Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2024, 10:27   #41
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Fai sul serio o ti aspetti una risposta?
Se fossi serio mi aspetterei una risposta.

Ma non me l'aspetto. Tranquillo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Zotac 1080ti mini
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:28   #42
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Certo che se passassimo tutti all'elettrico domani sarebbe il caos totole, ogni tanto leggo sta scemenza ma veramente non capisco che senso dovrebbe avere.
E se domani passassimo tutti a voler bere solo aranciata che caos verrebbe fuori?
Ma perchè dovremmo farlo?

L'elettrico relativamente presto diventerà la soluzione migliore ed è qui per restare sicuramente più dell'endotermico.
Il motore elettrico è infinitamente migliore di quello termico, il problema è solo nelle batterie, ma come ho detto nel post prima l'evoluzione delle batterie galoppa.



Ottimo così sono sicuri di fallire al 100%

Dai, gli e-fuel
La più grossa scemenza dopo l'idrogeno
Hai detto niente.... Che il problema sono le batterie!Sono sempre state le batterie e continuano ad esserlo...
Anche ricaricarle sono un problema logistico non di poco conto..
Se siete così certi delle cose, immagino siate dei trader professionisti perchè prevedete il futuro con un margine di errore nullo, siete certi!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:37   #43
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1634
Potrebbe andare bene per la F1 e altre competizioni, per mantenere la tradizione.
Però attenzione che quelle competizioni concentrano la tecnologia delle vetture sulle tencologie usate commercialmente sulle auto sportive.
Anche a me piacevano di più le F1 puramente termiche dei primi anni 2000 e prima ancora quando nel week-end di Monza potevo sentire le F1 girare da casa mia (e sono a chilometri di distanza).
Ma ora la tecnologia delle auto sportive è virata sull'ibrido e le F1 di conseguenza.

Ma per l'uso su larga scal gli e-fuel sono senza senso perchè hanno un'efficienza ridicola, inferiore al 15%.
Vuol dire che se partiamo da 100kwh di energia solo 15kwh arrivano a muovere effettivamente le ruote dell'auto.
Con l'idrogeno quasi 25%.
Con le BEV quasi il 75%.

Nei primi due casi stiamo buttando letteralmente un sacco di preziosa energia.
Chiaramente è bene continuare lo sviluppo della tecnologia perchè campi di applicazione ci saranno, ma non per la mobilità di massa.
L'idrogeno è comunque un ottimo sistema di accumulo a lungo termine per l'energia in eccesso di alcuni impianti o per grandi mezzi che non possono certo avere batterie enormi (come le navi o i treni).
L'e-fuel potrebbe avere la stessa funzione in situazioni in cui è pericoloso avere idrogeno sotto pressione o cose del genere.

P.S: dimenticavo, ovviamente in tutte e tre le tecnologie (batterie, idrogeno e e-fuel) ci possono essere avanzamenti tecnologici, per la prima migliorando la capienza e riducendo i materiali preziosi, per le altre due migliorando l'efficienza.
PErò per idrogeno e e-fuel c'è sempre un grosso ostacolo in mezzo, due per gli e-fuel: l'elettrolisi e il motore termico che hanno efficienze abbastanza basse e migliorarle non è certo semplice.

Ultima modifica di Mars95 : 18-05-2024 alle 10:46.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:39   #44
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Se fossi serio mi aspetterei una risposta.

Ma non me l'aspetto. Tranquillo.
Rispondo proprio perchè so di cosa parlo a differenza di spara a caso..
L'accumulatore, oggi è un componente che fa la differenza tra i competitor, non a caso ognuno studia il proprio design ( non solo nel settore auto ma anche nei device, ).
Prova a chiedere a Samsung di costruire una batteria intercambiabile con Apple tanto per citare 2 esempi di competitor nelle stesso settore.
Se OGGI avere un certo design porta un vantaggio per quale ragione si dovrebbe cederlo?Parlando di vetture ognuno adatta il proprio accumulatore al suo veicolo con le sue specifiche.
Il tuo bocchettone Ford è uguale agli altri perche NON è un vantaggio competitivo averlo diverso, ma una convenzione necessità per poter essere utilizzato, a meno che non stai facendo delle competizioni in cui è importante rifornire il più velocemente possibile.
In quel caso ti svelo un segreto i bochettoni possono essere diversi tra loro
Detto ciò aprite qualche libro di economia e studiate un po' di argomenti come libero mercato, competizione.
Poi replicate.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:40   #45
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Hai detto niente.... Che il problema sono le batterie!Sono sempre state le batterie e continuano ad esserlo...
Anche ricaricarle sono un problema logistico non di poco conto..
Se siete così certi delle cose, immagino siate dei trader professionisti perchè prevedete il futuro con un margine di errore nullo, siete certi!
Si, il futuro in questo caso è prevedibile con margine di errore pressochè nullo.
No, non è comunque facile sfruttarlo per farci soldi perché non si sa quando o quali aziende possano fallire nel frattempo
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:42   #46
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si, il futuro in questo caso è prevedibile con margine di errore pressochè nullo.
No, non è comunque facile sfruttarlo per farci soldi perché non si sa quando o quali aziende possano fallire nel frattempo
Bene dovrei presentarti alla mia ex professoressa di inferenza statistica 2, credo si farebbe 4 risate....
Mai vista ridere
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:56   #47
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14909
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Certo che se passassimo tutti all'elettrico domani sarebbe il caos totole, ogni tanto leggo sta scemenza ma veramente non capisco che senso dovrebbe avere.
E se domani passassimo tutti a voler bere solo aranciata che caos verrebbe fuori?
Ma perchè dovremmo farlo?

