Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2013, 09:05   #641
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Con i risparmi attivati quel piccolo rumore rimane o sparisce?
Con tutti i risparmi attivati, il procio cloccato tramite molti ai valori di un 8150, nessun overvolt sui componenti, display vfd del case (è in serie al connettore 24pin dell'ali) attivo e tutte le 6 ventole a bassissimo rpm connesse...Il rumorino tipo modem analogico dai tw dei monitor yamaha è presente se si avvicina l'orecchio a 2cm...Fortunatamente con il coolermaster non varia con i volume dell'audio o durante la riproduzione audio-video.

Sicuramente o la linea non è pulitissima o la scheda madre dopo il botto non filtra più al 100% i disturbi elettrici.

In ogni caso così è accettabile.

La ventola del CM è cmq un pelo più rumorosa dei corsair (sia del 520 che girava bassissimo che del 650 che era muto (ventola sempre ferma).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 11:17   #642
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4093
salve a tutti vi scrivo perchè nel 2008 se non ricordo male ho comprato questo alimentatore che 4 mesi fa mi è schioppato.

Cosa si intende?

Praticamente ogni tanto avevo dei riavvii continui. Accendevo il pc, si spegneva dopo 3 secondi e poi ripartiva. Mi ha insospettito e infatti dopo vari test (occt e tester che ho apposito (per chi non lo conoscesse http://i225.photobucket.com/albums/d...opia234567.jpg ) ho scoperto che stava saltando.

Avevo un i5 3570k e non sapevo come fare. Ho messo un enermax 460W del 2007 che mi aveva già fatto una fumata bianca.

Ancora oggi vi scrivo da questo (mentre mi arriva un altro ali) volevo riportarvi questa mia brutta esperienza perchè documentandomi in giro ho scoperto che molte persone oltre me si sono trovate male dopo 5 anni dall'accensione di questo alimentatore e guardate un pò, il mio alimentatore è saltato 5 anni e 2 mesi dopo la scadenza. (obsolescenza programmata??)

Ora lo tengo in un pc secondario, che consuma poco sui 200W e funziona decentemente, ma appena provo a fare occt power supply, niente da fare.

Detto questo, viva enermax tutta la vita (anche se ho ordinato un seasonic fanless)
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 17:44   #643
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
salve a tutti vi scrivo perchè nel 2008 se non ricordo male ho comprato questo alimentatore che 4 mesi fa mi è schioppato.

Cosa si intende?

Praticamente ogni tanto avevo dei riavvii continui. Accendevo il pc, si spegneva dopo 3 secondi e poi ripartiva. Mi ha insospettito e infatti dopo vari test (occt e tester che ho apposito (per chi non lo conoscesse http://i225.photobucket.com/albums/d...opia234567.jpg ) ho scoperto che stava saltando.

Avevo un i5 3570k e non sapevo come fare. Ho messo un enermax 460W del 2007 che mi aveva già fatto una fumata bianca.

Ancora oggi vi scrivo da questo (mentre mi arriva un altro ali) volevo riportarvi questa mia brutta esperienza perchè documentandomi in giro ho scoperto che molte persone oltre me si sono trovate male dopo 5 anni dall'accensione di questo alimentatore e guardate un pò, il mio alimentatore è saltato 5 anni e 2 mesi dopo la scadenza. (obsolescenza programmata??)

Ora lo tengo in un pc secondario, che consuma poco sui 200W e funziona decentemente, ma appena provo a fare occt power supply, niente da fare.

Detto questo, viva enermax tutta la vita (anche se ho ordinato un seasonic fanless)

Mah, tutto oggi è progettato a vita limitata...5anni a mio avviso per un ali da 100€ ci possono stare. Se schioppa prima l'assistenza corsair lo cambia senza batter ciglio, spesso sostituendolo con un modello superiore (negli anni i 520 morti son stati sostituiti dai 620 prima e poi da 650 adesso), dato che ad oggi il più piccolo della serie HX è il 650 (garantito se acquistato nuovo per ben 7 anni).

Ergo non mi preoccuperei più di tanto.

Piuttosto, fossi stato in te, ai primi screzi l' avrei spedito in assistenza...ok che sono 35€ spedirlo in Olanda ma sai che ti tornerà sicuramente un prodotto nuovo.

Alla fine la maggiorparte dei corsair sono seasonic, ergo come affidabilità siamo li.

L' unica cosa sulla quale sono rimasto deluso è lo scarso controllo qualità che ho dedotto dai vari problemi di ventole rumorose e rumori di switching come il mio fin dal primo utilizzo...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 31-03-2013 alle 17:51.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 17:53   #644
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2143
il mio 520 ha 5 anni e 6 mesi e,per ora,ancora non mi da problemi
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 23:36   #645
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4093
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Mah, tutto oggi è progettato a vita limitata...5anni a mio avviso per un ali da 100€ ci possono stare. Se schioppa prima l'assistenza corsair lo cambia senza batter ciglio, spesso sostituendolo con un modello superiore (negli anni i 520 morti son stati sostituiti dai 620 prima e poi da 650 adesso), dato che ad oggi il più piccolo della serie HX è il 650 (garantito se acquistato nuovo per ben 7 anni).

