Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 23:34   #221
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Effettivamente sui vecchi PC la visualizzazione delle foto puó richiedere molto tempo, anche utilizzando un OS leggero come Windows 98
Sul mio Pentium MMX in firma le foto le visualizzavo in genere tramite il browser Opera 7; i tempi di apertura erano:

foto a risoluzione VGA (640x480): 3.5 sec.
foto a 6 Mpixel: 13 sec.
foto a 8 Mpixel: 16 sec.

La quantitá di RAM installata cmq è determinante in questa operazione, infatti nella configurazione iniziale con soli 32 Mb. di RAM, i tempi di apertura diventavano enormi per il continuo swap sull'hdd!! Occorrevano infatti circa 15 secondi per le foto a risoluzione VGA e addirittura 1 minuto e mezzo per quelle da 6 Mpixel; anche lo scrolling della foto era poi molto difficoltoso in questo caso, sempre per la scarsità di memoria..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 23:46   #222
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Effettivamente sui vecchi PC la visualizzazione delle foto puó richiedere molto tempo, anche utilizzando un OS leggero come Windows 98
Sul mio Pentium MMX in firma le foto le visualizzavo in genere tramite il browser Opera 7; i tempi di apertura erano:

foto a risoluzione VGA (640x480): 3.5 sec.
foto a 6 Mpixel: 13 sec.
foto a 8 Mpixel: 16 sec.

La quantitá di RAM installata cmq è determinante in questa operazione, infatti nella configurazione iniziale con soli 32 Mb. di RAM, i tempi di apertura diventavano enormi per il continuo swap sull'hdd!! Occorrevano infatti circa 15 secondi per le foto a risoluzione VGA e addirittura 1 minuto e mezzo per quelle da 6 Mpixel; anche lo scrolling della foto era poi molto difficoltoso in questo caso, sempre per la scarsità di memoria..
per forza, una foto a 6 mpixel in memoria puo' occupare qualche decina di mega di ram, a questo punto almeno 256 mega di ram, meglio se ddr (come su duron o athlon xp) sono il minimo...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 06:48   #223
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
per forza, una foto a 6 mpixel in memoria puo' occupare qualche decina di mega di ram, a questo punto almeno 256 mega di ram, meglio se ddr (come su duron o athlon xp) sono il minimo...
Infatti...quelle sul mio PC invece sono delle SDRAM PC133, con transfer rate quindi dimezzato rispetto alle DDR
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:16   #224
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Ho rivisto leggermente la guida in alcuni punti e aggiornato i dead links.

monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 07:51   #225
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Complimenti davvero per l'ottima guida aggiornata!!
Personalmente ho utilizzato Windows 98SE nel periodo 2000-2005 sul Pentium MMX in firma, che ancora oggi di tanto in tanto rimetto in funzione, anche se ormai è diventato troppo lento per le applicazioni attuali

Volevo segnalare alcuni punti:

- Analogamente ad un altro utente che ha scritto in questo 3d, anche a me la versione consigliata di Process Explorer non funziona, cioè compare nel task manager (allocando anche una certa quantità di RAM..), ma non esce nulla sullo schermo, quindi credo che si tratti proprio di un'incompatibilità del programma, anche perchè nell'altro PC con Windows XP funziona perfettamente!!

- Riguardo al comando Scanreg in modalità DOS, esiste in realtà anche l'opzione Scanreg/opt, che effettua una sorta di ottimizzazione degli hive che compongono il registro di configurazione di Windows 98; l'effetto è un miglioramento dei tempi di avvio del sistema operativo e di apertura di file/programmi; consiglio quindi di effettuare regolarmente questa ottimizzazione, specie dopo che si sono installati o disinstallati parecchi programmi

- Per quanto riguarda il firewall da utilizzare durante la navigazione web, Sygate indubbiamente è un ottimo programma, ma impiega molto tempo ad avviarsi e occupa una considerevole quantità di RAM (19 Mb), cosa che può essere problematica nel caso di vecchi PC che già ne hanno poca; consiglio quindi in alternativa vecchie versioni di Zone Alarm (scaricabili gratuitamente da qui), che sono un po più parsimoniose per quanto riguarda lo sfruttamento della memoria; in particolare mi sono trovato molto bene con la versione 2.1.44, che impegna solo 8 Mb di RAM, ma risulta molto efficace segnalando prontamente sia il tentativo di connettersi ad internet da parte dei programmi installati sul proprio PC, sia le possibili intrusioni di altri computer sulla rete...

