Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2023, 09:54   #3141
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non saprei aiutarti: io come firewall secondario ho OPNsense, in VM su uno Xeon E3 1271 v3 con 4GB di RAM assegnato, altre 3 VM e 2 container sulla stessa macchina e satura il gigabit senza problemi, anche in VPN su wireguard.
Oltre non sono mai andato.
Forse c'entra come passi le schede di rete al sistema operativo? Io ho la FTTH che entra su porta dedicata e la LAN che esce su fibra 10Gbit per andare a finire sullo switch aggregation.
Avendo una normale FTTH e tutti i client a singolo Gbit oltre 2 Gbit non sono mai andato (tra un nas e l'altro, dato che uno dei due ha solo un trunk a 2 Gbit).
Si con la gigabit non ho mai avuto problemi, ma con la 10 Gbit ce ne sono un sacco per poterla sfruttare appieno. E' tutto nuovo anche per me e chi riesce a sfruttarla fa un doppio nat. Solo cosi pare si riesca a vedere tipo 8 Gbit in down e 2 Gbit in up pieni. Da quanto ho capito il primo fa solo il collegamento in PPPoE ed esce in DMZ verso il secondo. Un ragazzo di Bergamo ha una 10Gbit Tim con loro router e dopo il router ha una UDM SE come la mia e vede i dati di prima. Io ho scoperto che i collegamenti in PPPoE a quelle velocita' sono un problema perche' PPPoE non ha accelerazioni hardware. Pare che il Q-Hora viaggi bene tuttavia non puoi fare le vLAN su WAN e quindi non si collega a quasi tutti gli ISP italiani che sono quasi sempre su vLAN. Farselo e' possibile ma devo capire che hardware devo usare. Ma indaghero' dopo aver fatto partire il servizio VPN che dai primi numeri che ho visto e' comunque buono. In down mi fa 500 Mbit e in up 850 Mbit e in entrambi i casi mi satura l'altra connessione di prova. Quindi il limite vero non lo conosco per ora.
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge.
(Giacomo Leopardi)
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 17:36   #3142
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Al primo cliente che avrà una 10 Gbit ti saprò dire, anche se con quella velocità in gioco probabilmente non virtualizzerò ma installerò due firewall dedicato
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 08:00   #3143
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Devo acquistare per la casa nuova uno switch POE e visto che devo far la spesa, volevo farla definitiva (10g), che alternativa più economica c'è per il Switch Enterprise XG 24.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 10:14   #3144
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Devo acquistare per la casa nuova uno switch POE e visto che devo far la spesa, volevo farla definitiva (10g), che alternativa più economica c'è per il Switch Enterprise XG 24.
Quante porte ti servono? Alimentabile con PoE e con 10Gb c'è lo Switch Flex XG che è molto economico in proporzione
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 15:15   #3145
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Quante porte ti servono? Alimentabile con PoE e con 10Gb c'è lo Switch Flex XG che è molto economico in proporzione
Per adesso mi basterebbero 8 porte, ma almeno 4 in più per futuri upgrade e mi servono con alimentazione POE, al piano dove lo devo mettere devo collegare e alimentare due antenne wifi e 2 telecamere, però pensandoci bene per alimentare le 4 periferiche potrei riciclare il mio vecchio Switch 8 60w PoE e tenermi il Switch Pro 24 fino a quando non esce qualcosa di più economico o un Early Access" dal prezzo contenuto.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 17:10   #3146
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Tutte porte a 10 Gbit oggi è come comprare uno switch Gigabit 15 anni fa: rischi di spendere 2500€ per uno switch che tra 5-6 anni prenderai con 150-200.

Io me ne starei bello tranquillo con uno switch gigabit (che per telecamere e dispositivi IoT andrà sempre bene) ed al massimo il Flex XG per collegare i device su cui hai bisogno di velocità maggiore.

P.S. Io pian piano migrerò tutto via da Ubiquiti: sebbene lo usi solo per casa mi ha fortemente deluso l'UDM Pro, e senza di esso il resto perde senso di esistere.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 04-02-2023 alle 17:14.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 18:56   #3147
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
.... il Flex XG per collegare i device su cui hai bisogno di velocità maggiore.
Il Flex XG è un dispositivo che non capisco, a che serve uno switch con una porta di input a 1gb e 4 porte a 10gb.

Comunque come dici è meglio rimanere con quello che ho e aspettare che i switch da 10gb scendano di prezzo.

