Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 18:01   #441
steverey_milano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 99
Nuovo Aggiornamento FritzOS 7.50

Intanto vi segnalo che oggi è uscito il nuovo FritzOS 7.50 che, ahimè, non porta in dote né il supporto a MAP-T né a MAP-E.

Quindi per il momento nessuna speranza di poter usare il FritzBox se non in cascata allo Sky Hub... e aggiungo: che delusione AVM.
steverey_milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 18:32   #442
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
E' un anno che hanno cominciato a rilasciare le beta/inhaus 7.39, e non è mai apparso nelle decine di changelog, il supporto a questi protocolli, per cui non c'è niente di strano che non ci siano nemmeno nella release finale 7.50.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 19:59   #443
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19719
ma poi quei map non richiederebbero accelerazione hw perchè pesanti?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 09:27   #444
steverey_milano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
E' un anno che hanno cominciato a rilasciare le beta/inhaus 7.39, e non è mai apparso nelle decine di changelog, il supporto a questi protocolli, per cui non c'è niente di strano che non ci siano nemmeno nella release finale 7.50.
Dico solo che è il momento che si diano una mossa anche loro a progettare modelli più potenti e in grado di supportare questi standard che per forza di cose saranno il futuro dato che gli indirizzi v4 sono finiti...

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ma poi quei map non richiederebbero accelerazione hw perchè pesanti?
Si può fare via software ma è un abominio e cmq con l'hardware attuale non ce la farebbe... Devono (e alla svelta secondo me) rilasciare un prodotto nuovo completamente riprogettato...
steverey_milano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 10:34   #445
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
Quote:
Originariamente inviato da steverey_milano Guarda i messaggi
Dico solo che è il momento che si diano una mossa anche loro a progettare modelli più potenti e in grado di supportare questi standard che per forza di cose saranno il futuro dato che gli indirizzi v4 sono finiti...
MAP-T e MAP-E però sono ancora scarsamente utilizzati da parte dei provider che implementano IPV6, e sono ancora pochi anche i router compatibili, e per quanto AVM sia sempre stata lenta a capire il mercato, non si può neanche pensare che siano in grado di sfornare router nuovi ogni settimana come possono fare Tp-link, Asus, Netgear e altri marchi.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 11:13   #446
Loldel
Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ma poi quei map non richiederebbero accelerazione hw perchè pesanti?
Pesante tanto quanto NAT e PPPoE, anzi meno di tutte e due messi insieme in verità.
Andrebbe solo implementato, è ovviamente il futuro per molti provider.
__________________
Certe volte la soluzione migliore è un liberatorio vaffa… detto con classe e stile di Alberto Sordi.
Loldel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2022, 18:57   #447
mario5588
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da Loldel Guarda i messaggi
Pesante tanto quanto NAT e PPPoE, anzi meno di tutte e due messi insieme in verità.
Andrebbe solo implementato, è ovviamente il futuro per molti provider.
Il futuro non saprei perché molti provider come fastweb e tim faranno tutto in maniera trasparente senza usare map t.
Secondo me invece non prenderà mai piede, anche i piccoli operatori non lo usano...
mario5588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 16:38   #448
mirko991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
C'è presente qualche utente in TRENTINO con Sky Wifi in FTTC VULA o FTTH passivo (NON Open Stream)?
mirko991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 18:32   #449
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da mirko991 Guarda i messaggi
C'è presente qualche utente in TRENTINO con Sky Wifi in FTTC VULA o FTTH passivo (NON Open Stream)?
Ho un amico che abita in trentino. Abbiamo valutato insieme la situazione, ed avendo altri conoscenti che avevano attivato sia WIND3 che Vodafone, siamo giunti alla conclusione che essendo una zona molto particolare, conviene assolutamente attivare un operatore passivo, e SKY (che lui ha attivato) si è rilevata la miglior soluzione. Lui ha solo sostituito lo SKY Hub, con un modem che fosse compatibile con il Map-T; ha utilizzato il Keenetic Hero Wi-Fi 6

Ricordati di mettere la spunta sul modem Libero,
il modem SKY, gratuitamente, arriva comunque.

Ultima modifica di picazzo : 19-12-2022 alle 20:14. Motivo: Modem Libero
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 20:55   #450
mirko991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
Ho un amico che abita in trentino. Abbiamo valutato insieme la situazione, ed avendo altri conoscenti che avevano attivato sia WIND3 che Vodafone, siamo giunti alla conclusione che essendo una zona molto particolare, conviene assolutamente attivare un operatore passivo, e SKY (che lui ha attivato) si è rilevata la miglior soluzione. Lui ha solo sostituito lo SKY Hub, con un modem che fosse compatibile con il Map-T; ha utilizzato il Keenetic Hero Wi-Fi 6

