Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 12:12   #21
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1915
ciao, magari farò una domanda da idiota, xò quello che vorrei sapere, è quali vantaggi ho nell'usare opensolaris al posto di ubuntu 7.10???

a parte il fatto di dire con gli amici che uso un os che in pochi hanno, quali vantaggi ci sono? e quali svantaggi, si xchè sicuramente ci saranno anche quelli.
gino46 è offline  
Old 02-11-2007, 12:18   #22
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
ciao, magari farò una domanda da idiota, xò quello che vorrei sapere, è quali vantaggi ho nell'usare opensolaris al posto di ubuntu 7.10???

a parte il fatto di dire con gli amici che uso un os che in pochi hanno, quali vantaggi ci sono? e quali svantaggi, si xchè sicuramente ci saranno anche quelli.
Vantaggi "lato desktop" per ora non molti direi... svantaggi... be' è una preview, minore disponibilità di device driver, niente fuse (quindi niente ntfs-3g e altri filesystem fuse)

Vantaggi lato server (preview a parte) direi molti, a cominciare dalle Zones... infatti per il momento, personalmente, Linux è il mio sistema desktop preferito, mentre Solaris è il mio sistema server preferito
 
Old 02-11-2007, 14:01   #23
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Sto cercando di configurare la rete, ma la procedura che usavo su Solaris10 su sparc non funziona...

Ho visto che OpenSolaris usa Network Auto-Magic (NWAM), che dovrebbe autoconfigurare le rete... puo essere per quello, magari si usa una procedura diversa?

Su x86 i device delle schede di rete si chiamano lo stesso hme o hanno un altro nome?

edit: no, la procedura è la stessa, solo non mi ero accorto che non aveva ancora installato il driver della scheda di rete. mi ero abituato troppo bene ormai...

Ultima modifica di arara : 02-11-2007 alle 19:09.
arara è offline  
Old 02-11-2007, 19:48   #24
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
edit (spostato in prima pagina)

Ultima modifica di arara : 14-12-2007 alle 16:34.
arara è offline  
Old 19-02-2008, 14:10   #25
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Indiana quindi avendo la compatibilita' binaria con Linux,e' in grado di usarne ogni applicazione spero,inclusi i vari wine e similil,utili per usare applicazioni windows;per quanto riguarda la compatibilita' con le applicazioni *BSD?
da quanto visto finora credo,a parte la compatibilita' hardware,dovrebbe essere gia' usabile tutti i giorni come desktop entro quest'anno...
Xemertix è offline  
Old 19-02-2008, 14:34   #26
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Sinceramente non ho mai provato, ho solo scaricato i programmi che trovavo impacchettati su blastwave.
Ho letto che OpenSolaris è in grado di eseguire nativamente i binari per Linux usando il sistema dei containers per reindirizzare le system call, mentre se si hanno a disposizioni i sorgenti del programma per Linux e il programma è conforme a posix probabilmente lo si può compilare direttamente.

Anch'io penso che per la fine di quest'anno sarà già a buon punto, probabilmente dalla seconda o terza release stabile potrà già fare concorrenza a Linux in fatto di usabilità.
arara è offline  
Old 22-02-2008, 15:18   #27
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
sarà anche un buon os forse ottimo in futuro, ma non si comporta bene..
sta prendendo a piene mani da gnu linux e non da niente....
linus aveva chiesto almeno il file system zfs ma nulla..
a questo punto per ripicca rilascierei tutti i prog per gnu linux con licenza incompatibile con opensolaris... almeno se la sbrigheranno da soli a scriversi i DE e i driver... ma vedi te...
guyver è offline  
Old 22-02-2008, 16:16   #28
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non sono d'accordo. Intanto Sun ha sempre aiutato tantissimo Linux e la sua comunità, sia scrivendo codice che fornendo fondi.
Tanto per fare un esempio, una quota abbondante dei pacchetti che si trovano nei vasti repository di Debian sono forniti da Sun.
Non dimentichiamoci di OpenOffice, anche quello viene da Sun: senza un programma come questo Linux non si sarebbe assolutamente diffuso cosi tanto nei desktop e negli uffici/aziende.
Senza contare NetBeans e Java, anch'essi rilasciati con la GPL.

Inoltre gli strumenti GNU vengono inseriti solo per rendere più facile la migrazione agli utenti Linux, non perche siano indispensabili. Solaris può funzionare benissimo senza di essi.

edit: se ZFS non può essere usato su Linux è solo colpa della GPL. Su FreeBSD lo stanno già usando e presto arriverà anche su OSX. Non è una decisione di Sun quella di escludere Linux.

Ultima modifica di arara : 22-02-2008 alle 16:22.
arara è offline  
Old 23-02-2008, 19:34   #29
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Intanto Sun ha sempre aiutato tantissimo Linux e la sua comunità, sia scrivendo codice che fornendo fondi.
Tanto per fare un esempio, una quota abbondante dei pacchetti che si trovano nei vasti repository di Debian sono forniti da Sun.
Non dimentichiamoci di OpenOffice, anche quello viene da Sun: senza un programma come questo Linux non si sarebbe assolutamente diffuso cosi tanto nei desktop e negli uffici/aziende.
Senza contare NetBeans e Java, anch'essi rilasciati con la GPL.

