Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 08:22   #21
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da buglis
chi mi posterebbe una copia dei repository?

grazie
ieri sera ho aggiunto i repositories di Debian, ma ho avuto solo l'effetto di far crashare tutto Dreamlinux, tanto che nn si avvia nemmeno più...ihih

mi sa proprio che mi tocca reinstallarlo.
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:26   #22
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11739
Ciao,
ottima idea l'apertura di un 3D ufficiale.
Come tutti gli O3D lo sposto nella sezione apposita.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 08:44   #23
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
ieri sera ho aggiunto i repositories di Debian, ma ho avuto solo l'effetto di far crashare tutto Dreamlinux, tanto che nn si avvia nemmeno più...ihih

mi sa proprio che mi tocca reinstallarlo.

io ho fatto così:

ho lanciato synaptic e marcato tutti gli aggiornamenti, la bellezza di 716 pacchetti da scaricare, solo che mi dava problemi con dei repo e non mi installava nulla, allora ho messo i repo di ubuntu e rifatto l'aggiornamento, solito pacchetto di 716 aggiornamenti da effettuare e li stà facendo ora solo soletto a casa, quindi per ora non sò se ho fatto la cosa giusta o meno!

provo a chiedere questo:

come faccio a condividere le cartelle con win?
vado nelle condivisione cartelle, imposto il dominio ma poi non trovo come collegarmi...

la barra in basso non può essere messa in secondo piano? in pratica mi porta via 1/4 dello schermo quando ho le finestre tutte estese


per la connessione wireless:

installato i driver della mia pcmcia con ndiswrapper, tutto ok, poi ho iniziato a smanettare da setting -> rete, solo che non mi salvava le impostazioni, ho moccolato tutta la notte; poi all'improvviso da home->utility trovo l'utility di configurazione della rete come su ubuntu e tutto si è risolto
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 09:57   #24
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da youthgonewild
Qualcuno ha capito la differenza tra multimedia e works edition?Cambiano solo i programmi installati o anche kernel e ambiente grafico?
Già che differenze ci sono tra le 2 versioni?
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:02   #25
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
mi accodo, sono curioso di vedere questa grafia stupenda...di cui parlate tanto

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:18   #26
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
mi accodo, sono curioso di vedere questa grafia stupenda...di cui parlate tanto

H2K

a me sembra normale graficamente, ne infamia ne lode
in più credo che a breve verrà sostituita da altra distro
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:34   #27
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb
Avete visto questa nuova ma soprattutto eccentrica distribuzione brasiliana? ambiente grafico leggerissimo (XFCE) base Debian ma soprattutto una grafica strepitosa molto simile a MacOSx..

ecco il link (disponibile sia in versione live che install)

http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html
visto che ti sei preso la briga di aprire un official 3ad secondo me dovresti farcire un po il primo post con tutte le info sulla distro (repositoy, liinks, guide, versioni, un piccolo intro, qualche screenshots..)

Prendi qualche altro 3ad di qualche clan e dai un'occhiata, può tornare molto comodo a chi vuole cominciare ad usare dreamlinux.

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:14   #28
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da lona79
Già che differenze ci sono tra le 2 versioni?
Mi ri-quoto:
c'è qualcuno che sa la differenza tra le 2 ?
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:21   #29
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
La multimedia edition è una versione beta.
Altro nn è che la Works aggiornata con gli ultimi pacchetti, per esempio xorg dalla 6.9 è stato aggiornato alla 7.1, ecc..
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:05   #30
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Per dare un tocco di professionalità in più al Thread ditemi se va bene così, in modo da aggiungerlo al primo post:




Thread Ufficiale Dreamlinux

Cos'è?

Dreamlinux è una distribuzione Linux Open Source derivata da Debian, Knoppix e Morphix e sviluppata in Brasile. Prevede al suo interno strumenti adeguati alla produzione di distribuzioni Linux su misura ed è giunta alla versione 2.1 (20 settembre 2006). Realizzata per essere una distribuzione live ed installabile, DreamLinux si basa su un Desktop Environment di grande caratura come XFCE che unisce la bellezza grafica a soluzioni utilitaristiche molto efficaci.



A chi è rivolta?

Questa distro è particolarmente orientata al web, alla grafica ed al multimedia, pur prevedendo numerosissimi strumenti adeguati agli usi di ufficio e di altro genere. Il sistema è di facile configurabilità e basta cliccare sull'icona Xfce Settings posta nella barra delle applicazioni, per provvedere alla configurazione sulla base di specifiche necessità. Relativamente al software disponibile è possibile usare il sistema senza aggiunte di altri pacchetti, sebbene sia possibile dilatare a dismisura il parco software una volta che il sistema sia installato ed è possibile farlo attraverso lo strumento Synaptic di grande versatilità e che rende l'installazione di nuovo software totalmente automatica. Con DreamLinux, e senza ulteriori installazioni, l'utente può soddisfare le esigenze di ufficio (con Abiword e Gnumeric), le esigenze di grafica (con The GIMP e Inkscape), le esigenze multimediali (con XMMS MPlayer Aumix e GTKPod), le esigenze di networking (con LinNeighborhood) e le esigenze di navigazione in rete (con Firefox, Gaim, Thunderbird e GNOME BitTorrent).



