Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2023, 19:35   #21
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le variabili possono essere parecchie.. io personalmente non riscontro questo problema, il pc si avvia in una manciata di secondi.
Le RAM le ho impostate usando il profilo standard del bios per i 5200mhz (senza usare profili personalizzati fuori specifica)

In questo momento la problematica più grossa è legata alla vicenda delle CPU che si fondono da sole.. stanno buttando fuori BIOS uno dietro l'altro e si vede piuttosto chiaramente che sono rattoppi di emergenza buttati giù col badile.
Quindi me ne sto tranquillo senza toccare nulla in attesa di un BIOS serio e ben definito.
Se devo commentare la situazione generale (non solo di Asus ma certamente molto su Asus) devo dire di essere abbastanza deluso dal trovare uno scenario così "disastrato".
Va bene che è una piattaforma completamente nuova e che magagne di gioventù sono normali.. ma non mi aspettavo nè magagne così grosse nè questa situazione a diversi mesi dall'arrivo sul mercato dei ryzen 7XXX.

Sono certo che col tempo tutto si stabilizzerà ed usciranno BIOS ben fatti che elimineranno tutte le problematiche.. ma di sicuro adesso non è un buon momento.
A saperlo prima avrei aspettato ancora un po' prima di partire con la nuova build..
Ciao

Anche un utente sul forum aveva avuto queste problematiche di avvio lento https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973442

se basta solamente impostare il timing preciso delle ram togliendo l'opzione AUTO non è questo dramma ma vorrei sapere se si tratta solo di questo.

Per quanto riguarda i voltaggi, ho seguito un po' la vicenda, avevo visto che AMD sembra aver trovato la soluzione definitiva al problema https://tech.everyeye.it/notizie/ryz...va-647295.html . Ad ogni modo il BIOS che limita il voltaggio a 1.3v che problemi ha? A me francamente non interessa fare overclock al momento quindi mi basta che funzioni....
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 21:43   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ciao

Anche un utente sul forum aveva avuto queste problematiche di avvio lento https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973442

se basta solamente impostare il timing preciso delle ram togliendo l'opzione AUTO non è questo dramma ma vorrei sapere se si tratta solo di questo.

Per quanto riguarda i voltaggi, ho seguito un po' la vicenda, avevo visto che AMD sembra aver trovato la soluzione definitiva al problema https://tech.everyeye.it/notizie/ryz...va-647295.html . Ad ogni modo il BIOS che limita il voltaggio a 1.3v che problemi ha? A me francamente non interessa fare overclock al momento quindi mi basta che funzioni....
come detto non so dirti se questa problematica dell'avvio lungo sia legata ai timing dei profili XMP delle ram.. è possibile ma non so dirti per certo.

La questione dei processori fritti dipende appunto dal fatto che profili ram spinti vanno a settare voltaggi fuori specifica anche sulla CPU dove appunto c'è il controller delle memorie.
Adesso AMD ha messo fuori le AGESA 1007 che vanno sui nuovi bios, il punto è che neanche queste siano sta cannonata, risolvono magari il rischio di CPU flambè ma in compenso si portano dietro diverse magagne da quanto ho letto.

Riporto il link lasciato da Viridian:
https://wccftech.com/current-amd-age...2m_tjWDsKcLx48

Diciamo che nel complesso c'èa nacora strada da fare prima di avere ina situazione stabile e ottimizzata in senso generale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 01:43   #23
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Salve

Sono interessato all'acquisto di questa scheda madre ma ho letto varie lamentele circa il boot time che risulta essere anche di 1 minuto.
CI sono varie discussione sui forum internazionali:

