Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2015, 12:58   #5661
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
E l'acer non "sfrutta" questo tipo di decodifica con supporto hw?
E' una cosa che dovresti chiedere ad Acer, magari c'è ma solo su certi formati o usando un player specifico.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 06:31   #5662
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
beh adesso ho un bel problema

Mi sono diciamo autoregalato un Nas in arrivo a breve per cui le funzioni di bit torrent e dlna verranno a lui assegnate.

Questo mi libera un RPI che uso oltre che per quello come macchina sempre a disposizione da controllare in remoto via ssh (quando la rete in cui mi trovo non mi permette di far quello che voglio tipo ad esempio un Nmap)

mi devo inventar un altro ruolo e avevo pensato a una postazione per retrogaming se non è uno sbattimento eccessivo. avete esperienze e suggerimenti su retroPI o simili
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 08:16   #5663
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Col NAS non usare dlna... Connetti il media player in NFS.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 15:58   #5664
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
col precedente mi trovavo parecchio bene di dlna. considerando che deve servire alcune tv samsung sparse per casa
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2015, 22:43   #5665
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Vorrei collegare un secondo HD usb al raspberry ma utilizzando un solo alimentatore.
Ė possibile utilizzare un hub usb che alimenti due HD più il raspberry?

O in alternativa?
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 10:46   #5666
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Sì certo, io faccio proprio così. Però devi assicurarti che l'hub USB sia auto-alimentato.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 12:08   #5667
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Sì certo, io faccio proprio così. Però devi assicurarti che l'hub USB sia auto-alimentato.
Cioè riesci ad alimentare il raspberry più due hard disk da un solo hub USB?

Quale hub utilizzi? Perché io ne ho 3 in casa ma nessuno riesce a dare abbastanza corrente per alimentare tutto e se ne devo acquistare uno vorrei essere certo che funzioni e, da quel che ho letto in rete, ce ne sono parecchi che non vanno.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 14:32   #5668
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Sì ho i seguenti componenti: RPi, HD 250GB ed HD da 1TB.
L'hub che ho è il D-Link DUB-H7
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 15:41   #5669
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Dai un occhio a quanta corrente manda l'alimentatore dell hub
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 15:54   #5670
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Sì ho i seguenti componenti: RPi, HD 250GB ed HD da 1TB.
L'hub che ho è il D-Link DUB-H7
Sì, avevo adocchiato questo hub, mi lasciava perplesso il fatto che di porte ad alto amperaggio ne avesse 2, quindi pensavo fossero sì sufficienti per i due Hd ma non per alimentare anche il raspberry.

Dici che la versione a 4 posa andare ugualmente, nel senso sarà lo stesso Hw, affidabile come il 7 porte? Sembra ma é un prenderci con questi affari, perché molti hanno avuto problemi, ne ho già tre a casa, vorrei evitare un quarto nel cassetto.

Grazie
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:06   #5671
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Collego sia il RPi che gli HD USB sulle porte a basso amperaggio.
In realtà c'è da precisare una cosa su questo hub: le porte ad alto amperaggio funzionano solamente quando l'hub è scollegato dal PC (o quando il PC spento).
Per quanto riguarda il modello da 4 porte penso che vada benissimo, comunque se lo prendi dall'amazzonia puoi provarlo e se non funziona lo rimandi indietro senza spese


Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Dai un occhio a quanta corrente manda l'alimentatore dell hub
Le porte USB singole erogano 0.5A, mentre l'alimentatore dell'HUB è da 3A
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2015, 21:06   #5672
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Dai un occhio a quanta corrente manda l'alimentatore dell hub
Allora, il modello D-link DUB -H4 (4porte) eroga 0.5 A su tre porte e 2A sulla porta fast charge.

Quindi il quattro porte lo si puó escludere.

Il modello DUB-H7 ne ha due fast charge da 2A e cinque porte a 0.5A.

Entrambi utilizzano un'ali da 5v / 3A.

Quindi mi chiedo, per far funzionare tutto, non dovrei averne, oltre alle due da 2A per gli HD, almeno un'ulteriore da 1.2A per il raspberry?
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 00:07   #5673
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3891
il mio primo raspberry

installato raspbian ma che casino per centrare lo schermo su un 32 pollici hdready

alla fine ho dovuto mettere a mano i valori di overscan per centrarlo

altrimenti bande nere

a voi è andato bene in automatico?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 07:22   #5674
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Allora, il modello D-link DUB -H4 (4porte) eroga 0.5 A su tre porte e 2A sulla porta fast charge.

Quindi il quattro porte lo si puó escludere.

