Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-08-2004, 14:29   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Ragazzi sveglia, la situazione è grave

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
pensiamo a Linux , ma pensiamo anche alla moltitudine di paesi che si troverebbero "tagliati fuori" dal mercato...
Pensiamo anche al "prossimo bersaglio", le PMI (piccole/medie imprese). E' dimostrato che saranno in una situazione di vulnerabilità e impedite a procedere con serie politiche di sviluppo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 05-08-2004, 14:58   #22
proclo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
raccolta firme

C'è ancora qualcuno che pensa che si possa fare qualcosa con la raccolta di firme?
Guardatevi attorno e svegliatevi!
proclo è offline  
Old 05-08-2004, 15:03   #23
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: raccolta firme

Quote:
Originariamente inviato da proclo
C'è ancora qualcuno che pensa che si possa fare qualcosa con la raccolta di firme?
Guardatevi attorno e svegliatevi!
Ah scusa, ora che mi hai illuminato mi rendo conto che l'informatica europea non ha più speranze. Grazie.

La raccolta di firme non è l'unico mezzo, la ffii e altri organismi portano avanti da tempo diverse battaglie delle quali non credo che hai mai avuto notizia. nb battaglie anche per i TUOI diritti.

Noi facciamo quello che possiamo. Già "informare" qualcuno sulla situazione è qualcosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 05-08-2004, 15:17   #24
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11070
Re: Re: raccolta firme

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ah scusa, ora che mi hai illuminato mi rendo conto che l'informatica europea non ha più speranze. Grazie.

La raccolta di firme non è l'unico mezzo, la ffii e altri organismi portano avanti da tempo diverse battaglie delle quali non credo che hai mai avuto notizia. nb battaglie anche per i TUOI diritti.

Noi facciamo quello che possiamo. Già "informare" qualcuno sulla situazione è qualcosa.
Purtroppo credo che sia solo una goccia nell' oceano , la raccolta di firme precedente ( a cui ho partecipato ) qualche risultato l' aveva anche ottenuto , con la bocciatura da parte dell' europarlamento , ma il colpo di mano della commissione é stato qualcosa di così spregevole e antidemocratico da far accapponare la pelle , questo ci insegna cosa sono capaci di fare e a quali livelli possono arrivare .
Comunque i brevetti sono solo una piccola tessera del mosaico .
E' in atto ormai da qualche anno il tentativo deciso da parte di una serie di società/governi/istituzioni tendente a limitare pesantemente ogni tipo di libertà , lecita o illecita che era tacitamente garantita fino a qualche tempo fa .
L' offensiva contro il p2p , contro il DeCSS e le sue varianti , la censura di Internet , le "protezioni" sempre più invadenti di Cd DVD e satellite , il DCMA e l' EUCD , palladium , licenze d' uso che sembrano un cappio al collo , l' uso dell' intimidazione e della guerra di dissanguamento monetario da spese legali , la guerra indiscriminata contro gli hacker , ECHELON ... solo per citare le cose più aberranti .
Molti sono i fronti di battaglia contro la libertà dell' individuo , con giustificazioni spesso deboli o poco chiare ( il terrorismo , la difesa dei "diritti d' autore" , la pirateria , i pedofili ... )
La pressione aumenta di giorno in giorno in molti modi diversi , non siamo ancora al massimo sopportabile , ma ci stiamo avvicinando sempre più velocemente , a un certo punto basterà una scintilla per far scoppiare violentemente il coperchio , lì inizierà la vera battaglia .
Prepariamoci
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 05-08-2004, 15:24   #25
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: raccolta firme

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Purtroppo credo che sia solo una goccia nell' oceano , la raccolta di firme precedente ( a cui ho partecipato ) qualche risultato l' aveva anche ottenuto , con la bocciatura da parte dell' europarlamento , ma il colpo di mano della commissione é stato qualcosa di così spregevole e antidemocratico da far accapponare la pelle , questo ci insegna cosa sono capaci di fare e a quali livelli possono arrivare .
Sì lo so; domani credo che farò un piccolo riassunto per chi non ha seguito la storia.
Quote:
Comunque i brevetti sono solo una piccola tessera del mosaico .
E' in atto ormai da qualche anno il tentativo deciso da parte di una serie di società/governi/istituzioni tendente a limitare pesantemente ogni tipo di libertà , lecita o illecita che era tacitamente garantita fino a qualche tempo fa .
L' offensiva contro il p2p , contro il DeCSS e le sue varianti , la censura di Internet , le "protezioni" sempre più invadenti di Cd DVD e satellite , il DCMA e l' EUCD
Il fine è sempre quello. Non a caso spesso confondo leggi sui brevetti, limitazioni del DMCA o altro, passando da un argomento all'altro come se fossero la stessa cosa.
Infatti nella sostanza _sono_ la stessa cosa.

