Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 08:11   #641
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si, ma se la parte buona la tiene lo stato (qual'è la parte buona scusa?), chi è il pirlone che si prende quella marcia?
Appunto, noi... Ma non hai capito. Visto che lo stato (noi) deve tenersi la parte marcia, perchè non si tiene anche quella buona? Vabbè si, Ilvio farebbe fallire anche quella in un nanosecondo (in fondo la maggio parte del mancato risanamento di Alitalia risale al periodo in cui ha governato lui).

ma si vantano di saper gestire bene uno stato.. parlano di azienda Italia... Perchè vendere la parte buona di Alitalia a quel punto? Se pago i debiti voglio anche vedere i risultati!
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:22   #642
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
ovvio... introiti impuniti, puliti e usabili li ha solo da noi a fondo perduto..
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:29   #643
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 862
A me fa sbrotolare sentire Colanino parlare di "sfida" come se gli fosse stato chiesto di dividere l'Oceano Pacifico... cazzo che grossa sfida, che cosa difficile, ti danno in mano una compagnia praticamente nuova di zecca, con le casse rimpinguate dallo stato, l'appoggio del governo, ti tolgono dalle balle tutti i debiti e questo parla di "sfida" che sembra che si sia immolato sulla croce di Gesù Cristo...

e quando l'intervistatore gli chiede, appunto, perchè non far ripartire tutto debiti compresi il nostro Super Imprenditore risponde "Eh ma gnegne, buah, è impossibile, ci provi lei".

Che vergogna. Però si capisce in un istante cosa in questi anni ha fatto crollare la competitività Italiana... incompetenza, piacioneria, benessere, mancanza di responsabilità di gente come questa.
Tanto se fanno male il loro lavoro mica pagano loro, pagano i dipendenti.

Provo uno schifo totale, e mi rendo conto che stare su sto forum a parlarne è inutile quanto ridondante, ma ho bisogno di uno sfogo
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5

Ultima modifica di Brakon : 29-08-2008 alle 09:03.
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:42   #644
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
A me fa sbrotolare sentire Colanino parlare di "sfida" come se gli fosse stato chiesto di dividere l'Oceano Pacifico... cazzo che grossa sfida, che cosa difficile, ti danno in mano una compagnia praticamente nuova di zecca, con le casse rimpinguate dallo stato, l'appoggio del governo, ti tolgono dalle balle tutti i debiti e questo parla di "sfida" che sembra che si sia immolato sulla croce di Gesù Cristo...

e quando l'intervistatore gli chiede, appunto, perchè non far ripartire tutto debiti compresi il nostro Super Imprenditore risponde "Eh ma gnegne, buah, è impossibile, ci provi lei".

Che vergogna. Però si capisce in un istante cosa in questi hanni ha fatto crollare la competitività Italiana... incompetenza, piacioneria, benessere, mancanza di responsabilità di gente come questa.
Tanto se fanno male il loro lavoro mica pagano loro, pagano i dipendenti.

Provo uno schifo totale, e mi rendo conto che stare su sto forum a parlarne è inutile quanto ridondante, ma ho bisogno di uno sfogo
Quoto.

A quelle condizioni è facile fare l'imprenditore.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:53   #645
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4550
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
A me fa sbrotolare sentire Colanino parlare di "sfida" come se gli fosse stato chiesto di dividere l'Oceano Pacifico... cazzo che grossa sfida, che cosa difficile, ti danno in mano una compagnia praticamente nuova di zecca, con le casse rimpinguate dallo stato, l'appoggio del governo, ti tolgono dalle balle tutti i debiti e questo parla di "sfida" che sembra che si sia immolato sulla croce di Gesù Cristo...

e quando l'intervistatore gli chiede, appunto, perchè non far ripartire tutto debiti compresi il nostro Super Imprenditore risponde "Eh ma gnegne, buah, è impossibile, ci provi lei".

Che vergogna. Però si capisce in un istante cosa in questi hanni ha fatto crollare la competitività Italiana... incompetenza, piacioneria, benessere, mancanza di responsabilità di gente come questa.
Tanto se fanno male il loro lavoro mica pagano loro, pagano i dipendenti.

