Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2022, 19:06   #30001
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Sarà interessante vedere le prestazioni della nuova vpn
MMmmmm... Bho !!!

Leggendo in giro:

...
Ma questa nuova tecnologia non è perfetta. Per iniziare, WireGuard ha ammesso che non è del tutto completa. È ancora in fase di test, e deve ancora essere sottoposto a un controllo indipendente.

Inoltre, il modo in cui WireGuard ti assegna un indirizzo IP potrebbe contraddire le rigide politiche no-logs adottate dalla maggior parte delle VPN.

A differenza di OpenVPN o altri protocolli di tunneling, WireGuard non può assegnare dinamicamente gli indirizzi IP: ti assegnerà, invece, un indirizzo IP statico.

Ciò significa che il tuo indirizzo IP assegnato non cambierà ogni volta che ti connetterai alla VPN. Significa anche che il tuo indirizzo IP pubblico e i timestamp devono essere memorizzati a livello di server affinché il protocollo sappia a quale indirizzo IP connetterti e se può riutilizzare quell'indirizzo IP quando non ne avrai più bisogno.

Tutto questo è una cattiva notizia per la tua privacy. Nessuna delle tue informazioni identificative dovrebbe mai essere registrata o memorizzata su un server VPN. Se una terza parte fosse in grado di associare il tuo vero indirizzo al tuo indirizzo IP statico VPN, potrebbe, in teoria, tracciare tutto ciò che hai fatto mentre eri connesso alla VPN.


FONTE: LINK
__________________
Vendo Blocco Intel
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:15   #30002
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Proteo71 Guarda i messaggi
Si, si possono cancellare i device non connessi uno alla volta cliccando sulla x rossa a destra, ma a volte poi capita che risbucano fuori da soli... mai capito
Non e' che risbucano se effettui un restore di un backup che li "conteneva"...?

E' strano che risbuchino da soli...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:26   #30003
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Non e' che risbucano se effettui un restore di un backup che li "conteneva"...?

E' strano che risbuchino da soli...
Mai fatto restore di backup, eppure…..
Infatti, come dicevo, mai capito… bho !!
__________________
Vendo Blocco Intel
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 10:31   #30004
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3612
-

Ultima modifica di misterx : 21-01-2022 alle 10:43.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 15:58   #30005
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 181
La 94100-Inhaus qualcuno l'ha provata ??http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...0-Inhaus.image
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 18:08   #30006
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da massie Guarda i messaggi
Il 7590 è sotto la linea ups a diversi metri dal pc. Anche il pc è sotto la linea ups e la presa avm sta tra la linea ups ed il pc, vicino al pc.
Si, non ti preoccupare, stavo scherzando.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 20:21   #30007
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8466
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
La 94100-Inhaus qualcuno l'ha provata ??http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...0-Inhaus.image
AVM sicuramente.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 1000/300
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 20:38   #30008
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
AVM sicuramente.

Viste le ultime Inhaus ho i miei dubbi
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 09:37   #30009
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da noviz Guarda i messaggi
La 94100-Inhaus qualcuno l'ha provata ??http://download.avm.de/inhaus/MOVE21...0-Inhaus.image
io, tutto come la 7.29 sinceramente, qualche voce nel menu in tedesco, il solito bug della portante visualizzata con 2 valori diversi in 2 menu diversi per il resto è stabile
A sensazione pare un pò più legata come fluidità nella navigazione fra un menù e l'altro
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 10:50   #30010
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
io, tutto come la 7.29 sinceramente, qualche voce nel menu in tedesco, il solito bug della portante visualizzata con 2 valori diversi in 2 menu diversi per il resto è stabile
A sensazione pare un pò più legata come fluidità nella navigazione fra un menù e l'altro

C'è il supporto a wireguard ??
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 14:09   #30011
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Installata, a prima vista, circa la situazione DSL, non mi sembra diversa rispetto alla 7.29 ufficiale.

Con la 7.39 Labor, ho le stesse velocità, stessi metri dall'armadio, insomma, oserei dire che sulla mia linea, nulla di nuovo sotto il sole.

