Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2013, 18:46   #23761
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Comunque R3 brutte come la morte (secondo me), le sto provando ora e non mi sembrano affatto accio.
L'ibasso invece è proprio bello!
L'importante è che suonino bene! E non cominciate anche qui a paragonarle al sifone del lavandino!

Scherzi a parte, una volta trovata la "forma giusta" non sono male: stranamente, per me, ho dovuto scartare gli inserti Small che uso praticamente sempre ed adottare i biflangia che garantiscono il "Seal" necessario.

Riguardo all' iBasso DX50, domani inizio le prove d'ascolto, avendo copiato la mia raccolta musicale.

Ho voluto provare a copiare la mia musica sulla microsd 64 GB e come pensavo funziona benissimo con la formattazione nativa, grazie al nuovo lettore inserito nel DX50!

Questa è una buona notizia perchè fà sì che i 64 GB siano solo il taglio entry-level utilizzabile ( uscita di tagli maggiori permettendo!).

Intanto ho preso il Meenova citato nel thread di Head-Fi per vedere come funziona la funzione usb-on-the-go: la musica sul Meenova non verrà indicizzata, ma è ottimo per ascoltare album diversi che non si vuole mantenere fissi sul lettore.

https://shopmeenova.appspot.com/

http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq




Del lettore mi scocciano un pò i soli 5,6 GB disponibili: considerati i 2,5 GB dell' OS avrebbero potuto prevedere 8 GB puliti come spazio di archiviazione.

P.S.: ho fatto anche un rapido ascolto con le Monster Gratitude: accoppiata decisamente sinergica, al punto da risultare impressionante!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 20:45   #23762
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'importante è che suonino bene! E non cominciate anche qui a paragonarle al sifone del lavandino!

Scherzi a parte, una volta trovata la "forma giusta" non sono male: stranamente, per me, ho dovuto scartare gli inserti Small che uso praticamente sempre ed adottare i biflangia che garantiscono il "Seal" necessario.

Riguardo all' iBasso DX50, domani inizio le prove d'ascolto, avendo copiato la mia raccolta musicale.

Ho voluto provare a copiare la mia musica sulla microsd 64 GB e come pensavo funziona benissimo con la formattazione nativa, grazie al nuovo lettore inserito nel DX50!

Questa è una buona notizia perchè fà sì che i 64 GB siano solo il taglio entry-level utilizzabile ( uscita di tagli maggiori permettendo!).

Intanto ho preso il Meenova citato nel thread di Head-Fi per vedere come funziona la funzione usb-on-the-go: la musica sul Meenova non verrà indicizzata, ma è ottimo per ascoltare album diversi che non si vuole mantenere fissi sul lettore.

https://shopmeenova.appspot.com/

http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq




Del lettore mi scocciano un pò i soli 5,6 GB disponibili: considerati i 2,5 GB dell' OS avrebbero potuto prevedere 8 GB puliti come spazio di archiviazione.

P.S.: ho fatto anche un rapido ascolto con le Monster Gratitude: accoppiata decisamente sinergica, al punto da risultare impressionante!
Scusa, per espandere la memoria bisogna tenere quel coso attaccato esternamente al lettore?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 20:54   #23763
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Scusa, per espandere la memoria bisogna tenere quel coso attaccato esternamente al lettore?
No! Come dicevo lo slot interno supporta schede ad alta capacità e ne stò già usando una da 64 GB.

Il Meenova serve per usare la funzionalità usb-on-the-go: si può lasciare la propria raccolta musicale in modo permanente sulla scheda di memoria e nella memoria interna ed usare l'accessorio per gli album che si vuole ascoltare più raramente, anche considerando che il contenuto non entra a far parte del database, non venendo indicizzato.

In questo modo si può arrivare già così ad avere 134 GB di capacità complessiva.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 21:00   #23764
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
No! Come dicevo lo slot interno supporta schede ad alta capacità e ne stò già usando una da 64 GB.

Il Meenova serve per usare la funzionalità usb-on-the-go: si può lasciare la propria raccolta musicale in modo permanente sulla scheda di memoria e nella memoria interna ed usare l'accessorio per gli album che si vuole ascoltare più raramente, anche considerando che il contenuto non entra a far parte del database, non venendo indicizzato.