Provo uno schifo totale, e mi rendo conto che stare su sto forum a parlarne è inutile quanto ridondante, ma ho bisogno di uno sfogo
quoto. questa è l'imprenditoria di sempre, protetta, clientelare, opportunista e che appena messa a confronto con l'estero chiude lasciando i lavoratori e i risparmiatori con le pezze al culo e loro invece con diversi miliardi su conti esteri....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 08:53   #646
cinaski
Junior Member
 
L'Avatar di cinaski
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Quoto.

A quelle condizioni è facile fare l'imprenditore.
Sono tutti finocchi con il culo degli altri..!!!(cit.)
__________________
« Se hai stile hai il tuo metodo che continua mentre tutte le cose vacillano. Mi segui?
Sì.
Non c'è altro. È molto semplice.
E lo stile di vita? Cambia anche questo?
Il mio non cambia un granché. Mi limito a bere cose diverse »
(Charles Bukowski, in un'intervista di Fernanda Pivano)
cinaski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:34   #647
flyawayrm
Senior Member
 
L'Avatar di flyawayrm
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer Guarda i messaggi
qui si continua a dare addosso a berlusconi, ma nessuno se la prende con i veri responsabili dello sfascio totale della compagnia: i sindacati!!! la loro condotta irresponsabile (avvallata da governi compiacenti, intendiamoci) ha condotto al disastro!
in un mare di caXXate detta dalla maggior parte di voi...tanto perchè noi italiani siamo una massa di pecore che va appresso a un'altra massa di pecore tanto per dire "io c'ero"...perchè ormai ai giorni d'oggi il cervello lo usiamo solo per fare critiche distruttive (che vanno di moda!) e non per pensare a idee costruttive....FINALMENTE QUALCUNO HA CENTRATO IL PROBLEMA DI QUESTA AZIENDA!!!

E LA VOCE CHE SCRIVE QUESTO POST E' UNA FONTE AUTOREVOLE CHE VIVE L'AZIENDA (quella produttiva)...CON TUTTI I SUOI MALI...DA ORMAI 10 ANNI!!!

Ultima modifica di flyawayrm : 29-08-2008 alle 10:40.
flyawayrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:51   #648
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 862
Ma stai parlando delle trattative o della situazione di alitalia in genere? Quindi è colpa dei soli sindacati se Alitalia si è trovata nella situazione in cui si è venuta a trovare?

Se mi dici che i sindacati hanno avuto buona parte nel fallimento delle trattative ti do assolutamente ragione (diciamo pure che tra loro, governo Prodi e governo Berlusconi hanno tutti cercato di fare il peggio del peggio). Se mi dici che tutta questa situazione è SOLO colpa dei sindacati non sei diverso da chi afferma che è SOLO colpa di Berlusconi o SOLO colpa di Prodi.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:15   #649
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 605
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=

29/8/2008
Compagnia di bandierina

MARIO DEAGLIO
Il tentativo di sistemazione di Alitalia, condotto dall’attuale governo, presenta caratteri di novità nel panorama della politica industriale italiana e va quindi analizzato prima in un contesto istituzionale e poi al livello del settore e dell’impresa. Il precedente governo aveva seguito inizialmente una procedura da manuale anglosassone: aveva indetto una vera gara internazionale per la vendita della propria quota in Alitalia, sollecitando manifestazioni di interesse poi trasformatesi in un’unica offerta concreta, quella di Air France. A questo punto, dall’empireo della finanza globale si passò bruscamente a un tipico scenario italiano: Air France fu chiamata a incontrare il sindacato per quella che riteneva poco più di una semplice illustrazione e che il sindacato, con incredibile e colpevole miopia, considerava invece punto di partenza della trattativa «vera» per spuntare un netto miglioramento dell’offerta. Non ci si deve meravigliare che Air France sia scappata, lasciando Alitalia senza prospettive, senza amici, con perdite di un milione di euro al giorno che il governo tamponò - ossia mise a carico di tutti gli italiani - con un ingente prestito ponte, di dubbia legittimità europea.

In campagna elettorale, l’attuale presidente del Consiglio si impegnò solennemente, forse con un po’ di demagogia, a trovare una soluzione privata e italiana al problema Alitalia, giocando sul tasto dell’irrinunciabilità a una «compagnia di bandiera».

