Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2010, 14:17   #21
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Mucchina Volante Guarda i messaggi
...sembra che la gente si sposi per farsi fare dei regali...e che valuti poi gli amici in base a quanto mettono fuori.
Al mio matrimonio avevo 27 invitati. Ognuno ha messo la cifra giusta per le proprie tasche, i 3 che hanno raccimolato 'poco' continuano ad essere miei cari amici e hanno la stima di sempre.

Nel caso di un regalo di matrimonio, secondo me, non puoi pensare di spendere cifre basse. Ripeto, *sempre considerando e rispettando le disponibilità economiche*.

Immagino che i tre, non avendo ancora vissuto un matrimonio in prima persona, non avevano ben chiaro il peso economico che ha un invitato ad una cerimonia (nel nostro caso, circa 70 euro a testa).

Semplicemente, per certe occasioni, è preferibile beccare il target... è un po' come l'abbigliamento, non puoi andare ad un matrimonio in jeans, anfibi e maglietta e devi adattarti alla situazione.

P.s. Al mio matrimonio ho avuto un invitato in jeans, anfibi e maglietta... e continua ad essere come un fratello per me (anche se avrei preferito un filino di buongusto in più, dato che in ufficio viene sempre in giacca e cravatta!).
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:23   #22
Mucchina Volante
Senior Member
 
L'Avatar di Mucchina Volante
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Al mio matrimonio avevo 27 invitati. Ognuno ha messo la cifra giusta per le proprie tasche, i 3 che hanno raccimolato 'poco' continuano ad essere miei cari amici e hanno la stima di sempre.

Nel caso di un regalo di matrimonio, secondo me, non puoi pensare di spendere cifre basse. Ripeto, *sempre considerando e rispettando le disponibilità economiche*.

Immagino che i tre, non avendo ancora vissuto un matrimonio in prima persona, non avevano ben chiaro il peso economico che ha un invitato ad una cerimonia (nel nostro caso, circa 70 euro a testa).

Semplicemente, per certe occasioni, è preferibile beccare il target... è un po' come l'abbigliamento, non puoi andare ad un matrimonio in jeans, anfibi e maglietta e devi adattarti alla situazione.

P.s. Al mio matrimonio ho avuto un invitato in jeans, anfibi e maglietta... e continua ad essere come un fratello per me (anche se avrei preferito un filino di buongusto in più, dato che in ufficio viene sempre in giacca e cravatta!).
quindi se un tuo amico non puo'/vuole tirare fuori la cifra che TU hai deciso di spendere per la TUA cerimonia, deve rifiutare l'invito?
è semplicemente assurdo...
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio
Mucchina Volante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:44   #23
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Mucchina Volante Guarda i messaggi
quindi se un tuo amico non puo'/vuole tirare fuori la cifra che TU hai deciso di spendere per la TUA cerimonia, deve rifiutare l'invito?
è semplicemente assurdo...
Forse non hai letto con attenzione i miei commenti.
Schematizzo così è più semplice:

1 - Ho avuto 3 amici che hanno messo 30 euro a testa e la cosa non ha assolutamente cambiato il mio rapporto con loro;
2 - Ho avuto 1 invitato che è venuto in jean e anfibi, quando ogni giorno veste in giacca e cravatta, e rimane uno tra i miei migliori amici;
3 - Credo che, se si hanno particolari problemi economici, non ci si deve sentire in difetto se non si arriva a cifre elevate;
4 - Nel caso in cui non ci siano particolari difficoltà economiche, credo si debba avere il buonsenso di donare una cifra che non sia eccessivamente bassa al punto da essere totalmente ininfluente (con 30 euro forse arrivi a mangiare una pizza in due, in un locale)

Non capisco cosa trovi di assurdo in tutto questo e, soprattutto, non capisco perchè prima ti stupisci della gente che si aspetta di ricevere determinate cifre mentre poi consigli "sui 150 dovrebbe andare bene".

