Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 10:53   #27701
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'OC non c'entra, il 5960x è 3GHz, 33 per cento in meno rispetto ai 4GHz Def di un 8350... mi sembra normale che in OC se quel -33 per cento lo porti a -5 cambi tutto... inoltre la potenza ST conta relativamente... uno non acquista un 5960x per l'ST.
Comunque il succo del discorso non era un confronto AMD INTEL, ma solamente dire che il modulo pompa in MT ed anche se inferiore di molto alle aspettative (1 modulo vs core +HT), in ogni caso a parità di moduli/core HT (su un silicio che lo permettesse e quindi a parità di consumi, consumo/prestazioni) anche Piledriver, vecchio di 4 anni, sarebbe più che soddisfacente in sistemi da 6 moduli 12 core in su, in MT
Si... però con questo aumento esponenziale di moduli che pompano... alla fine per sfruttarli occorre anche aumentare il numero di tastiere, mouse e persone che lavorano davanti al solito computer altrimenti è tempo perso (salvo che non si usi software terribilmente MT dalla mattina alla sera, ma 1 su 100 utenti potrà esserci)

Se amd non realizzerà i tuoi sogni puoi sempre buttarti su un dual Xeon x5650 12 core 24 thread usato che con 500 € lo porti a casa anche adesso

http://www.ebay.it/itm/HP-Z600-Pc-Wo...item3cebb4af65

Ultima modifica di luca_pw : 10-11-2014 alle 11:13.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 10:58   #27702
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2303
intanto ieri ho lanciato un test di stabilità invernale

ho lanciato aida 64 in stress su tutto il pc (cpu,ram,gpu,chace ecc...)
per 2 ore
con tutto l'oc possibile e un consumo di circa 700w

brutta sorpresa per i vrm1 della scheda video che arrivano quasi al limite dei 95°

mentre nella parte cpu la parte più calda sono sempre i vrm

__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 3900x - GSkill 64Gb 3600mhz - AMD 5700 Msi - Aorus M2 pci4.0 - Foto - La macchina da lavoro
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 11:38   #27703
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Si... però con questo aumento esponenziale di moduli che pompano... alla fine per sfruttarli occorre anche aumentare il numero di tastiere, mouse e persone che lavorano davanti al solito computer altrimenti è tempo perso (salvo che non si usi software terribilmente MT dalla mattina alla sera, ma 1 su 100 utenti potrà esserci)

Se amd non realizzerà i tuoi sogni puoi sempre buttarti su un dual Xeon x5650 12 core 24 thread usato che con 500 € lo porti a casa anche adesso

http://www.ebay.it/itm/HP-Z600-Pc-Wo...item3cebb4af65

Esatto, è la stessa cosa che penso io. L'MT di PD è gia adeguato, se non inutile. Capisco che a Paolo serva poter sfruttare proci del genere, ma forse l'1% degli "utenti pc" hanno necessità di MT cosi spinto. Per il restante 90% è piu che sufficente l'MT di un 4300/860k.
Per contro, anche io preferisco avere un procio sempre scattante benche stracaricato, ma Amd deve trovare un compromesso. Il problema di questa architettura è causato proprio dallo scarso utilizzo del MT, avrebbe poco senso raddoppiare ulteriormente i core. sarebbe piu intelligente rimanere su massimo 8/10 core, ma aumentare ST/MT in rapporto 30%/10%.

Riguardo alla notizia rimango speranzoso. Non penso Amd sia cosi suicida di lasciare campo libero a intel fino a fine 2016. E non penso che Carrizo possa battersela con Broadwell/Skylake

Ultima modifica di davo30 : 10-11-2014 alle 11:41.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 14:20   #27704
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
penso FM2+ se non FM3 in caso di doppio IMC DDR3/DDR4 (porcheria, ma cosa già fatta ai tempi dei k10)



ah... bene -.-



se non ricordo male c'erano delle slide ufficiali (quelle con scritto Carrizo 65w) che arrivavano fino al 2015 per tutti i socket facendo capire che per AM3+ non ci sarebbero stati aggiornamenti di architettura (vishera) e quindi tra le righe l'abbandono della piattaforma... di ufficiale, boh
Sinceramente non so. Se Amd davvero rimane fino a fine 2016 con Carrizo desktop e basta (ammesso che esca, ricordo sempre il rumor di B&C), e non presenta/annuncia niente nel 2015, mi sa che taglio la testa al toro e mi faccio Skylake o Broadwell-K. E al diavolo Amd, Hsa e tutte le loro vaccate!
Rimango speranzoso (ancora per poco)