Si è realizzato così, dopo molti anni, un intervento «pesante» dello Stato per pilotare la ristrutturazione del settore, facendo leva su imprese nazionali e puntando comunque alla fusione operativa tra Alitalia e Air One, la seconda compagnia aerea nazionale. L’attuale governo ripete in tal modo, con qualche variante, la politica francese di ristrutturazione seguita per l’aeronautica, l’elettronica e per lo stesso settore dei trasporti aerei: il libero mercato è solo un ricordo, sostituito da una concertazione di interessi. Il governo di centro-destra si dimostra più «socialista», ossia più interventista, di quello di sinistra-centro.

Da una gara aperta a livello internazionale si è così passati a trattative private rigidamente limitate e assai poco trasparenti. Anche così, ci sono voluti molti mesi e molti sforzi per «convincere» una quindicina di imprenditori italiani a costituire una «cordata» e mettere assieme una somma relativamente modesta - un miliardo di euro -, comunque insufficiente a una vera politica di rilancio di Alitalia. È quindi ragionevole pensare che questa «cordata» sarà sostenuta da un forte credito bancario; essa potrebbe inoltre andare incontro a forti obiezioni europee per il possibile conflitto di interessi di alcuni dei partecipanti alla «cordata» in quanto gestori di servizi pubblici in potenziale competizione con i servizi aerei di Alitalia. L’attuale tentativo di soluzione mostra comunque una netta discontinuità, rispetto al passato recente, non solo per il suo allontanamento dal mercato, ma anche per i nuovi rapporti governo-grandi imprese e per l’esclusione delle forze sindacali dalle decisioni-chiave: a loro è riservata una trattativa successiva per la sola sistemazione dei lavoratori in esubero.

Ben difficilmente la soluzione ieri delineata eviterà di porre le perdite di Alitalia a carico della collettività: la separazione della «polpa» di Alitalia (in sostanza la posizione dominante nel traffico aereo sulle principali rotte italiane e soprattutto sulla Milano-Roma) dal suo «osso» (un mare di debiti e di dipendenti in esubero confluiti in una nuova società pubblica) è la premessa perché quest’osso influisca in maniera negativa e piuttosto pesante sui conti pubblici, il che, del resto, è successo in altri salvataggi del passato, come quello del Banco di Napoli. È dubbio che essa favorisca davvero lo sviluppo del Paese, non dovrebbe essere in ogni caso salutata con toni trionfalistici.

La «polpa», del resto, se produrrà utili, lo farà solo tra alcuni anni. Nessuno dei partecipanti alla cordata ha una «vocazione» al trasporto aereo e quanto è stato reso noto del piano industriale è piuttosto vago e non appare molto convincente. La nuova Alitalia sarà una compagnia aerea molto ridimensionata, quasi una «compagnia-bonsai», priva di un punto centrale (hub), senza vere prospettive di crescita fuori dall’Italia. Per questo è ragionevole supporre che il piano ora presentato sia solo un abbozzo, sulla base del quale negoziare più ampie intese con qualcuno dei veri «grandi» del trasporto aereo europeo; non a caso, Air France si è già rifatta ufficialmente avanti e potrebbe ottenere i risultati che si proponeva qualche mese fa - ossia l’integrazione di Alitalia nel proprio sistema globale - a un costo molto inferiore al previsto, risultando il vero vincitore di quest’operazione. La «bandiera» italiana di questa compagnia, in nome della quale si è condotta questa complicata operazione, potrebbe risultare una «bandierina», - secondo l’espressione usata ieri dal capo dell’opposizione - e per di più italo-francese.

La prospettiva più probabile è quella della continuazione di un’ulteriore, lenta riduzione della presenza di Alitalia sulla scena europea, insufficientemente compensata da una ragguardevole presenza iniziale sul mercato nazionale.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:24   #650
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da flyawayrm Guarda i messaggi
in un mare di caXXate detta dalla maggior parte di voi...tanto perchè noi italiani siamo una massa di pecore che va appresso a un'altra massa di pecore tanto per dire "io c'ero"...perchè ormai ai giorni d'oggi il cervello lo usiamo solo per fare critiche distruttive (che vanno di moda!) e non per pensare a idee costruttive....FINALMENTE QUALCUNO HA CENTRATO IL PROBLEMA DI QUESTA AZIENDA!!!