O i soldi non contano oppure 150 sacchi vanno bene.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:55   #24
Mucchina Volante
Senior Member
 
L'Avatar di Mucchina Volante
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi

Non capisco cosa trovi di assurdo in tutto questo e, soprattutto, non capisco perchè prima ti stupisci della gente che si aspetta di ricevere determinate cifre mentre poi consigli "sui 150 dovrebbe andare bene".

O i soldi non contano oppure 150 sacchi vanno bene.
trovo assurdi certi commenti a proposito di quanto hanno messo i propri amici, che mi fanno pensare a ragionamenti del tipo "ecco, ho speso settanta euro per farlo mangiare e lui mi ha dato solo 50!"

tolto questo resta il fatto che se qualcuno chiede quanto si usa dare in queste occasioni, una cifra di riferimento c'è
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio
Mucchina Volante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 15:07   #25
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Mucchina Volante Guarda i messaggi
trovo assurdi certi commenti a proposito di quanto hanno messo i propri amici, che mi fanno pensare a ragionamenti del tipo "ecco, ho speso settanta euro per farlo mangiare e lui mi ha dato solo 50!"
Ed è qui che, secondo me, sbagli... stai mancando il punto, non è il festeggiato a dover fare questi conti ma toccherebbe all'invitato farli.
E' l'invitato che dovrebbe (ripeto, *dovrebbe*) pensare: "ecco, chissà quanto sta spendendo per farmi mangiare, non posso spendere 30 euro".

Ovviamente sto minimizzando e, da invitato, penso sempre alle spese "in generale" (non solo al ristoro) che si affrontano in un matrimonio e so bene quando possano essere utili i rientri economici.
In passato, prima che fossi io il festeggiato, mi è capitato di ricevere inviti a matrimoni e mettere cifre *banali*... solo dopo aver affrontato un matrimonio in prima persona ho capito che forse le mie valutazioni erano un po' al ribasso.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 15:20   #26
Mucchina Volante
Senior Member
 
L'Avatar di Mucchina Volante
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Ed è qui che, secondo me, sbagli... stai mancando il punto, non è il festeggiato a dover fare questi conti ma toccherebbe all'invitato farli.
E' l'invitato che dovrebbe (ripeto, *dovrebbe*) pensare: "ecco, chissà quanto sta spendendo per farmi mangiare, non posso spendere 30 euro".

Ovviamente sto minimizzando e, da invitato, penso sempre alle spese "in generale" (non solo al ristoro) che si affrontano in un matrimonio e so bene quando possano essere utili i rientri economici.
In passato, prima che fossi io il festeggiato, mi è capitato di ricevere inviti a matrimoni e mettere cifre *banali*... solo dopo aver affrontato un matrimonio in prima persona ho capito che forse le mie valutazioni erano un po' al ribasso.
guarda lungi da me voler fare polemica, davvero non voglio metterla sul personale quindi rispondo a te ma il discorso è generale

essendo il TUO matrimonio, TU decidi quanto spendere per la cerimonia, per i fiori, per la location, per il pranzo eccetera, gli invitati non sono tenuti a ripagarti di queste tue spese. se uno vuole in sostanza il matrimonio se lo fa anche con poco (non pochissimo, ma neanche centinaia di euri), e il regalo degli invitati non deve necessariamente essere necessariamente commisurato alla sfarzosità della cerimonia. in sostanza, io farei 150 euri (indicativamente,)sia se uno mi invita a un matrimonio fatto in casa con pranzo preparato dalla mamma, sia se uno lo fa nella villa strafiga. perchè? perchè io faccio il regalo per l'amico e non per ripagargli la cerimonia che lui si è scelto di fare.
__________________
ma più mi chinai e nemmeno su un fiore/più non arrossii nel rubare l'amore/dal momento che inverno mi convinse che dio/non sarebbe arrossito rubandomi il mio
Mucchina Volante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 15:31   #27
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Mucchina Volante Guarda i messaggi
guarda lungi da me voler fare polemica, davvero non voglio metterla sul personale quindi rispondo a te ma il discorso è generale
Assolutamente (lo so che metto troppe poche faccine e rischio sempre di essere frainteso!)