Adesso proverò a osservare il comportamento per la rete LAN e il WiFi.
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
Secondo me sbagliate continuamente a fare questi paragoni di connessione e velocità.

le connessioni ADSL sono totalmente "random".
a parita di drive, firmware e modem potete spegnere e riaccendere 100 volte che avrete 100 parametri di aggancio diversi.

è inutile dire ho guadagnato 2mb ne ho persi 1,5.
rifai connessione e magari torni anche più di prima, o meno.

ha più senso la stabilità, ma anche li... dipende dalla connessione del momento.

invece aspetto "trepidamente" il nuovo FW che dovrebbe aggiungere la VPN wireguard, che almeno si ammodernizza sia lato tunnel che lato client.

speriamo, mi servirebbe proprio.
Inanzitutto, qui bisogna fare un distinguo per quanto riguarda il driver "DSL" in quanto ci sono due driver: uno in base a se si è in ADSL+ (7 o 20mega) , un'altro a se in VDSL (100/200mega).
Pertanto sarebbe opportuno specificare il driver.

Se è pur vero che ogni caso è un caso a sé finanche a considerare ogni "caso" pure un riavvio del modem per un singolo utente a causa delle fluttuazioni di segnale e rumore che contribuiscono a creare sempre diverse prestazioni dovute a diverse negoziazioni, ciò non toglie che per un singolo utente tali variazioni dovute ai riavvii del modem sono marginali ed avvengono entro certi limiti pertanto, a trovare grosse differenze, così com'è sempre successo in passato tra diversi drivers, parlare di variazioni o meno è legittimo per il suo caso come utente.
È chiaro che una cosa è parlare di una variazione di 1 mega in ambito ADSL ed un'altra è parlare della stessa variazione in ambito VDSL visto che nel primo caso, 1 su 20 mega, è una grande variazione che non avviene con un semplice riavvio mentre nel secondo caso, 1 su 200mega, è una piccola variazione che può dipendere da un riavvio...

Ultima modifica di Joe 69 : 22-01-2022 alle 14:15.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 16:58   #30012
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Abanjo Guarda i messaggi
C'è il supporto a wireguard ??
Non saprei dove guardare per confermartelo
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 17:16   #30013
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
WireGuard è attualmente presente in tutte le 7.39 inhaus e 7.39 labor. quindi ad oggi solo per i 7590 e 7590 AX.

https://avm.de/presse/presseinformat...tzten-zuhause/

https://avm.de/fritz-labor/frisch-au...erbesserungen/
https://avm.de/fritz-labor/frisch-au...-verbindungen/

prima o poi aggiorneranno anche i siti internazionali, nel frattempo usate un servizio di translate.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 17:23   #30014
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Intanto, a distanza di pochi giorni, è uscita un'altra labour nella sezione tedesca
https://avm.de/fileadmin/user_upload...abor-94090.zip
Puó darsi si siano accorti che la precedente era troppo bugatta.
Manca ancora nella sezione della lingua inglese (internazionale)
Se non ricordo errato a com'èra il vecchio programma labour , se c'è qualcuno che ha installato la precedente, questa dovrebbe essere disponibile via OTA e si installa da sola ad aver installazione automatica.

Ultima modifica di Joe 69 : 22-01-2022 alle 17:28.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 17:37   #30015
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Intanto, a distanza di pochi giorni, è uscita un'altra labour nella sezione tedesca
https://avm.de/fileadmin/user_upload...abor-94090.zip
Puó darsi si siano accorti che la precedente era troppo bugatta.
Manca ancora nella sezione della lingua inglese (internazionale)
Se non ricordo errato a com'èra il vecchio programma labour , se c'è qualcuno che ha installato la precedente, questa dovrebbe essere disponibile via OTA e si installa da sola ad aver installazione automatica.
Esattamente,

questa mattina all'alba ho ricevuto la mail che mi segnalava che durante la notte si era installata la nuova Labor.

Anche in questo caso, sulla mia TIM 200/20, a prima vista, niente di rivoluzionario e i menù ancora con parecchie parole ancora in tedesco.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 18:32   #30016
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2203
Ho aggiornato da poco il mio S20 ad Android 12... tutto ok tranne che per il fatto quando uso la VPN ora mi compare in rosso dichiarando che non è sicura e di usavil sistema IKEv2/IPsec PSK. Ebbene ho rifatto il profilo da lui condigliato facendo sparire l'allert ma non si collega con il 7590.