Io ho il UDM Pro SE e per adesso mi ci sto trovando bene, è vero che fino adesso ci ho collegato solo una telecamera wifi, vedremo come si comporterà adesso che ne collego 4 via filo in più e 3 antenne wifi.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 21:04   #3148
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
È uno switch a 5 porte, non ha un input, semplicemente una porta a 1Gbit PoE+ e 4 porte 10 Gbit.

Il motivo penso sia mantenere una porta PoE, che per essere compatibile con 10Gbit ethernet richiede accorgimenti costosi (ad ora le ho viste solo su switch da diverse migliaia di €).
Diciamo anche che, tolto l'uplink, tendenzialmente i client PoE richiedono pochissima banda (IPCam, VoIP Phones, dispositivi di automazione etc.)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 08:17   #3149
Dommy01
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Cisterna di Latina
Messaggi: 23
Blocco accesso ad USG da remoto

Ho un piccolo network casalingo basato su Unifi, un USG, una Cloud Key gen2, un paio di switch, un paio di AP e qualche telecamera, a parte un periodo iniziale in cui c'era da capire poi per il resto non ho problemi, o meglio, un problema c'è e vorrei risolverlo, forse è banale, ma non sono riuscito a trovare soluzione, molto probabile che l'età mi stia facendo scherzi strani.
Antefatto, recentemente ho iniziato a fare una migrazione da Apple HomeKit verso Home Assistant, il 90% dei miei dispositivi IOT è Shelly, prima con firmware Homekit ma adesso tornati nativi, quindi tra Shelly Home, Unifi Protect ed Home Assistant sono a posto, c'è qualche altra cosa Tasmota e siimila, ma con HA è tutto OK.
E qui il problema, per accedere ad Home Assistant da remoto, considerando che ho un dominio IT registrato e che con servizio DDNS punto sempre al mio network, ho semplicemente fatto una regola che instrada una certa porta esterna verso l'ip del dispositivo che ospita HA, ovviamente con la relativa porta interna, e fin qui tutto bene (stò pensando di implementare un reverse proxy, ma questo verrà dopo)
Il problema è che facendo prove, mi sono reso conto che puntando al mio dominio dall'esterno, senza specificare alcuna porta, automaticamente si finisce sul gateway, sull' USG, e questo non mi piace, non lo trovo sicuro.
Come posso evitare questa situazione? è molto probabile che sia sempre stato così, solo che non me ne ero mai reso conto.
Non mi viene in mente una soluzione semplice, qualche idea?
Ogni suggerimento è ben accetto.

Grazie in anticipo.
Dommy
Dommy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 11:30   #3150
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Ciao, sì, è così di default! Puoi creare una regola sul firewall per bloccare il traffico dall'esterno verso il gateway, se non ricordo male.
Io ho implementato il reverse proxy e di conseguenza decide lui cosa fare del traffico quando tenti di accedere tramite la 80 o 443.

OT: per i shelly (e ESP8266 o ESP32 in genere) io uso ESPhome con soddisfazione, poi li passo a homekit con un bridge.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 06:14   #3151
Dommy01
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Cisterna di Latina
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ciao, sì, è così di default! Puoi creare una regola sul firewall per bloccare il traffico dall'esterno verso il gateway, se non ricordo male.
Io ho implementato il reverse proxy e di conseguenza decide lui cosa fare del traffico quando tenti di accedere tramite la 80 o 443.
Sarà la cosa più semplice, devo capire bene tra Caddy e NGInx quale è meglio usare, da un'occhiata veloce direi INGInx

Quote:
OT: per i shelly (e ESP8266 o ESP32 in genere) io uso ESPhome con soddisfazione, poi li passo a homekit con un bridge.
Ho montato ESPHome, ho pure provato a fare una cosa, ma con scarso successo, tra wifi, cavo diretto, etc. devo capire meglio.
Grazie cmq.
Dommy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 10:12   #3152
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Quote:
Originariamente inviato da Dommy01 Guarda i messaggi
Sarà la cosa più semplice, devo capire bene tra Caddy e NGInx quale è meglio usare, da un'occhiata veloce direi INGInx
Se ti serve solo per gestire reverse proxy caddy va imho molto bene, semplice e si smazza anche la parte di Letsencrypt per i certificati.

Personalmente ti consiglierei di usarlo anche su rete interna (anche con lo stesso DDNS pubblico, che in locale verrà risolto verso l'IP interno anche se non c'è la porta esposta) così sei tutti sotto https.