Come posso ottenerla?

La distribuzione si può scaricare in formato ISO da questi siti o con un client BitTorrent da Linux Tracker ; l'ingombro complessivo ammonta a meno di 700 MB. Una volta scaricata la immagine ISO, occorre masterizzarla come immagine ISO. A questo punto si inserisce il CD nel lettore del pc e lo si riavvia essendo ben sicuri che il BIOS sia configurato in modo che il lettore CD sia il primo dispositivo ad avviarsi.


Home Page: http://www.dreamlinux.com.br/

Per migliorare un pò il nostro desk: http://www.xfce-look.org/

Ecco qualche screenshot:




Per ora ho fatto questo; mi servirebbero informazioni sui repositories che voi usate, in modo da aggiungere anche queste al primo post, dato che quelli predefiniti nel sources.list di Dreamlnux fanno un pò pena...

grazie a chi collaborerà!
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!

Ultima modifica di Redinapoli : 24-11-2006 alle 11:36.
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:22   #31
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
è un buon punto per cominciare..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:49   #32
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Aggiunto anche qualche screenshot.

@ "paolotennisweb"

se vuoi aggiungere queste cose al primo post mandami un mp e ti passo tutto il testo

se c'è qualcos'altro da aggiungere fatemi sapere!!!

ciao ciao
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!

Ultima modifica di Redinapoli : 24-11-2006 alle 11:52.
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:51   #33
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
EDIT: doppio post
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 10:19   #34
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Ho da poco installato la DreamLinux.
Mi ci trovo benone perchè ha quasi tutto quello che mi serve.
Solo un paio di cose non mi tornano, come faccio a lanciare da terminal un editor di testo? Devo modificare il file di grub con privilegi di root, sudo gedit /percorso non mi funziona in quanto gedit non esiste su Dreamlinux, quale è l'equivalente?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 15:17   #35
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Ho da poco installato la DreamLinux.
Mi ci trovo benone perchè ha quasi tutto quello che mi serve.
Solo un paio di cose non mi tornano, come faccio a lanciare da terminal un editor di testo? Devo modificare il file di grub con privilegi di root, sudo gedit /percorso non mi funziona in quanto gedit non esiste su Dreamlinux, quale è l'equivalente?
l'equivalente di gedit (per ubuntu) o kate (per Kubuntu) si chiama mousepad.

perciò da terminale scrivi sudo mousepad e potrai fare tutto.

ciao ciao
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 23:37   #36
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
l'equivalente di gedit (per ubuntu) o kate (per Kubuntu) si chiama mousepad.

perciò da terminale scrivi sudo mousepad e potrai fare tutto.

ciao ciao
Domani provo, per ora ho fatto poco ma mi trovo abbastanza bene.
Mi era balenata l'idea di provare a cambiare ambiente e installarci gnome, ma il download di 500Mb di roba mi ha un po' frenato..
Con il pannello inferiore default in stile Mac non mi trovo granchè (per ora) anche se è bellissimo!
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 00:38   #37
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da sanford
Una semlice curiosita, a parità di hardware ritenete più leggera e stabile Dreamlinux o Zenwalk?

Lo chiedo a chi le ha provate entrambe, ovviamente...
Non conosco a fondo Dreamlinux, ma ti assicuro che Zenwalk e' leggerissima e molto molto stabile (deriva da slackware!)
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 16:33   #38
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Ho un problemino/one..
avevo due dischi, sul primo ho XP, sul secondo DreamLinux e tutto funzionava correttamente. Ho cambiato il disco di XP con uno piu' grande e ho rinstallato Windows, all'avvio mi parte Windows ma non mi fa piu' scegliere se bootare DreamLinux, che posso raggiungere solo avviando col cd della distro.

C'è un modo di modificare in automatico il GRUB per presentare il menu di scelta all'avvio come avevo prima senza dover rinstallare DreamLinux?
grazie
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 22:31   #39
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Ho un problemino/one..
avevo due dischi, sul primo ho XP, sul secondo DreamLinux e tutto funzionava correttamente. Ho cambiato il disco di XP con uno piu' grande e ho rinstallato Windows, all'avvio mi parte Windows ma non mi fa piu' scegliere se bootare DreamLinux, che posso raggiungere solo avviando col cd della distro.

C'è un modo di modificare in automatico il GRUB per presentare il menu di scelta all'avvio come avevo prima senza dover rinstallare DreamLinux?
grazie
prova questa guida:

http://doc.science.unitn.it/wiki/Rip...ader_per_Linux
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:35   #40
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3534
E' uscita DreamLinux 2.2 Multimedia Edition...sembra promettere molto bene...in download.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v