L'elettrico relativamente presto diventerà la soluzione migliore ed è qui per restare sicuramente più dell'endotermico.
Il motore elettrico è infinitamente migliore di quello termico, il problema è solo nelle batterie, ma come ho detto nel post prima l'evoluzione delle batterie galoppa.
Dalle mie parti non vedo colonnine, bisogna andare a cercare per trovarne una. In compenso c'è un traffico esagerato di auto termiche per non parlare di quelle parcheggiate (male) per mancanza di parcheggi.
Se tutte queste auto da termiche fossero elettriche come/dove le ricaricheremmo?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 10:59   #48
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bene dovrei presentarti alla mia ex professoressa di inferenza statistica 2, credo si farebbe 4 risate....
Mai vista ridere
Bisogna sempre vedere di chi riderebbe.

Come hai confermato anche tu il problema è nelle batterie e se raccogliamo un po' di dati...






Chiedile cosa potrebbe riservare il futuro partendo dai dati.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 11:02   #49
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Dalle mie parti non vedo colonnine, bisogna andare a cercare per trovarne una. In compenso c'è un traffico esagerato di auto termiche per non parlare di quelle parcheggiate (male) per mancanza di parcheggi.
Se tutte queste auto da termiche fossero elettriche come/dove le ricaricheremmo?
Dite sempre le stesse cosa.
Perchè se passassimo domani tutti all'e-fuel o all'idrogeno dove farebbero il pieno?
Non sto certo dicendo che l'auto elettriche è l'auto di oggi, non la comprerei manco io oggi, al massimo come seconda auto per mia moglie.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 11:25   #50
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14909
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dite sempre le stesse cosa.
Perchè se passassimo domani tutti all'e-fuel o all'idrogeno dove farebbero il pieno?
Non sto certo dicendo che l'auto elettriche è l'auto di oggi, non la comprerei manco io oggi, al massimo come seconda auto per mia moglie.
Perché è un problema concreto.
Un mio amico ha la model 3 e comincia a lamentarsi che non trova la colonnina libera perché qualche altro intelligentone ha preso anche lui una elettrica.
Deve quindi ricaricarla ad un altra colonnina a 1,5 km da fare poi a piedi.
E se diventassero una cinquantina le elettriche in quella zona?
L elettrico non può andare bene ovunque, bisognerebbe stravolgere le città.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 11:30   #51
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Bisogna sempre vedere di chi riderebbe.

Come hai confermato anche tu il problema è nelle batterie e se raccogliamo un po' di dati...






