Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 17:54   #21
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Credo che ormai il mercato delle bridge debba evolversi, le compatte superzoom hanno reso tascabile focali molto ampie e ormai parlare di bridge compatte e leggere ha poco senso. Fuji ha fatto bene a puntare su sensore più grande e zoom manuale sull'ottica, le concorrenti arrancano e sfido chiunque a dire che la nuova canon sx40 vale la cifra che chiedono. Naturalmente il prezzo di questa nuova fuji non sarà popolare, ma almeno si avvicina ad essere veramente quel ponte tra compatte e reflex che ci si aspetta (a parte le evil). Sarei curioso di vedere se mai qualcuno arriverà a proporre una bridge con sensore 4/3, focale da 24 a 400 e ottica decente.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 17:56   #22
lino59
Member
 
L'Avatar di lino59
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 83
Un particolare: avete notato il selettore per il fuoco singolo-continuo-manuale a fianco dell'obiettivo?

In compenso, non vedo il Panorama tra le scelte del selettore: speriamo sia nel menu non troppo nascosto.

Speriamo anche, come dice Iomega72, che risolvano la debolezza del mirino: ho visto che parlano di 1,440 Kpixel, quindi fa ben sperare (quello dell'HS20 se non sbaglio è 320K).

In ogni caso, ho controllato e l'illuminatore led che sto aspettando ha anche l'adattatore da 62mm, così almeno quello non lo dovrò cambiare...
__________________
Lino

"...non esistono cose facili da fare e cose difficili da fare: esistono cose che abbiamo già imparato a fare e cose che non abbiamo ancora imparato a fare..."
lino59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 19:39   #23
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Si sembra una bella macchina, ma ci vado con i piedi di piombo. Non la prenderò al day one ma aspetterò un pò di mesi, essendo nuova voglio essere sicuro che faccia belle foto ma ancor di più che sia AFFIDABILE visto che le case buttano sul mercato macchine che avrebbero bisogno di essere testate a fondo ma mi pare di aver capito che ormai i beta tester sono proprio gli utenti che prendono la prima serie e poi vengono corrette successivamente
Quindi per me sarebbe un probabile acquisto nel 2013
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 19:52   #24
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
non credo che costerà sui 500 euro. sarebbe una follia.
con 400 euro prendi una reflex entry level con 18-55 o una pentak k-r che è una signora reflex!
per me il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400 euro. se costa di più deve dare davvero tanto
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:03   #25
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
Si sembra una bella macchina, ma ci vado con i piedi di piombo. Non la prenderò al day one ma aspetterò un pò di mesi, essendo nuova voglio essere sicuro che faccia belle foto ma ancor di più che sia AFFIDABILE
Quindi per me sarebbe un probabile acquisto nel 2013
Beh ci mancherebbe!! Anche io vorrò esser sicuro quindi aspetterò che i primi inizino a fare foto e mi dicano quali sono i difetti perchè i pregi mi pare che per ora siano chiari...
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
non credo che costerà sui 500 euro. sarebbe una follia.
con 400 euro prendi una reflex entry level con 18-55 o una pentak k-r che è una signora reflex!
per me il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400 euro. se costa di più deve dare davvero tanto
Me lo auguro vivamente!! In effetti i 500€ erano un pò sparati... 400€-450€ al lancio li vedo più giusti (più 400). Non avrebbe senso sennò! Uno si prende una d3100 con 18-105 (cosa a cui ho pensato pure io, lo ammetto, hihi!) spendendo poco più e ha un salto enorme!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 20:16   #26
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi

Me lo auguro vivamente!! In effetti i 500€ erano un pò sparati... 400€-450€ al lancio li vedo più giusti (più 400). Non avrebbe senso sennò! Uno si prende una d3100 con 18-105 (cosa a cui ho pensato pure io, lo ammetto, hihi!) spendendo poco più e ha un salto enorme!
Anche io lo voglio prendere per natale. Ora aspetto gli sviluppi di questa bridge per decidere
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 21:56   #27
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
all'uscita non credo costerà meno di 550 forse 600 euro, poi scenderà sicuramente ma logicamente dovranno porla allo stesso livello dei top di gamma avversari se non di più
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 22:23   #28
Korundar
Senior Member
 
L'Avatar di Korundar
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere Far Beyond
Messaggi: 391
Azz... io sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla HS20, questa qui con queste caratteristiche punta davvero in alto. Potrebbe essere la volta buona che mando a quel paese le reflex

Dipenderà molto anche dal prezzo, però la HS20 si pone su una fascia inferiore rispetto alle dirette concorrenti, speriamo bene...
__________________
MSI B550 Tomahwak - AMD Ryzen 5800X3D - 32GB Corsair Vengeance LPX 3600 - Gigabyte 4070 Gaming OC - Arctic Freezer II - LG Ultragear 27GP850P - Corsair 5000D Airflow - Windows 11 64bit
Korundar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 23:00   #29
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
se costerà piu di 400€,mi terrò stretta la s100
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 11:18   #30
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Questa volta mi pare che fuji l'abbia proprio azzeccata, perlomeno sulla carta

A differenza della nuova X10, in questa futura bridge X-s1 per adesso non intravedo mancanze "grossolane" che possano crearmi qualche delusione (parlo per me, sia chiaro), prendendo per buone le specifiche di base che sono apparse nei vari articoli.

Mi resta il dubbio sul tipo di batteria utilizzata, non avendo visto foto che riguardano quell'aspetto. Mi auguro che anche in questo caso siano le solite stilo.

