Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 03:47   #201
Nikolaos Kavvadias
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
Inizio con le risposte sulle domande che mi sono state fatte riprendendo dagli ultimi interventi riferiti a me.

Quote:
Personalmente sono assai meravigliato dalla perdita di pacatezza che traspare dalla tua risposta.
Puoi pensare o scrivere quello che vuoi, io non ho detto che tu sia paccato, se poi ritieni giusto dire che le mie opinioni siano paccate allora figurati quanto paccate trovo io le tue.

Quote:
In secondo luogo , evito di commentare quanto hai scritto , tanto è sotto gli occhi di tutti : ti vengono chiesti commenti , risposte tecniche a delle analisi , a delle proposte , insomma , un proseguire la discussione sulla piattaforma e tu invece ci vieni a parlare di chi perde o meno i soldi nei confronti tra dispositivi.
Vedi, se io domani pubblico un grafico dove un MonoBlock vada 2C meglio rispetto ad un “WB Canalina” e “WB Diffusore”, vorrei proprio vedere la tua o la vostra eventuale reazione. Poi io trovo lampante che “altro wb” sia riferito all’unico WB che non fosse stata comunicata la sua struttura interna. Cosa fatta solo il 26/11/2004.

Quote:
Tu sei libero di parlare di quello che vuoi , ma fosse altro per rispetto nei confronti di questo forum che ci ospita e delle persone che ci leggono , dovevi preoccuparti in primo luogo di rispondere a quanto ti era stato richiesto.
Vedi, ci troviamo ancora al gg 21/10/2004 e non al gg 26/11/2004 dove un po’ prima avevo preso tra le mani la terza firma per deposito brevetto dal ministero a Roma per intenderci. Adesso come vedi sto scrivendo di nuovo.

Quote:
Vedo che non lo fai , è un tuo diritto e i motivi saranno chissà quali.
Terzo brevetto.

Quote:
Per il resto , continuo a meravigliarmi : lo hai scritto tu , per ben due volte , che ognuno lavora nel modo che ritiene più opportuno.

PCTuner è una orchestra , tu probabilmente un solista.
Quindi è lampante che se sbaglio io ci sarà poco da fare perché sto da solo a lavorare, se però sbaglia uno dei tanti o dei pochi, allora sbaglia tutta la catena. Questo fa la differenza fra di noi e sono contento di questo cosa. Mi permetto di sottolinearlo perché molto presto lo capiranno tutti.

Quote:
E' impossibile pretendere che Alex_Ta , Fluid e io possano parlare singolarmente con te ; Luigi si occupa della parte amministrativa , non è un tecnico.
Allora se siete in tre a lavorare significa che vi occupate di tre cose diverse. Adesso io mi chiedo se ha sbagliato uno di voi tre, allora avete sbagliato tutti o no ?

Quote:
Il risultato di ciò è semplice ; con PCTuner DEVI parlare con almeno tre persone per quanto riguarda l'aspetto tecnico.
Mi riesce difficile e quasi impossibile, ho sempre risposto ad uno, mai a più di uno.

Quote:
Non capisco come possa fare tu a vagliare tutti gli aspetti che sono stati evidenziati e che lo saranno , in elettronica , termodinamica , fisica , meccanica e misure , DA SOLO.
Adesso ti spiego dato che è facilissimo capire cosa faccio e come lavoro:

1.cerco l’errore
2.vedo dove sta l’errore
3.lo evito
4.chiudo il primo capitolo
5.passo al secondo
6.cerco l’errore
7.vedo dove sta l’errore
8.lo evito
9.chiudo il primo capitolo
10.e così via…

Se a te/voi sembra difficile o impossibile, a me sembra facile e possibile perché io semplifico le cose e le porto a termine semplicemente così, o almeno questo ho fatto negli ultimi quattro anni e mezzo.

Quote:
Forse ho capito male , se è così me ne scuso in anticipo.
Pazienza, tutti hanno sbagliato, me compreso. L’importante è sbagliare al massimo una sola volta.

Quote:
Concludo dicendo che mi sento di rinuciare al diritto di replica , almeno fino a quando non si rientra in topic e si reinizierà a discutere di questioni tecniche ; se stiamo a quotarci su ogni frase , tra un anno stiamo ancora a tentare di vedere la luce in mezzo alla polvere di parole senza aver risolto assolutamente nulla ; al fine di evitare ulteriore confusione , non credo replicherò oltre se non a discorsi tecnici ( ti rinnovo l'invito a chiarire gli aspetti non tecnici magari in pvt ).
Se ho ben capito tu ti occupi dell’elettronica, non di altro. Io mi occupo un po’ di meccanica e molto di progettazione. Come vedi siamo molto diversi. Per il momento ci stiamo occupando di concordare le regole per la piattaforma comune. Io per primo ho proposto la prova di stabilità assoluta. Ermes l’ha riproposta, se non si risolve con questa cosa io reputo semplicemente che stiamo nel campo della meccanica e della progettazione dei wb e quindi valgono tutti i miei discorsi precedenti e tutte le cose che ho scritto e che voi diciate che siano off topic.

Quote:
Attendo , fosse altro per rispetto per il lavoro che abbiamo fatto fino ad ora , una tua risposta alle proposte che ho tentato di fare.

Grazie mille per l'attenzione.
Credo che io stia rispondendo, comunque vedrò di arrivare al punto il più presto possibile.

Quote:
E poi, a parte che come dicevi tu prima esistono moltissimi altri costruttori , per correttezza io non mi sono mai permesso di pubblicare confronti citando nomi o marchi e non intendo farlo adesso.
A tuo parere potrebbe essere correttezza. A mio parere potrebbe essere una forma di pubblicità ingannevole mascherata, ovvero stare ad un passo prima di violare la legge sulla pubblicità comparativa.