Chiedile cosa potrebbe riservare il futuro partendo dai dati.
Posso dirtelo anch'io ( mi sono laureato anche se non insegno ) e la prima cosa che ti dico sono : LE FONTI
A parte questo in particolare il grafico relativo ai costi, riguarda la produzione non il costo al cliente finale.
Quindi può andare bene per chi produce batterie ( Cina è praticamente monopolista) ma di fatto i famosi 100 dollari al kWh il cliente finale non li vede...E sarebbero comunque tanti perchè una batteria da 70 kWh costerebbe 7 mila euro senza montaggio.
Sulla crescita stimata dipende dagli stimatori di massima verosimiglianza usati e dai modelli di stima, non sono citati quindi tutto è possibile.
Cambiando un paio di stimatori posso rovesciare un grafico...
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 11:38   #52
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Perché è un problema concreto.
Un mio amico ha la model 3 e comincia a lamentarsi che non trova la colonnina libera perché qualche altro intelligentone ha preso anche lui una elettrica.
Deve quindi ricaricarla ad un altra colonnina a 1,5 km da fare poi a piedi.
E se diventassero una cinquantina le elettriche in quella zona?
L elettrico non può andare bene ovunque, bisognerebbe stravolgere le città.
Anch'io ho Model 3 Long range con la quale ho percorso 70 mila km in poco più di 2 anni, è la vettura aziendale.
Mi sono organizzato ma sarebbe falso affermare che è la stessa cosa rispetto a viaggiare con un diesel..
Fortunatamente con l'attesa alle colonnine occupate per ora mi è andata bene, ma durante i periodi di esodo le FreeToX in in autostrada le ho viste piene ( hanno 4 stalli). Tesla però quando pianifica predilige i SUC che sono fuori autostrada ( a parte Dalmine che è dentro con solo 4) e sono mediamente di più ( 6-8-10-12) .
A volte li ho trovati affollati e con velocità ridotto ma in colonna per ora non è capitato.
Certo se metto nel computo il tempo di uscita, entrata autostrada magari ci impiego lo stesso tempo rispetto ad aspettare in autostrada...
Oggi sono più libere perchè costano una fucilata quelle degli operatori diversi da Tesla ( più di una vettura diesel al km).
Ovviamente ho anche la colonnina a casa, se si fanno molti km ci sono dei disagi, chi non dice è falso.
Se dovessero aumentare anche solo al 10% del circolante la rete di ricarica non sarebbe LONTAMENTE adeguata oggi, andrebbe in crisi già con il 5% probabilmente, figuriamoci numeri vicino al 50% del circolante..
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 12:03   #53
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14909
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Anch'io ho Model 3 Long range con la quale ho percorso 70 mila km in poco più di 2 anni, è la vettura aziendale.
Mi sono organizzato ma sarebbe falso affermare che è la stessa cosa rispetto a viaggiare con un diesel..
Fortunatamente con l'attesa alle colonnine occupate per ora mi è andata bene, ma durante i periodi di esodo le FreeToX in in autostrada le ho viste piene ( hanno 4 stalli). Tesla però quando pianifica predilige i SUC che sono fuori autostrada ( a parte Dalmine che è dentro con solo 4) e sono mediamente di più ( 6-8-10-12) .
A volte li ho trovati affollati e con velocità ridotto ma in colonna per ora non è capitato.
Certo se metto nel computo il tempo di uscita, entrata autostrada magari ci impiego lo stesso tempo rispetto ad aspettare in autostrada...
Oggi sono più libere perchè costano una fucilata quelle degli operatori diversi da Tesla ( più di una vettura diesel al km).
Ovviamente ho anche la colonnina a casa, se si fanno molti km ci sono dei disagi, chi non dice è falso.
Se dovessero aumentare anche solo al 10% del circolante la rete di ricarica non sarebbe LONTAMENTE adeguata oggi, andrebbe in crisi già con il 5% probabilmente, figuriamoci numeri vicino al 50% del circolante..
Assafa' uno onesto.
È quello che dico infatti al momento non possiamo girare tutti in elettrico
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 12:11   #54
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6707
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Assafa' uno onesto.
È quello che dico infatti al momento non possiamo girare tutti in elettrico
Grazie per il complimento, sono onesto perchè lo sono di norma e non devo difendere il mio acquisto. Non ricevo compensi da programma referral o sconti alle colonnine come molti possessori di Tesla.
Per queste ragioni spesso i possessori di Tesla non ammettono i problemi o difetti, hanno una remunerazione.
Ci sono alcuni youtuber che hanno talmente tanti km gratis ai supercharger che potrebbero fare il giro della Terra più volte senza spendere 1 cent, ma si guardano bene dal dirtelo...
Nel mentre creano community di esaltati e fan ignari di tutto questo e completamente "devoti".
Poi ci sono gli "invasati" ( qui ne potrei annoverare 5-6) che non hanno l'auto elettrica, la vorrebbero ma non possono e si sono costruiti un mondo senza sapere ciò che dicono..
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 12:24   #55
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dite sempre le stesse cosa.
Perchè se passassimo domani tutti all'e-fuel o all'idrogeno dove farebbero il pieno?
Non sto certo dicendo che l'auto elettriche è l'auto di oggi, non la comprerei manco io oggi, al massimo come seconda auto per mia moglie.
Mars... Gli E-Fuel verranno erogati dagli stessi impianti che oggi erogano benzina verde e diesel , rete capillare ENORME ogni 25 metri e sosta media per rifornire miliardi di autovetture 1 minuto

Non si deve inventare nulla già abbiamo tutto e soprattutto nessun disagio

Quali motori possono usare e-fuel?