Il fatto che l'USG risponde sulla WAN, a meno che non ci sia una regola NAT esplicita sulla 80/443, credo sia dovuto al flag "Enable Remote Administration" sotto System -> Administration.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 18:51   #3153
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Nginx Proxy Manager: si installa anche su homebridge e la gestione da interfaccia grafica è molto semplice!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 14:50   #3154
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Qualcuno ha avuto modo di provare l'U6 Enterprise? Ne leggo opinioni discordanti...
Ho un UAP-AC-PRO al momento che va bene, ma l'U6E l'ho trovato ad una cifra molto interessante (quasi alla pari con la vendita del mio AC-PRO) e lo starei valutando anche se oggi non interessa troppo.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto

Ultima modifica di PsychoWood : 12-02-2023 alle 18:31.
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 15:20   #3155
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Anche io lo proverò, anche se non avendo uplink a 2.5 Gbps non penso noterò differenze con l'attuale.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:12   #3156
androsdt
Senior Member
 
L'Avatar di androsdt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2440
Salve ma quali sono gli AP certificati per l'esterno? Da dove dovrei leggerlo?
Leggo solo che per il Long Range dice interno/esterno ma per gli altri no quindi volevo capire un attimo. Grazie a chi risponderà
androsdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 07:42   #3157
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da androsdt Guarda i messaggi
Salve ma quali sono gli AP certificati per l'esterno? Da dove dovrei leggerlo?
Nella serie precedente sul manuale c'era scritto chiaramente se si potevano montare all'esterno o no, nel manuale del mio AC Pro c'è scritto:


Quote:
Requisiti per installazioni all'aperto
IMPORTANTE: UAP-AC-PRO può essere installato all'aperto, sotto una
gronda o in un altro luogo protetto. Non installare l'UniFi AP in un
ambiente aperto.
La posizione di montaggio deve trovarsi ad almeno 60 cm (2 piedi) dal bordo
della gronda o del soffitto.
L'apertura di avanzamento del cavo deve essere lontana dall'ambiente
aperto.
La parte di inserimento del cavo deve essere rivolta verso il basso durante il
montaggio a parete.
È necessario utilizzare un cavo schermato di categoria 5 (o superiore) con
filo di terra per tutti i collegamenti Ethernet cablati all'esterno con una messa
a terra CA del PoE.
Si consiglia di proteggere le reti da ambienti esterni pericolosi ed eventi di
scariche elettrostatiche (ESD) distruttivi con cavi schermati Ethernet Ubiquiti
di livello industriale.
Nelle caratteristiche dell'AC Pro viene riportata una temperatura minima e massima di -10 to 70° C e di umidità 5 to 95% Noncondensing, mentre nella nuova serie:

U6 Lite -30 to 60° C (-22 to 140° F) - 5 to 95% noncondensing
U6 Pro -30 to 60° C (-22 to 140° F) - 5 to 95% noncondensing
U6 Long Range -30 to 60° C (-22 to 140° F) - 5 to 95% noncondensing
U6 Enterprise -30 to 60° C (-22 to 140° F) - 5 to 95% noncondensing

come si vede caratteristiche uguali per tutti gli AP, credo che tutti si possano montare all'esterno, ma con le stesse limitazioni scritte sul manuale del AC Pro.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:42   #3158
PCMauro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
P.S. Io pian piano migrerò tutto via da Ubiquiti: sebbene lo usi solo per casa mi ha fortemente deluso l'UDM Pro, e senza di esso il resto perde senso di esistere.
Parliamone non della delusione dell'UDM Pro (anche se suggerirei di rivalutare con la 3.x.x.x) ma del dar via i prodotti Ubiquiti

Contattami in privato in caso.


Mauro
PCMauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:43   #3159
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da PCMauro Guarda i messaggi
Parliamone non della delusione dell'UDM Pro (anche se suggerirei di rivalutare con la 3.x.x.x) ma del dar via i prodotti Ubiquiti
La 3.x.x.x la valuterei se mai rilasciassero l'aggiornamento.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 14:50   #3160
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La 3.x.x.x la valuterei se mai rilasciassero l'aggiornamento.
Su cosa andresti? Non riesco a valutare la completezza funzionale/software side di Omada, come device sembra interessante (hanno già annunciato anche AP WiFi7, per quel che vale)...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v