Il modello DUB-H7 ne ha due fast charge da 2A e cinque porte a 0.5A.

Entrambi utilizzano un'ali da 5v / 3A.

Quindi mi chiedo, per far funzionare tutto, non dovrei averne, oltre alle due da 2A per gli HD, almeno un'ulteriore da 1.2A per il raspberry?
Esatto.... Per gli hard disk é ok ma manca corrente per il rasp anche se non mi tornano i conti. 2 porte da 2A e alimentatore da 3A.... Ci siamo persi un Ampere da qualche parte...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 11:46   #5675
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Esatto.... 2 porte da 2A e alimentatore da 3A.... Ci siamo persi un Ampere da qualche parte...

Sono i dati dal sito D-Link...

Fra il resto ho ricontrollato fra le mie cianfrusaglie e ho trovato l'hub 7 porte che, guarda caso, è proprio un D-Link DUB H7 ma modello precedente (senza porte fast charge) ha comunque pure lui un ali da 5v / 3A.

Ebbene, ho riprovato e riesce a far partire i due HD ma non il raspberry!

@IngMetallo

Hai qualcos'altro, oltre ai 2 HD e il raspy, collegato all'Hub?

Magari, la sparo li eh, prende corrente da qualche altra fonte.

Ovviamente i tuoi HD sono entrambi senza alimentazione, no?
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 14:31   #5676
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2009
Non è assolutamente vero che il RPi ha bisogno di 1.2A per funzionare, guardate qui: https://www.raspberrypi.org/forums/v...=6050&start=50
Quello di cui ha bisogno è un alimentatore da 1.2A, che generalmente eroga meno corrente di quella nominale (misurata con una bassa resistenza per motivi di marketing immagino).
EDIT: preciso che utilizzo un RPi B+ con Arch Linux, niente interfaccia grafica.

Io non ho niente'altro collegato, qualche volta collego una tastiera e ha continuato a funzionare. Posso assicurarti che con questo HUB il RPi funziona, guarda anche i commenti sull'amazzonia.
I miei HD non hanno alimentazione separata, prendono tutta la corrente dall'HUB
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 05-09-2015 alle 14:36.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 16:18   #5677
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3891
vorrei configurare questo setup

all'avvio parte direttamente kodi per renderlo usabile dalla mia ragazza per film e serie tv

ma in background servizi attivi come transmission,amule,couchpotato,ftp ecc....

OSMC è una buona scelta per cominciare?

Ciao
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 17:59   #5678
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 890
Io per delle prove l'ho collegato alla presa usb del modem vdsl della telecom e funziona tranquillamente

Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero che il RPi ha bisogno di 1.2A per funzionare, guardate qui: https://www.raspberrypi.org/forums/v...=6050&start=50
Quello di cui ha bisogno è un alimentatore da 1.2A, che generalmente eroga meno corrente di quella nominale (misurata con una bassa resistenza per motivi di marketing immagino).
EDIT: preciso che utilizzo un RPi B+ con Arch Linux, niente interfaccia grafica.

Io non ho niente'altro collegato, qualche volta collego una tastiera e ha continuato a funzionare. Posso assicurarti che con questo HUB il RPi funziona, guarda anche i commenti sull'amazzonia.
I miei HD non hanno alimentazione separata, prendono tutta la corrente dall'HUB
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 18:57   #5679
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ciao a tutti ragazzi

Ho un problema strano.

ho installato sulla microsd il Raspbian, attivato SHH, installato motion (che è sempre attivo) con due webcam.

Ho lasciato diverse settimane fa il raspberry così, e funzionava tutto anche da cellulare.

Invece oggi quando lo faccio partire non riesco con Putty, in nessun modo ad accedere al raspberry e a vedere le due webcam.

Ho fatto tanti riavvii, ed ad uno di questi, ha funzionato con pure le due webcam, ma poi nulla più.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2015, 11:25   #5680
msangi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Londra
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Ho cambiato il valore da te menzionato ma ora, se navigo da smartphone con chrome, mi dice "DNS_PROBE_FINISHED_NO_INTERNET"
Credo che sia rimasto solo da risolvere un problema legato ai dns.

Ho provato a editare il server.conf in questa maniera:
Codice:
# This should match your router address and not need to be changed.
# If your router does not do DNS, you can use Google DNS 8.8.8.8
push "dhcp-option DNS 8.8.8.8"
Con una guida che ho seguito il parametro "DNS" non era neanche menzionato e l'ho aggiunto, ma niente da fare
Sei riuscito a risolvere?
__________________
Twitter - Blog
msangi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v