Colgo l'occasione per dire che a breve pubblicherò (tempo permenttendo )una specie di classifica "vintage" di tutti i browser che ho utilizzato in passato (anni 2002-2007) sul vecchio Pentium MMX con Windows 98SE
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 01-06-2013 alle 00:27.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 20:26   #226
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 15744
Salve. i link non sono funzionanti.
Per cortesia chi mi passa il service pack V3 in italiano?
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 22:29   #227
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1433
Prova a vedere qui: http://www.mdscene.net/win98/
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 21:23   #228
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Salve a tutti
riguardo al programma Process Explorer di cui si è discusso recentemente qui sul forum, ho effettuato delle prove sul Pentium MMX 166 Mhz in firma con diverse versioni (scaricate dal sito www.oldapps.com) e ho notato che la release più recente compatibile con Windows 98SE è la 11.04 del 05/11/2007; invece tutte quelle successive, a partire dalla 12.00 non funzionano più su questo sistema operativo, anzi apparentemente si avviano e compaiono nel "vecchio" task manager (allocando anche una certa quantità di memoria), ma poi non appare nulla sul display!!

Relativamente alla versione 11.04, anche questa presenta la classica interfaccia a 2 sezioni: nella parte superiore vengono mostrati tutti i processi in esecuzione, e per ciascuno di essi la % di utilizzo CPU, il PID (Process Identifier), un breve descrizione e il nome della software house che lo ha prodotto; selezionando poi uno di questi processi, nella parte inferiore della schermata appare l'elenco dettagliato di tutte le relative DLL e gli Handle
Ecco alcuni screen:








Come si può vedere, il programma mostra anche alcuni processi di sistema che il Task Manager classico di Windows 98 non riporta proprio, cioè Mprexe, Msgsrv32, Wmiexe...
Cliccando con il tasto destro del mouse su un processo, compare poi un menù che da la possibilità di effettuare diverse azioni, come chiudere il processo (Kill Process), chiudere tutti i processi che fanno capo a quello in esame (Kill Process Tree), cambiare la priorità di esecuzione (Set Priority), ecc..

Molto interessante è anche la finestra System Information, che mostra un riepilogo dell' utilizzo della CPU e del Commit Charge (cioè l'insieme della memoria fisica e di quella virtuale) da parte tutti i processi, riportando anche un piccolo grafico con l'andamento di queste grandezze del tempo



Se ci avete fatto caso questa finestra è praticamente la fotocopia della scheda "Prestazioni" del Task Manager di Windows XP

E' anche possibile chiudere la schermata principale e mantenere aperta solo questa finestra di riepilogo, oppure far funzionare il programma completamente in background e visualizzare all'occorrenza le informazioni essenziali sull'utilizzo della CPU tramite una piccola icona nella Tray Bar, vicino all'orologio..

Come avrete potuto constatare, Process Explorer è sicuramente avanti anni luce rispetto al Task Manager classico di Windows 98, sia per la quantità di informazioni visualizzate che per le operazioni che si possono eseguire sui vari processi!
Si tratta inoltre di un programma che impegna molto poco le risorse di sistema, infatti la memoria allocata è appena di 7 Mb (di cui 2,3 Mb di RAM) e l'utilizzo della CPU varia dal 5-6% quando è visualizzata la schermata principale, a circa il 2% durante il funzionamento in background; c'è da tener presente tuttavia che ho effettuato queste prove su un Pentium MMX 166 Mhz, una CPU cioè decisamente scarsa ed obsoleta probabilmente utilizzando una macchina già un po più recente (come un PIII oppure Athlon a 600-700 Mhz) il carico complessivo sulla CPU non dovrebbe superare l'1-2%
Infine è completamente standalone, quindi non intacca assolutamente il registro di configurazione...

Per questi motivi consiglio vivamente questo programma a tutti quelli che utilizzano ancora Windows 98/98SE!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 17-07-2013 alle 21:14.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 11:44   #229
meglioqui
Member
 
L'Avatar di meglioqui
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 160
salve, eccomi di nuovo a chiedere informazioni su questo benedetto win98.

come alcuni di voi sanno, ho un computer con win98, per via di un programma di gestione negozio che gira su questo sistema operativo

adesso, vorrei reistallare win98, mi sapete dire la procedura? e specialmente mi sapete dire dove posso trovare un'altra versione su internet, magari da mette in cd?

grazie sempre
__________________
Massimo
meglioqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 14:00   #230
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da meglioqui Guarda i messaggi
salve, eccomi di nuovo a chiedere informazioni su questo benedetto win98.

come alcuni di voi sanno, ho un computer con win98, per via di un programma di gestione negozio che gira su questo sistema operativo

adesso, vorrei reistallare win98, mi sapete dire la procedura? e specialmente mi sapete dire dove posso trovare un'altra versione su internet, magari da mette in cd?

grazie sempre
Ciao
Il sistema operativo, per quanto obsoleto, è sempre protetto da copyright Microsoft e quindi non è possibile scaricarlo liberamente da Internet!

Ma non hai più il CD di installazione?

Perchè vuoi reinstallarlo?