Inoltre gli strumenti GNU vengono inseriti solo per rendere più facile la migrazione agli utenti Linux, non perche siano indispensabili. Solaris può funzionare benissimo senza di essi.

edit: se ZFS non può essere usato su Linux è solo colpa della GPL. Su FreeBSD lo stanno già usando e presto arriverà anche su OSX. Non è una decisione di Sun quella di escludere Linux.
vero, ma Sun può risolvere
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline  
Old 17-04-2008, 00:18   #30
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ragazzi ma ordinare lo starter kit è completamente gratis?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 17-04-2008, 08:31   #31
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non ne sono sicuro, ma penso di sì.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 17-04-2008, 10:50   #32
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
si è completamente gratuito, puoi ordinarlo da qua:
http://get.opensolaris.org/

dentro ci sono le ISO di solaris express, nexenta, belenix e shillix, i sorgenti di opensolaris, e un po di slide introduttive.

per arrivare ci sta un po (a me era arrivato dopo 2 mesi), se proprio ti serve fai prima a scaricarlo da internet.
arara è offline  
Old 17-04-2008, 14:27   #33
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
si è completamente gratuito, puoi ordinarlo da qua:
http://get.opensolaris.org/

dentro ci sono le ISO di solaris express, nexenta, belenix e shillix, i sorgenti di opensolaris, e un po di slide introduttive.

per arrivare ci sta un po (a me era arrivato dopo 2 mesi), se proprio ti serve fai prima a scaricarlo da internet.
si ho già scaricato la preview2...ora la masterizzo! ragazzi ma cosa sono tutte queste distribuzioni(solaris express, nexenta, belenix e shillix)?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 17-04-2008, 14:29   #34
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
si ho già scaricato la preview2...ora la masterizzo! ragazzi ma cosa sono tutte queste distribuzioni(solaris express, nexenta, belenix e shillix)?
cercando mi sono risposto qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenSolaris
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 17-04-2008, 21:32   #35
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ho avviato finalmente la preview2...però non riesco a far andare nè la scheda wireless nè la ethernet...ifconfig -a mi dà solo l'interfaccia di loopback...sarà un problema di driver!c'è speranza che io riesca a installare una broadcom 4318?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 09:24   #36
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Prova con questo, c'è scritto che funziona con i chip 43xx:
Solaris NDIS Wrapper Toolkit
Wireless Networking for OpenSolaris

Se cerchi bene dovresti trovare anche il driver per la scheda ethernet, di solito sono anche facili da installare perche vengono distribuiti gia in formato binario (senza nulla da compilare) e funzionano su qualunque versione del kernel, c'è solo uno script che copia i file nella posizione giusta.
arara è offline  
Old 18-04-2008, 10:53   #37
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Prova con questo, c'è scritto che funziona con i chip 43xx:
Solaris NDIS Wrapper Toolkit
Wireless Networking for OpenSolaris

Se cerchi bene dovresti trovare anche il driver per la scheda ethernet, di solito sono anche facili da installare perche vengono distribuiti gia in formato binario (senza nulla da compilare) e funzionano su qualunque versione del kernel, c'è solo uno script che copia i file nella posizione giusta.
provo prima a installarlo sulla live semmai...visto che senza spazio vuoto sul disco l'installazione nion và....volevo che l'installazione mi formattasse una partizione che ho inutilzzata ma a quanto pare ancora non sviluppano questa feature...dovrò formattarla prima a mano...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 11:25   #38
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
provo prima a installarlo sulla live semmai...visto che senza spazio vuoto sul disco l'installazione nion và....volevo che l'installazione mi formattasse una partizione che ho inutilzzata ma a quanto pare ancora non sviluppano questa feature...dovrò formattarla prima a mano...
la partizione puoi formattarla anche da linux se ti trovi meglio, basta che metti come filesystem Solaris2.
arara è offline  
Old 18-04-2008, 14:55   #39
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
la partizione puoi formattarla anche da linux se ti trovi meglio, basta che metti come filesystem Solaris2.
si grazie per la dritta...in ogni caso devo apettare di settare bene grub perchè la partizione che voglio formattare è tutt'ora quella dov'è installato grub
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 15:07   #40
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
si grazie per la dritta...in ogni caso devo apettare di settare bene grub perchè la partizione che voglio formattare è tutt'ora quella dov'è installato grub
Grub per Linux però non è in grado di riconoscere la partizione di Solaris, quindi non puo avviarlo.
Se vuoi mettere un dual boot devi usare Grub per Solaris, che ha una patch apposta per riconoscerla, e quindi puo avviare tutti gli stessi OS che puo avviare Grub standard per Linux con in piu Solaris.

La cosa piu pratica da fare è installare Grub di Linux nel settore primario della sua partizione, instalalre solaris e metetre il suo Grub nell'MBr e poi inserire una voce per richiamare Grub di Linux (con chainloader +1).

Ultima modifica di arara : 18-04-2008 alle 15:09.
arara è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v