Gli e-fuels possono essere utilizzati nei motori a combustione esistenti senza modifiche, sfruttando le infrastrutture già in circolazione e hanno un'impronta di carbonio quasi neutra, poiché il carbonio emesso dalla loro combustione è lo stesso che è stato sottratto all'atmosfera durante la produzione.

Volvo amplia la gamma di camion alimentati a biodiesel


https://www.hdmotori.it/volvo/artico...ion-biodiesel/
__________________
i7 12700 - MSI RTX 4070 Ventus - GB B760M DS3H DDR4 - 32 GB DDR 4 3200 - NVME LEXAR NM620 1TB - SSD 1TB SAMSUNG 860 EVO - LG 42 C2 OLED PS5 e PSVR 2.

Ultima modifica di Evilquantico : 18-05-2024 alle 13:06.
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 13:17   #56
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7558
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive.
io sssono ssstato azzurro di sssci!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 13:24   #57
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13557
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Mars... Gli E-Fuel verranno erogati dagli stessi impianti che oggi erogano benzina verde e diesel , rete capillare ENORME ogni 25 metri e sosta media per rifornire miliardi di autovetture 1 minuto

Non si deve inventare nulla già abbiamo tutto e soprattutto nessun disagio

Quali motori possono usare e-fuel?

Gli e-fuels possono essere utilizzati nei motori a combustione esistenti senza modifiche, sfruttando le infrastrutture già in circolazione e hanno un'impronta di carbonio quasi neutra, poiché il carbonio emesso dalla loro combustione è lo stesso che è stato sottratto all'atmosfera durante la produzione.

Volvo amplia la gamma di camion alimentati a biodiesel


https://www.hdmotori.it/volvo/artico...ion-biodiesel/
quindi tu riforniresti TUTTO il parco auto mondiale con efuel.
potremmo poi parlare del prezzo dell'efuel, l'efficienza, degli ossidi di azoto.
boh ok
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 16:30   #58
Falcoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Falcoblu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Grazie per il complimento, sono onesto perchè lo sono di norma e non devo difendere il mio acquisto. Non ricevo compensi da programma referral o sconti alle colonnine come molti possessori di Tesla.
Per queste ragioni spesso i possessori di Tesla non ammettono i problemi o difetti, hanno una remunerazione.
Ci sono alcuni youtuber che hanno talmente tanti km gratis ai supercharger che potrebbero fare il giro della Terra più volte senza spendere 1 cent, ma si guardano bene dal dirtelo...
Nel mentre creano community di esaltati e fan ignari di tutto questo e completamente "devoti".
Poi ci sono gli "invasati" ( qui ne potrei annoverare 5-6) che non hanno l'auto elettrica, la vorrebbero ma non possono e si sono costruiti un mondo senza sapere ciò che dicono..
Ecco appunto, a cui permettimi di aggiungere che "possono ma visti i limiti attuali delle EV le lasciano comprare agli altri mentre loro girano con una termica..."

Per il resto quoto in toto il tuo post, c'è poco da dire, come si diceva una volta sfido chiunque a trovare uno che ha una Tesla e che non santifica il suo acquisto con ovviamente annessa catechizzazione......
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 19:05   #59
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Se [io, ndr] fossi serio mi aspetterei una risposta.

Ma non me l'aspetto. Tranquillo.
Quindi ammetti di non essere serio, cioè un troll.
Non preoccuparti, l'avevamo già capito.

Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Ecco appunto, a cui permettimi di aggiungere che "possono ma visti i limiti attuali delle EV le lasciano comprare agli altri mentre loro girano con una termica..."

Per il resto quoto in toto il tuo post, c'è poco da dire, come si diceva una volta sfido chiunque a trovare uno che ha una Tesla e che non santifica il suo acquisto con ovviamente annessa catechizzazione......
Non per caso in inglese i "promotori/divulgatori" aziendali si chiamano evangelist, davvero:
https://www.indeed.com/career-advice...uct-evangelism
https://www.linkedin.com/pulse/role-...ist-seyla-seng
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 21:11   #60
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Perché è un problema concreto.
Un mio amico ha la model 3 e comincia a lamentarsi che non trova la colonnina libera perché qualche altro intelligentone ha preso anche lui una elettrica.
Deve quindi ricaricarla ad un altra colonnina a 1,5 km da fare poi a piedi.
E se diventassero una cinquantina le elettriche in quella zona?
L elettrico non può andare bene ovunque, bisognerebbe stravolgere le città.
Il tuo amico è stato un po' ingenuo a comprare una BEV senza avere la possibilità di caricarsela in casa.
Io sono pro elettrico ok ma non ti racconto certo balle dicendoti che oggi l'elettrica possono comprarla tutti, senza possibilità di caricarla in casa io non la consiglierei mai.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1