Ergo non mi preoccuperei più di tanto.

Piuttosto, fossi stato in te, ai primi screzi l' avrei spedito in assistenza...ok che sono 35€ spedirlo in Olanda ma sai che ti tornerà sicuramente un prodotto nuovo.

Alla fine la maggiorparte dei corsair sono seasonic, ergo come affidabilità siamo li.

L' unica cosa sulla quale sono rimasto deluso è lo scarso controllo qualità che ho dedotto dai vari problemi di ventole rumorose e rumori di switching come il mio fin dal primo utilizzo...
purtroppo non mi ha dato segni, o meglio al primo segno erano già passati 5 anni.

Ho già fatto procedure RMA figurati se non mi sarebbe piaciuto averne un altro per 35 euro rispetto a spenderne altri 100 circa
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 15:15   #646
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Salve a tutti.
Ho un Corsair HX520, con mobo Asus P5Q-E, Intel E8400, Radeon HD4850, un paio di Hdd SATA, combo dvd/cd ecc. (ultimo upgrate 2008 )
Ieri mattina ho avvertito dopo un'oretta di utilizzo un bruttisimo odore, come di polvere di ferro (avete presente l'odore di quando si utilizza una smerigliatrice? Identico).
Visto che stavo utilizzando il pc non ho dato peso pensado venisse da fuori ma credo invece possa essere l'ali.
Ho pulito tutto il pc per bene come prima cosa (c'era una marea di polvere dentro e sotto il case coolermaster cm690).

Quello che temo è che possa essere lì lì la ventola del corsair-
Però visto com'è collocato nel case l'ali (in basso con vetola vs il basso) non riesco a capire se funziona o meno questa veltola.Oltretutto nè da bios nè con software sotto win riesco a rilevare la velocità della ventola dell'ali (cosa che non ho mai rilevato, fose l'asus p5q-e no la rileva...boh io ho collegato tutto per bene, almeno credo...).

Non so' che pnsare, il pc lo sto' usando or ora.
Forse dopo quasi 5 anni (il 16 settembre sono 5 precisi) devo pensare a cambiare l'ali prima che succeda qualcosa di inaspettato?

Se così fosse cosa mi consigliate che sia silenzioso, affidabile e modulare?
Magari qualcosa a livello modulare che mi faccia utilizzare i cavi modulati dell'HX520 visto che ripassare tutti cavi...sarebbe un po' snervante

Spero cmq possa essere nulla di chè, magari solo un eccesso di polvere
Che mi dite?

GRAZIE in anticipo
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 17:00   #647
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho un Corsair HX520, con mobo Asus P5Q-E, Intel E8400, Radeon HD4850, un paio di Hdd SATA, combo dvd/cd ecc. (ultimo upgrate 2008 )
Ieri mattina ho avvertito dopo un'oretta di utilizzo un bruttisimo odore, come di polvere di ferro (avete presente l'odore di quando si utilizza una smerigliatrice? Identico).
Visto che stavo utilizzando il pc non ho dato peso pensado venisse da fuori ma credo invece possa essere l'ali.
Ho pulito tutto il pc per bene come prima cosa (c'era una marea di polvere dentro e sotto il case coolermaster cm690).

Quello che temo è che possa essere lì lì la ventola del corsair-
Però visto com'è collocato nel case l'ali (in basso con vetola vs il basso) non riesco a capire se funziona o meno questa veltola.Oltretutto nè da bios nè con software sotto win riesco a rilevare la velocità della ventola dell'ali (cosa che non ho mai rilevato, fose l'asus p5q-e no la rileva...boh io ho collegato tutto per bene, almeno credo...).

Non so' che pnsare, il pc lo sto' usando or ora.
Forse dopo quasi 5 anni (il 16 settembre sono 5 precisi) devo pensare a cambiare l'ali prima che succeda qualcosa di inaspettato?

Se così fosse cosa mi consigliate che sia silenzioso, affidabile e modulare?
Magari qualcosa a livello modulare che mi faccia utilizzare i cavi modulati dell'HX520 visto che ripassare tutti cavi...sarebbe un po' snervante

Spero cmq possa essere nulla di chè, magari solo un eccesso di polvere
Che mi dite?

GRAZIE in anticipo
una pulita non fa mai male...

"Purtroppo" i cavi dei nuovi corsair HX (il 650 è il più piccolo) non sono compatibili con quelli del 520 e cmq non rischierei di scambiare cavi con altre marche (Seasonic direi, visto che sono sempre prodotti da loro, ma anche lì a parità di forma del connettore potrebbero cambiare i collegamenti elettrici con conseguente BOTTO).

