Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2017, 11:19   #3181
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Salve a tutti! Posseggo un HP Pavilion x2 10 n010nl e lo utilizzo da poco più di un anno con soddisfazione.

Ora ho la possibilità di fare uno scambio (in famiglia) con un HP Pavilion x2 10 p007nl nuovo di zecca, che ha i seguenti vantaggi rispetto al vecchio:

Fotocamera posteriore assente -> Presente
processore Intel Atom Z3736F -> processore Intel Atom x5-Z8350
ram 2gb -> 4gb
emmc 32gb -> 64 gb
(e forse anche altre cosine minori)

Secondo voi procedo? Ci sono controindicazioni di qualche tipo su questo modello?

Grazie a tutti
parlando da possessore del p007nl posso affermare che è un valido prodotto.
sicuramente i 2 GB di ram in più si faranno sentire.
la penna e la scrittura funzionano molto bene.
la velocità della emmc mi sembra ottima (per quanto però io ne capisca poco). inserendo una penna usb 3.0 nella presa che è 3.1 (se non sbaglio), la copia sul tablet avviene a 49-50 MB/s

io ti consiglio di fare l'upgrade.
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 12:52   #3182
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da max8891 Guarda i messaggi
parlando da possessore del p007nl posso affermare che è un valido prodotto.
sicuramente i 2 GB di ram in più si faranno sentire.
la penna e la scrittura funzionano molto bene.
la velocità della emmc mi sembra ottima (per quanto però io ne capisca poco). inserendo una penna usb 3.0 nella presa che è 3.1 (se non sbaglio), la copia sul tablet avviene a 49-50 MB/s

io ti consiglio di fare l'upgrade.

Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 10:26   #3183
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora
non ne ho ancora acquistata una, quindi a riguardo non posso darti info.
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 12:39   #3184
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Effettivamente sembra essere migliore un po' sotto ogni punto di vista quindi credo proprio che lo scambierò.
Per quanto riguarda i famosi problemi con la disconnessione della micro sd (problema che io col vecchio modello non ho mai avuto) sai dirmi niente?
Ciao e grazie ancora
Io come già sapete ho il p006nl (in sostanza è quello grigio argento), fai bene a fare lo scambio per i motivi già citati. Fa quello che qualsiasi notebook di profilo basso farebbe oltre al plus dato da touch screen, digitalizzatore attivo , web cam anteriore e posteriore, portabilità quindi consumi bassissimi ecc.
Sul discorso della disconnessione della scheda sd è vero a me l'ha dato dopo l'aggiornamento del bios (ho la versione F11) fatto dall'applicazione di HP, tuttavia tale problema si presenta, dopo un pò e non sempre, solo quando inserisco un pen drive usb(e non con altri dispositivi usb) nella relativa porta, altrimenti nell'uso normale non mi è mai capitato. Leggo però che per altri utenti non è così quindi non saprei.

Ultima modifica di MegaToc : 05-02-2017 alle 14:05.
MegaToc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 14:19   #3185
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
Pdf annotator - Synaptics G1 e dell stylus 750-aahc active