Ricordati di mettere la spunta sul modem Libero,
il modem SKY, gratuitamente, arriva comunque.
Ti ringrazio per il feedback. Di dov'è il tuo amico? Potresti chiedere un traceroute su 8.8.8.8? Grazie mille!
mirko991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 21:34   #451
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da mirko991 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il feedback. Di dov'è il tuo amico? Potresti chiedere un traceroute su 8.8.8.8? Grazie mille!
Lui è di Trento
Vai di SKY anche perchè non hai scelta
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 21:47   #452
mirko991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
Lui è di Trento
Vai di SKY anche perchè non hai scelta
Vorrei prima vedere il routing verso Milano. WindTre è scartata perché fa giri inutili, vorrei dunque vedere Sky. Hai modo di far fare al tuo amico il traceroute richiesto?
mirko991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2022, 22:20   #453
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da mirko991 Guarda i messaggi
Vorrei prima vedere il routing verso Milano. WindTre è scartata perché fa giri inutili, vorrei dunque vedere Sky. Hai modo di far fare al tuo amico il traceroute richiesto?
Adesso è in erasmus, se glielo chiedo al padre, sa a malapena accendere il PC
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 10:01   #454
mirko991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
Qualcuno con FTTH può farmi questi speedtest possibilmente da CLI?
  • Milan - WindTre: 27363
  • Milan - Cwnet: 1434
  • Milan - CDLan: 8211
mirko991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 13:32   #455
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da mirko991 Guarda i messaggi
Qualcuno con FTTH può farmi questi speedtest possibilmente da CLI?
  • Milan - WindTre: 27363
  • Milan - Cwnet: 1434
  • Milan - CDLan: 8211
sei riuscito a trovare qualcuno.
SKY non ha penali. Potresti essere tu stesso a farli
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 14:42   #456
mirko991
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
sei riuscito a trovare qualcuno.
Purtroppo no.

Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
SKY non ha penali. Potresti essere tu stesso a farli
Esatto, mi sa che finirà esattamente così.
mirko991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 16:04   #457
stefano.sb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Ho sottoscritto un contratto FTTH con Sky WiFi su rete Open Fiber e ho alcune considerazioni da fare che forse potranno aiutare qualcuno indeciso. Sono considerazioni personali e basate su un utilizzo da meno di un mese e quindi prendetele per quello che sono. Pace e Amore a tutti........


Esempio: per attivare un semplicissimo port forwarding di una sola porta di un solo dispositivo si deve attivare il servizio da interfaccia web. Aspettare che il sistema vi passi da MapT 1-16 a MapT 1-1 (24/48 ore). Assegnare al dispositivo un ip statico tramite reservation del DHCP (un ip statico normale fuori range del DHCP non funziona) poi tramite app sul cellulare assegnare la porta al dispositivo tramite mac address o nome host (non c'è ricerca per Ip e non si può digitare). Da questo momento se dopo volete cambiare paramenti si può fare da interfaccia web del modem. In sintesi: come complicare una cosa semplice. 2 stelle invece che 1 perché alla fine ce la si fa a far funzionare la cosa.
Ciao @paolomarino sono anche io utente Sky Wifi FTTH da poco (prima WindTre con router Zyxel VMG8825-B50 sbrandizzato che ora uso in cascata). Mi ci ritrovo perfettamente con le tue considerazioni! :-) Ne aggiungo due
  1. Nello Sky HUB secondo me non funziona bene il mesh tra rete 2.4 e 5... il mio iPhone ogni tanto si inceppa e devo togliere e rimettere il Wifi per farlo "riagganciare" correttamente. Ho risolto dividendo le due reti da Sky App assegnado due SSID diversi
  2. Ogni tanto, ...spesso, l'app Sky Wifi mi restituisce un "Errore riprova più tardi" quando clicco su "Visualizza dettagli di rete". Capita anche a altri?
Ho visto che come esempio di "arzigogolamento" hai fatto quello del port-forwarding... ci sto sbattendo la testa da qualche giorno ma sono fermo su un comportamento strano e forse mi puoi aiutare. Sintetizzo gli step che ho fatto
  1. Ho una telecamera nella quale ho impostato un IP fisso 192.168.1.3 (ho già cambiato quello dello Sky HUB in 192.168.1.1)
  2. Ho attivato un servizio di DDNS con DynDNS e l'ho configurato sulla telecamera per "staticizzare" l'IP dinamico di Sky (e funziona...)
  3. Ho impostato nel DHCP gli indirizzi da 192.168.1.2 in poi
  4. Da interfacca web di sky HUB ho riservato l'IP 192.168.1.3 assegnandolo al MAC Addr della telecamera (mi sono accorto anche io che NON funziona se si imposta, come normale, il range del DHCP disgiunto dagli indirizzi fissi usati!!)
  5. Da interfaccia web del router ho lasciato disattivato il UPnP perchè vorrei aprire le porte "a mano" senza tener attivo un servizio potenzialmente pericoloso
  6. Da App Sky Wifi -> Impostazioni avanzate -> Port Forwarding scelgo come dispositivo la telecamera, i protocolli TCP/UDP e la porta
  7. Confermo
  8. Ricevo un messaggio di Port Forwarding creato correttamente ma con indicazione di "IP Riservato" = 192.168.1.9 (.9 finale non .3 assegnato alla telecamera!)
Ovviamente non riesco ad accedere "da fuori" alla telecamera (ma questa funziona, invece, perfettamente se utilizzata dall'interno della rete). Cosa intendi quando scrivi "...si deve attivare il servizio da interfaccia web. Aspettare che il sistema vi passi da MapT 1-16 a MapT 1-1 (24/48 ore)?" Io sapevo che è proprio l'attivazione del port forwarding (fattibile però solo da Sky App) uno dei modi tramite il quale Sky ti passa in MapT 1-1...