Un utente su reddit ha indicato nel memory timing delle ram impostato su auto nel bios come possibile causa. Sapresti dirmi qualcosa a riguardo? A me interessa solo che abbia un tempo di avvio normale e veloce.
come ti ha detto demon77 i problemi sono altri comunque per la mia esperienza con le ram a velocità base secondo standard jedec il pc parte come un fulmine, con expo attivo per arrivare al desktop invece ero sui 40-45 secondi (con menù di multi boot di mezzo, che comunque non porta via chissà che), ma tieni presente che ho un bios vecchio, coi nuovi non so
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 08:23   #24
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Capito, come ho detto non mi interessa overclockare nulla men che meno le RAM, quindi se compro delle 6000 o 5600 mhz le lascio alla loro frequenza di acquisto, comunque non è il massimo che pubblicizzano expo e poi ti fa ottenere un avvio così lento mi pare un bug ...peccato come al solito chissà se lo correggeranno mai.
Piucchealtro da quanto vedo questi BIOS che limitano il voltaggio introducono dei problemi proprio sulle ram compatibili se non ho capito male...non so se è il caso di comprare la roba ora. Prendere la scheda e lasciare il BIOS vecchio che può bruciare tutto non se ne parla, ma anche il nuovo insomma...

Era da 10 anni non aggiornavo il PC fisso, pensavo fosse più affidabile la situazione oggi invece vedo gli stessi problemi di sempre
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 09:11   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Capito, come ho detto non mi interessa overclockare nulla men che meno le RAM, quindi se compro delle 6000 o 5600 mhz le lascio alla loro frequenza di acquisto
err.. no.
Se compri delle 5600 o delle 6000 sta a significare che sono RAM overcloccate già fuori specifica jedec.. ed a quelle frequenze girano solo impostando i timing ed i voltaggi del profilo expo..
Se vuoi stare nelle specifiche jedec devi impostarle a 5200 al massimo senza usare profili expo.

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Era da 10 anni non aggiornavo il PC fisso, pensavo fosse più affidabile la situazione oggi invece vedo gli stessi problemi di sempre
Io dodici. E trovo che ci siano molti più problemi ora di una volta..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 09:39   #26
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
err.. no.
Se compri delle 5600 o delle 6000 sta a significare che sono RAM overcloccate già fuori specifica jedec.. ed a quelle frequenze girano solo impostando i timing ed i voltaggi del profilo expo..
Se vuoi stare nelle specifiche jedec devi impostarle a 5200 al massimo senza usare profili expo.

Io dodici. E trovo che ci siano molti più problemi ora di una volta..
Ah questo delle ddr5 non lo sapevo, non ero aggiornato. Molto male direi perché se per attivare questa funzionalità devo avere sempre l'avvio lento con questa scheda madre allora penso che mi orienterò su un'altra. Ma attivando EXPO i memory timing si posso impostare manualmente levando l'opzione auto che sembra essere la responsabile degli avvi lenti?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 11:11   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ah questo delle ddr5 non lo sapevo, non ero aggiornato. Molto male direi perché se per attivare questa funzionalità devo avere sempre l'avvio lento con questa scheda madre allora penso che mi orienterò su un'altra. Ma attivando EXPO i memory timing si posso impostare manualmente levando l'opzione auto che sembra essere la responsabile degli avvi lenti?
Ribadisco che NON SO se l'avvio lento è legato alle ram con prfilo expo.

Detto questo, il profilo EXPO altro non è che un foglietto di appunti dove sono indicati tutti i timings e voltaggi da impostare per far girare quelle RAM ad un determinato regime.
Puoi scrivere i valori a mano o puoio caricare il profilo expo. Non cambia nulla.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:21   #28
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Eh tu però hai le 5200 mhz magari lo fa con quelle a frequenza maggiore...avevo indicato le discussioni dove molti lamentano questa problematica
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:48   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Eh tu però hai le 5200 mhz magari lo fa con quelle a frequenza maggiore...avevo indicato le discussioni dove molti lamentano questa problematica
Io ho avuto qualche magagna legata a non so cosa.. fatto sta che ho montato tutto ed ho messo le corsair venegance 5600.. ma se impostavo profilo XMP crashava tutto ed il bios si riavviava in safe boot con ran a 4800.

Siccome non erano ram "ufficialmente supportate" dalla mobo (che di solito è roba che conta una cippa) ho fatto il reso e preso le Geil 5200 cl36 che sono ufficialmente supportate.
Anche qui con profilo XMP inserito crash da bios.
Messo invece il profilo 5200 jedec (che è a 5200 ma con cl più alti) tutto ok.. quindi lo ho tenuto così perchè di smandonnare coi resi alla cieca mi ero rotto.

