Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 15:10   #41
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
E settando il monitor esterno alla sua risoluzione senza probemi.. giusto?
Sì perché si tratta di extended e quindi le risoluzioni sono indipendenti.
Quote:
Beh direi che così il problema può considerarsi più che risolto!
yes...il passaggio che ci sfuggiva è che l'ultima tacca quando si abbassa la luminosità spegne del tutto il monitor...comunque se Beppe80 fa la prova e conferma è meglio...extended, esterno come primario e luminosità azzerata sul macbook...facci sapere se va tutto ok e lo schermo del portatile resta regolarmente spento durante l'uso....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:16   #42
Scakky
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
Scusa ma non ti seguo.. qual'è il problema se estendi, setti come primario quello grande e spegni l'altro??

Alla fine il risultato è lo stesso..
non mi va che ci sia un altro desktop, chesso, magari ci ficco per sbaglio qualche finestra senza accorgermene o cose cosi,
ma principalmente non e questo, ci mancherebbe!
il vero fatto è che , saro fissato, odio avere cose in piu quando me ne servono di meno.
amo la pulizia e le cose scarne, e a livello psicologico mi darebbe fastidio sapere che ho un altro desktop che non vedo(perche non lo voglio vedere, e se lo vedessi peggio, perche non lo voglio avere eheh) e mi darebbe fastidio sapere che per avere una cosa semplice ed essenziale devo avere una modalità non pensata per questo.
Scakky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:22   #43
Laughing Man
Senior Member
 
L'Avatar di Laughing Man
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Scakky Guarda i messaggi
non mi va che ci sia un altro desktop, chesso, magari ci ficco per sbaglio qualche finestra senza accorgermene o cose cosi,
ma principalmente non e questo, ci mancherebbe!
il vero fatto è che , saro fissato, odio avere cose in piu quando me ne servono di meno.
amo la pulizia e le cose scarne, e a livello psicologico mi darebbe fastidio sapere che ho un altro desktop che non vedo(perche non lo voglio vedere, e se lo vedessi peggio, perche non lo voglio avere eheh) e mi darebbe fastidio sapere che per avere una cosa semplice ed essenziale devo avere una modalità non pensata per questo.
Alla faccia! Ti fai più seghe mentali di me!
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb
Laughing Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:32   #44
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
io non ci lavorerei mai con il macbook pro chiuso: mi preoccupa di più il fatto che il monitor essendo chiuso sia a diretto contatto con le parti calde (dove si appoggiano i polsi e la parte sopra la tastiera).

mi domando se non si danneggi il monitor
E' una paura ingiustificata, il processo di produzione dei monitor lcd richiede temperature più elevate di quelle che raggiunge la scocca di un macbook pro.
E se alla teoria vogliamo affiancare la pratica empirica io utilizzo un macbook pro chiuso da più di tre anni e quando vado a staccarlo e a portarmelo in giro la resa dei colori è identica a quando l'ho comprato, l'unica cosa che ha ceduto un po' è la lampada ccfl ma in maniera analoga ad un altro macbook pro di quel periodo che uso solamente fuori casa e solamente aperto quindi non direi che è un problema dovuto al tenerlo chiuso
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:34   #45
Laughing Man
Senior Member
 
L'Avatar di Laughing Man
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
E' una paura ingiustificata, il processo di produzione dei monitor lcd richiede temperature più elevate di quelle che raggiunge la scocca di un macbook pro.
E se alla teoria vogliamo affiancare la pratica empirica io utilizzo un macbook pro chiuso da più di tre anni e quando vado a staccarlo e a portarmelo in giro la resa dei colori è identica a quando l'ho comprato, l'unica cosa che ha ceduto un po' è la lampada ccfl ma in maniera analoga ad un altro macbook pro di quel periodo che uso solamente fuori casa e solamente aperto quindi non direi che è un problema dovuto al tenerlo chiuso
E per il problema dissipazione calore??? Da chiuso non rischia di fondere??
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb
Laughing Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:35   #46
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da marcopilone Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un MacBook Pro da 15" a cui vorrei associare un monitor esterno.

Il problema è che non mi va di tenere i due pc sulla scrivania per questioni di spazio, ma è vero che se chiudo il monitor del portatile parte direttamente in stop e non posso più lavorare?
Sono costretto a tenere il portatile aperto o c'è una soluzione?