Secondo me la pensiamo alla stessa maniera ma esponiamo il concetto dai due punti di vista (festeggiato io, invitato tu).
L'invitato deve dare ciò che sente di dare e ciò che *può* dare.

In quel "ciò che sente" io ci metto dentro le mie considerazioni e le tue
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 18:14   #28
Idontmind
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
Per me 100 euro sono il minimo sindacale. Se non posso permettermi un regalo simile vado solo in chiesa.
Idontmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 18:24   #29
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da el_marchet Guarda i messaggi
Allora, il pranzo lo fanno in uno dei 5 migliori ristoranti del Friuli
la famiglia e' ovviamente benestante.
sei sicuro che "da gianni" facciano anche il pranzo per i matrimoni?

ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 20:37   #30
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2340
Io mi son sempre regolata così:

50 € per inviti di conoscenti in chiesa
100 € minimo per amici veri e propri e per gli inviti comprensivi di pranzo (chiaramente il regalo è stato fatto indipendentemente dal fatto che poi io sia andata davvero o meno al matrimonio)

Chiaramente poi dipende dal periodo...se il portafoglio non piange e la persona se lo merita la cifra può alzarsi senza problemi...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 20:57   #31
irenezzz
Member
 
L'Avatar di irenezzz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Nel caso di un regalo di matrimonio, secondo me, non puoi pensare di spendere cifre basse. Ripeto, *sempre considerando e rispettando le disponibilità economiche*.

Immagino che i tre, non avendo ancora vissuto un matrimonio in prima persona, non avevano ben chiaro il peso economico che ha un invitato ad una cerimonia (nel nostro caso, circa 70 euro a testa).
No vabbè ma che c'entra?? chiaro che l'invitato devo valutare un pò la situazione, però la scelta di sposarti è tua, sei tu che decidi di spendere bò 8000 piuttosto che 2000, e non puoi aspettarti che la tua scelta (economica) ricada sugli invitati, i quali, in quanto invitati appunto, dovrebbero poter presenziare pure mettendo 20 euro.
__________________
irenezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 21:57   #32
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da irenezzz Guarda i messaggi
No vabbè ma che c'entra?? chiaro che l'invitato devo valutare un pò la situazione, però la scelta di sposarti è tua, sei tu che decidi di spendere bò 8000 piuttosto che 2000, e non puoi aspettarti che la tua scelta (economica) ricada sugli invitati, i quali, in quanto invitati appunto, dovrebbero poter presenziare pure mettendo 20 euro.
Ti consiglio di rileggere lo scambio avuto con mucchina, è stato chiarito il tutto.
Per riassumere il mio pensiero:
1 - l'invitato ha il diritto di mettere quanto vuole ma deve appellarsi al buon senso;
2 - il festeggiato ha il dovere di non recriminare sui regali ricevuti;

E quando parlo di 'buon senso' intendo dire che bisogna ponderare bene prima di regalare una bilancia per alimenti quando si è in 3 (e non parlo di ragazzini ma di persone sopra i 30 anni).
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 23:28   #33
irenezzz
Member
 
L'Avatar di irenezzz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
Ti consiglio di rileggere lo scambio avuto con mucchina, è stato chiarito il tutto.
Per riassumere il mio pensiero:
1 - l'invitato ha il diritto di mettere quanto vuole ma deve appellarsi al buon senso;
2 - il festeggiato ha il dovere di non recriminare sui regali ricevuti;

E quando parlo di 'buon senso' intendo dire che bisogna ponderare bene prima di regalare una bilancia per alimenti quando si è in 3 (e non parlo di ragazzini ma di persone sopra i 30 anni).
Ho letto ed un effetti così è più chiaro e son d'accordo anche io, ma non ho capito una cosa. Cioè se i tre si presentano con una bilancia è una cafonata e siamo d'accordo. Ma quali sono le conseguenze?? Se li hai invitati tu erano o avrebbero dovuto essere meritevoli della tua stima. La tua stima s'incrina per la bilancia?? Se si e se loro scelgono di fare la cafonata, il rapposrto evidentemente era sbagliato fin dall'inizio quindi perchè invitarli??

