Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2016, 21:49   #2721
ronle
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 291
Ho installato windows 10 .Ho problemi con il touchpad synaptics.Ho installato anche il driver di windows 8 ma non funziona.Cosa fare?
ronle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2017, 13:05   #2722
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16883
installato l'aggiornamento a W10 Creators Update e tutto ok
Il piccoletto anche a distanza di anni non smette di stupire.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 16:54   #2723
repman
Member
 
L'Avatar di repman
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 33
Dopo oltre 6 anni il piccolo va ancora che è una meraviglia. L ssd gli ha dato nuova vita. Peccato solo per il problema dello spegnimento che non ho mai risolto. Volevo prendermi un xiaomi air per sostituirlo ma ho desistito perché sarebbe un peccato. Sono costretto invece a cambiare il mac mini del 2009 che non solo non è più aggiornabile ma lamenta problemi alla hard disk. Mac che ho pagato il doppio e usato un decimo rispetto al s205.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
repman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 18:48   #2724
fra8888
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 134
Riesumo questo thread per sapere se qualcuno ha esperienze in merito. Andando ad installare Linux Mint 19 è fallita l'installazione di grub. Ho smanettato un po', installato refind, alla fine sono riuscito a far partire il tutto (anche se dal menù del bios mi sono accorto che nel menù era spartita la parte relativa al boot order --forse già da lì mi doveva puzzare la cosa--). Comunque tutto funzionava, finché non ho scaricato gli aggiornamenti di Mint; lì è ripartita l'installazione di grub (e fallita, con un preoccupante messaggio "not enough space on /boot"), Morale della favola, al riavvio non riesco più a entrare nel bios, il pc si accende, partono le ventole, lo schermo si illumina ma rimane nero. Ho provato tutte le possibili recovery del bios (chiavetta usb fatta partire forzatamente con fn+r e tasto accensione -- procedura che già mi aveva salvato in passato--, rimozione della batteria tampone, ma nulla.) A questo punto ho paura che, per salvarlo, dovrò flashare il bios smontando il chip, qualcuno lo ha già fatto?
__________________
Portatile: Asus k550jf-xx002h
fra8888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 01:35   #2725
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quando avvii la live da usb passa al boot l'opzione efi_no_storage_paranoia. Fai il boot sempre con questa opzione quando devi utilizzare efibootmgr (anche installare grub o altro) altrimenti dice che non c'è spazio e incasina tutto.

Potrebbe anche servire fare pulizia dei dump. Dovrebbe essere:
Codice:
# rm /sys/firmware/efi/efivars/dump-*
Ciao
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 10:42   #2726
fra8888
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Quando avvii la live da usb passa al boot l'opzione efi_no_storage_paranoia. Fai il boot sempre con questa opzione quando devi utilizzare efibootmgr (anche installare grub o altro) altrimenti dice che non c'è spazio e incasina tutto.

Potrebbe anche servire fare pulizia dei dump. Dovrebbe essere:
Codice:
# rm /sys/firmware/efi/efivars/dump-*
Ciao
Grazie, lo terrò a mente per le prossime installazioni. Comunque sono riuscito ad individuare il chip del bios, ora vedrò di riflesharlo, sperando che rifunzioni tutto....
__________________
Portatile: Asus k550jf-xx002h
fra8888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 22:34   #2727
ronle
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 291
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta
ronle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 12:59   #2728
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16883
Quote:
Originariamente inviato da ronle Guarda i messaggi
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta
No, io ho un SSD da che l'ho comprato 9 anni fa, si velocizza un po' ma non tanto perchè la scheda madre supporta Sata con protocolli vecchi, quindi un SSD va diciamo appena 4 volte più veloce di un HD ma non fa quello molta differenza lato velocità in navigazione. Lì il collo di bottiglia è ll CPU+GPU che non regge più i contenuti multimediali odierni, i video a 720p che sono ormai lo standard vanno a scatti perchè la scheda video non li regge.
AMD ha abbandonato il SoC quindi da Windows 8 in poi hai un driver che non è per nulla ottimizzato, unito a quanto detto sopra = navigazione lenta.
Io ho il dualboot con una distro Linux e lì va un pelo meglio ma non tanto da dire che la navigazione è fluida se vedo dei filmati.
In sintesi non spenderci soldi, metti in dualboot una distro linux tipo Xubuntu o simili (anche Manjaro XFCE volendo) e usalo così come è conscio dei limiti della macchina che avendo 9 anni il suo lavoro lo ha già fatto e non è migliorabile, tieniti i soldi per l'acquisto di altro nb in futuro come ho fatto io che ho preso un Huawei Matebook 14" che va benissimo.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-05-2020 alle 13:01.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 15:22   #2729
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da ronle Guarda i messaggi
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta
Io ho un Sony Vaio VPC-YB1S1E con cpu AMD E-350, quindi con base hardware quasi analoga. Ho montato 8GB di ram, un SSD OCZ da 120GB, e recentemente ho lasciato 7 per montare Windows 8.1 64 bit. Ammetto che se non avessi installato un SSD e avessi adoperato Windows 10 il risultato non sarebbe stato così soddisfacente. Ma con tale configurazione non ho problemi, il netbook è utilizzabile con piena soddisfazione anche oggi. Logicamente non ci si possono aspettare le prestazioni di un notebook che monta un Ryzen Mobile 8 core...
Per guardare video mkv a 1080p senza scatti scaricate i codec CCCP, è incluso l'ottimo Media Player Classic compilato per usare la GPU e sgravare così il processore. Fate la prova con il Media Player di Windows per constatare la differenza.
YouTube: video fluidi a 720 e anche a 1080p (no 60fps) se installate l'estensione h264ify che forza lo streaming YT ad usare il codec H264 invece del codec inefficiente VP8/VP9 di serie.
Aggiungo due parole a proposito di Windows 10 e Linux. W10 fino alla versione 1809 pesava come 7, ma con le versioni seguenti le prestazioni e la reattività sono via via calate, costringendomi a usare 8.1.
Linux sugli E-350 va bene, anzi molto bene, ovviamente non c'è da usare una distribuzione con l'ultima versione di Gnome o Kde. Consiglio di usare MX Linux oppure Mint con desktop Cinnamon o XFce. Se volete qualcosa di più veloce, anche se a prezzo di una maggiore semplicità del desktop (IceWM comunque lo trovo ottimo) usate AntiX. Infine non posso non citare Void, che usa il per me fantastico Desktop Enlightenment... leggero ed elegantissimo
PS: tutte le distribuzioni Linux che ho indicato le ho provate personalmente.
Quindi la risposta finale per me è si, vale la pena di fare l'upgrade con SSD. Il Lenovo S205 può ancora oggi dire la sua.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 06-05-2020 alle 15:24.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v