E LA VOCE CHE SCRIVE QUESTO POST E' UNA FONTE AUTOREVOLE CHE VIVE L'AZIENDA (quella produttiva)...CON TUTTI I SUOI MALI...DA ORMAI 10 ANNI!!!
Beh allora visto che tu hai informazioni dall'interno illuminaci visto che siamo tutte pecore che navighiamo in un mare di banalità.

Onestamente in Alitalia ritengo vi siano state anche persone che avranno lavorato seriamente e che soffrono di veder la compagnia di bandiera ridotta in questo modo, ma ritengo che la maggior parte della gente sia solo un gran mare di fancazzisti...volontari o forzati che siano, che stavano lì a prender uno stipendio, altrimenti non si spiegano questo mare di esuberi, ed in questo ovvio che la colpa è dei sindacati e della politica clientelare che ha imperversato per anni in Italia.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 11:44   #651
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da flyawayrm Guarda i messaggi
in un mare di caXXate detta dalla maggior parte di voi...tanto perchè noi italiani siamo una massa di pecore che va appresso a un'altra massa di pecore tanto per dire "io c'ero"...perchè ormai ai giorni d'oggi il cervello lo usiamo solo per fare critiche distruttive (che vanno di moda!) e non per pensare a idee costruttive....FINALMENTE QUALCUNO HA CENTRATO IL PROBLEMA DI QUESTA AZIENDA!!!

E LA VOCE CHE SCRIVE QUESTO POST E' UNA FONTE AUTOREVOLE CHE VIVE L'AZIENDA (quella produttiva)...CON TUTTI I SUOI MALI...DA ORMAI 10 ANNI!!!
Ma che i sindacati siano politicizzati (il termine ormai va di moda no?) non lo si è scoperto oggi...nè tanto meno in questa diatriba per salvare Alitalia.

I sindacati dov'erano quando venivano approvate leggi che tagliavano le gambe ai giovani che si immettevano nel mondo del lavoro, dove erano quando la parola precariato, coco, contratto itinerale, si affacciavano nel paese?

Dove sono oggi che MIGLIAIA DI INSEGNANTI E PERSONALE ATA RISCHIANO DI RIMANERE FUORI (hanno o no approvato il mono insegnamente alle elementari???....COSA SPERANO DI OTTENERE DA UN INSEGNANTE CHE DEVE FARE TUTTO E SEGUIRE 25-30 MINI PESTIFERI....CREDONO davvero di risanare così i bilanci????), dove sono le pecore che ancora credono nell'università e nel suo sistema STRA-MARCIO?

Dove sono tutti i coloro che si laureano in materie umanistiche e facoltà pseudo parcheggio???

Non l'han capito che non hanno futuro una volta preso quel pezzo di carta timbrata e filigranata???

Ultima modifica di Ferdy78 : 29-08-2008 alle 11:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:18   #652
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4550
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
Beh allora visto che tu hai informazioni dall'interno illuminaci visto che siamo tutte pecore che navighiamo in un mare di banalità.

Onestamente in Alitalia ritengo vi siano state anche persone che avranno lavorato seriamente e che soffrono di veder la compagnia di bandiera ridotta in questo modo, ma ritengo che la maggior parte della gente sia solo un gran mare di fancazzisti...volontari o forzati che siano, che stavano lì a prender uno stipendio, altrimenti non si spiegano questo mare di esuberi, ed in questo ovvio che la colpa è dei sindacati e della politica clientelare che ha imperversato per anni in Italia.
e in più come ricompensa per questo scempio tutti sul groppone nella Pubblica amministrazione o Poste o altra genialata che dir si voglia oppure in alternativa 7 anni (per ora) di stipendio gratis e magari con il secondo lavoro in nero....E questa è la soluzione che centra il problema? certo quello dei soliti furbi non certo dei contribuenti o lavoratori onesti italiani
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:37   #653
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
si, ma se la parte buona la tiene lo stato (qual'è la parte buona scusa?), chi è il pirlone che si prende quella marcia?
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS Guarda i messaggi
Noi...
E non chiedetevi dove la prenderemo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 12:58   #654
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4388
Vediamo se questo accollamento di debito al bilancio dello stato sarà gradito dall'Europa..