Ultima modifica di davo30 : 10-11-2014 alle 20:21.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 17:02   #27705
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'OC non c'entra, il 5960x è 3GHz, 33 per cento in meno rispetto ai 4GHz Def di un 8350... mi sembra normale che in OC se quel -33 per cento lo porti a -5 cambi tutto... inoltre la potenza ST conta relativamente... uno non acquista un 5960x per l'ST.
Comunque il succo del discorso non era un confronto AMD INTEL, ma solamente dire che il modulo pompa in MT ed anche se inferiore di molto alle aspettative (1 modulo vs core +HT), in ogni caso a parità di moduli/core HT (su un silicio che lo permettesse e quindi a parità di consumi, consumo/prestazioni) anche Piledriver, vecchio di 4 anni, sarebbe più che soddisfacente in sistemi da 6 moduli 12 core in su, in MT
A dire il vero sta parlando di 4790 k
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:35   #27706
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da mack.gar Guarda i messaggi
Questo utente scrive molto anche su semiaccurate, non è affidabile. Si da da fare a spulciare la rete e trova cose interessanti, ma salta a conclusioni spesso strampalate
Ciao,
sinceramente il ragionamento che fa a pag 7 non mi sembra così strampalato.
Lo quoto:
If it is FDSOI, AMD can be super price aggressive with Austin and Carrizo. Even, if Excavator doesn't exactly beat its current gen competition.

High Density reduces power consumption and increases area density. At a severe cost to performance. The only way if Excavator is HDL to have higher performance. Is that it is on something faster than 28-nm SHP. That in my opinion can only be FDSOI or a 20-nm node.

28-nm SHP is the fastest bulk node GlobalFoundries has.

30% higher performance @ 15W TDP, without a node shrink or something faster than SHP is impossible. If we consider Excavator might be using high density cell libraries over high performance cell libraries. Except, it sort of is a done deal as Mr. Papermaster said HDL is post-Steamroller.


Riassumendo lui dice che è impossibile riuscire, nella fascia 15 watt di TPD, ad avere un aumento del 30% delle performance per watt senza un die shrink o senza un pp diverso dal bulk ma sullo stesso nodo. -> o 20 nm bulk o 28FD-SOI.

Al di là se abbia ragione o no, mi sembra un ragionamento tutt'altro che strampalato. Mi sembra alquanto verosimile che poi accada è tutto un altro paio di maniche.
Quando amd ha riportato sulle slide di un aumento del 30% a parità di tdp nella fascia 15 watt (per carizo mobile) anche a me è sembrato quantomeno strano che fosse a parità di pp o quasi (può essere uno step evolutivo dell'attuale 28 SHP ma mi sembra strano che un processo bulk senza shrink possa permettere un'aumento così significato delle performance quando neppure il Continuos Transistor Improvment del SOI permetteva tanto).
Preciso che un'aumento del 30% delle performance per watt si può ottenere o aumentando IPC e/o frequenza con riduzione allo stesso tempo del TDP (es 100*1,07*1,1/0,9=130,7) o aumentando IPC e frequenza a parità di TDP (es 100*1.13*1.15/1=129,95). Sono numeri solo esemplificativi e non vogliono essere una supposizione di aumenti di excavator vs steamroller.

Ultima modifica di Mister D : 10-11-2014 alle 20:45.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:35   #27707
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Sinceramente non so. Se Amd davvero rimane fino a fine 2016 con Carrizo desktop e basta (ammesso che esca, ricordo sempre il rumor di B&C), e non presenta/annuncia niente nel 2015, mi sa che taglio la testa al toro e mi faccio Skylake o Broadwell-K. E al diavolo Amd, Hsa e tutte le loro vaccate!
Rimango speranzoso (ancora per poco)
Noooo, non passare al lato oscuro della forza
.
.
.
.
.
Scherzo ovviamente
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:53   #27708
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Noooo, non passare al lato oscuro della forza
.
.
.
.
.
Scherzo ovviamente
Eh lo so, ma la tentazione è forte. Metti caso, uno ha un phenom/core quad e maggio 2015 ha voglia di aggiornare. Che fa? Compra un 8320 (ancora?), una Apu (ammesso che non voglia una dedicata), o si butta su un i5 Broadwell/Skylake?
Purtroppo uno sceglie anche quello che il mercato offre. Al momento Amd offre davvero poco...
Infatti un po ci voglio credere alle elucubrazioni del tipo su overclock....
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:10   #27709
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Eh lo so, ma la tentazione è forte. Metti caso, uno ha un phenom/core quad e maggio 2015 ha voglia di aggiornare. Che fa? Compra un 8320 (ancora?), una Apu (ammesso che non voglia una dedicata), o si butta su un i5 Broadwell/Skylake?
Purtroppo uno sceglie anche quello che il mercato offre. Al momento Amd offre davvero poco...
Infatti un po ci voglio credere alle elucubrazioni del tipo su overclock....
Chiaro, ma infatti la mia voleva essere semplicemente una battuta e credo che perciò amd prima si muove (e più che altro le fonderie partner che sceglie) e meglio è. Io spero veramente che a maggio 2015 amd qualcosa proponga altrimenti sia con broadwell e Skylake, lato cpu la vedo durissima. A meno che non ci stiano nascondendo un carizo devastante con 6 core che possa tenere quanto meno il passo con gli i5 lato cpu ma è un po' irrealistico come scenario o almeno è come credere ai miracoli dell'ultimo minuto. Ci spero ma temo che solo nel 2016 vedremo amd in posizione migliore
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:06   #27710
DamyLv
Senior Member
 
