Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2020, 14:35   #65441
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
Sbaglio o leggo di un po' troppi problemi con le nuove CPU? BIOS ancora immaturi? Non solo non si trovano, pure problemi hanno...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:39   #65442
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Mi stai dicendo che hai installato la cpu, nessun OC e il pc crasha random?

Mi sembra chiaro che sia da fare RMA se questa è la situazione.
Yes. I forum sono pieni di gente incazzata soprattutto visto che i problemi maggiori sembrano affliggere i 5950 ed i 5900. Si ritiene comunque che siano in parte problemi di bios acerbi uniti a pessimo silicio di qualche processore (visto che non lo fa a tutti). Ora visto che la mia CPU mi crasha a stock e non mi passa manco per l'idea di aspettare un nanosecondo per bios funzionanti, visto che ho pagato con soldi buoni per avere un prodotto almeno ok a stock, gli farò cacciare ad AMD tante di quelle CPU finché non me ne daranno una che che funziona come si deve.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:42   #65443
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Yes. I forum sono pieni di gente incazzata soprattutto visto che i problemi maggiori sembrano affliggere i 5950 ed i 5900. Si ritiene comunque che siano in parte problemi di bios acerbi uniti a pessimo silicio di qualche processore (visto che non lo fa a tutti). Ora visto che la mia CPU mi crasha a stock e non mi passa manco per l'idea di aspettare un nanosecondo per bios funzionanti, visto che ho pagato con soldi buoni per avere un prodotto almeno ok a stock, gli farò cacciare ad AMD tante di quelle CPU finché non me ne daranno una che che funziona come si deve.
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:48   #65444
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
A me con tutto a stock e ultimo bios installato la sequenza è: PC acceso - schermata nera improvvisa e reboot - apro il registro eventi e mi trovo errori WHEA-LOGGER ID 18, POWER-KERNEL ID 41 e CACHE HIERARCHY ERROR su un qualsiasi core della CPU. Da parte ho un 1800X e con questo non lo fa.
Comunque se vuoi farti due risate:

https://community.amd.com/t5/process...id/td-p/423321

Ce ne stanno centinaia di pagine così.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:52   #65445
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A me con tutto a stock e ultimo bios installato la sequenza è: PC acceso - schermata nera improvvisa e reboot - apro il registro eventi e mi trovo errori WHEA-LOGGER ID 18, POWER-KERNEL ID 41 e CACHE HIERARCHY ERROR su un qualsiasi core della CPU. Da parte ho un 1800X e con questo non lo fa.
Comunque se vuoi farti due risate:

https://community.amd.com/t5/process...id/td-p/423321

Ce ne stanno centinaia di pagine così.
Bello...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 14:58   #65446
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Bello...
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:03   #65447
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
Questo purtroppo - e mi dispiace dirlo - è una "quasi" costante di AMD, non solo per le CPU. Ricordo bene i casini con le RAM con i primi Ryzen, per dire... Speravo che alla quarta iterazione, almeno con le CPU, avessero imboccato la strada giusta. Purtroppo a mio parere AMD pecca un po' troppo in supporto del prodotto, soprattutto nei rilasci iniziali. Anche perché parliamo di "robbetta" che non costa due spicci.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:08   #65448
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Bellissimo. Soprattutto dal momento che ho scelto TUTTA la componentistica in base alla QVL della scheda madre quindi in teoria TUTTO è certificato per funzionare alla perfezione. Invece manco resta accesa senza fare nulla sto rottame di CPU da quasi 1000€.
Comunque la cosa che mi fa più imbestialire è il fatto che AMD si sia presentata sul mercato con degli AGESA non funzionanti e che stanno creando una marea di problemi a tutti ormai da due mesi a sta parte. Hanno un ottimo prodotto in termini prestazionali ma purtroppo supportato da un branco di scappati di casa.
Che mobo e ram in particolare hai scelto? Giusto per capire se mi devo fare il segno della croce pure io
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:08   #65449
Z.e.t.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho una 5800x ferma a causa mancanza di mobo e restanti componenti e mi stai facendo salire una certa febbre a leggere ste news
un mio amico ha un 5800x e una TUF B550, nessun problema da segnalare.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:12   #65450
pierluigi74
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi74
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1811
io col mio 5800x nessun problema a default su asus strix x570-f, ma nemmeno con pbo attivo, boost sopra i 5 giggi
ram a 3866 con if 1933 a cl15, quindi direi che l'insieme funziona piuttosto bene
__________________
TT View 71 - Gigabyte Z690 Aorus Elite - Intel 13600KF custom EKwb - Trident Z 4000 cl16 - Asus 3080 TUF - Sabrent Rocket 4.0
pierluigi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:12   #65451
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questo purtroppo - e mi dispiace dirlo - è una "quasi" costante di AMD. Ricordo bene i casini con le RAM con i primi Ryzen, per dire... Speravo che alla quarta iterazione, almeno con le CPU, avessero imboccato la strada giusta. Purtroppo a mio parere AMD pecca un po' troppo in supporto del prodotto, soprattutto nei rilasci iniziali. Anche perché parliamo di "robbetta" che non costa due spicci.
Sulla RAM però non gli si poteva dire niente perché oltre una certa frequenza era considerato overclock ed oltretutto tutte le ram portavano profili di utilizzo studiati per Intel. Mi ricordo ad esempio che la mia X370 con 4 stick di ram era garantita per i 2133mhz...non potevo proprio lamentarmi ad esempio se non mi avesse preso i 2166mhz.
Il problema ora è un altro: alcune di queste CPU non reggono a default senza fare nulla.
E devi anche considerare che non siamo tutti smanettoni per flashare bios, cambiare frequenze e tensioni alla ricerca disperata di una qualche stabilità che dovrebbe "almeno" essere garantita in origine.
Detto ciò io mi sono rotto e visto che mi hanno rovinato le ferie al terzo crash ho chiesto l'RMA. E se lo farà anche la CPU sostitutiva farò lo stesso al primo crash e così via all'infinito finché o finiscono le CPU, o me ne danno una buona o mi ricacciano indietro i soldi.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 28-12-2020 alle 15:22.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:18   #65452
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Sulla RAM però non gli si poteva dire niente perché oltre una certa frequenza era considerato overclock ed oltretutto tutte le ram portavano profili di utilizzo studiati per Intel. Mi ricordo ad esempio che la mia X370 con 4 stick di ram era garantita per i 2133mhz...non potevo proprio lamentarmi ad esempio se non mi avesse preso i 2166mhz.
Il problema ora è un altro: alcune di queste CPU non reggono a default senza fare nulla.
E devi anche considerare che non siamo tutti smanettoni per flashare bios, cambiare frequenze e tensioni alla ricerca disperata di una qualche stabilità che avrebbe "almeno" essere garantita in origine.
Detto ciò io mi sono rotto e visto che mi hanno rovinato le ferie al terzo crash ho chiesto l'RMA. E se lo farà anche la CPU sostitutiva farò lo stesso al primo crash e così via all'infinito finché o finiscono le CPU, o me ne danno una buona o mi ricacciano indietro i soldi.
Fai benissimo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:19   #65453
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Che mobo e ram in particolare hai scelto? Giusto per capire se mi devo fare il segno della croce pure io
HyperX Fury HX436C17FB3/8 (x4). Sono in QVL e sono certificate per i 3600mhz sulla mia mobo. Infatti al 100% non sono loro il problema visto che le ho sostituite anche con altre nella ricerca dell'inghippo. Queste ram sono perfette.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:52   #65454
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
HyperX Fury HX436C17FB3/8 (x4). Sono in QVL e sono certificate per i 3600mhz sulla mia mobo. Infatti al 100% non sono loro il problema visto che le ho sostituite anche con altre nella ricerca dell'inghippo. Queste ram sono perfette.
Hai provato ad impostare il load default nel BIOS? Od anche un reset CMOS?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 15:58   #65455
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Hai provato ad impostare il load default nel BIOS? Od anche un reset CMOS?
Si. Poi è tutto sempre stato tutto a default eccetto qualche passaggio a 3600mhz sulle ram per vedere se venivano accettate dal sistema. Come detto non è un problema del sistema, è un problema della CPU. I post non si contano più. Strano che AMD non abbia preso una posizione ufficiale al riguardo tipo: "scusate/è colpa nostra/rimedieremo subito ecc."
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:01   #65456
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Qui un po' di statistiche dagli acquirenti con problemi pari pari ai miei:

https://www.overclock.net/threads/re...boots.1774627/

Sono in buona compagnia, 'tacci loro.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:04   #65457
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
HyperX Fury HX436C17FB3/8 (x4). Sono in QVL e sono certificate per i 3600mhz sulla mia mobo. Infatti al 100% non sono loro il problema visto che le ho sostituite anche con altre nella ricerca dell'inghippo. Queste ram sono perfette.
Mi sono però perso il modello della tua mobo.
Io ho ordinato una Asus Strix x570-E forte del fatto che l'Asus è quella che smercia più mobo e in teoria dovrebbe avere il test più capillare del mercato (e l'assistenza più veloce considerando i volumi che sposta) e qui del forum ci sono già altri utenti che hanno la stessa mobo e mi hanno detto che funziona senza problemi.

Quindi è anche questione di sfiga se uno becca un modello fallato.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:05   #65458
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Mi sono però perso il modello della tua mobo
MSI Unify
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:09   #65459
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Io ho ordinato una Asus Strix x570-E forte del fatto che l'Asus è quella che smercia più mobo e in teoria dovrebbe avere il test più capillare del mercato.
Non lo so ma leggendo qua e la c'è gente che ha gli stessi problemi con le nuovissime Dark Hero, schede madri uscite un mese fa proprio per questi Ryzen 5000. Come detto è un problema diffuso che colpisce a macchia di leopardo tutti i produttori di schede madri con talune CPU. Se sei fortunato sei felice, se sei sfigato come me ti incazzi e rompi le palle alla loro assistenza finché non gli viene un infarto.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 16:15   #65460
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Non lo so ma leggendo qua e la c'è gente che ha gli stessi problemi con le nuovissime Dark Hero, schede madri uscite un mese fa proprio per questi Ryzen 5000. Come detto è un problema diffuso che colpisce a macchia di leopardo tutti i produttori di schede madri con talune CPU. Se sei fortunato sei felice, se sei sfigato come me ti incazzi e rompi le palle alla loro assistenza finché non gli viene un infarto.
Si immagino che il problema sia proprio la cpu al di là della mobo in questione. Io l'ho preso tramite amazon italia quindi mi auguro di non dover neppure penare troppo se mi troverò nella % di persone che hanno una cpu fallata ho paura solo che lo saprò a metà gennaio quando arriveranno i restanti componenti
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v