Per chi fosse interessato. La versione trial di Pdf annotator(ottimo software per sfruttare appieno le potenzialità del digitalizzatore attivo e della penna Dell stylus) anche dopo i 30 giorni di prova funziona regolarmente ovviamente comparirà all'apertura e alla chiusura del programma la finestra che vi ricorda che state usando una versione trial ...scaduta da tot giorni. Per il resto il software funziona alla grande , attenzione però perche se stampate un file modificato con pdf annotator(esempio su cui avete scritto, sottolineato etc. con la penna) con foxit o con altri sofwtare pdf vi comparirà il documento con una sorta di filigrana/ scritta obliqua che dice "Produced with a Trial Version of pdf Annotator ecc" , tale scritta non compare invece se stampate lo stesso documento con pdf Annotator. Io al momento sto usando la versione trial.
E' doveroso comunque ricordare che la versione completa e senza limitazioni di pdf Annotator ha un costo di circa 69 euro , penso siano previste anche agevolazioni per studenti/docenti ecc. con sconti mi pare del 30%.
Devo dire che il prezzo a cui è venduto se lo vale tutto vista l'utilità che ha sopratutto per lo studio da slide e documenti vari in pdf, non credo ci siano software minimamente vicini a questo, ha tra l'altro la funzione palm rejection disattivabile.
MegaToc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 14:38   #3186
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Bah..... perché sbattersi con una trial con il watermark quando ad es. Xodo PDF Reader & Editor lo fa "Free! No ads, no in-app purchases" ? ...
Esiste anche per Android, tra l'altro. Abbastanza OT, comunque (o pubblicità occulta...?) per cui amen.
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 17:34   #3187
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
Io come già sapete ho il p006nl (in sostanza è quello grigio argento), fai bene a fare lo scambio per i motivi già citati. Fa quello che qualsiasi notebook di profilo basso farebbe oltre al plus dato da touch screen, digitalizzatore attivo , web cam anteriore e posteriore, portabilità quindi consumi bassissimi ecc.
Sul discorso della disconnessione della scheda sd è vero a me l'ha dato dopo l'aggiornamento del bios (ho la versione F11) fatto dall'applicazione di HP, tuttavia tale problema si presenta, dopo un pò e non sempre, solo quando inserisco un pen drive usb(e non con altri dispositivi usb) nella relativa porta, altrimenti nell'uso normale non mi è mai capitato. Leggo però che per altri utenti non è così quindi non saprei.
Grazie anche a te del consiglio
Io ho una sd da 128gb classe 10 che utilizzo praticamente come se fosse un "HD secondario" dove ci installo sia le app che i software che mi permettono di scegliere una cartella di destinazione diversa da quella di default.
Spero non dia noie perché altrimenti, disconnettendosi, potrebbero interrompersi i software in uso. In ogni caso testerò bene questo aspetto.
Inoltre credo che formatterò il sistema fornito di default e la partizione di ripristino per recuperare quanto più spazio possibile ed eliminare eventuali bloatware (come già fatto da tempo con l'attuale x2 10).
Comunque ci tengo a precisare che essendo uno scambio in famiglia, in caso di ripensamenti, posso sempre riprendermi il vecchio tablet. Solo che questo comporta ogni volta il passaggio dei dati e la reinstallazione/disinstallazione nonché riconfigurazione di app e software su entrambi i dispositivi...
Quindi a questo punto ho deciso che comunque procedo a prendere il nuovo modello e vedere come va, al limite dovrò ammattirmi un po' ma posso tornare indietro.
Poi nel caso lascerò un feedback sul nuovo modello così come feci con il vecchio (che ho attualmente).
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 17:41   #3188
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Bah..... perché sbattersi con una trial con il watermark quando ad es. Xodo PDF Reader & Editor lo fa "Free! No ads, no in-app purchases" ? ...
Esiste anche per Android, tra l'altro. Abbastanza OT, comunque (o pubblicità occulta...?) per cui amen.
Beh! innanzitutto "OT" un par di ciufoli Se non se ne parla qui delle funzionalità e potenzialità del digitalizzatore attivo e della penna di questo HP Pavilion X2 10 pxxnl (e i vari modelli) non è che devo aprire una discussione ufficiale apposta.
Ho inserito il titoletto proprio per questo, cmq. altre volte è capitato di parlarne e se tu fossi intervenuto prima avresti fatto partecipi me e gli altri possessori di tale 2 in 1 dell'esistenza di sto "Xodo PDF Reader & Editor" ,sai quanto ho cercato prima di trovarne uno decente che potesse avere determinate caratteristiche, poi alla fine mi sono imbattuto appunto in pdf annotator che cmq. come ho avuto ora modo di constatare è sempre un gradino sopra gli altri compreso quello da te citato sia come precisione che come completezza e funzionalità. Vabbè ma si sa del resto le comodità si pagano sempre. Comunque diciamo per concludere che al primo posto, ben inteso in una classifica del tutto personale, ci metto "pdf annotator" e al secondo posto ""Xodo PDF Reader & Editor", gli altri software sono fuori concorso o meglio Non Classificati o meglio Non Classificabili salvo nuovi ingressi dell'ultim'ora perciò chi ne conosce di migliori si faccia pure avanti

P.s.
E comunque per la cronaca non faccio e non farò mai pubblicità occulta, non rientra nel mio modo di fare. Per quanto mi riguarda, se un prodotto funziona bene e soddisfa ciò che cerco in quel prodotto ne parlo bene e son felice di farlo e dare il mio contributo e info utili agli altri , anche perchè se gli altri lo facessero per qualcosa che interessa me lo apprezzerei. Sai quanti consigli utili diretti e indiretti ho utilizzato da utenti di questo forum e che mi hanno aiutato a trovare soluzioni o ad evitare di acquistare prodotti sbagliati.....