Vabbè è un pò contorto ma spero comprensibile
__________________
irenezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 07:12   #34
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da irenezzz Guarda i messaggi
Ho letto ed un effetti così è più chiaro e son d'accordo anche io, ma non ho capito una cosa. Cioè se i tre si presentano con una bilancia è una cafonata e siamo d'accordo. Ma quali sono le conseguenze?? Se li hai invitati tu erano o avrebbero dovuto essere meritevoli della tua stima. La tua stima s'incrina per la bilancia?? Se si e se loro scelgono di fare la cafonata, il rapposrto evidentemente era sbagliato fin dall'inizio quindi perchè invitarli??

Vabbè è un pò contorto ma spero comprensibile
Riporto ciò che ho scritto poco più sopra..
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
1 - Ho avuto 3 amici che hanno messo 30 euro a testa e la cosa non ha assolutamente cambiato il mio rapporto con loro;
e anche..
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
i 3 che hanno raccimolato 'poco' continuano ad essere miei cari amici e hanno la stima di sempre.
Li conosco da una vita e, ribadisco, continuo a frequentarli e a stimarli come sempre. Semplicemente ho il diritto di credere che abbiano sottostimato il tutto.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 07:14   #35
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da Nicky Guarda i messaggi
Io mi son sempre regolata così:

50 € per inviti di conoscenti in chiesa
100 € minimo per amici veri e propri e per gli inviti comprensivi di pranzo (chiaramente il regalo è stato fatto indipendentemente dal fatto che poi io sia andata davvero o meno al matrimonio)

Chiaramente poi dipende dal periodo...se il portafoglio non piange e la persona se lo merita la cifra può alzarsi senza problemi...
Stica, devo pure pagare per andare a messa?!?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:04   #36
el_marchet
Senior Member
 
L'Avatar di el_marchet
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Gemona del Friuli (UD)
Messaggi: 1919
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
sei sicuro che "da gianni" facciano anche il pranzo per i matrimoni?



No no, niente Gianni...

pero'... slurp... come fai a conoscere la mitica trattoria?
__________________
Manoscritto di S.M. il re Vittorio Emanuele III ad Alcide De Gasperi: "Signor Presidente, lascio al popolo italiano la collezione di monete che è stata la più grande passione della mia vita".
el_marchet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:07   #37
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 371
Qui in Italia dipende ovviamente dal grado di amicizia, andiamo tra i 150 e i 200 euri a testa a seconda del legame. In Inghilterra stavamo per dare 50 sterline in due e ci hanno fermati perchè non si usa abbiamo messo trenta sterline in due e ci hanno detto che era pure troppo, tra amici stretti mettono circa 20 sterline a coppia...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:54   #38
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da el_marchet Guarda i messaggi
No no, niente Gianni...

pero'... slurp... come fai a conoscere la mitica trattoria?
studio a udine...
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:40   #39
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11143
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
Qui in Italia dipende ovviamente dal grado di amicizia, andiamo tra i 150 e i 200 euri a testa a seconda del legame. In Inghilterra stavamo per dare 50 sterline in due e ci hanno fermati perchè non si usa abbiamo messo trenta sterline in due e ci hanno detto che era pure troppo, tra amici stretti mettono circa 20 sterline a coppia...
All'ultimo matrimonio uno per il taglio della cravatta (che neppure in tutta italia si usa), ha messo 5 cent....
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 16:05   #40
MILANOgirl
Senior Member
 
L'Avatar di MILANOgirl
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Idontmind Guarda i messaggi
Per me 100 euro sono il minimo sindacale. Se non posso permettermi un regalo simile vado solo in chiesa.
che cagata.. se qualcuno t'invita al suo matrimonio non pensi che sia felice di averti vicino quel giorno, indipendentemente dal regalo?
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza.
Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
MILANOgirl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v