Grazie, Marco
Ti consiglio di tenerlo in verticale, come ho fatto io e diversi altri utenti del forum a giudicare dalle foto delle postate, lo spazio occupato sulla scrivania è minimo e il portatile si raffredda meglio che se usato a contatto con un materiale con un basso coefficente di conducibilità termica.
L'unico contro è che bisogna possedere un tavolo dotato di una certa profondita, dovuta all'ingombro del lato lungo dello schermo, e che bisogna autocostruirsi un supporto, prendendo ad esempio quello di un hard disk esterno o di una playstation 2.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:42   #47
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
E per il problema dissipazione calore??? Da chiuso non rischia di fondere??
Se guardi a come è costruito un macbook pro (parlo di quello prima maniera, non ho mai visto il nuovo) ti accorgerai che quella sorta di fulcro intorno a cui ruota lo schermo nel muoversi sceglie anche la strada del flusso di calore proveniente dai dissipatori cpu: quando lo schermo è aperto la maggior parte dell'aria esca dall'alto, in particolare dalla zona in cui c'è la scritta MacBook Pro, quando invece è chiuso, quella parte si interpone sulla parte del dissipatore lato tastiera e costringe il flusso dell'aria a uscire dalla parte superiore (o meglio dal retro) del portatile.
Un' immagine sarebbe sicuramente più eloquente ma se hai il portatile fai presto a capirlo da te.
In parole povere: non cambia nulla tra tenerlo aperto e tenerlo chiuso per la dissipazione del calore.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:44   #48
Scakky
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 191
jack! visto che tu hai il mac e lo usi da chiuso, ci puoi svelare l'arcano, e dirci se a coperchio aperto in modalita duplicazione si puo avere l'esterno come primario a qualsivoglia risoluzione?
Scakky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:52   #49
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Scakky Guarda i messaggi
jack! visto che tu hai il mac e lo usi da chiuso, ci puoi svelare l'arcano, e dirci se a coperchio aperto in modalita duplicazione si puo avere l'esterno come primario a qualsivoglia risoluzione?
Provato in questo istante e la risposta è no, in duplicazione valgono solo le risoluzioni supportate dal monitor interno.
Ma tenere aperti due monitor per vedere la stessa cosa è imho abbastanza stupido, consiglio quindi di chiudere il macbook pro o di usare l'interno come secondario.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:54   #50
Scakky
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 191
mazza.
bha. certe volte apple....
Scakky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:56   #51
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Ti consiglio di tenerlo in verticale, come ho fatto io e diversi altri utenti del forum a giudicare dalle foto delle postate, lo spazio occupato sulla scrivania è minimo e il portatile si raffredda meglio che se usato a contatto con un materiale con un basso coefficente di conducibilità termica.
L'unico contro è che bisogna possedere un tavolo dotato di una certa profondita, dovuta all'ingombro del lato lungo dello schermo, e che bisogna autocostruirsi un supporto, prendendo ad esempio quello di un hard disk esterno o di una playstation 2.
tipo così?

http://www.macitynet.it/macity/aA394..._macbook.shtml

Però stika...
49 dollarazzi per un pò di plastica e silicone!

ehm mi ricorreggo. Non è di plastica:
Carved from strong, heavy gauge steel, BookArc vertically holds any MacBook from MacBook Air to the 17-inch MacBook Pro
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 25-08-2009 alle 16:00.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:04   #52
Beppe80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
tipo così?

http://www.macitynet.it/macity/aA394..._macbook.shtml

Però stika...
49 dollarazzi per un pò di plastica e silicone!

ehm mi ricorreggo. Non è di plastica:
Carved from strong, heavy gauge steel, BookArc vertically holds any MacBook from MacBook Air to the 17-inch MacBook Pro
bè se vendono un pordotto così direi che il surriscaldamento del macbookpro a monitor chiuso e pressoché improbabile!!
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore
Beppe80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:07   #53
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
tipo così?

http://www.macitynet.it/macity/aA394..._macbook.shtml

Però stika...
49 dollarazzi per un pò di plastica e silicone!

ehm mi ricorreggo. Non è di plastica:
Carved from strong, heavy gauge steel, BookArc vertically holds any MacBook from MacBook Air to the 17-inch MacBook Pro
Supporto per hard disk esterno da 3.5 pollici, un po' di cianoacrilato e qualcosa per "imbottire" il supporto fino allo spessore del macbook pro, io ho usato un tappetino per mouse morbido fatto a pezzi.
Qualche euro e passa la paura.