Personalmente ho avuto una brutta esperienza con i nuovi corsair, ergo se vuoi qualcosa con un ottimo rapporto q/p vai di CM silent pro come ho fatto io, o se hai maggiori disponibilità vai di Enermax serie modulari.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 17:39   #648
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
una pulita non fa mai male...

"Purtroppo" i cavi dei nuovi corsair HX (il 650 è il più piccolo) non sono compatibili con quelli del 520 e cmq non rischierei di scambiare cavi con altre marche (Seasonic direi, visto che sono sempre prodotti da loro, ma anche lì a parità di forma del connettore potrebbero cambiare i collegamenti elettrici con conseguente BOTTO).

Personalmente ho avuto una brutta esperienza con i nuovi corsair, ergo se vuoi qualcosa con un ottimo rapporto q/p vai di CM silent pro come ho fatto io, o se hai maggiori disponibilità vai di Enermax serie modulari.

Un bella pulita l'ho data stamane. Non ti dico cosa c'ho cacciato da dentro/sotto il pc, roba da vergognarsi per un po' :-)

Tornando a noi, consigliami pure qualche modello specifico per favore (sotto i 100euro magari): sono *fuori dal giro* da un po' e non mi ci raccapezzo più tanto :-)

L'importante è. in primis che il mio HX520 sia ancora ok :-), poi nella malaugurata ipotesi vedremo un po' qualcosa che sia come detto: silenzioso, affidabile e modulare (ed ok per il mio pc ma nemmeno un collo di bottiglia se in futuro volessi cambaire qualche componente - mobo,cpu,gpu - )

Grazie in anticipo^2
:-)
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 00:38   #649
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Aggiungo che dopo la spolverata ora l'odore acre sembra non esserci più.
Però c'è una sorta di ronzio che va e viene....non so' forse c'era anche prima (anzi sicuramente).
E' una sorta di sibilo.ronzio che proviene dall'ali e che va e viene senza apparente logica (talvolta si avverte aprendo firefox). Una volta *sentito* è davvero odioso e fastidioso.
MI sa che per quanto possa sperare di no, l'ali è sul viale della sostituzione...
:-(
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 23:34   #650
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Un bella pulita l'ho data stamane. Non ti dico cosa c'ho cacciato da dentro/sotto il pc, roba da vergognarsi per un po' :-)

Tornando a noi, consigliami pure qualche modello specifico per favore (sotto i 100euro magari): sono *fuori dal giro* da un po' e non mi ci raccapezzo più tanto :-)

L'importante è. in primis che il mio HX520 sia ancora ok :-), poi nella malaugurata ipotesi vedremo un po' qualcosa che sia come detto: silenzioso, affidabile e modulare (ed ok per il mio pc ma nemmeno un collo di bottiglia se in futuro volessi cambaire qualche componente - mobo,cpu,gpu - )

Grazie in anticipo^2
:-)
Una volta ogni2-3 mesi una pulitina bisogna darla altrimenti può succedere che si rompa qualcosa. Personalmente la pulizia la faccio con il compressore, tolgo la scheda video che pulisco a parte e poi soffio via tutta la polvere che si accumula. Consigliato per far durare il pc più a lungo.
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 23:58   #651
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
Mi ha insospettito e infatti dopo vari test (occt e tester che ho apposito (per chi non lo conoscesse http://i225.photobucket.com/albums/d...opia234567.jpg ) ho scoperto che stava saltando.
Forte quel tester...lo voglio anch'io.!
Dove si può acquistare? Qual'è la casa produttrice?
Grazie
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 09:40   #652
axelgot
Member
 
L'Avatar di axelgot
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 76
Consiglio

Ciao a tutti, vorrei "riciclare" il mio HX520W per un nuovo pc che assemblerò a breve, giusto per risparmiare qualche eurino:
- Procio: Core i5 4440
- Mobo: Asus H87 pro
- Ram: 2x4gb Corsair Vengeance DDR3 1600 cl9
- Sk video: GTX 770
- SSD: samsung 840 pro 256gb
- HDD: WD caviar green 2T
- Case: CM 690 III
Secondo voi il mio attuale ali regge questa configurazione o è meglio pensare di mandarlo in pensione ed investire per il futuro? In tal caso cosa mi consigliate (silenziosità necessaria)?
__________________
Sk madre: Asus A8N SLI Deluxe, Procio: AMD Athlon64 X2 4600+, Ram: CorsairVS 2x1GB ddr400, Sk video: Sapphire HD4850 Toxic 512mb, Hdd: Western Digital 120+200 Sata, Case: Coolermaster Wavemaster, Ali: Corsair HX520W, Monitor: Samsung 710T
axelgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 11:05   #653
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Regge oltre i dati di targa, per me basta per quella configurazione.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 16:40   #654
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da axelgot Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei "riciclare" il mio HX520W per un nuovo pc che assemblerò a breve, giusto per risparmiare qualche eurino:
- Procio: Core i5 4440
- Mobo: Asus H87 pro
- Ram: 2x4gb Corsair Vengeance DDR3 1600 cl9
- Sk video: GTX 770
- SSD: samsung 840 pro 256gb
- HDD: WD caviar green 2T
- Case: CM 690 III
Secondo voi il mio attuale ali regge questa configurazione o è meglio pensare di mandarlo in pensione ed investire per il futuro? In tal caso cosa mi consigliate (silenziosità necessaria)?