Quote:
Molti sono i fronti di battaglia contro la libertà dell' individuo , con giustificazioni spesso deboli o poco chiare ( il terrorismo , la difesa dei "diritti d' autore" , la pirateria , i pedofili ... )
Nota che tutta questa propaganda è come sempre basata sull' IGNORANZA dei fatti da parte dell'interlocutore.
Il pericolo è davvero molto grande, e stanamente solo alcuni organi ne parlano come si deve. L'ignoranza è sempre stata la più potente arma nelle mani dei potenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 05-08-2004, 16:47   #26
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Firmato. Sono sempre pronto a sostenere queste iniziative.

Mi chiedevo se fosse possibile chiedere a qualche amministratore di dare piu visibilità a queste cose. Dobbiamo ammettere che "Linux, Unix, OS alternativi" e "Programmazione" sono forse le due sezioni meno frequentate del forum.

Anche cosi pero sarebbe forse poco. Il forum non è mai stata la parte piu visitata di Hardware Upgrade. Da che so non sono ha mai state trattate questo tipo di notizie visto che con hardware ci azzecano poco, pero un bel articolo anche senza prendere una posizione semplicemente esponendo i fatti e fornendo dei link potrebbe aiutare molto.

ciao
VICIUS è offline  
Old 05-08-2004, 23:18   #27
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
firmato.
Non sò + cosa dire... io ho il mitra.
linux_arrivooo è offline  
Old 05-08-2004, 23:22   #28
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Firmato. Sono sempre pronto a sostenere queste iniziative.

Mi chiedevo se fosse possibile chiedere a qualche amministratore di dare piu visibilità a queste cose. Dobbiamo ammettere che "Linux, Unix, OS alternativi" e "Programmazione" sono forse le due sezioni meno frequentate del forum.

Anche cosi pero sarebbe forse poco. Il forum non è mai stata la parte piu visitata di Hardware Upgrade. Da che so non sono ha mai state trattate questo tipo di notizie visto che con hardware ci azzecano poco, pero un bel articolo anche senza prendere una posizione semplicemente esponendo i fatti e fornendo dei link potrebbe aiutare molto.

ciao
quoto in pieno, penso che chiunque visiti questo forum (anche chi come me da poco) o quello di programmazione sia più o meno a conoscenza di questi problemi, cioè solo una grandissima minoranza già solo degli utenti di hwupgrade, è importante insistere sull'informazione, ma sarebbe tutta un'altra cosa se l'atto informativo venisse rivolto a tutti gli utenti del sito....
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline  
Old 06-08-2004, 00:00   #29
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Hai centrato bene il problema.

Come è stato dimostrato, il sistema di brevetti di modello americano (che "qualcuno" vuole imporre anche qui da noi) non stimola l'innovazione ma la reprime a vantaggio delle uniche potenti lobby con risorse sufficienti ad affrontare le spese legali.
Leggi ad esempio questa AGGHIACCIANTE notizia di ieri:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49276

Non occorre essere programmatori per capire il pericolo, visto che alla fine lo sviluppo del software lo "finanziano" in un modo o nell'altro gli utenti.
tornando al discorso del diritto di copia....

scusate il luogo comune, però io mi chiedo allora, le leggi esistono solo per la gente normale??

se domani mattina svegliassi come Donald Trump, e mi mettessi a farmi una copia di Backup del mio nuovo e fiammante Doom 3 (immaginate Donald Trump che si fa la copia di Backup di Doom 3.... ) e mi accorgessi che non è possibile, allora senza problemi potrei andare da un avvocato, denunciare la casa produttrice in quanto viola il diritto di copia e probabilemte vincerei la causa coi miei bei soldoni....

perchè questo allora non vale se lo faccio io???



gli americani dicono di vivere in un paese libero, ma a me sembra che vivano in un paese libero di mettertelo nel c***o!!!!!
__________________
akyra è offline  
Old 06-08-2004, 00:46   #30
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da akyra
gli americani dicono di vivere in un paese libero, ma a me sembra che vivano in un paese libero di mettertelo nel c***o!!!!!
OT---Da ora in poi sara una delle mie citazioni preferite---OT
linux_arrivooo è offline  
Old 06-08-2004, 07:01   #31
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1512
Mi pare che la cina abbia già detto di voler sviluppare un os per conto suo basato su linux, non ricordo dove l'ho letto ma di windows non nw vuole sapere.
Login è offline  
Old 06-08-2004, 07:46   #32
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da akyra
tornando al discorso del diritto di copia....
<...>
perchè questo allora non vale se lo faccio io???
Perché non hai le risorse finanziare e legali per affrontare simili cause.
Se rileggi attentamente l'epilogo della causa sul decss che ho postato, noterai che non è stato neanche necessario arrivare al verdetto finale del giudice. Questa è un'ulteriore aberrazione in quella già di per se aberrante notizia.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 06-08-2004, 09:30   #33
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ho modificato il primo post con un rapido riepilogo degli avvenimenti.