Per il resto, a me personalmente interessa molto per il nuovo mirino, che pare essere finalmente un elemento di pregio e confrontabile con quelli usati dalla migliore concorrenza. Questo è un elemento che mi costringerà ad attendere l'uscita (e le recensioni) di questa nuova X-s1, perchè sono uno che userebbe praticamente solo il mirino. Vociferano che questo nuovo EVF potrebbe essere quello implementato in forma (però) ibrida nella X100.

Su tutto il resto mi pare non ci sia altro da dire; la X-s1 (sulla carta) ha tutto quello che di meglio ci si poteva aspettare in una nuova bridge fuji: il ritorno ad un sensore di "grandi" dimensioni e bassa densità di pixel, ed un ottica luminosa con estensioni focali che partono da un vero grandangolo, ed arrivano ad un tele per certi versi anche fin troppo spinto (sarebbe bastato un 20X). Ma fuji ha già dimostrato in passato di saper fare validi zoom anche più spinti di questo, e quindi sono abbastanza ottimista .

Due considerazioni: siccome viene dato quasi per certo che il sensore della X-s1 è lo stesso della nuova X10, secondo me è assai probabile che il nuovo zoom incorpori di conseguenza anche il sistema di stabilizzazione (come nella X10), il chè dovrebbe comportare un miglioramento non piccolo rispetto alla HS20. Dicono inoltre all'estero che forse la X-s1 sarà weather-proof.

Infine, avevo letto da qualche parte che l'uscita della X-s1 è prevista per la fine dell'anno in Giappone, mentre in E.U. dovrebbe arrivare verso fine gennaio/inizi febbraio. Non mi aspetto un prezzo "competitivo" con le bridge presenti attualmente sul mercato, perchè già solo il nuovo mirino ad alta risoluzione (1440k, a quanto dicono) vale una certa cifra, e poi c'è il nuovo zoom che potrebbe essere un'ottica di pregio, e che ha dimensioni superiori rispetto a quello della HS20, probabilmente dovute al desiderio di mantenerlo abbastanza luminoso e, forse, al nuovo sistema di stabilizzazione che potrebbe integrare (e che nella HS20 è invece sul sensore).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 07-10-2011 alle 11:21.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 13:51   #31
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11065
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
ditemi una cosa, questo sensore da 2/3" è molto più grande rispetto a quello da 1/2" della hs20?

è sbagliato ragionare in questi termini: 1/2" = 0.5 e 2/3" = 0.66??
Il discorso è un po' più complesso ( http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...r_sizes_01.htm ) , comunque è quasi il doppio :
1/2" -> 6.4x4.8 mm = 30.72 mmq
2/3" -> 8.8 x 6.6 mm = 58 mmq
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:02   #32
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11065
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
prezzo secondo voi? Non potrà mica essere sopra i 500€ no?
Bella domanda ...
Se dovessimo deciderlo noi non dovrebbe costare molto
Prevedibilmente costerà più della X100 che è in uscita a 700$, e quindi il prezzo iniziale sarà del tutto fuori mercato, magari fra qualche mese ci saranno rubuste correzioni, ma al momento credo sia meglio aspettare.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:02   #33
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il discorso è un po' più complesso ( http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...r_sizes_01.htm ) , comunque è quasi il doppio :
1/2" -> 6.4x4.8 mm = 30.72 mmq
2/3" -> 8.8 x 6.6 mm = 58 mmq
Una spiegazione più completa l'aveva già fornita Raven ieri, qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=24
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:05   #34
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prevedibilmente costerà più della X100 che è in uscita a 700$
Qualcosa non mi torna in quello che hai scritto.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:08   #35
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il discorso è un po' più complesso ( http://www.dpreview.com/learn/?/Glos...r_sizes_01.htm ) , comunque è quasi il doppio :
1/2" -> 6.4x4.8 mm = 30.72 mmq
2/3" -> 8.8 x 6.6 mm = 58 mmq
per capire la differenza un sensore di una reflex entry level quanto è grande?
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:12   #36
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
per capire la differenza un sensore di una reflex entry level quanto è grande?
Un sensore aps-c (che non dipende quindi dal fatto di essere montato su una reflex "base" o meno) ha una misura diversa a seconda della casa produttrice:
- Nikon (d3100): 23.1 x 15.4 = 355,74mmq
- Canon (d550): 22.3 x 14.9 = 332,27mmq
Molto più grandi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:18   #37
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Un sensore aps-c (che non dipende quindi dal fatto di essere montato su una reflex "base" o meno) ha una misura diversa a seconda della casa produttrice:
- Nikon (d3100): 23.1 x 15.4 = 355,74mmq
- Canon (d550): 22.3 x 14.9 = 332,27mmq
Molto più grandi...
è parecchio più grande. quindi comunque non ci sarà storia rispetto a qualsiasi reflex
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:22   #38
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31705
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
è parecchio più grande. quindi comunque non ci sarà storia rispetto a qualsiasi reflex
Beh, questo è chiaro... Ma chi prende una bridge del genere già lo sa che la IQ non sarà pari a quella delle reflex (se dotata di un buon vetro)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 07-10-2011 alle 14:27.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:25   #39
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da enzo82 Guarda i messaggi
è parecchio più grande. quindi comunque non ci sarà storia rispetto a qualsiasi reflex
Ma neanche per idea. Ho visto foto scattate con reflex anche di pregio (non entry) ma con ottiche economiche (quelle fornite in kit, e similari), che mostravano una resa inferiore a quella della HS20, non superando i 400 ISO.

Mi auguro che non si voglia ricominciare il solito discorso reflex vs bridge anche in questa discussione, perchè a me ha davvero nauseato. E anche perchè questa discussione è nata per ben altri scopi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:27   #40
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11065
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Qualcosa non mi torna in quello che hai scritto.
Hai ragione ... X10 non X100
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v