Grazie mille

Stefano
stefano.sb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 19:16   #458
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da stefano.sb Guarda i messaggi
Ciao @paolomarino sono anche io utente Sky Wifi FTTH da poco (prima WindTre con router Zyxel VMG8825-B50 sbrandizzato che ora uso in cascata). Mi ci ritrovo perfettamente con le tue considerazioni! :-) Ne aggiungo due
  1. Nello Sky HUB secondo me non funziona bene il mesh tra rete 2.4 e 5... il mio iPhone ogni tanto si inceppa e devo togliere e rimettere il Wifi per farlo "riagganciare" correttamente. Ho risolto dividendo le due reti da Sky App assegnado due SSID diversi
  2. Ogni tanto, ...spesso, l'app Sky Wifi mi restituisce un "Errore riprova più tardi" quando clicco su "Visualizza dettagli di rete". Capita anche a altri?
Ho visto che come esempio di "arzigogolamento" hai fatto quello del port-forwarding... ci sto sbattendo la testa da qualche giorno ma sono fermo su un comportamento strano e forse mi puoi aiutare. Sintetizzo gli step che ho fatto
  1. Ho una telecamera nella quale ho impostato un IP fisso 192.168.1.3 (ho già cambiato quello dello Sky HUB in 192.168.1.1)
  2. Ho attivato un servizio di DDNS con DynDNS e l'ho configurato sulla telecamera per "staticizzare" l'IP dinamico di Sky (e funziona...)
  3. Ho impostato nel DHCP gli indirizzi da 192.168.1.2 in poi
  4. Da interfacca web di sky HUB ho riservato l'IP 192.168.1.3 assegnandolo al MAC Addr della telecamera (mi sono accorto anche io che NON funziona se si imposta, come normale, il range del DHCP disgiunto dagli indirizzi fissi usati!!)
  5. Da interfaccia web del router ho lasciato disattivato il UPnP perchè vorrei aprire le porte "a mano" senza tener attivo un servizio potenzialmente pericoloso
  6. Da App Sky Wifi -> Impostazioni avanzate -> Port Forwarding scelgo come dispositivo la telecamera, i protocolli TCP/UDP e la porta
  7. Confermo
  8. Ricevo un messaggio di Port Forwarding creato correttamente ma con indicazione di "IP Riservato" = 192.168.1.9 (.9 finale non .3 assegnato alla telecamera!)
Ovviamente non riesco ad accedere "da fuori" alla telecamera (ma questa funziona, invece, perfettamente se utilizzata dall'interno della rete). Cosa intendi quando scrivi "...si deve attivare il servizio da interfaccia web. Aspettare che il sistema vi passi da MapT 1-16 a MapT 1-1 (24/48 ore)?" Io sapevo che è proprio l'attivazione del port forwarding (fattibile però solo da Sky App) uno dei modi tramite il quale Sky ti passa in MapT 1-1...

Grazie mille

Stefano
Uno dei pochi Modem compatibile con il Map-T è il Keenetic, ti consiglierei il Keenetic Hero wifi 6
Già testato da un amico con SKY FTTH è va benissimo
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 22:56   #459
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da picazzo Guarda i messaggi
Uno dei pochi Modem compatibile con il Map-T è il Keenetic, ti consiglierei il Keenetic Hero wifi 6
Già testato da un amico con SKY FTTH è va benissimo
E raggiunge il gigabit pieno considerato l'hardware?
Ce la farebbe a fare qualche speedtest sui server non-BBR il tuo amico?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 23:14   #460
picazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
E raggiunge il gigabit pieno considerato l'hardware?
Ce la farebbe a fare qualche speedtest sui server non-BBR il tuo amico?
Il mio amico è in erasmus, comunque a vedere le immagini,
con gli ultimi aggiornamenti, i Keenetic, sembrerebbero molto promettenti

Ultima modifica di picazzo : 10-01-2023 alle 23:17.
picazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v