Io magari ho avuto sfiga perchè di norma le ram col profilo XMP vanno senza problemi.. comunque i casini che ci sono in giro sono legati proprio alle ram fuori specifica quindi il consiglio è di impostarle secondo le specifiche jedec integrate ed evitare i profili OC.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 20:36   #30
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io ho avuto qualche magagna legata a non so cosa.. fatto sta che ho montato tutto ed ho messo le corsair venegance 5600.. ma se impostavo profilo XMP crashava tutto ed il bios si riavviava in safe boot con ran a 4800.

Siccome non erano ram "ufficialmente supportate" dalla mobo (che di solito è roba che conta una cippa) ho fatto il reso e preso le Geil 5200 cl36 che sono ufficialmente supportate.
Anche qui con profilo XMP inserito crash da bios.
Messo invece il profilo 5200 jedec (che è a 5200 ma con cl più alti) tutto ok.. quindi lo ho tenuto così perchè di smandonnare coi resi alla cieca mi ero rotto.

Io magari ho avuto sfiga perchè di norma le ram col profilo XMP vanno senza problemi.. comunque i casini che ci sono in giro sono legati proprio alle ram fuori specifica quindi il consiglio è di impostarle secondo le specifiche jedec integrate ed evitare i profili OC.
Ma quindi per capirsi se io comprassi queste che sono date da Asus nella lista compatibili:



non è detto che non abbia problemi di crash o avvii lenti?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:02   #31
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ma quindi per capirsi se io comprassi queste che sono date da Asus nella lista compatibili:



non è detto che non abbia problemi di crash o avvii lenti?
Esatto.
Non solo.. le memorie indicate funzionano a 6000 quando alimentate ad 1,35v conto il limite massimo di sicurezza di 1,3v della CPU.. quindi allo stato attuale delle cose sei esposto al rischio di danneggiare la CPU attivando il profilo XMP integrato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:15   #32
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24971
Presa la scheda con b650, ho visto il rilascio recebte di un nuovo bios, risolve oppure no il problema dell avvio e del eccessivo voltaggio alle ram? Ho preso le corsair vegance 6000 mhz, a sto punto le lascio in auto senza profilo e le faccio lavorare a una frequenza inferiore....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:48   #33
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20685
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Presa la scheda con b650, ho visto il rilascio recebte di un nuovo bios, risolve oppure no il problema dell avvio e del eccessivo voltaggio alle ram? Ho preso le corsair vegance 6000 mhz, a sto punto le lascio in auto senza profilo e le faccio lavorare a una frequenza inferiore....
Sono uscite le AGESA 1007 ma anche quelle, come i bios degli ultimi tempi, sono state buttate fuori molto in emergenza.. quindi non sono certo una cannonata.

Il consiglio almeno per ora è di stare sereni con le ram a profilo standard jedec.. tanto state sereni che non sono certo un pugno di mhz sulle ram a fare la differenza.
Attendiamo nel mentre un bios che sia fatto a dovere e che possibilmente risolava magangne senza fare altri casini.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 22:21   #34
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
io posso anche comprare tutto e tenere le ram a 5200 mhz al momento, non credo cambi la vita...basta in futuro risolvano questa cosa...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 13:21   #35
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3908
L'avvio lento dipende dal memory training necessario per far funzionare le ram a specifica. La scheda madre negozia timing e voltaggi con le ram per cercare la massima stabilità possibile.

Per velocizzare il tutto si può abilitare a bios il "memory context restore" (che bypassa in toto il training delle ram) e contestualmente anche "DRAM Power Down Mode" sempre nel menu del tuning delle RAM. Se non attivate il DRAM power down potrebbero verificarsi BSOD oppure il pc potrebbe addirittura non passare il post e sarà necessario un clear Cmos, siete avvertiti. C'è da dire che da quello che leggo in giro molti funziona, ad altri no quindi l'unica è provare sul proprio sistema.