L'Avatar di DamyLv
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
io nel frattempo viaggio un po' con la fantasia...

Ad Amd piace riciclare i nomi..
Architettura nuova si chiama Zen..
Sarà Smt e non più Cmt..

Zosma
Deneb
Thuban

potremmo trovarci, nel 2016, di fronte ad un Phenom III?
__________________
Feedback mercatino:
Trattative d'acquisto e/o vendita concluse positivamente con: Solomessina86, jonbon73, Dark345, topolino2808, The_Gaudianello, NumberOne, Attanasio, Vieirarock, Sirjd, accord62, votnamec, MaRaUdEr, Lucariell0, dvxx91, drive97, Latvia, Rock N Roll, teoenaty
DamyLv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 08:44   #27711
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sinceramente il ragionamento che fa a pag 7 non mi sembra così strampalato.
Lo quoto:
If it is FDSOI, AMD can be super price aggressive with Austin and Carrizo. Even, if Excavator doesn't exactly beat its current gen competition.

High Density reduces power consumption and increases area density. At a severe cost to performance. The only way if Excavator is HDL to have higher performance. Is that it is on something faster than 28-nm SHP. That in my opinion can only be FDSOI or a 20-nm node.

28-nm SHP is the fastest bulk node GlobalFoundries has.

30% higher performance @ 15W TDP, without a node shrink or something faster than SHP is impossible. If we consider Excavator might be using high density cell libraries over high performance cell libraries. Except, it sort of is a done deal as Mr. Papermaster said HDL is post-Steamroller.


Riassumendo lui dice che è impossibile riuscire, nella fascia 15 watt di TPD, ad avere un aumento del 30% delle performance per watt senza un die shrink o senza un pp diverso dal bulk ma sullo stesso nodo. -> o 20 nm bulk o 28FD-SOI.

Al di là se abbia ragione o no, mi sembra un ragionamento tutt'altro che strampalato. Mi sembra alquanto verosimile che poi accada è tutto un altro paio di maniche.
Quando amd ha riportato sulle slide di un aumento del 30% a parità di tdp nella fascia 15 watt (per carizo mobile) anche a me è sembrato quantomeno strano che fosse a parità di pp o quasi (può essere uno step evolutivo dell'attuale 28 SHP ma mi sembra strano che un processo bulk senza shrink possa permettere un'aumento così significato delle performance quando neppure il Continuos Transistor Improvment del SOI permetteva tanto).
Preciso che un'aumento del 30% delle performance per watt si può ottenere o aumentando IPC e/o frequenza con riduzione allo stesso tempo del TDP (es 100*1,07*1,1/0,9=130,7) o aumentando IPC e frequenza a parità di TDP (es 100*1.13*1.15/1=129,95). Sono numeri solo esemplificativi e non vogliono essere una supposizione di aumenti di excavator vs steamroller.
Ma infatti è più che naturale quello che scrive e aldilà della situazione AMD che uno può interpretare a bandiera, la vera "guerra" è e rimarrà sempre quella del minor consumo a parità di prestazioni, perché è in base a quel risultato che si può arrivare alla più alta performances di un procio.
Faccio notare che per più alta performances si intende il numero massimo di istruzioni eseguite dal procio e non a core (vedi pure Intel che di certo non mette un 4790K davanti ad un I7 2011).
Se un silicio permette un X numero di transistor di logica nel range di un determinato TDP, non è aumentando l'IPC che si risolve il problema (vedi Kaveri) perché alla fine o diminuisce la frequenza e/o diminuiscono i core totali.
In questo discorso mi pare ovvio che Piledriver, aldilà dei suoi limiti IPC, la massima potenza del procio non sia limitata DALL'IPC quanto, ovviamente, da un TDP che non può permettere più di 8 core.