PS:
In verticale, a meno che non si abbia una scrivania di ferro, il portatile è sempre e comunque più freddo che aperto sul tavolo, il coefficiente di conducibilità termica dell'aria è superiore a quello del vetro, del legno e della plastica.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora

Ultima modifica di Jackdaniels : 25-08-2009 alle 16:11.
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:09   #54
Laughing Man
Senior Member
 
L'Avatar di Laughing Man
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Supporto per hard disk esterno da 3.5 pollici, un po' di cianoacrilato e qualcosa per "imbottire" il supporto fino allo spessore del macbook pro, io ho usato un tappetino per mouse morbido fatto a pezzi.
Qualche euro e passa la paura.
Ma quindi il discorpo secondo cui tenendo il monitor chiuso si tappano le prese d'aria è una bufala? Parlo del modello nuovo ovviamente.
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb
Laughing Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:13   #55
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
Ma quindi il discorpo secondo cui tenendo il monitor chiuso si tappano le prese d'aria è una bufala? Parlo del modello nuovo ovviamente.
Si è una bufala, perlomeno nel vecchio, ma credo che il sistema sia rimasto invariato anche nel nuovo a giudicare dalle foto viste.

Ho trovato qualche foto, per far capire meglio:

Qui potete vedere il condotto di ventilazione del macbook pro a schermo chiuso http://www.notebookcheck.net/typo3te...3529b41c28.jpg

Quando il portatile viene aperto, la parte terminale del pannello del monitor ruota di circa 90 gradi andando a restringere quell'apertura là e facendo uscire il resto del flusso dalla parte superiore, ora lasciata scoperta, che si vede bene qui http://img.ampletech.it/i/hardware/329e5_DSC05695.JPG
Pertanto l'aria ha modo di uscire comunque, sia che il portatile sia aperto sia che sia chiuso, caso in cui esce tutta dal retro.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora

Ultima modifica di Jackdaniels : 25-08-2009 alle 16:21.
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:16   #56
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
Ma quindi il discorpo secondo cui tenendo il monitor chiuso si tappano le prese d'aria è una bufala? Parlo del modello nuovo ovviamente.
Anche sui nuovi le prese d'aria sono in "zona cerniere" comunque...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:29   #57
Laughing Man
Senior Member
 
L'Avatar di Laughing Man
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Anche sui nuovi le prese d'aria sono in "zona cerniere" comunque...
ma avere uno spessore in più aggiunto alla scocca (intendo il monitor chiuso) influirà cmq sul riscaldamento interno no??
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb
Laughing Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:33   #58
mailgic
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 16
Se vi può essere utile vi dico come gestisco io il monitor esterno.
Premetto che possiedo un iBook G4 e il mio OS è Leopard.

Quando utilizzo il Mac come un computer fisso, ricorro ad un Philips da 22" a 1680x1050, una apple Keyboard usb ed un mouse usb.

Dato che non mi interessa la scrivania estesa e che il mirroring mi costringerebbe ad utilizzare una risoluzione non nativa sul monitor da 22", io ho impostato le cose in questo modo:

- da preferenze di sistema ho impostato il monitor esterno come principale quando collegato, con la sua risoluzione nativa, a 1680x1050
- utilizzando gli input esterni invece che la tastiera dell'iBook ed il trackpad, quando ho il portatile in stop, a monitor chiuso, riattivo il tutto cliccando con il mouse o premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera esterna (sempre a monitor chiuso)
- accade che l'iBook si riattiva con il solo monitor esterno alla risoluzione nativa e bypassa completamente il monitor integrato, che infatti rimane comunque spento. a quel punto, una volta avviato il sistema, apro il monitor in modo da consentire il raffreddamento come se stessi utilizzando il portatile senza alcun dispositivo esterno. questa mossa non riattiva assolutamente il monitor interno, infatti anche arrivando ai bordi dello schermo esterno non "perdo" la freccina del mouse perché non finisce sul monitor esterno, dato che questo è come se non ci fosse.
- per mandare in stop utilizzo la scorciatoia da tastiera o il comando dal menù mela in alto a sinistra (ovviamente dato che il monitor interno è disattivato, la sua eventuale richiusura non viene rilevata come la richiesta di andare in stop).

Quando uso il portatile come tale, lontano dalla scrivania, lo mando in stop, scollego il monitor esterno e gli altri dispositivi e poi riattivo con l'apertura della schermo; in questo modo viene rilevato ed utilizzato il monitor interno in modalità standard, alla sua risoluzione, indipendentemente da ciò che ho impostato quando è collegato il monitor esterno. In questo modo il sistema considera due modalità bend distinte, ossia oltre alla standard del monitor integrato, una seconda modalità in cui esiste solo il monitor esterno come de l'iBook non avesse alcun monitor integrato.

