Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 15:04   #2401
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1624
vi seguo da un po' e non capisco perchè consigliate il backup del backup...
oggi son messo maluccio...cioè fo il backup su disco esterno...però dei dati qua altri là...quindi vorrei mettere tutto in un unico scatolotto e pensavo al qnap219+ 2x2TB in raid 1 in modo che se perdessi un disco... avrei sempre la copia esatta... ma farne una terza su usb...bhè... mi sembra molto esagerato... o ci sono fattori che trascuro??? illuminatemi...
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:08   #2402
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
tanto vale comprarsi il drobo....costa un casino, ma l'ho visto lavorare ed è proprio un'altro mondo...
non lo conosco ma leggendo su wikipedia mi sembra decisamente fuori target.
credo sia indirizzato, anche come prezzo, a piccoli CED aziendali.
per un uso SOHO mancano caratteristiche a mio avviso indispensabili come tutti i vari server per esempio (che in un'azienda sono erogati da appositi server fisici).
se devi fare solo backup a casa ci sono soluzioni ben più economiche....
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:11   #2403
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
non ha niente di particolare il drobo. costa solo tanto e basta
questo lo dici tu... intanto puoi mettere 2 hd di diversa dimensione di diversi rpm e di diversa marca all'interno.. ad esempio partendo da ( il drobo con ethernet è a 4/5 bay, non ricordo) puoi mettere anche un hd da 1 tb samsung, ed un 500 gb della maxtor... prima cosa...

seconda cosa se si rompe, basta che sfili l'hd (con drobo sempre in fuznione) e puoi inserire l'hd nuovo...

terza cosa,...vai un pomeriggio a comprare l'hd da 3 tb ad esempio.. arrivi davanti al drobo a montarlo, basta che apri il coperchio, sfili l'hd vecchio, inserisci quello nuovo, e lui in automatico ti costruisce tutti i dati che c'erano sul quell'hd!!..
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:16   #2404
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
vi seguo da un po' e non capisco perchè consigliate il backup del backup...
oggi son messo maluccio...cioè fo il backup su disco esterno...però dei dati qua altri là...quindi vorrei mettere tutto in un unico scatolotto e pensavo al qnap219+ 2x2TB in raid 1 in modo che se perdessi un disco... avrei sempre la copia esatta... ma farne una terza su usb...bhè... mi sembra molto esagerato... o ci sono fattori che trascuro??? illuminatemi...
ci sono fattori che trascuri .
non confondere RAID1 con backup.
il primo ti permette di avere due dischi speculari online che, in caso se ne rompesse uno, ti permette di avere ancora tutti i tuoi dati integri.
il secondo invece è un'istantanea dei tuoi dati in un determinato momento che ti permette di recuperare nel caso di virus o errata cancellazione da parte tua o di un programma per esempio.
dovresti avvalerti di entrambi per metterti al sicuro al 90% dai problemi
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:20   #2405
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se devi usarlo in ufficio con 6/8 utenti meglio se prendi o il ts219 o il ds211 non j.
Costano un 100€ in più ma almeno sei sicuro che non avrai problemi quando più utenti si collegano contemporaneamente.
Metti in conto cmq anche un ulteriore disco usb per il backup del backup.
Io credo che per poter gestire per bene tutti quegli utenti ti conviene prendere un QNAP TS219+ comunque sia credo che piu' che il processore a te serve la RAM e per questo secondo me il QNAP e' piu' indicato

Ultima modifica di M86 : 11-01-2011 alle 15:24.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:23   #2406
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
questo lo dici tu... intanto puoi mettere 2 hd di diversa dimensione di diversi rpm e di diversa marca all'interno.. ad esempio partendo da ( il drobo con ethernet è a 4/5 bay, non ricordo) puoi mettere anche un hd da 1 tb samsung, ed un 500 gb della maxtor... prima cosa...

seconda cosa se si rompe, basta che sfili l'hd (con drobo sempre in fuznione) e puoi inserire l'hd nuovo...

terza cosa,...vai un pomeriggio a comprare l'hd da 3 tb ad esempio.. arrivi davanti al drobo a montarlo, basta che apri il coperchio, sfili l'hd vecchio, inserisci quello nuovo, e lui in automatico ti costruisce tutti i dati che c'erano sul quell'hd!!..
Della prima funzione sinceramente faccio volentieri a meno..fare raid con dischi con caratteristiche tecniche completamente diverse secondo me penalizza solamente le prestazioni.
Per quanto riguarda le altre due ce le hanno anche i Qnap...
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:24   #2407
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
questo lo dici tu... intanto puoi mettere 2 hd di diversa dimensione di diversi rpm e di diversa marca all'interno.. ad esempio partendo da ( il drobo con ethernet è a 4/5 bay, non ricordo) puoi mettere anche un hd da 1 tb samsung, ed un 500 gb della maxtor... prima cosa...

seconda cosa se si rompe, basta che sfili l'hd (con drobo sempre in fuznione) e puoi inserire l'hd nuovo...