Per il discorso poi IPC desktop, è ovvio che l'IPC conta, ma non mi sembra sia così importante come lo si vuole far passare. Un esempio... nei giochi... un 8350 a che livello di spesa VGA porta il CPU-limited? In quanti hanno nel budget 500euro o più? In quanti, allora, preferirebbero un Kaveri X6 ad un profilo con +20% di IPC ma X4?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 09:19   #27712
mack.gar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sinceramente il ragionamento che fa a pag 7 non mi sembra così strampalato.

cut
Riassumendo lui dice che è impossibile riuscire, nella fascia 15 watt di TPD, ad avere un aumento del 30% delle performance per watt senza un die shrink o senza un pp diverso dal bulk ma sullo stesso nodo. -> o 20 nm bulk o 28FD-SOI.

Al di là se abbia ragione o no, mi sembra un ragionamento tutt'altro che strampalato. Mi sembra alquanto verosimile che poi accada è tutto un altro paio di maniche.
Quando amd ha riportato sulle slide di un aumento del 30% a parità di tdp nella fascia 15 watt (per carizo mobile) anche a me è sembrato quantomeno strano che fosse a parità di pp o quasi (può essere uno step evolutivo dell'attuale 28 SHP ma mi sembra strano che un processo bulk senza shrink possa permettere un'aumento così significato delle performance quando neppure il Continuos Transistor Improvment del SOI permetteva tanto).
Preciso che un'aumento del 30% delle performance per watt si può ottenere o aumentando IPC e/o frequenza con riduzione allo stesso tempo del TDP (es 100*1,07*1,1/0,9=130,7) o aumentando IPC e frequenza a parità di TDP (es 100*1.13*1.15/1=129,95). Sono numeri solo esemplificativi e non vogliono essere una supposizione di aumenti di excavator vs steamroller.
Ciao, quando ho scritto strampalato mi riferivo a vecchi post ( e ti assicuro che "strampalato" è un complimento).
Dunque, Amd ha dichiarato un bel po' di tempo fa (non chiedermi il link, è passato troppo tempo e non ricordo) che per i futuri nodi non sarebbe ricorsa più al soi. Carizio sarà, che ci piaccia o no, un prodotto ponte verso la nuova architettura, perciò sarà molto improbabile che lo riprogettino tutto a livello fisico (questo richiede il soi rispetto a bulk).
Può essere che a 14 nm usino fin fet su fdsoi... tuttavia non ci sono ne conferme ne smentite a mia memoria.
Tornando a carizo, il miglioramento di efficenza dichiarato a 15w (segmento mobile) è probabilmente dovuto a migliorie nell'architettura (già pianificate da tempo, prima di zen), risparmio energetico più spinto (turbo core e clock gating più aggressivi) e potrebbe essere plausibile pensare anche l'utilizzo del pp 28 LP ottimizzato per i dispositivi low power
Ciao
mack.gar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 09:55   #27713
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Per il discorso poi IPC desktop, è ovvio che l'IPC conta, ma non mi sembra sia così importante come lo si vuole far passare. Un esempio... nei giochi... un 8350 a che livello di spesa VGA porta il CPU-limited? In quanti hanno nel budget 500euro o più? In quanti, allora, preferirebbero un Kaveri X6 ad un profilo con +20% di IPC ma X4?
Questo concetto nei giochi sarebbe valido se in situazioni NON cpu limited i processori che si va a paragonare ottenessero il solito framerate con la solita vga

Siamo sicuri che un Vishera 8core e un i5 haswell anche con una media R9 270 ottengano il solito framerate in gaming non essendo cpu limited a livello di carico?

Ultima modifica di luca_pw : 11-11-2014 alle 10:18.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 10:11   #27714
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...on-i-14-finfet

Chi l'avrebbe mai detto!
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 11:27   #27715
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1238
giorno ragazzi sto cercando in rete una "configurazione" standard per l'overclock del 8320E (ovviamente il tutto dipende da modello a modello) ma al momento vorrei arrivare a 4,0/4,1ghz sensa spingere troppo !! ovviamente la mobo è quella in firma e non nascondo che sto avendo rogne su rogne dato che dovro mandarla in garanzia e/o prenderne un'altra per motivi logistici!!!
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x

Ultima modifica di HadesSaint : 11-11-2014 alle 11:31.
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 12:12   #27716
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sinceramente il ragionamento che fa a pag 7 non mi sembra così strampalato.
Lo quoto:
If it is FDSOI, AMD can be super price aggressive with Austin and Carrizo. Even, if Excavator doesn't exactly beat its current gen competition.

