (e x me questo è un altro punto) ma se vuoi tutelare il diritto d'autore sul software come se si trattasse di un bene materiale, allora si dovrebbe anche prevedere la possibilità della proprietà della copia personale.
...
se non ti puoi permettere un'auto non la compri, se non ti puoi permettere un software non lo acquisti semplice no!!!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:57   #66
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: California
Messaggi: 11781
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
Ho lavorato x due anni, adesso studio (x fortuna).

dimmi come la pensi please
Penso che se qualcuno non ti avesse pagato il tuo lavoro per due anni, ti saresti inalberato non poco, dico bene?

Che mi rispondi se ti chiedo di lavarmi la macchina ma ovviamente non ti do' nulla in cambio, visto che e' mio diritto avere la macchina pulita?

(Oddio, neppure ho la macchina, ma questo e' un altro discorso)
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:58   #67
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Il prezzo è deciso liberamente dai produttori, poi ovviamente si è liberi o meno di comprare..e cmq la pirateria è in grado di essere più competitiva nel rapporto dei prezzi perchè non ha praticamente spese..non si può abbassare il prezzo per ridurre la pirateria, perchè essa avrà sempre un margine maggiore di intervento rispetto alla casa produttrice di software (che ha spese fisse non riducibili).
Sacred a 19.90 è stato tranquillamente piratato nonostante il prezzo ridicolo.
Concordo.So di gente che ha piratato pure Sacred Cio' non toglie che sia andato
esaurito per due volte in tutte le edicole..... (e scusa ma questo forse
significhera' qualcosina...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:58   #68
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock

davvero pensi che entrare in un negozio e SOTTRARRE un dvd sia uguale a "CLONARLO" dalla rete? il software non è un bene materiale, e il sistema delle licenze andrebbe ripensato
si...è la stessa cosa... perchè l'hardware del pc non è clonabile, altrimenti anche questo sarebbe fonte di pirateria...

piratando non paghi le tasse, non paghi i diritti non paghi niente e (parolina magica in questo periodo) ne trai profitto...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:00   #69
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
niente flame please

ho detto la mia. punto.

NON ho affermato MAI che piratare sia giusto e mi si da del pirata. grazie.
non avrei mai pensato di arrivare a tanto, pensavo fossimo in un forum civile dove si poteva discutere invece portando avanti una certa tesi si va contro un muro. ho solo detto che copiare non è sottrarre e che la relazione -> 1 copia non originale = 1 invenduto è tutta da dimostrare.

poi se volete mettermi in bocca cose che non ho detto allora avete problemi a capire e a discutere.

grazie a terrys3 e sirus x la lucida analisi.
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:01   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
???? cosa controllera' IBM? e come? OS/2 non e' piu' in produzione, il software di microsoft si aggiornera' sui siti di microsoft.
IBM produce ancora software AIX sui suoi server e non produce solo quello

Quote:
Il nome preciso del messenger non mi pare cosa grave, visto che chi ha a cuore la sicurezza del suo sistema lo disinstalla appena puo'.
non crea problemi di sicurezza anzi io uso quello e non MSN Messenger

Quote:
Attualmente XPSP2 non contiene piu' Alexa, e su questo hai ragione. Pero' contiene un bel modulo (parte di un servizio) che si collega a
www.windoXupdate.com ogni volta che ti connetti, persino se disabiliti il servizio di update, i firewall software non lo rilevano perche' hanno avuto bisogno di essere certificati "compatibili con SP2", ma con un firewall hardware (anche un router ADSL) puoi loggare le connessioni in uscita (basta che ti connetti e vai solo su google, aspetti 3 minuti, ti sconnetti e guardi i logs). Mi pare che all'inizio ci furono numerosi threads nei forum per questo, con titolo simile a "XPSP2 phoning home after winupdate-v6 update".
Stranamente la maggior parte di questi threads e' stata chiusa (cosa mooolto
sospetta), se cerchi con google probabilmente puoi trovarne ancora 1 o 2....
io ho un FW Hardware e in effetti è vero, questa connessione viene effettuata...e allora? esegue un controllo della licenza, controlla il numero ID ecc... sei in regola??? se si non te ne importa nulla se no...beh fai due conti
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:02   #71
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
ho detto la mia. punto.

NON ho affermato MAI che piratare sia giusto e mi si da del pirata. grazie.
non avrei mai pensato di arrivare a tanto, pensavo fossimo in un forum civile dove si poteva discutere invece portando avanti una certa tesi si va contro un muro. ho solo detto che copiare non è sottrarre e che la relazione -> 1 copia non originale = 1 invenduto è tutta da dimostrare.

poi se volete mettermi in bocca cose che non ho detto allora avete problemi a capire e a discutere.

grazie a terrys3 e sirus x la lucida analisi.
scusami ma non è che ti devi inalberare così se uno ha idee e giudizi diversi dai tuoi, nessuno ti ha messo in bocca parole non tue... poi fai un po' come credi...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:04   #72
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Ora ipotiziamo palladium2, piu' efficace di palladium1, ma incompatibile con questo? cambiamo tutto l'HW (dal lettore mp3 alla flash mem, dal televisore al controllo domotica, dall'automobile alla calcolatrice.. e si, perche' oggi non e' cosi', ma domani puo' essere che anche il water ha il suo chip e OS incorporato) solo perche' i produttori non trovano remunerativo fare i driver o renderlo compatibile?
La vedo anche piu' nera... cambiamo tutto l'hardware perche' i produttori
trovano PIU' remunerativo non fare drivers e non rendere compatibile, in modo
da costringerci a comprare di nuovo. (viva i drivers opensource!!!non li aggiorni?
ce li aggiorniamo da noi! )
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:05   #73
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
ho detto la mia. punto.

ho solo detto che copiare non è sottrarre e che la relazione -> 1 copia non originale = 1 invenduto è tutta da dimostrare.
Non mi sembra sia da dimostrare, anzi...si autodimostra! Se tizio pirata un software, la sw house in questione ha perso un potenziale acquirente. Non sei d'accordo su questo?
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:05   #74
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
X edivad82

il discorso sull'hardware non è appropriato, qui stiamo parlando di beni IMMATERIALI, sui beni materiali siamo tutti d'accordo!
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:06   #75
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
ho detto la mia. punto.