In questo modo si può arrivare già così ad avere 134 GB di capacità complessiva.
Ah, ho capito. Sono la stessa cosa di due colori diversi
La micro SD è di serie?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 21:51   #23765
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 21:56   #23766
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Una micro da 64 di serie?? Hai confuso Halloween col I di Aprile?
Nessuno mette in dotazione schede del genere, per quello che so..
E perché no?
Magari da 64MB...
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 22:14   #23767
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.
Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso?Non è semplice curiosità,cerco di farmi un'idea su questo lettore per un eventuale acquisto.
Avendo già l'X3,ne ho ritardato (e sto ancora ritardando) l'acquisto in attesa di maggiori informazioni.Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 22:19   #23768
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso?Non è semplice curiosità,cerco di farmi un'idea su questo lettore per un eventuale acquisto.
Avendo già l'X3,ne ho ritardato (e sto ancora ritardando) l'acquisto in attesa di maggiori informazioni.Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...
Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.
Lo ibasso lo uso solo da questa sera, devo dire però che lo studio mi ha impressionato da subito.
(E poi non ha l'italiano.....che affronto!!)
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 22:28   #23769
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.
Lo ibasso lo uso solo da questa sera, devo dire però che lo studio mi ha impressionato da subito.
(E poi non ha l'italiano.....che affronto!!)
Ah,e pensare che l'unico motivo per cui l'avrei preso è proprio per il dettaglio e la trasparenza di cui tutti parlano.Te lo chiedo perché,da quello che ho capito,i tuoi gusti sono più o meno anche i miei.Anche io preferisco usare le cuffie/auricolari per "colorare" i lettori.
Capisco quello che vuoi dire,ti ringrazio
Niente,rimango in stand by per il momento.

P.s. Riguardo alle lingue...ormai è più facile trovare il lituano,il ceco,il rumeno,il greco,il polacco...che l'italiano.Ci considerano UNANIMEMENTE meno di zero.

Ultima modifica di Rooibos : 31-10-2013 alle 22:48.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 22:50   #23770
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ci considerano UNANIMEMENTE meno di zero.
Vai a dargli torto...
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 23:06   #23771
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Vai a dargli torto...
Eh,non ho voluto rigirare il coltello nella piaga più di tanto,ma tant'è.Che riguardo si può avere per un popolo che si fa sodomizzare in lungo e in largo (con la sabbia e la carta vetrata) senza il minimo accenno di indignazione,di dignità,governato da massopagliacci e cortigiani scialorreici?Lascia fa',lo hanno capito tutti.

P.s. Dimenticavo: buon Halloween

Ultima modifica di Rooibos : 01-11-2013 alle 01:59.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 07:54   #23772
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Mio opinione, ibasso bel lettore, ma per i miei gusti StudioV e Nationite sempre superiori.
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ciao recka,posso chiederti cosa non ti convince dell'iBasso? ...Su Head-Fi ne parlano come se fosse sceso il nirvana in terra,ma HF è anche la patria degli hype più sfrenati...
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Non c'è nulla che non mi convince, solo che i miei gusti in fatto di fonti sono particolari, a me piacciono il più trasparenti e dettagliate possibili ed abbinarle a cuffie calde e bassose.
Lo StudioV ed il Nationite sono secondo me appunto più puliti e maggiormente dettagliati, forse più asciutti.
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Ah,e pensare che l'unico motivo per cui l'avrei preso è proprio per il dettaglio e la trasparenza di cui tutti parlano.
Parlando di file di qualità medio-alta, posso essere parzialmente d'accordo (anche se le cose cambiano a 24 bit!).

In generale, il dettaglio dell' HiSound e del Nationite è leggermente superiore, ma non è altrettanto vero per la trasparenza!

Con questo intendo dire che sia lo Studio V che l' S:Flo2 hanno una loro firma sonora: più "asettica" nel primo e più dettagliata nel secondo.

Il punto di forza dell' iBasso è proprio la trasparenza: non imporre cioè una sovrastruttura al suono delle cuffie collegate, secondo il detto: "ascolta la cuffia non il lettore!". Questo probabilmente non si nota se le proprie preferenze d'ascolto sono del tipo citato, perchè usando principalmente cuffie di un determinato tipo non si hanno termini di confronto (e comunque sarebbero condizionati dalle proprie preferenze). Basta però collegare una cuffia analitica o monitor per rendersene conto.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 08:15   #23773
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Parlando di file di qualità medio-alta, posso essere parzialmente d'accordo (anche se le cose cambiano a 24 bit!).

In generale, il dettaglio dell' HiSound e del Nationite è leggermente superiore, ma non è altrettanto vero per la trasparenza!

Con questo intendo dire che sia lo Studio V che l' S:Flo2 hanno una loro firma sonora: più "asettica" nel primo e più dettagliata nel secondo.