High Density reduces power consumption and increases area density. At a severe cost to performance. The only way if Excavator is HDL to have higher performance. Is that it is on something faster than 28-nm SHP. That in my opinion can only be FDSOI or a 20-nm node.

28-nm SHP is the fastest bulk node GlobalFoundries has.

30% higher performance @ 15W TDP, without a node shrink or something faster than SHP is impossible. If we consider Excavator might be using high density cell libraries over high performance cell libraries. Except, it sort of is a done deal as Mr. Papermaster said HDL is post-Steamroller.


Riassumendo lui dice che è impossibile riuscire, nella fascia 15 watt di TPD, ad avere un aumento del 30% delle performance per watt senza un die shrink o senza un pp diverso dal bulk ma sullo stesso nodo. -> o 20 nm bulk o 28FD-SOI.

Al di là se abbia ragione o no, mi sembra un ragionamento tutt'altro che strampalato. Mi sembra alquanto verosimile che poi accada è tutto un altro paio di maniche.
Quando amd ha riportato sulle slide di un aumento del 30% a parità di tdp nella fascia 15 watt (per carizo mobile) anche a me è sembrato quantomeno strano che fosse a parità di pp o quasi (può essere uno step evolutivo dell'attuale 28 SHP ma mi sembra strano che un processo bulk senza shrink possa permettere un'aumento così significato delle performance quando neppure il Continuos Transistor Improvment del SOI permetteva tanto).
Preciso che un'aumento del 30% delle performance per watt si può ottenere o aumentando IPC e/o frequenza con riduzione allo stesso tempo del TDP (es 100*1,07*1,1/0,9=130,7) o aumentando IPC e frequenza a parità di TDP (es 100*1.13*1.15/1=129,95). Sono numeri solo esemplificativi e non vogliono essere una supposizione di aumenti di excavator vs steamroller.
Se così sarà, di certo Keller, dovrà rivedere un po tutta l'architettura da cima a fondo. Mica puo starci un Excavator con 40 stadi di pipelines @ 2500 MHz... IMO.

Cmq anche su Wiki (per quel che puo contare), danno come fattibile Excavator, con Librerie ad Alta Densità, sui 28nm di GloFo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Excavat...oarchitecture))

Con l'acquisizione delle fonderie (ed intellettuali) di IBM, potrebbero pure esserci sorprese IMO.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 11-11-2014 alle 13:15.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 13:31   #27717
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
giorno ragazzi sto cercando in rete una "configurazione" standard per l'overclock del 8320E (ovviamente il tutto dipende da modello a modello) ma al momento vorrei arrivare a 4,0/4,1ghz sensa spingere troppo !! ovviamente la mobo è quella in firma e non nascondo che sto avendo rogne su rogne dato che dovro mandarla in garanzia e/o prenderne un'altra per motivi logistici!!!
Strano ... cmq la serie VS di corsair, non è un gran che ...

Prova a dare un'occhiata alla guida sul sito che ho in firma, un'infarinatura per avere stabilità dovrebbe dartela.

Poi posta le eventuali rogne nello specifico...

P.S. puoi anche usare il thread ufficiale per le AM3+
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 18:20   #27718
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1238
letta tutta..il moltiplicatore a 20.5 non è un po tantino??
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 18:36   #27719
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
letta tutta..il moltiplicatore a 20.5 non è un po tantino??
Se vuoi i 4100 MHz, lasciando il bus @ 200 MHz (a proposito, meglio settarlo cmq @ 201) è giusto! O no?!
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 19:53   #27720
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
letta tutta..il moltiplicatore a 20.5 non è un po tantino??
Se vuoi i 4100 e la norma, generalmente a 4ghz ci si arriva con vcore default... ma dato che questi 8320 hanno un vcore piu basso e vuoi i 4100 potresti doverlo alzare un po'

Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Se vuoi i 4100 MHz, lasciando il bus @ 200 MHz (a proposito, meglio settarlo cmq @ 201) è giusto! O no?!
200 e il default e mpostarlo a 201 nn ha alcun effetto, dato che poi salira di molti.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v