terza cosa,...vai un pomeriggio a comprare l'hd da 3 tb ad esempio.. arrivi davanti al drobo a montarlo, basta che apri il coperchio, sfili l'hd vecchio, inserisci quello nuovo, e lui in automatico ti costruisce tutti i dati che c'erano sul quell'hd!!..
come dicevo è indirizzato al mercato professionale.
per quanto riguarda i NAS casalinghi, non è supportato dai produttori e non ho provato direttamente ma non credo ci siano problemi a mettere dischi diversi insieme: andrai alla velocità del più lento e nel caso di RAID0, 1 e 5 la capacità del più piccolo sarà quella che conta.
limiti che affliggeranno anche questo drobo, immagino....
per quanto riguarda la sostituzione del disco, anche per i NAS esistono modelli con sportellini estraibili cosiddetti hotswap, cioè che puoi cambiare senza dover spegnere tutto.
e anche lì, credo, la ricostruzione è automatica (correggetemi se sbaglio perchè non ho NAS di quel genere a casa)

EDIT: dimenticavo di dire che la possibilità di usare dischi diversi non è necessariamente un pregio perchè aumenta i rischi di usura e rottura dei dischi, oltre che penalizzare le prestazioni, perchè i dischi stessi non lavorano come dovrebbero....

Ultima modifica di lupetto2k : 11-01-2011 alle 15:27.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:46   #2408
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
questo lo dici tu... intanto puoi mettere 2 hd di diversa dimensione di diversi rpm e di diversa marca all'interno.. ad esempio partendo da ( il drobo con ethernet è a 4/5 bay, non ricordo) puoi mettere anche un hd da 1 tb samsung, ed un 500 gb della maxtor... prima cosa...
Anche nei synology e penso anche nei qnap.

Quote:
seconda cosa se si rompe, basta che sfili l'hd (con drobo sempre in fuznione) e puoi inserire l'hd nuovo...
Stessa cosa con i nas synology e qnap con hotswap. Ma a che cavolo ti serve una cosa del genere in casa?

Quote:
terza cosa,...vai un pomeriggio a comprare l'hd da 3 tb ad esempio.. arrivi davanti al drobo a montarlo, basta che apri il coperchio, sfili l'hd vecchio, inserisci quello nuovo, e lui in automatico ti costruisce tutti i dati che c'erano sul quell'hd!!..
Non lo fa qualsiasi nas con supporto raid?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:47   #2409
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
ci sono fattori che trascuri .
non confondere RAID1 con backup.
il primo ti permette di avere due dischi speculari online che, in caso se ne rompesse uno, ti permette di avere ancora tutti i tuoi dati integri.
il secondo invece è un'istantanea dei tuoi dati in un determinato momento che ti permette di recuperare nel caso di virus o errata cancellazione da parte tua o di un programma per esempio.
dovresti avvalerti di entrambi per metterti al sicuro al 90% dai problemi
Più che altro ci si protegge anche dalla rottura del nas o da altri eventi, la sicurezza non è mai suff.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:48   #2410
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Io credo che per poter gestire per bene tutti quegli utenti ti conviene prendere un QNAP TS219+ comunque sia credo che piu' che il processore a te serve la RAM e per questo secondo me il QNAP e' piu' indicato
In pratica a lui serve un file server. Ma dipende da che tipo di dati utilizzano. Se si tratta di documenti di ufficio, va bene anche un ds211 o ts219p. Se invece i file sono pesanti, meglio partire almeno da qualcosa con atom.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:52   #2411
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
come dicevo è indirizzato al mercato professionale.
per quanto riguarda i NAS casalinghi, non è supportato dai produttori e non ho provato direttamente ma non credo ci siano problemi a mettere dischi diversi insieme: andrai alla velocità del più lento e nel caso di RAID0, 1 e 5 la capacità del più piccolo sarà quella che conta.
limiti che affliggeranno anche questo drobo, immagino....
per quanto riguarda la sostituzione del disco, anche per i NAS esistono modelli con sportellini estraibili cosiddetti hotswap, cioè che puoi cambiare senza dover spegnere tutto.
e anche lì, credo, la ricostruzione è automatica (correggetemi se sbaglio perchè non ho NAS di quel genere a casa)

EDIT: dimenticavo di dire che la possibilità di usare dischi diversi non è necessariamente un pregio perchè aumenta i rischi di usura e rottura dei dischi, oltre che penalizzare le prestazioni, perchè i dischi stessi non lavorano come dovrebbero....
Mah, a me sembrano piu' prodotti per piccoli uffici con particolari necessita'. Sono enormi e non vedo neanche una versione da rack. Decisamente piu' professionali i qnap e i synology rackmount.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:54   #2412
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da romano_f Guarda i messaggi
Ragazzi salve a tutti....ho trovato questa interessante discussione sui nas, ma sarà un pò difficile x me leggere attentamente le oltre 100 pagine di post!!!!!
Dunque, mi occorre l'aiuto di qualche anima pia che mi possa dire o consigliare quale nas da scegliere tra Qnap e Synology, da usare in ufficio per fare backup di alcune cartelle di un pc dove gira il software di contabilità e da utilizzare come disco condiviso (accedono circa 6/8 utenti) per file vari......logicamente raid1 mirror quindi ci saranno 2 hd da 1Tb cadauno Hitachi o Samsung.

