Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2014, 23:42   #5061
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Via USB non è possibile.
Devi collegare l'HDD al PC ed usare un software apposito.
Volendo è anche possibile fare una modifica hardware per "portare fuori" dal case il cavo PATA e collegarlo al PC
Io l'ho fatto molto tempo fa e non ricordo esattamente la procedura
Trovi tutto in questa discussione (armati di pazienza).
Prova a contattare desamo.

EDIT:
qui
http://ifndef.altervista.org/
trovi info e dovresti trovare anche il sw per esportare le registrazioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 16-11-2014 alle 23:45.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 10:20   #5062
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ciao, ti ringrazio per il link, più tardi gli darò un'occhiata.

Saluti.

Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Via USB non è possibile.
Devi collegare l'HDD al PC ed usare un software apposito.
Volendo è anche possibile fare una modifica hardware per "portare fuori" dal case il cavo PATA e collegarlo al PC
Io l'ho fatto molto tempo fa e non ricordo esattamente la procedura
Trovi tutto in questa discussione (armati di pazienza).
Prova a contattare desamo.

EDIT:
qui
http://ifndef.altervista.org/
trovi info e dovresti trovare anche il sw per esportare le registrazioni.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 17:32   #5063
Stryder_Mtb
Junior Member
 
L'Avatar di Stryder_Mtb
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 14
Ciao a tutti!

Io avrei una domanda riguardo all' RHT399H
Ho nontato che riproducendo qualsiasi file tramite USB mi sballa l'aspect ratio (l'immagine risulta schiacciata e compaiono bande nere sopra e sotto). Gli stessi file vengono riprodotti a tutto schermo sia da DVD sia copiandoli su HDD interno.

esiste una soluzione? su internet non ho trovato nulla a riguardo e nemmeno spulciando il topic (200 e passa pagine xò sono proprio tante...)
Stryder_Mtb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 15:37   #5064
ema76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
RHT599H

cosa mi dite di questo? esiste ancora? E' un valido sostituto o posso spostarmi sul HR932D
grazie
ema76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 17:47   #5065
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
Sono entrambi ancora in produzione.

Il 599 è molto simile ai modelli precedenti di cui si parla qui, cambia in pratica solo l'hard-disk (più grande): registra su DVD o sull'hard-disk interno ma non su chiavette e hard-disk esterni. Sulla carta è valido ma gli LG hanno sofferto spesso di masterizzatori delicati, non lo consiglierei a chi legge/registra tanti dvd.

Il 932D è un apparecchio diverso, in più rispetto al 599 legge i blu-ray, ha un doppio decoder digitale per registrare 2 canali contemporaneamente (compresi quelli in alta definizione, che il 599 non riceve) e registra su chiavetta e su hard-disk interno o esterno. Però NON masterizza: non si possono creare DVD. Inoltre credo non possa registrare altro che i canali digitali terrestri, mentre il 599 registra anche da fonti esterne (es. SKY, videoregistratori VHS ecc).
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 18:01   #5066
ema76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Sono entrambi ancora in produzione.

Il 599 è molto simile ai modelli precedenti di cui si parla qui, cambia in pratica solo l'hard-disk (più grande): registra su DVD o sull'hard-disk interno ma non su chiavette e hard-disk esterni. Sulla carta è valido ma gli LG hanno sofferto spesso di masterizzatori delicati, non lo consiglierei a chi legge/registra tanti dvd.

Il 932D è un apparecchio diverso, in più rispetto al 599 legge i blu-ray, ha un doppio decoder digitale per registrare 2 canali contemporaneamente (compresi quelli in alta definizione, che il 599 non riceve) e registra su chiavetta e su hard-disk interno o esterno. Però NON masterizza: non si possono creare DVD. Inoltre credo non possa registrare altro che i canali digitali terrestri, mentre il 599 registra anche da fonti esterne (es. SKY, videoregistratori VHS ecc).
Grazie mille, molto chiaro e tempestivo... Per le mie esigenze dovrebbe andare bene il 932, ma quello che registro su usb poi lo posso leggere su altri dispositivi?
ema76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 18:17   #5067
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
Domanda giusta: in teoria la risposta è sì ma alcuni PVR (soprattutto di marche primarie e LG lo è) registrano in un formato proprietario che consente di rivedere solo sull'apparecchio stesso e non su altri o sul pc.