Come già successo per i rifiuti di Napoli, il governo va avanti contro le leggi per operazioni di facciata, che sembrano far gridare al miracolo, ma chi dovrà pagare saremo sempre e solo noi poveri cittadini, compresi quelli che li hanno votati...
__________________
Corsair Carbide Air 540 - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - Steam@Crucial BX500 2Tb - WD CG 2Tb + Seagate 1Tb 7200 - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 13:58   #655
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Vediamo se questo accollamento di debito al bilancio dello stato sarà gradito dall'Europa..

Come già successo per i rifiuti di Napoli, il governo va avanti contro le leggi per operazioni di facciata, che sembrano far gridare al miracolo, ma chi dovrà pagare saremo sempre e solo noi poveri cittadini, compresi quelli che li hanno votati...
Senza dimenticarci che già paghiamo per rete4
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:02   #656
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 816
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Vediamo se questo accollamento di debito al bilancio dello stato sarà gradito dall'Europa..

Come già successo per i rifiuti di Napoli, il governo va avanti contro le leggi per operazioni di facciata, che sembrano far gridare al miracolo, ma chi dovrà pagare saremo sempre e solo noi poveri cittadini, compresi quelli che li hanno votati...
Vai tranquillo che tanto quelli non se ne accorgono o non li tocca, al massimo ti aumentano il capo di abbigliamento del 15% o decidono di pagare meno tasse per compensare e poter continuare a cantare le odi del PdC più losco d'Europa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:17   #657
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1698
Alemanno ricomincia, ovviamente, a battere i piedi rappresentando la vera opposizione di csx a questo governo

http://roma.repubblica.it/dettaglio/...-tocca/1506181

Piano Alitalia, allarme sugli esuberi
Alemanno: Fiumicino non si tocca
Il sindaco ha chiesto al governo un incontro immediato "che coinvolga tutti gli altri enti locali del nostro territorio, per valutare l'impatto che il nuovo piano di ristrutturazione di Alitalia avrà sulla città di Roma"
Le istituzioni romane si mobilitano a difesa dei lavoratori di Alitalia e dell'aeroporto di Fiumicino, a partire dal sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha chiesto un incontro immediato con il governo sul futuro dello scalo e della Compagnia di bandiera. Tra i dipendenti a Fiumicino si respira incertezza e preoccupazione sulle prospettive di Alitalia, dopo che il Consiglio dei ministri ha varato oggi i provvedimenti per la divisione in due della compagnia e per il commissariamento, su cui deciderà domani il consiglio di amministrazione.

"Non sappiamo ancora - ha spiegato un addetto della Divisione Motori - se finiremo nella 'nuova compagnia' o nella bad company: dipenderà, crediamo, dal commissario; ma non sapere a chi appartenere non ci fa star tranquilli". "Leggiamo che comunque la ricollocazione eventuale sarà garantita a tutti, ma qui ci sono molti capifamiglia monoreddito, con un mutuo sulle spalle, e ricominciare spaventa un pò: quali garanzie ci sono?", ha aggiunto un altro dipendente.

Gli annunci che i lavoratori in esubero, forse 7.000 come ha detto il vicepresidente del Senato Vannino Chiti, saranno ricollocati in aziende del settore privato, come ha reso noto il ministero del Lavoro, non placano gli animi. Per questo il sindaco Alemanno ha chiesto al governo un incontro immediato "che coinvolga tutti gli altri enti locali del nostro territorio, per valutare l'impatto che il nuovo piano di ristrutturazione di Alitalia avrà sulla città di Roma".

Alemanno ha ricordato che l'impegno del Campidoglio "è difendere il valore dell'hub di Fiumicino e i livelli occupazionali del nostro territorio, senza creare polemiche preconcette e strumentali sulla pelle di ciò che rimane della compagnia di bandiera e sui lavoratori". Il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli ha assicurato che "il Governo, non appena su Alitalia avremo il quadro completo, si farà carico di incontrare il sindaco".