Ultima modifica di MegaToc : 05-02-2017 alle 17:43.
MegaToc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 18:12   #3189
max8891
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Grazie anche a te del consiglio
Io ho una sd da 128gb classe 10 che utilizzo praticamente come se fosse un "HD secondario" dove ci installo sia le app che i software che mi permettono di scegliere una cartella di destinazione diversa da quella di default.
Spero non dia noie perché altrimenti, disconnettendosi, potrebbero interrompersi i software in uso. In ogni caso testerò bene questo aspetto.
Inoltre credo che formatterò il sistema fornito di default e la partizione di ripristino per recuperare quanto più spazio possibile ed eliminare eventuali bloatware (come già fatto da tempo con l'attuale x2 10).
mm ti conviene formattare la partizione di ripristino? secondo me no.
in fondo se usi la micro sd da 128 GB, di spazio ne hai quanto ne vuoi per salvataggio files o installazione programmi aggiuntivi.
dovesse succedere qualcosa al tablet, con la partizione di ripristino subito fai, e non hai sbattimento di driver da cercare sul sito hp.
in fondo lo spazio libero è sufficiente. pensa che ho anche installato office 2016 completo e altra roba varia, e ho ancora 33-34 GB liberi.



@gli altri che parlavano dei programmi come pdf annotator e simili. anche io uso xodo e mi trovo molto bene. se può servire, ho scoperto anche Nebo, che pure non sembra malaccio.
non è per i pdf, ma per la scrittura in genere. converte tutto ciò che scrivete con la penna in testo, che volendo potete anche trasferire in word (ha la funzione integrata), oppure scrivere equazioni matematiche.. insomma, non male. sempre gratis ovviamente.
max8891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 18:52   #3190
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da max8891 Guarda i messaggi

@gli altri che parlavano dei programmi come pdf annotator e simili. anche io uso xodo e mi trovo molto bene. se può servire, ho scoperto anche Nebo, che pure non sembra malaccio.
non è per i pdf, ma per la scrittura in genere. converte tutto ciò che scrivete con la penna in testo, che volendo potete anche trasferire in word (ha la funzione integrata), oppure scrivere equazioni matematiche.. insomma, non male. sempre gratis ovviamente.
Grazie, in effetti per altro utilizzo Nebo potrebbe essere utile
MegaToc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 20:12   #3191
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da max8891 Guarda i messaggi
mm ti conviene formattare la partizione di ripristino? secondo me no.
in fondo se usi la micro sd da 128 GB, di spazio ne hai quanto ne vuoi per salvataggio files o installazione programmi aggiuntivi.
dovesse succedere qualcosa al tablet, con la partizione di ripristino subito fai, e non hai sbattimento di driver da cercare sul sito hp.
in fondo lo spazio libero è sufficiente. pensa che ho anche installato office 2016 completo e altra roba varia, e ho ancora 33-34 GB liberi.
Dunque, appena avviato ho trovato 44,7Gb su 57,0 disponibili. Considerando che di mezzo c'è anche la partizione di ripristino e che c'è Windows a 64 bit non è male... inoltre l'unico software indesiderato che ho trovato preinstallato è McAfee in versione di prova (quindi direi che è buono visto che sui notebook tradizionali i bloatware abbondano).

Al momento sto procedendo ad aggiornarlo ad Anniversary Update (ci ho trovato il November Update), al termine vediamo quanto spazio avrò disponibile dopo la pulizia dei file temporanei e speriamo che non sia sceso lo storage utile.
Alla luce dei fatti mi consigliate di lasciare il software stock di HP? Di solito sono un amante dei sistemi "puri" ma in questo caso devo dire che HP non è stata particolarmente invasiva. Inoltre sul vecchio modello, sul quale avevo installato Windows 10 piallando il software preinstallato (visto che era Windows 8.1), nonostante durante il normale utilizzo fosse perfetto a volte in "Questo PC" appariva uno strano "Disco locale Z:" inaccessibile che non mi sono mai saputo spiegare...

Ultima domanda: qualcuno sa, all'incirca, quando verrà rilasciato il Creators Update? Ultimamente ho seguito poco le news dello sviluppo di Windows.

EDIT:
Ho notato ora che il nuovo modello ha altoparlanti DTSStudioSound a differenza del vecchio che montava Bang & Olufsen. Ci sono differenze qualitative?

EDIT 2:
Dopo quasi 6 (sei) ore il tablet ha installato l'Anniversary Update ed altri aggiornamenti minori.
Al termine del lunghissimo processo mi sono trovato con 20gb disponibili.
Successivamente, dopo aver ripulito tutto con l'apposito strumento di sistema, avevo 37gb su 57 disponibili e la cartella "Windows.old" ancora presente con un paio di file al suo interno (tipico).
Inutile dire che sto preparando la chiavetta con il Media Creation Tool.