Ti conviene chiedere alla LG o a qualcuno che ha questo recorder.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:16   #5068
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12323
ciao il 599H mi capita di vederlo ancora nei centri commerciali a prezzi assurdi sui 350€
Del HR932D non ne sapevo nemmeno l'esistenza ma anche in rete mi pare difficile da reperire...

Beh se da oggi a domani il mio caro rth397h mi dovesse lasciare a piedi prenderei in seria considerazione l'humax digimax recorder.
__________________
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, SSD Samsung 850evo 250gb, HDD Hitachi 1Tb+WD Mybook usb3.0 2Tb Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali CM GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win11 Pro, Rete Fibra misto-rame su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 15:42   #5069
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13530
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Dopo 5 anni va che è una meraviglia! Io ho un 39x
ok grazie, quindi come recorder è ok.
e come lettore mltimediale, legge abbastanza bene i files, anche mkv e roba in FHD?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 12:01   #5070
exidor
Member
 
L'Avatar di exidor
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ok grazie, quindi come recorder è ok.
e come lettore mltimediale, legge abbastanza bene i files, anche mkv e roba in FHD?
Niente mkv o altri formati. Solo divx
__________________
Un cretino è un cretino. Due cretini sono due cretini. Diecimila cretini sono un partito politico (Franz Kafka)
exidor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:10   #5071
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
Non hai fatto una scelta sbagliata perché 5 anni fa i dvd-recorder erano molto diffusi e PVR erano difficili da trovare mentre oggi è l'esatto contrario.

Prima di metterlo in vendita devi verificare con grande attenzione il funzionamento del masterizzatore, che è sempre stato il punto debole di questi modelli anche se usati poco: fai una prova con i 4 tipi di dvd registrabili più diffusi (+R, -R, +RW e -RW), se li inizializza correttamente e senza incertezze prova poi a registrare qualche minuto, se non ci sono intoppi è sicuro che l'apparecchio è ok.
A quel punto puoi chiedere anche intorno ai 150 euro considerando i prezzi del modello nuovo (599H), poi è chiaro che dipende anche da quanta fretta hai di venderlo....
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 12:10   #5072
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
Richiesta info: switches HDMI compatibili?

Salve a tutti,
dopo lunga assenza torno sul thread.
Ho da poco sostituito il mio TV con uno degli ultimi, meravigliosi plasma di Panasonic (per l'esattezza, il modello TX-P42GT60). Con l'occasione ho rispoverato uno switch HDMI 4x1 di Sitecom, il quale aveva sempre rifiutato di funzionare correttamente con il precedente televisore e che avevo quindi accantonato in attesa di ulteriori prove. Anche con il nuovo TV il problema si è ripresentato: quando commuto la sorgente e seleziono il mio recorder (RHT398) il segnale video va e viene ciclicamente. Ora ho la prova quasi certa che la colpa è dello switch.
Siccome con il nuovo TV ora il segnale del mio HTPC esce dall'HDMI in formato 1080p@60Hz, sono stato costretto a dismettere il mio attuale switch meccanico (Hama) perché non si è dimostrato in grado di veicolare i segnali FHD progressivi. Preciso inoltre che non posso usare un'altro dei 3 ingressi HDMI del TV, poichè la collocazione dell'impianto A/V attuale non me lo consente.
Sono pertanto costretto ad usare lo switch, e quindi a domandarvi se qualcuno di voi ne sta usando uno con questi recorders. In caso affermativo, potrebbe gentilmente segnalarmi marche e modelli testati con successo? Il numero di ingressi non ha importanza rilevante, per le mie esigenze basterebbe anche un 2x1.
Grazie dell'attenzione,
Leonardo.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (R1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 24GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 11 Pro for Workstations (64-bit) v23H2