finchè non muore (di vecchiaia solitamente dopo 5-6 anni a seconda dell'uso) tienilo senza problemi...

I nuovi corsair hx non sono, ahimè, più ai livelli del mitico 520/620.
Quando passerà a miglior vita valuta pure un buon enermax .
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:13   #655
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Saranno stati mitici, molto performanti e silenziosi per la parte della ventola, ma il rumore switching era udibile a orecchio esternamente e cosa peggiore tutte le linee erano affette da questi disturbi tanto che potevi sentirli nettamente dagli altoparlanti, una cosa comune negli switching, ma ai livelli dell'HX 520/620 era un po troppo. Tra l'altro ho ancora un HX620 con disabilitati i risparmi dal BIOS altrimenti non mi godo la musica.

Ultima modifica di DeeP BlacK : 12-05-2014 alle 22:15.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 06:42   #656
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Saranno stati mitici, molto performanti e silenziosi per la parte della ventola, ma il rumore switching era udibile a orecchio esternamente e cosa peggiore tutte le linee erano affette da questi disturbi tanto che potevi sentirli nettamente dagli altoparlanti, una cosa comune negli switching, ma ai livelli dell'HX 520/620 era un po troppo. Tra l'altro ho ancora un HX620 con disabilitati i risparmi dal BIOS altrimenti non mi godo la musica.
ma dai? il mio (ahimè passato a miglior vita) era MUTO dal punto di vista del rumore elettrico e del "chirping sound"...Sarò stato fortunato.

L'hx 650 (ultimissimo modello, semi-fanless e fatto da un altro costruttore rispetto alla vecchia serie) era inutilizzabile con la musica, almeno sul mio sistema. Anche se leggendo in rete era la sua "prestazione" standard :|.

Per quello, ad oggi Corsair con gli ali non mi vedrà più.

Ho ripiegato su un silent pro M2, ventola leggermente udibile (fino alla fine gli piazzerò una noctua dentro, se non riesco a venderla) ma rumore elettrico assente e passerò a qualcosa di fanless specifico per htpc.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 11:54   #657
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Salve, io possiedo un Corsair HX 620 da 6 anni ma da qualche giorno è inutilizzabile.
Qualche giorno fa si spegneva di colpo dopo qualche ora, poi le ore sono diventate minuti e poi i minuti sono diventati secondi. Ora si accende ma si spegne dopo pochissimi secondi di boot. Per riaccenderlo devo togliere il cavo della corrente e aspettare diversi secondi. Ho estratto la psu e provato circuitando il filo verde con quello nero ma il risultato è lo stesso: almeno sono sicuro che è colpa della psu. L'ho aperto e pulito ma non ho notato bruciature o condensatori gonfi. Qualcuno sa darmi una mano?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 13:02   #658
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Salve, io possiedo un Corsair HX 620 da 6 anni ma da qualche giorno è inutilizzabile.
Qualche giorno fa si spegneva di colpo dopo qualche ora, poi le ore sono diventate minuti e poi i minuti sono diventati secondi. Ora si accende ma si spegne dopo pochissimi secondi di boot. Per riaccenderlo devo togliere il cavo della corrente e aspettare diversi secondi. Ho estratto la psu e provato circuitando il filo verde con quello nero ma il risultato è lo stesso: almeno sono sicuro che è colpa della psu. L'ho aperto e pulito ma non ho notato bruciature o condensatori gonfi. Qualcuno sa darmi una mano?
fai una prova al volo su un altro sistema o con un altro ali...

Direi che 6 anni di vita sono ampiamente in obiettivo.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2014, 10:22   #659
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
fai una prova al volo su un altro sistema o con un altro ali...

Direi che 6 anni di vita sono ampiamente in obiettivo.
Non serve. Ho fatto una prova circuitando i fili verde e nero dell'ali ma il risultato è lo stesso. La colpa è proprio dell'alimentatore. Questo corsair aveva 5 anni di garanzia, mi aspettavo una durata maggiore di 6 anni considerando anche il prezzo pagato. Nessuno ha idea del guasto? Buttarlo è un peccato.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v