NON ho affermato MAI che piratare sia giusto e mi si da del pirata. grazie.
non avrei mai pensato di arrivare a tanto, pensavo fossimo in un forum civile dove si poteva discutere invece portando avanti una certa tesi si va contro un muro. ho solo detto che copiare non è sottrarre e che la relazione -> 1 copia non originale = 1 invenduto è tutta da dimostrare.

poi se volete mettermi in bocca cose che non ho detto allora avete problemi a capire e a discutere.

grazie a terrys3 e sirus x la lucida analisi.
qui non ti si sta accusando di essere un pirata
vediamo riscrivo l'affermazione in terza persona magari preferisci

un pirata è a tutti gli effetti un ladro e se poi la coscenza del pirata non gli suggerisce questo è un'altra cosa ma se si pirata un software è come rubare
piratando ci si "procaccia" un bene a pagamento senza fornire l'adeguato (che poi alle volte non è adeguato) compenso

la prima persona non era evidentemente rivolta a te era per "comodità" nel parlare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:07   #76
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
il discorso sull'hardware non è appropriato, qui stiamo parlando di beni IMMATERIALI, sui beni materiali siamo tutti d'accordo!
Anche un "servizio" è un concetto astratto. Però nessuno si scandalizza di pagare un servizio. non trovi?
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:08   #77
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io ho un FW Hardware e in effetti è vero, questa connessione viene effettuata...e allora? esegue un controllo della licenza, controlla il numero ID ecc... sei in regola??? se si non te ne importa nulla se no...beh fai due conti
Si chiama spyware. Inoltre, al contrario del servizio windowsupdate dove si e'
informati di questo controllo nelle scritte in piccolo a fondo pagina,
questa "feature" funziona persino disabilitando il servizio update, e non c'e'
traccia di un avvertimento su che cosa invii e che cosa riceva da MS, almeno
non ce n'e' traccia nell'installazione di XP o dell'SP2.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:08   #78
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
x Andrea Bai

Infatti, cliente POTENZIALE, io ho parlato di INVENDUTO. è mooolto diverso.

poi la scorrettezza dell'atto di piratare la metto io per primo in cima alla lista. MA NON LA VEDO COME UN FURTO, perchè NON LO E'. E' una cosa sbagliata, MA SI CHIAMA IN UN ALTRO MODO.
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:08   #79
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Come al solito si arriva alla solita conclusione, Microsoft cattiva e monopolista ci distruggerà il nostro bel mondo fatto di Windows piratato e giochi non pagati... premetto che per me Microsoft è monopolista, il suo OS è scadente in molte situazioni, il suo modo di agire sul mercato è spesso discutibile, insomma Microsoft non mi piace affatto... ma esiste un problema di fondo... il 90% degli utenti usano i suoi software, piratati o meno lamentandosi... non smetterò mai di dirlo, se proprio volete usare Windows, non esiste solo Microsoft Office, 40 Euro per alcuni giochi sono dei soldi ben spesi (HalfLife2, World of Warcraft, NWN... ecc), Non esiste solo Nero, non esiste solo Winrar o Winzip, non esiste solo Norton, non esiste solo Photoshop, non esiste solo Autocad... la lista può andare avanti per ore... i professionisti non contano, come un elettricista paga (e tanto!) per usare il suo ble furgone e i suoi attrezzi, cavi ... ecc, un professionista paga per usare Photoshop o Office, 3dLabs o Maya... Per dimostrare che un privato può tranquillamente fare a meno di software a pagamento guardate alle università di informatica... professionisti che guardacaso usano software Open e su quello studiano e imparano.

Resta di fatto e lo ribadisco che Palladium e le aziende annesse non dovranno in alcun modo mettere dazzi sui possibili certificati, impedendo così lo sviluppo di software Open... se succederà permettetemi di definire tutte quelle azziende un covo di ladri e assassini, assassini del progresso software. Sono dell'idea che però non faranno un atto simile, tantè che IBM investe su Linux e sull'Open e non si tirerebbe ceto la zappa sui piedi.

Ultima modifica di sari : 09-09-2005 alle 13:12.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:09   #80
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da IndieRock
il discorso sull'hardware non è appropriato, qui stiamo parlando di beni IMMATERIALI, sui beni materiali siamo tutti d'accordo!
ma perché dovrebbe cambiare???
si tratta pur sempre di un bene, che sia materiale o meno...ti procura beneficio (la musica ti rilassa, ti diverte ecc...) il software ti permette di lavorare o di giocare ecc... o comunque di produrre qualche cosa che probabilmente poi verrà venduta...

quindi se si ruba un software per la produzione e poi si mette in vendita il prodotto si ha guadagnato molto di più di quanto si è speso
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1