Ultima modifica di fastleo63 : 10-12-2014 alle 12:13.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2015, 10:37   #5073
ema76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
firmware 397h

sul sito lg ho visto fw 120220I del 28/05/2013. Meglio unofficial-alternativo del 2010 o quello originale?
ema76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 15:31   #5074
jimiz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 175
morto definitivamente, riparazione 180 euro ...rifiutato all'istante...recuperato HDD ok, buttato il resto...tutto inservibile. mai più LG!

Ultima modifica di jimiz : 05-05-2015 alle 20:31. Motivo: morto e discarica di conseguenza-
jimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 15:39   #5075
ema76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
io proverei ugualmente a sostituire il disco fisso.... fai presto e vedi se tutto torna ok, anche con un vecchio ide da 80gb! Magari la main board del tuo attuale hd ha qualche problema nel circuito di alimentazione o qualche saldatura fredda.... dopo un po' che è acceso poi parte
ema76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 15:50   #5076
jimiz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 175
morto definitivamente, riparazione 180 euro ...rifiutato all'istante...recuperato HDD ok, buttato il resto...tutto inservibile. mai più LG!

Ultima modifica di jimiz : 05-05-2015 alle 20:31. Motivo: discarica.
jimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 16:11   #5077
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1832
@jimiz: circa il tuo problema mi verrebbe da pensare, ad un problema di alimentazione. I clic provenienti dal disco potrebbero indicare che le tensioni fornite all'unità sono troppo basse per avviarlo. Una prova da fare sarebbe quella di collegare l'alimentazione del disco fisso ad una sorgente esterna (per esempio l'alimentatore fornito a corredo dei kit di interfaccia che servono a collegare via USB i dischi fissi IDE interni) per vedere se in tal modo il disco si avvia e viene riconosciuto dall'LG.

Ultima modifica di fastleo63 : 20-04-2015 alle 16:16.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 16:35   #5078
jimiz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 175
Grazie per l'idea FASTLEO63 , purtroppo e' la stessa idea che mi e' venuta , quando esaurii i test da fare...alimentazione (5 e 12 volts esterni) per l'HDD.... ma nienta da fare , non si avvia cmq, perché probabilmente qualche PIN sul slot IDE ne comanda l'accensione...

ho fatto anche di più...isolato i 12 e 5 volts della scheda alimentazione e inseriti da fonte esterna...ma non cambia nulla.

quindi molto probabilemnte non sono queste 2 tensioni il problema...

non capisco come mai pero' dopo 17 minuti di queste condizioni...tutto si avvii... se ci fosse una tensione mancante, non funzionerebbe cmq più....idem se ci fosse un guasto sulla scheda madre "serio"...

come non si capisce perché una volta che funziona, se lo lasci in standby pochi seondi l lo puoi riavviare e funziona sempre...SE attendi più di un minuto.... non funziona più e ripresenta lo stesso problema di prima.

c'e' qualcosa che "si scarica" durante il standby in breve tempo...e non consente più il riavvio normale...(a meno di non attendere 18 minuti di HALLO e tichettiii continui...)

veramente assurdo.
jimiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 17:29   #5079
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 643
Hai controllato i condensatori (se sono gonfi, se hanno perdite ecc)? A volte problemi di questo tipo si risolvono con una banale sostituzione di uno o più condensatori elettrolitici, è molto più frequente che si danneggino quelli che non un hard-disk
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 18:49   #5080
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Ragazzi, la prima pagina della discussione è del 2008: 7 anni fa! Ed ancora non si trova un valido sostituto!!!!
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v