Consiglio comunque di leggere il thread in programmazione (è lungo ma scorrevole), per avere una idea di cosa possano comportare i brevetti software.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
Old 06-08-2004, 12:38   #34
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
firmero anche se mi sembra come cercar d iscavare nell acqua con queste petizioni contro le grandi major/lobbies del comparto informatico/mediatico

spero qualcuno ne parli con un certo richiamo alle prossime europee
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline  
Old 06-08-2004, 12:59   #35
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1678
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
La gente sembra più preoccupata per Palladium (per poter piratare i programmi in tutta libertà) o per il (seppur aberrante) decreto Urbani (per poter scaricare mp3 pirata in tutta tranquillità).
Purtroppo è _questa_ la nozione di "libertà" che corre in giro.

Nessuno che si pone la domanda sul perché il software libero e open source in generale è il più colpito dai brevetti, ad esempio. Tutti ligi a copyright assurdi, i programmatori closed source?
Condivido la preoccupazione forte sull'argomento.
Ho appena letto la notizia dello stop del comune di Monaco all'adozione di Linux sui propri computer, a causa della direttiva liberticida della UE sulla brevettabilità del software.

Secondo me le preoccupazioni per Palladium, e per la brevettabilità del software non possono essere disgiunte, sono questioni orchestrate da un'unica mano per agire insieme in modo sinergico.

Come prima mossa, Palladium provvederà a sopprimere il fenomeno della pirateria, costringendo tutti a dotarsi di software legittimamente acquistato (e fin qui...ci si potrebbe stare).

La cosa più preoccupante è che la seconda mossa strategica di chi ha orchestrato la manovra, prevede l'uccisione dell'open source: per cui, chi volesse usare software libero per non comperare quello commerciale (che dopo palladium non sarà reperibile nemmeno come "piratato") non potrà più farlo, e sarà comunque costretto a rivolgersi ai colossi dell'informatica che sono dietro tutto ciò.

In conclusione: azzeramento della pirateria, e successivo annullamento dell'alternativa gratuita; in poche parole, obbligo di acquisto del software dai soliti noti.

Non so cosa si possa fare in concreto, purtroppo le lobby che stanno mettendo in pratica il progetto di cui sopra sono troppo potenti perché si possa ottenere qualche risultato concreto.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade

Ultima modifica di eleoluca : 06-08-2004 alle 15:44.
eleoluca è offline  
Old 06-08-2004, 13:53   #36
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
molti dicono che questa battaglia è in pratica persa in partenza, ma se non si combatte come si fa a vincere????

qui le lobby ci stanno negando le libertà! non stanno regolamentando, stanno negando! questo corrisponde a prendere possesso dell'informazione... è l'inizio di un totalitarismo!!! la situazione è gravissima, non si deve sottostare a tutto ciò... bisogna fare il possibile per salvaguardare le nostre libertà, quelle che ci spettano di diritto in paesi liberi!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline  
Old 06-08-2004, 15:36   #37
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2816
beh, io ho firmato anche molto tempo fa per ffii, e spero davvero che si riesca a venire a capo di qualcosa. L'unica perplessità che ho è che sono sicuro che non bastino le firme per riuscire quantomeno ad arginare questo stramaledetto potere , e mi chiedo ogni secondo cosa si potrebbe fare per rafforzare la voce di chi ora sembra non averne affatto. Ma poi, mi dico che sono anni anche che si cerca di combattere la fame nel mondo, di affermare i diritti civili, etc.... quindi, davvero è utopia pura pensare che in qualche modo, si riesca a vincere questa battaglia contro un nemico apparentemente invincibile.

Non oso proporre pubblicamente le mie eventuali iniziative, anche se credo corrispondano forse con le 'fantasie' di molti di noi.......
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline  
Old 06-08-2004, 15:51   #38
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Re: Ragazzi sveglia, la situazione è grave

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Occorre muoversi; intanti vi invito a firmare e far firmare questo:
http://swpat.ffii.org/letters/cons0406/index.en.html
visto appena adesso
firmato cmq
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline  
Old 06-08-2004, 17:29   #39
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Re: Re: Ragazzi sveglia, la situazione è grave

Quote:
Originariamente inviato da Xtian
visto appena adesso
firmato cmq
meglio tardi che mai!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline  
Old 06-08-2004, 19:21   #40
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Monaco, stop al progetto Linux...

CDO: http://www.repubblica.it/2004/g/sezi...bbimonaco.html

Pressioni dalla BSA?

BTW non vedo che problemi ci siano, dato che anche i sw proprietari delle multinazionali infrangono e/o infrangeranno prima o poi un qualche brevetto idiota, per cui...

Qualcuno sa qual e' poi 'sto ''particolare client Linux''?

E poi dico: ma i politici, specialmente quelli nostrani, che come di consueto non capiscono una mazza di informatica e tecnologie, possibile che per fare le leggi si facciano sempre consigliare dalla BSA?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline  
 Discussione Chiusa


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v