La procedura per la reinstallazione cmq è molto semplice: dall'interno di Windows basta inserire il CD nell'unità ottica, scegliere Esplora il CD e poi lanciare il file Setup.exe
Non viene perso alcun file e programma installato!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 13-07-2013 alle 14:03.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 14:05   #231
meglioqui
Member
 
L'Avatar di meglioqui
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 160
ciao e grazie della risposta...

non riesco piu a trovare un antivirus per win98 che funzioni veramente e senza scadenza.

il problema nasce dal fatto che non riesco ad istallare un modem usb che prima invece funzionava.

quindi ho pensato di reistallare win98 con un'altra versione dalla mia perche credo sia dannegiata pure questa...

se faccio la tua procedura non è come reistallare windows e ripartire da zero, quindi puo essere che il problema rimane, credo io, che ne pensi'?
__________________
Massimo
meglioqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 16:38   #232
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da meglioqui Guarda i messaggi
se faccio la tua procedura non è come reistallare windows e ripartire da zero, quindi puo essere che il problema rimane, credo io, che ne pensi'?
si in effetti rimangono i driver originari per le varie periferiche e quindi il problema potrebbe ripresentarsi...
Ma che errore ti da precisamente il modem USB??

Cmq se intendi formattare l'hard disk e installare una nuova copia del sistema operativo, è necessario disporre di un floppy di avvio, perchè il CD di installazione di Windows 98 di per sè non è autoavviante...

Per creare un floppy di avvio:

- Start --> Impostazioni --> Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni --> Disco di Ripristino

- Clicca sul pulsante Crea Disco: ti verrà chiesto di inserire Il CD di Windows 98 e poi successivamente un floppy disk; su questo verranno copiati i file di avvio e alcune utility di emergenza in ambiente DOS
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 13-07-2013 alle 17:32.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 16:52   #233
meglioqui
Member
 
L'Avatar di meglioqui
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 160
e dove lo trovo io un floppy

skerzo, seguirò la tua strada


PS: ho scaricato una versione di win98 SE, adesso la devo copiare in un cd come .iso??

grazie
__________________
Massimo
meglioqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 17:42   #234
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Ma il sistema operativo è protetto da copyright e non si può scaricare liberamente!!....
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2013, 19:51   #235
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da meglioqui Guarda i messaggi
e specialmente mi sapete dire dove posso trovare un'altra versione su internet, magari da mette in cd?
grazie sempre
Quote:
Originariamente inviato da meglioqui Guarda i messaggi
PS: ho scaricato una versione di win98 SE, adesso la devo copiare in un cd come .iso??
Come ti è stato detto, le iso non possono essere distribuite e quindi scaricate tramite canali non ufficiali Microsoft.
Questo a prescindere dall'utilizzo di un seriale originale.

Quindi evita richieste in merito, relativamente al download e alla masterizzazione.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 12:47   #236
meglioqui
Member
 
L'Avatar di meglioqui
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Palermo
Messaggi: 160
ok ok, dicevo solo perchè sono in possesso di una licenza win98 (anche win95 )
__________________
Massimo
meglioqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 17:46   #237
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da meglioqui Guarda i messaggi
[...] non riesco piu a trovare un antivirus per win98 che funzioni veramente e senza scadenza.
Purtroppo ormai quasi tutti i nuovi software non supportano più il vecchio Windows 98/98SE!
Per quanto riguarda in particolare gli antivirus, l'unico ad oggi sicuramente ancora compatibile è ClamWin(click) (l'ultima release è la 0.97.8 del 28 aprile scorso); di per sè non ha il modulo di scansione Real-Time, ma questo può essere aggiunto separatamente (Clam Sentinel), anche in versione standalone, cioè senza bisogno di installazione

Poi ci sarebbe anche Avast 4.8 che, anche se ormai decisamente obsoleto (rislae al Novembre 2009), sembra che si aggiorni ancora scaricando le nuovi definizioni da Internet
In alternativa è anche possibile cercare di installare una versione più recente tramite KernelEx
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 19:52   #238
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1433
E Virit?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 20:48   #239
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
E Virit?
Ho controllato adesso sul sito www.tgsoft.it
Anche Virit è compatibile con i vecchi OS Windows 9x, tuttavia la versione free Vir.IT Explorer Lite è in realtà un programma di prova che dopo 60 giorni dall'installazione smette quasi del tutto di funzionare; in particolare rimane attiva solo la funzione di scansione euristica, mentre non funziona più il modulo di protezione principale...
Per ottenere una protezione senza limiti di tempo, occorre quindi procedere all'acquisto della versione completa...

Grazie cmq per la segnalazione, perchè non sapevo proprio della compatibilità di questo programma con Windows 98!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 17-07-2013 alle 20:53.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 09:17   #240
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1433
Qua c'é una patch per Clamwin:
http://www.eng2ita.net/forum/index.p...ic,7418.0.html
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v