Ora mi chiedo, ma il Fritzbox è compatibile con IKEv2?
Sbaglio io qualcosa o va bene usare IPsec PSK anche con l'allert?

Grazie da fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390 Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 09:13   #30017
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Esattamente,

questa mattina all'alba ho ricevuto la mail che mi segnalava che durante la notte si era installata la nuova Labor.

Anche in questo caso, sulla mia TIM 200/20, a prima vista, niente di rivoluzionario e i menù ancora con parecchie parole ancora in tedesco.
Fino a prima dell'estate, con il vecchio programma labor, le uscite erano di cadenza bisettimanali...non era neanche una rarità l'uscita della successiva dopo qualche giorno che invece poteva riguardare le inhaus. Mha , anche prima le frasi in tedesco c'erano... ma non così ma soprattutto a livello UI non c'erano grossolani bugs come addirittura diversi riscontri di connessioni /Snr in base a dove possono essere visti.
Considerando pure che, stranamente, c'è stato un lungo periodo in cui c'erano solo inhaus seguito dall'uscita dell'ufficiale (e ne sono uscite 2 o 3 così) saltando il passaggio alle Labor, qualcosa sarà cambiato a livello o organizzativo o proprio di tecnici a disposizione per il programma Labor altrimenti non me la spiego questa mancanza di affidabilità minima garantita non solo alle labor, ma addirittura alle inhaus che ormai sembra che nessuno azzarda a provare mentre un tempo in molti costantemente le istallavano.

Da quello che so io, per l'ufficiale finale che ne dovrebbe venir fuori (la 7. 50), I cambiamenti principali dovrebbero riguardare la grafica della UI, la mesh che farebbe funzionare meglio il 7590 come ripetitore (questa cosa sicuramente pensando di utilizzarlo come ripetitore dopo l'acquisto del prossimo 7590 ax che sarà, ad averlo, il master della mesh ) facendo utilizzare entrambe le bande (2.4 e 5ghz) invece che una di essi in collegamento con un master, è soprattutto dare funzionalità alla parte VPN ch'è stato sempre il tallone di Achille di questo modem.... Poi, chiaramente, ci saranno sempre i classici cambiamenti dei driver in VDSL in base a quando escono fuori visto che il loro sviluppo non dipende da loro... Stranamente su questo in ADSL, nella precedente labor di alcuni giorni fa, hanno cambiato per la prima volta il driver dopo 2 anni...che rispetto alla tua situazione, a me ha dato 1 mega in più (anche dopo più riavvii e ch'è molto in ADSL+) con tutto originale, ma ch'è ingestibile (dando solo disconnessioni) a se si varia il downstreamoffsetmargin per ottere banda piena che, come forse ben sai, in ADSL conviene visto che in ADSL non esistono rischi di riprofilazioni e di incontrare situazioni da SOS e puoi rimanere pure a 2Db per tutta la vita..forse il driver sarà un tantino più aggressivo e neanche so se lo hanno ancora variato nell'ultima Labor appena uscita.

Ultima modifica di Joe 69 : 23-01-2022 alle 10:22.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 09:35   #30018
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Ho aggiornato da poco il mio S20 ad Android 12... tutto ok tranne che per il fatto quando uso la VPN ora mi compare in rosso dichiarando che non è sicura e di usavil sistema IKEv2/IPsec PSK. Ebbene ho rifatto il profilo da lui condigliato facendo sparire l'allert ma non si collega con il 7590.

Ora mi chiedo, ma il Fritzbox è compatibile con IKEv2?
Sbaglio io qualcosa o va bene usare IPsec PSK anche con l'allert?