Ultima modifica di -Leo- : 07-02-2017 alle 09:55.
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 12:47   #3192
MegaToc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
-Leo-
Hai già avuto modo di provare la sd da 128 gb, la vede tranquillamente il p007nl ?
Sapete quanto sia il limite massimo di gb che questo 2 in 1 può gestire su scheda sd?
Io ne sto usando una da 64 gb(samsung evo +), ma sto gia pensando di schiaffarcene una da almeno 128

Poi avrei un altra curiosità:
se montassi un vetro temperato sullo schermo pensate che possa perdere di sensibilità la penna attiva?

Ultima modifica di MegaToc : 07-02-2017 alle 12:52.
MegaToc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 08:36   #3193
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da MegaToc Guarda i messaggi
-Leo-
Hai già avuto modo di provare la sd da 128 gb, la vede tranquillamente il p007nl ?
Sapete quanto sia il limite massimo di gb che questo 2 in 1 può gestire su scheda sd?
Io ne sto usando una da 64 gb(samsung evo +), ma sto gia pensando di schiaffarcene una da almeno 128
Si il p007nl, così come il vecchio n010nl, supportano perfettamente il taglio da 128gb.
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 08:18   #3194
Spinx
Senior Member
 
L'Avatar di Spinx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
Ho il processo realtek i2s che in background anche se non ho nessun programma aperto mi consuma un sacco di risorse, da che dipende, capita anche a voi?

http://i.imgur.com/OcFyzeG.png?1
__________________
Spinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 10:11   #3195
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Ciao ragazzi che pannello monta come sigla questo nuovo HP con 4gb ram?
Sapete se usa il PWM per il controllo della luminosità e quindi se è flicker free?

GRAZIE
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 13:10   #3196
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Spinx Guarda i messaggi
Ho il processo realtek i2s che in background anche se non ho nessun programma aperto mi consuma un sacco di risorse, da che dipende, capita anche a voi?

http://i.imgur.com/OcFyzeG.png?1
Sì è "normale" lo fa anche a me. Non costantemente ma ha dei picchi di quel genere.

Risolvi nel seguente modo:
- Apri Gestione Attività
- Vai nella scheda Avvio
- Disabilità l'avvio automatico a "Realtek I2S Background Proc" (io ne ho due)

Ultima modifica di -Leo- : 09-02-2017 alle 13:20.
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 16:43   #3197
Spinx
Senior Member
 
L'Avatar di Spinx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Sì è "normale" lo fa anche a me. Non costantemente ma ha dei picchi di quel genere.

Risolvi nel seguente modo:
- Apri Gestione Attività
- Vai nella scheda Avvio
- Disabilità l'avvio automatico a "Realtek I2S Background Proc" (io ne ho due)
Si visto anche io ne ho due, ho cercato un poco su internet e vedo che è un bug software che non riguarda solo il nostro pc ma non sono riuscito a trovare soluzione che non sia disabilitare i processi all'avvio. Per caso sai cosa comporta disabilitarli? Che funzioni si vanno a disabilitare così?
__________________
Spinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:29   #3198
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Spinx Guarda i messaggi
Si visto anche io ne ho due, ho cercato un poco su internet e vedo che è un bug software che non riguarda solo il nostro pc ma non sono riuscito a trovare soluzione che non sia disabilitare i processi all'avvio. Per caso sai cosa comporta disabilitarli? Che funzioni si vanno a disabilitare così?
Apparentemente nessuna perché comunque il processo principale di realtek parte ugualmente (invece quello "energivoro" non si palesa).
Temporaneamente ti consiglio di fare così, recuperi oltre un giga di ram e un bel po' di carico sulla cpu in meno. Poi se troviamo qualche altro metodo lo applicheremo però nel frattempo...

PS: tu hai ancora il software originale sul dispositivo? io ho installato Windows 10 pulito ed installato i driver dal sito HP

Ultima modifica di -Leo- : 09-02-2017 alle 18:32.
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:37   #3199
Spinx
Senior Member
 
L'Avatar di Spinx
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da -Leo- Guarda i messaggi
Apparentemente nessuna perché comunque il processo principale di realtek parte ugualmente (invece quello "energivoro" non si palesa).
Temporaneamente ti consiglio di fare così, recuperi oltre un giga di ram e un bel po' di carico sulla cpu in meno. Poi se troviamo qualche altro metodo lo applicheremo però nel frattempo...

PS: tu hai ancora il software originale sul dispositivo? io ho installato Windows 10 pulito ed installato i driver dal sito HP
Software originale, solo aggiornato windows e driver tramite il programma hp.
__________________
Spinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:39   #3200
-Leo-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Spinx Guarda i messaggi
Software originale, solo aggiornato windows e driver tramite il programma hp.
Ok perfetto, era per capire se avevo sbagliato qualcosa io
-Leo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v