Senza troppre pretese avevo visto il TS-210 e il DS-211.....cosa dite? Altre soluzioni?

Ciao e grazie
Allora, prima di tutto ti consiglio di separare il backup dai file condivisi.
Quindi ragiona un attimo su come vuoi organizzare il backup e scegli di conseguenza il nas, sempre che questa sia la scelta migliore.
Per i file condivisi, di che si tratta? Quanta "roba" e'?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:58   #2413
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
Ragazzi cosa ne pensate del Buffalo LinkStation Duo LS-WX1.0TL/R1 ?
è un nas raid1 con 2 dischi integrati già dentro; certo i qnap e i synology a quanto ho capito sono le prime scelte
Ma cosa ne pensate della soluzione buffalo nas raid1?
risparmio 200 euro rispetto ai primi 2
può essere considerata "la prima tra le seconde scelte"?
cosa ci perdo rispetto ai primi 2?
Grazie!
Come ti dicevo in pvt, e' un discreto entrylevel, con un soc da 600MHz e due dischi da 500.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:03   #2414
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Come ti dicevo in pvt, e' un discreto entrylevel, con un soc da 600MHz e due dischi da 500.
grazie!
ma esiste qualcosa di superiore al buffalo ovviamente non del prezzo dei qnap e synology?
e dal buffalo come mai posso togliere gli hd senza perdere la garanzia mentre dagli altri no?
Quindi potrei espanderlo tra 1 anno anche a 4 TB o anche oltre?
e posso mettere hd da 7200? mi sa che quelli ora sono da 5400
Inoltre pare che il pannello di configurazione sia lento è vero?
Grazie!

PS quando spengo il router la sera posso spegnere anche il buffalo? ha un interruttore? o deve stare sempre acceso?
se durante il giorno, mentre uso pc e router, non uso il buffalo questi va in standby risparmiando energia ed essendo più silenzioso oppure no?
Se spengo il nas quando non mi serve faccio danni?deve stare sempre acceso? voi come fate?
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 11-01-2011 alle 16:07.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:04   #2415
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5643
Ginopilot la prossima volta usa il multiquote!!!!
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:07   #2416
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
grazie!
ma esiste qualcosa di superiore al buffalo ovviamente non del prezzo dei qnap e synology?
e dal buffalo come mai posso togliere gli hd senza perdere la garanzia mentre dagli altri no?
Quindi potrei espanderlo tra 1 anno anche a 4 TB o anche oltre?
e posso mettere hd da 7200? mi sa che quelli ora sono da 5400
Inoltre pare che il pannello di configurazione sia lento è vero?
Grazie!
I duo hanno i cassettini, credo hotswap, quindi nessuno ti vieta di utilizzare quella funzione. Mentre i live o i pro a singolo disco, non lo prevedono.
Puoi prendere un buffalo piu' potente, hanno parecchi modelli a listino.
Ma piu' ti avvicini alle prestazioni di synology e qnap e piu' il prezzo diventa quello.
Ci sono dischi da 5400rpm che danno filo da torcere ai 7200rpm. Ma qui apriamo un discorso OT.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:08   #2417
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da !@ndre@! Guarda i messaggi
Ginopilot la prossima volta usa il multiquote!!!!
No, meglio se la prossima volta do meno risposte
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:09   #2418
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
PS quando spengo il router la sera posso spegnere anche il buffalo? ha un interruttore? o deve stare sempre acceso?
se durante il giorno, mentre uso pc e router, non uso il buffalo questi va in standby risparmiando energia ed essendo più silenzioso oppure no?
Se spengo il nas quando non mi serve faccio danni?deve stare sempre acceso? voi come fate?
grazie!

PPS per quanto riguarda il buffalo duo più potente esistono i normali e i pro
quindi intendi un pro come più potente vero?
più potente=più veloce?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:11   #2419
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19565
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
PS quando spengo il router la sera posso spegnere anche il buffalo? ha un interruttore? o deve stare sempre acceso?
se durante il giorno, mentre uso pc e router, non uso il buffalo questi va in standby risparmiando energia ed essendo più silenzioso oppure no?
Se spengo il nas quando non mi serve faccio danni?deve stare sempre acceso? voi come fate?
grazie!
Mi pare che il live non abbia lo spindown del disco. Mentre puoi spegnerlo tu. Ma lascio la parola a chi lo conosce meglio.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:13   #2420
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quindi potrei espanderlo tra 1 anno anche a 4 TB o anche oltre?
PS il duo da 1 TB (2X500) ha lo spindown? ha un interruttore? non succede nienete se lo spengo io?magari da ciabatta?
PPS per quanto riguarda il buffalo duo più potente esistono i normali e i pro
quindi intendi un pro come più potente vero?
più potente=più veloce?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v