Va da se che bypassando il traning delle ram possono verificarsi instabilità di sistema. Con specifica JEDEC quindi senza expo/xmp attivato il boot dovrebbe essere veloce senza agire sui sopracitati settaggi (profilo AUTO). Personalmente tengo il MCR disabilitato, preferisco 30 sec in piu di boot ma ram stabili. Poi oh, de gustibus.
__________________
MB: Asus Strix X670E-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 7900x3D -Ram: Corsair Vengance 6000Mhz C36 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40MONITOR LG 27GN850 UltraGear

Ultima modifica di Lanzus : 10-05-2023 alle 13:28.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 14:57   #36
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Ma quello che non capisco è se si tratta di un problema specifico di questa scheda madre o di tutte le am5.
Ad ogni modo comprando oggi e dicendo usare i BIOS beta, credo che sia obbligo disabilitare expo per evitare rischi di bruciatura CPU e quindi fare girare le ram alla frequenza base visto che potrebbe esserci un collegamento tra l'attivazione di expo e i voltaggi CPU sopra 1,3 V

Ultima modifica di Lights_n_roses : 10-05-2023 alle 22:13.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 20:40   #37
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24971
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ma quello che non capisco è se si tratta di un problema specifico di questa scheda madre o di tutte le am5.
Ad ogni modo comprando oggi e dicendo usare i BIOS beta, credo che disabilitare expo per evitare rischi di bruciatura CPU e quindi fare girare le ram alla frequenza base visto che potrebbe esserci un collegamento tra l'attivazione di expo e i voltaggi CPU sopra 1,3 V
Pare essere su tutte le schede madri asus, basta lasciare le ram in auto senza incrementare le frequenze a stock in attesa di un bios che fixi la cosa
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 21:35   #38
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
dipende non è sempre detto, io ad es sulla mia tuf x670e con un vecchio bios anche con expo attivo avevo il vsoc a 1,24, ho disabilitato expo giusto per scrupolo
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 22:15   #39
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
L'avvio lento dipende dal memory training necessario per far funzionare le ram a specifica. La scheda madre negozia timing e voltaggi con le ram per cercare la massima stabilità possibile.

Per velocizzare il tutto si può abilitare a bios il "memory context restore" (che bypassa in toto il training delle ram) e contestualmente anche "DRAM Power Down Mode" sempre nel menu del tuning delle RAM. Se non attivate il DRAM power down potrebbero verificarsi BSOD oppure il pc potrebbe addirittura non passare il post e sarà necessario un clear Cmos, siete avvertiti. C'è da dire che da quello che leggo in giro molti funziona, ad altri no quindi l'unica è provare sul proprio sistema.

Va da se che bypassando il traning delle ram possono verificarsi instabilità di sistema. Con specifica JEDEC quindi senza expo/xmp attivato il boot dovrebbe essere veloce senza agire sui sopracitati settaggi (profilo AUTO). Personalmente tengo il MCR disabilitato, preferisco 30 sec in piu di boot ma ram stabili. Poi oh, de gustibus.
Ma quindi con queste schede madri le ddr5 o le tieni a frequenza di base 4800 o 5000 mhz ( ora non so di preciso ) o altrimenti avrai sempre avvi lenti perchè ad ogni avvio il sistema va a cercare la frequenza corretta? Mi sembra una bella cavolata sinceramente
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 07:24   #40
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ma quindi con queste schede madri le ddr5 o le tieni a frequenza di base 4800 o 5000 mhz ( ora non so di preciso ) o altrimenti avrai sempre avvi lenti perchè ad ogni avvio il sistema va a cercare la frequenza corretta? Mi sembra una bella cavolata sinceramente
E' lo scotto dell'early adopter da pagare. Col tempo la situazione migliorerà sicuramente. Per ora va cosi.

Ribadisco comunque che puoi provare ad abilitare le voci scritte sopra e provare come va col tuo sistema. Al limite torni indietro in caso di instabilità.
__________________
MB: Asus Strix X670E-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 7900x3D -Ram: Corsair Vengance 6000Mhz C36 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40MONITOR LG 27GN850 UltraGear
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v