Grazie da fabio
Purtroppo Android 12 ha tolto il supporto alle VPN psk xauth che è quella che supportava fritz. Ha mantenuto il porting di quelle eventualmente già configurate marchiandole come insicure ma non lascia più crearne di nuove del tipo di cui sopra. Al momento non ho trovato soluzioni.
__________________
Fritzbox 7590 <-- D-link DVA-5592_A1 <-- VSR <-- Dg834GT + 2100AP
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 11:46   #30019
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
Fino a prima dell'estate, con il vecchio programma labor, le uscite erano di cadenza bisettimanali...non era neanche una rarità l'uscita della successiva dopo qualche giorno che invece poteva riguardare le inhaus. Mha , anche prima le frasi in tedesco c'erano... ma non così ma soprattutto a livello UI non c'erano grossolani bugs come addirittura diversi riscontri di connessioni /Snr in base a dove possono essere visti.
Considerando pure che, stranamente, c'è stato un lungo periodo in cui c'erano solo inhaus seguito dall'uscita dell'ufficiale (e ne sono uscite 2 o 3 così) saltando il passaggio alle Labor, qualcosa sarà cambiato a livello o organizzativo o proprio di tecnici a disposizione per il programma Labor altrimenti non me la spiego questa mancanza di affidabilità minima garantita non solo alle labor, ma addirittura alle inhaus che ormai sembra che nessuno azzarda a provare mentre un tempo in molti costantemente le istallavano.

Da quello che so io, per l'ufficiale finale che ne dovrebbe venir fuori (la 7. 50), I cambiamenti principali dovrebbero riguardare la grafica della UI, la mesh che farebbe funzionare meglio il 7590 come ripetitore (questa cosa sicuramente pensando di utilizzarlo come ripetitore dopo l'acquisto del prossimo 7590 ax che sarà, ad averlo, il master della mesh ) facendo utilizzare entrambe le bande (2.4 e 5ghz) invece che una di essi in collegamento con un master, è soprattutto dare funzionalità alla parte VPN ch'è stato sempre il tallone di Achille di questo modem.... Poi, chiaramente, ci saranno sempre i classici cambiamenti dei driver in VDSL in base a quando escono fuori visto che il loro sviluppo non dipende da loro... Stranamente su questo in ADSL, nella precedente labor di alcuni giorni fa, hanno cambiato per la prima volta il driver dopo 2 anni...che rispetto alla tua situazione, a me ha dato 1 mega in più (anche dopo più riavvii e ch'è molto in ADSL+) con tutto originale, ma ch'è ingestibile (dando solo disconnessioni) a se si varia il downstreamoffsetmargin per ottere banda piena che, come forse ben sai, in ADSL conviene visto che in ADSL non esistono rischi di riprofilazioni e di incontrare situazioni da SOS e puoi rimanere pure a 2Db per tutta la vita..forse il driver sarà un tantino più aggressivo e neanche so se lo hanno ancora variato nell'ultima Labor appena uscita.
Si, tutto OK, volevo solamente aggiungere 2 cose:

1) ok per fare da repeater al 7590-AX ma come farà con il WiFi 6 visto che il 7590 non sembra compatibile ?? Forse un nuovo firmware sarà in grado di fare accettare alla parte radio anche il WiFi 6 ?

2) io sono oramai in SOS VOLONTARIO da mesi. Spiego meglio, da una certa versione che non ricordo, ma comunque abbastanza recente, mi sono accorto che stando in SOS mi si attivava l'adattamento continuo della velocità e che lo stesso variava continuamente il rapporto SNR in dB cercando di darmi la velocità massima ottenibile con un valore di errori vicino allo zero.

Praticamente quello che mi sarei aspettato dall'inizio e che sul mio DSLAM non era mai accaduto per anni. Sempre su OFF sia in Download e sia in Upload.

Ora, essendo la velocità governata in automatico a cavallo dei 200 Mbps nel senso che oscilla a circa 195 - 203 Mbps, mi guardo bene dal telefonare a TIM per farmi ripristinare il profilo standard. Pertanto, è da mesi che non tocco più manualmente il downstreamoffsetmargin e lascio fare al 7590 in collaborazione con l'armadio.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 12:07   #30020
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da dlp Guarda i messaggi
Purtroppo Android 12 ha tolto il supporto alle VPN psk xauth che è quella che supportava fritz. Ha mantenuto il porting di quelle eventualmente già configurate marchiandole come insicure ma non lascia più crearne di nuove del tipo di cui sopra. Al momento non ho trovato soluzioni.
Ma porc..ia miseria, meno male che non ho cancellato la configurazione, però fra non molto cambierò telefono e sarà un bel problema. Alternative?
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390 Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v