Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 02:15   #401
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
quindi, ora che il mio sistema è settato a default dovrei avere:

fsb: 200*11 = 2200 cpu ,

ma il divisore dell'HT dove lo modifico?nel bios non ho trovato questo settaggio..

l'fsb di cui parli te è lo stesso della cpu?
io ho la A8N-E e, se il bios è simile, il moltiplicatore HT è nel menu Advanced e viene denominato Hyper Transport Frequency:
normalmente è su Auto e si puo impostare su 5x 4x 2x...
col sistema @default viene fissato a 5x in modo tale che con bus a 200mhz la frequenza HT è 1000mhz
quando si overclocca (cambiando il bus, o fsb come lo chiami tu) è necessario abbassarlo a 4x o 3x per non superare quei 1000mhz
infatti se hai overcloccato il bus a 260mhz e il moltiplicatore HT è su Auto, è probabile che se il bios lo fissato sempre a 5x, hai avviato il sistema con una freq di HT di 260*4=1300mhz...troppo alta...
avresti dovuto quindi abbassarlo a 4x ottenedo 260*4=1040mhz...non so se il sistema è cosi sensibile e quindi solo 40mhz in più gli creano problemi ...
cmq in tal caso mettilo a 3x...260*3=780mhz, cosi dovrebbe andare...
in genere si consiglia di mettere 4x fino a 250mhz di bus ed oltre questa freq abbassarlo a 3x...

spero di averti chiarito qualcosa riguardo l'HT e il suo moltiplicatore...
se non l'hai modificato nel bios quando hai overcloccato è probabile che è questo il motivo per cui ti è "saltato" il sistema...

cmq un'altra cosa da controllare per evitare di sforare i valori di default sono le freq del bus pci da mettere in manuale a 33mhz e quello del pci-e che deve essere 100mhz..infatti come puoi vedere usando ad es. clockgen, quando alzi la freq di bus (con pci e pci-e in Auto nel bios) questi aumentano insieme al bus...ed è sconsigliato alzarli...

per evitare invece blocchi dovuti alla ram ti consiglio di usare il prog che ho messo in un post precedente (A64MemFreq11.zip)...anche se da quello che hai riportato mi sembra che l'hai già fatto, cioè:
con bus a 260mhz, moltiplicatore cpu=9 e divisore ram a 166mhz (cioè 333mhz fissato nel bios della asus) hai portato le ram a 212.7mhz cioè 212.7*2=425mhz rispetto al valore di 400mhz di default delle DDR400...
se questo ha causato il crash del sistema (come ti è stato già detto) dipende dalla qualità delle ram...

ultima precisazione:
x la tua config @default
bus=200mhz (o fsb o HTT in cpuz e clockgen)
moltiplicatore cpu=11
frequenza cpu=200*11=2200mhz
moltiplicatore HT=5
frequenza HT=200*5=1000mhz
anch'io confondevo bus,fsb,ht,ecc... quindi spero di non aver confuso pure te....
Ciao.
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline  
Old 28-02-2006, 09:32   #402
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
sei stato chiarissimo

però mi pare che nel mio bios manchi la config del molti HT...mentre c'è questo setting:

LDT Bus frequency (HT frequency) che posso modificare a 1000, 800, 600, 400.
__________________
relo@ded è offline  
Old 28-02-2006, 14:02   #403
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
sei stato chiarissimo

però mi pare che nel mio bios manchi la config del molti HT...mentre c'è questo setting:

LDT Bus frequency (HT frequency) che posso modificare a 1000, 800, 600, 400.
E' quello il bus ht
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline  
Old 28-02-2006, 14:23   #404
mauro 00
Junior Member
 
L'Avatar di mauro 00
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: vercelli
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da punix
Forse e' meglio se posti questa domanda, nel tread ufficiale della Dfi che hai tu.

Ma ad occhio e croce mi pare che la temp vada bene..!!!
grazie del consiglio e scusate l'intromissione ciao
mauro 00 è offline  
Old 28-02-2006, 15:37   #405
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da davide155
E' quello il bus ht
ok, quindi se metto la bus frequency a 800 è come mettere il moltiplicatore HT a 4x. giusto?!
__________________
relo@ded è offline  
Old 28-02-2006, 18:30   #406
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
ok, quindi se metto la bus frequency a 800 è come mettere il moltiplicatore HT a 4x. giusto?!
Credo prorpio di si.
Io sulla mia a8n-e ho 1x-2x-3x-4x-5x.....
Però credo prorpio di si.
Cmq se vuoi essere più sicuro aspetti qualche altra risposta.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline  
Old 28-02-2006, 21:00   #407
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Tolgo questa discussione dal rilievo, metto la guida di Benna65.

Questo thread lo lascio aperto per lasciare che si risponda alle domande poste fin'ora
rera è offline  
Old 08-03-2006, 13:58   #408
ogm.k4b
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 42
io ho questo come lo overclocco?

Come scheda madre una abit av8 poi ho un procio s diego 3700 con dissipatore originale e delle memorie http://www.mushkin.com/doc/products...tail.asp?ID=193
il kit dua channel (quindi 2 GB).
Mi potete dare dei settaggi che mi facciano overcloccare un po ma senza compromettere il mio sistema?

Grazie mille
ogm.k4b è offline  
Old 08-03-2006, 14:18   #409
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Leggi la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
Benna65 è offline  
Old 08-03-2006, 14:21   #410
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Meglio chiudere questo, così non si crea confusione.
rera è offline  
 Discussione Chiusa


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v