Il punto di forza dell' iBasso è proprio la trasparenza: non imporre cioè una sovrastruttura al suono delle cuffie collegate, secondo il detto: "ascolta la cuffia non il lettore!". Questo probabilmente non si nota se le proprie preferenze d'ascolto sono del tipo citato, perchè usando principalmente cuffie di un determinato tipo non si hanno termini di confronto (e comunque sarebbero condizionati dalle proprie preferenze). Basta però collegare una cuffia analitica o monitor per rendersene conto.
Non so, secondo me, esclusivamente in relazione al suono, lo StudioV è sopra, l'ibasso ha un suono alle mie orecchie meno limpido, ed in realtà per i miei gusti invece impone delle cuffie che probabilmente non sono le mie, che suonano tutte troppo gonfie e sono invece splendide con lo studioV, con il Nationite, ma anche con il classic.
Quelle che suonano meglio sono probabilmente le Vsonic gr07 tra quelle che ho e lungi da me l'idea di comprare una cuffia analitica o monitor, non sono proprio il mio genere, le trovo stancanti e fastidiose.
Probabilmente come dicono gli americani (americani?) non è la mia tazza di te, pur trovandolo un ottimo prodotto.
Su firmware e varie non mi pronuncio, io non smanetto ed ascolto tutto in riproduzione casuale, da quel punto di vista non ho buoni mezzi di valutazione.
Le R3 invece o non le ho capite, o non riesco a trovare il giusto fit o non mi piacciono.
Magister, che valutazione ne dai?
Come vanno le jvc con l'ibasso? Mi interessa l tua opinione.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 08:35   #23774
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Il fit delle R3 è in effetti un pò strano!

Io di solito uso gli inserti Small, ma la particolare forma delle R3 tiene il supporto un pò iù lontano dal canale auditivo e gli unici che vanno bene per me sono i biflangia...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 08:50   #23775
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 09:18   #23776
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Magister, che valutazione ne dai?
Come vanno le jvc con l'ibasso? Mi interessa l tua opinione.
Le R3 le ho appena testate. Hanno un cavo davvero impressionante per diametro e, purtroppo, anche per peso. Più da cuffia che da IEM.
Come osservava miriddin sono davvero poco pratiche da portare in giro, e la custodia in dotazione si rivela assolutamente inadeguata allo scopo. Non ho avuto invece problemi ad indossarle.
Riguardo l'iBasso, le mie impressioni sono al momento positive, in particolare riguardo il soundstage. Ho ascoltato della sinfonica e ha sfoderato una scena sonora davvero ampia, sia cone le FX700 che con le ATH-EW9.
Temo però di non avere i tuoi stessi gusti in fatto di lettori. Lo Sudio V non lo conosco, ma il Nationite ho avuto modo di provarlo in un paio di occasioni e l'ho trovato "sterile" e molto digitale nel suono.
Gli ho sempre preferito il mio Sony.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 09:29   #23777
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).
No, lo shuffle funziona senza necessità di selezionare la memoria.

Come dicevo, la mia sanDisk funziona senza bisogno di formattarla in Fat32...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 09:32   #23778
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Le R3 le ho appena testate. Hanno un cavo davvero impressionante per diametro e, purtroppo, anche per peso. Più da cuffia che da IEM.
Come osservava miriddin sono davvero poco pratiche da portare in giro, e la custodia in dotazione si rivela assolutamente inadeguata allo scopo. Non ho avuto invece problemi ad indossarle.
Riguardo l'iBasso, le mie impressioni sono al momento positive, in particolare riguardo il soundstage. Ho ascoltato della sinfonica e ha sfoderato una scena sonora davvero ampia, sia cone le FX700 che con le ATH-EW9.
Temo però di non avere i tuoi stessi gusti in fatto di lettori. Lo Sudio V non lo conosco, ma il Nationite ho avuto modo di provarlo in un paio di occasioni e l'ho trovato "sterile" e molto digitale nel suono.
Gli ho sempre preferito il mio Sony.
Si, mi sa che abbiamo gusti diversi, io al Sony preferisco anche il Classic, il mondo è bello perchè vario, ciò non toglie che mi interessa la tua opinione.
L'ibasso non ti gonfiia troppo i bassi in una cuffia come la jvc?
Risolto parzialmente il problema R3, tips Sony Hybrid con la schiuma dentro e va decisamente meglio, anche se le voci le trovo un poco artificiali
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 10:51   #23779
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Scusate, ma quando disconnettete l'ibasso, anche a voi rimane in media scanning?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 11:45   #23780
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Tanto per dare una idea, ho rispolverato le mie vecchie re0 e suonano alla grande con l'ibasso (con gli shure black olives).
Miriddin, tu che sei il mio riferimento in relazione al firmware, ma in shuffle e con microsd pesca quà e là o bisogna selezionare la memoria?
Io ho una microsd da 64gb samsung che, bastarda, da problemi con tutto (ibasso incluso).
Guarda, se non ti piace l'Ibasso, e il mio non lo spediscono.. Te lo ricompro io :P
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v