Diciamoci la verità, utilizzare la scrivania estesa e poi azzerare la luminosità del monitor integrato è un becero palliativo nemmeno troppo ingegnoso... oltre ad avere inconvenienti come l'avere un bordo dello schermo esterno che non "rinchiude" lo spazio di lavoro, con il "rischio" di perdere il mouse sul monitor integrato, oltre ad un secondo problem relativo alla spreco di risorse per far comunque gestire due monitor quando in realtà se ne usa soltanto uno (e vi assicuro che, con la scheda grafica dell'iBook, l'aggravio è percepibile, soprattutto con exposè)

Tutto ciò che vi ho raccontato vale sul mio iBook ma credo che non dovrebbero esserci problemi a riproporlo anche sui modelli successivi (MacBook e MacBook Pro)

Spero di esservi stato utile

Ciao
__________________
Mac OS X user on iBook G4 14" - 1.42 GHz - 1GB RAM
mailgic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:38   #59
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da Laughing Man Guarda i messaggi
ma avere uno spessore in più aggiunto alla scocca (intendo il monitor chiuso) influirà cmq sul riscaldamento interno no??
No.
I componenti che generano il calore "interessante" sono cpu, gpu e chipset, che nel macbook pro sono montati allineati e a contatto di una heatpipe che comunica con i due dissipatori, ognuno dei quali ha una ventolina montata a ridosso, tutto il gruppo dissipazione è nella parte terminale del mac, proprio dove c'è quella famosa cerniera.
Poi è chiaro, tutto il portatile si riscalda perché la scocca di alluminio è sottile e conduce bene il calore, ma le temperature all'infuori di quella zona calda rimangono temperature assolutamente ridicole, tra i 30 e i 40 gradi.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:42   #60
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1079
Quote:
Originariamente inviato da mailgic Guarda i messaggi
Se vi può essere utile vi dico come gestisco io il monitor esterno.
Premetto che possiedo un iBook G4 e il mio OS è Leopard.

Quando utilizzo il Mac come un computer fisso, ricorro ad un Philips da 22" a 1680x1050, una apple Keyboard usb ed un mouse usb.

Dato che non mi interessa la scrivania estesa e che il mirroring mi costringerebbe ad utilizzare una risoluzione non nativa sul monitor da 22", io ho impostato le cose in questo modo:

- da preferenze di sistema ho impostato il monitor esterno come principale quando collegato, con la sua risoluzione nativa, a 1680x1050
- utilizzando gli input esterni invece che la tastiera dell'iBook ed il trackpad, quando ho il portatile in stop, a monitor chiuso, riattivo il tutto cliccando con il mouse o premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera esterna (sempre a monitor chiuso)
- accade che l'iBook si riattiva con il solo monitor esterno alla risoluzione nativa e bypassa completamente il monitor integrato, che infatti rimane comunque spento. a quel punto, una volta avviato il sistema, apro il monitor in modo da consentire il raffreddamento come se stessi utilizzando il portatile senza alcun dispositivo esterno. questa mossa non riattiva assolutamente il monitor interno, infatti anche arrivando ai bordi dello schermo esterno non "perdo" la freccina del mouse perché non finisce sul monitor esterno, dato che questo è come se non ci fosse.
- per mandare in stop utilizzo la scorciatoia da tastiera o il comando dal menù mela in alto a sinistra (ovviamente dato che il monitor interno è disattivato, la sua eventuale richiusura non viene rilevata come la richiesta di andare in stop).

Quando uso il portatile come tale, lontano dalla scrivania, lo mando in stop, scollego il monitor esterno e gli altri dispositivi e poi riattivo con l'apertura della schermo; in questo modo viene rilevato ed utilizzato il monitor interno in modalità standard, alla sua risoluzione, indipendentemente da ciò che ho impostato quando è collegato il monitor esterno. In questo modo il sistema considera due modalità bend distinte, ossia oltre alla standard del monitor integrato, una seconda modalità in cui esiste solo il monitor esterno come de l'iBook non avesse alcun monitor integrato.

Diciamoci la verità, utilizzare la scrivania estesa e poi azzerare la luminosità del monitor integrato è un becero palliativo nemmeno troppo ingegnoso... oltre ad avere inconvenienti come l'avere un bordo dello schermo esterno che non "rinchiude" lo spazio di lavoro, con il "rischio" di perdere il mouse sul monitor integrato, oltre ad un secondo problem relativo alla spreco di risorse per far comunque gestire due monitor quando in realtà se ne usa soltanto uno (e vi assicuro che, con la scheda grafica dell'iBook, l'aggravio è percepibile, soprattutto con exposè)

Tutto ciò che vi ho raccontato vale sul mio iBook ma credo che non dovrebbero esserci problemi a riproporlo anche sui modelli successivi (MacBook e MacBook Pro)

Spero di esservi stato utile

Ciao
Non credo che esista rischio di surriscaldamento nemmeno per gli ibook (quelli white ovviamente, non i clamshell) ma ufficialmente sugli ibook è sconsigliato di lavorare con un monitor esterno a schermo chiuso, cosa che invece è prevista di fabbrica con i macbook pro (all'epoca powerbook).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v