A sollecitare un incontro degli enti locali con il governo è stato anche il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti dicendosi "molto preoccupato per l'esito che sta avendo la vicenda Alitalia. Il declassamento dell'aeroporto di Fiumicino da Hub a base operativa, l'incertezza delle destinazioni di volo internazionali a seconda del partner che verrà scelto, un numero impressionante di esuberi, sono tutti fattori che ci parlano di un colpo serio allo sviluppo e alla crescita del nostro territorio".

Il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo ha deciso di convocare la prossima settimana un tavolo con i rappresentanti delle parti sociali e degli enti locali sulla questione Alitalia perchè "c'è preoccupazione per le ricadute sociali ed economiche sul territorio". Dopo questa riunione, Marrazzo chiederà un incontro al Governo "per manifestare la propria contrarietà a misure che minacciano gravi conseguenze per Roma e per l'intero territorio laziale, e per sollecitare provvedimenti che portino a non penalizzare i lavoratori e i cittadini della Regione".

Ultima modifica di LUVІ : 29-08-2008 alle 15:04.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 14:56   #658
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Alemanno ricomincia, ovviamente, a battere i piedi
La tua personale crociata contro alemanno continua eh ?

Ma leggere quell che si posta ?

Che autogoal...

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi

Il sindaco ha chiesto al governo un incontro immediato "che coinvolga tutti gli altri enti locali del nostro territorio, per valutare l'impatto che il nuovo piano di ristrutturazione di Alitalia avrà sulla città di Roma"

A sollecitare un incontro degli enti locali con il governo è stato anche il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti dicendosi "molto preoccupato per l'esito che sta avendo la vicenda Alitalia

Il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo ha deciso di convocare la prossima settimana un tavolo con i rappresentanti delle parti sociali e degli enti locali sulla questione Alitalia perchè "c'è preoccupazione per le ricadute sociali ed economiche sul territorio". Dopo questa riunione, Marrazzo chiederà un incontro al Governo "per manifestare la propria contrarietà a misure che minacciano gravi conseguenze per Roma e per l'intero territorio laziale, e per sollecitare provvedimenti che portino a non penalizzare i lavoratori e i cittadini della Regione".



Praticamente, Alemanno a parte, sono tutti di csx
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 15:03   #659
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
La tua personale crociata contro alemanno continua eh ?

Ma leggere quell che si posta ?

Che autogoal...



Praticamente, Alemanno a parte, sono tutti di csx
E ti pare poco ????
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 15:05   #660
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
A me fa sbrotolare sentire Colanino parlare di "sfida" come se gli fosse stato chiesto di dividere l'Oceano Pacifico... cazzo che grossa sfida, che cosa difficile, ti danno in mano una compagnia praticamente nuova di zecca, con le casse rimpinguate dallo stato, l'appoggio del governo, ti tolgono dalle balle tutti i debiti e questo parla di "sfida" che sembra che si sia immolato sulla croce di Gesù Cristo...

e quando l'intervistatore gli chiede, appunto, perchè non far ripartire tutto debiti compresi il nostro Super Imprenditore risponde "Eh ma gnegne, buah, è impossibile, ci provi lei".

Che vergogna. Però si capisce in un istante cosa in questi anni ha fatto crollare la competitività Italiana... incompetenza, piacioneria, benessere, mancanza di responsabilità di gente come questa.
Tanto se fanno male il loro lavoro mica pagano loro, pagano i dipendenti.

Provo uno schifo totale, e mi rendo conto che stare su sto forum a parlarne è inutile quanto ridondante, ma ho bisogno di uno sfogo
Personaggi come questo, incompetenti, arraffoni, senza vergogna nè dignità, hanno sposdestato la vera imprenditoria in Italia.

Questi non sono imprenditori (perchè non intraprendono nulla) sono solo squali dalla finanza incapaci di fare altro se non danni all'econimia per il paese al solo scopo di personale.


Andiamo un attimo indietro a vedere chi è e cosa ha fatto il sognor Colaninno in Telecom e prima ancora...


Con un copione già visto si stanno avventando sul cadavere di Alitalia per farla a pezzi, ritirare sù la parte buona per poi venderla a qualcuno che la comprerà al triplo del loro prezzo lasciando andare la parte marcia alle poste o in aziende-farsa talmente decotte che non durerebbero mezza giornata (tipo azservizi)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v