Quote:
Ora pero' se vuoi essere cosi' gentile da fornirmi qualche Vostro dato ufficiale potro' magari verificare se le metodologie che sto applicando contengono errori gravi .
Certamente, adesso posso farlo senza problemi. Purtroppo dovevo aspettare fino a fine Novembre perché prima mi mancavano un po’ di fogli firmati, poi viste e considerate tutte le problematiche che ho dovuto affrontare in un recente passato, ho pensato di non rischiare facendomi avanti prima di questa data.

Quote:
Ciao Nikolaos, a dire il vero non mi servirebbero le teorie ma , come già citato , le vostre attuali metodologie e alcune indicazioni di una verifica già fatta dal vostro lab .
Quando InsaneWB (Luna-Edo-Fred-etc) presentarono i loro progetti furono sempre attaccati su questo forum, con la ripetuta frase che avrebbero dovuto risolvere i problemi nella fase della progettazione, ovvero nella parte teorica. Io mi sento di aggiungere che è vero che dalla teoria alla pratica ci potrebbe pur essere una differenza abissale, ma aggiungo anche che questo sarà vero, solo se la teoria è sbagliata.

Adesso tu giustamente mi chiedi come faccio io/noi le prove, perchè sei curioso di sapere come vengono fatti i nostri test e comunque come facciamo a dire che questo nostro WB vada meglio di quell’altro nostro precedente WB. Io capisco che tu stai aspettando di capire e di sapere quali possano essere i nostri strumenti di misura, ma credo proprio che ti deluderò, dato che si tratta degli seguenti semplicissimi strumenti:

1.scomposizione del Block (2D-3D)
2.studio geometrico (2D-3D)
3.studio teorico (2D-3D)
4.ripetute verifiche su carta (2D-3D)
5.realizzazione di progetti mirati
6.realizzazione di prove mirate
7.sperimentazione meccanica mirata
8.sperimentazione sul hardware necessario
9.beta testing necessario
10.verifica di prove mirate
11.correzione di quello che abbiamo sbagliato
12.elaborazione di tutto quanto da capo
13.tutte le simulazioni le faccio io stesso sulla mia testa

Se adesso non è ancora chiaro che noi non abbiamo mai usato delle sonde precise, mi dispiace, ma devo proprio confermarlo. A secondo del nostro punto di vista, le sonde non servono dato che non sono il tutto, e quindi le abbiamo escluse dato che ci preoccupavamo solo di cose fondamentali. Mi spiego meglio, personalmente ho sempre preferito capire dove si trovavano gli errori dentro la massa (o volume) dei vari Block, dopo di che ho cercato semplicemente di evitarli. Per poterlo fare ho dovuto imparare a simulare nella mia testa il percorso del liquido, le perdite di carico, la propagazione o diffusione o espansione di calore, o insomma come si chiama in Italiano, ed in più gli altri fenomeni fisici come la turbolenza ed altre cose che riguardano la fluidodinamica e la meccanica. Se voi altri siete abituati ad usare degli software appositi, è una cosa che io non faccio dato che reputo che la mia testa pensa e simula semplicemente meglio di qualsiasi software di simulazione. Questo perché un software simulerà solo la parte nota degli argomenti già trattati, e lo farà sempre affinchè qualcuno non porterà avanti un R & D mirato sul campo WB per poi integrarlo negli appositi software. Poi c’è la scomposizione e la correzione mirata del progetto che i software non fanno. Con poche parole anche se la simulazione degli software risulta realistica o quello che sarà, prendetelo come volete, l’uomo sbaglierà sempre, e su questo insisterò perché lo so benissimo dato che io per primo sbagliai il progetto fondamentale nel 2001. Da quel momento in poi non ho più sbagliato a fare un WB per quanto riguarda la massima stabilità sotto overclock estremi, su idle non mi sono mai preoccupato e continuo a non preoccuparmi. La cosa su Idle forse si sistemerà da sola con un prossimo progetto che forse uscirà tra qualche mese, ma questo è un problema che io non ho voglia di affrontare adesso dato che mi preoccupo solo di avere la massima stabilità possibile sotto overclock estremi.

Continuo questo argomento dicendo che per l’esperienza che io abbia accumulato in questi ultimi anni (fine 2000->oggi), i WB si dividono in tre categorie: resa minima, resa media, resa massima. Questo significa che un WB a secondo della sua progettazione (geometria interna per intenderci), possano dare il massimo delle performance solo sotto determinate condizioni. Poi c’è la differenza fondamentale fra le due classi di WB: quelli con entrata centrale e quelli con entrata non centrale. Anche qui l’elemento sostanziale è la geometria interna.

Adesso riprendo le altre risposte e tornerò a spiegare in modo preciso il nostro punto per quanto riguarda i test e le sonde.

Quote:
Nikos, quello che ti stanno dicendo tutti i questi ultimi post e' la verita' e lo sai benissimo.
Carissimo Marzio, permettimi di scrivere ciò che ho visto con i miei occhi, se poi sei abbastanza convinto che io continuo a sbagliare allora sarà che l’unico che sbaglia sono io e che l’unico che non sbaglia siete tutti gli altri.

Quote:
Una volta tanto che c'era modo di peter vedere un raffronto ad armi pari senza dover gettare "cacca" a destra e a manca.....
Oltretutto c'e' il modo di scegliere le armi in maniera congiunta.
Non si possono tirar fuori sempre gli stessi discorsi, la gente non e' stufa, ne ha proprio le balle piene.
Io continuo a pensare che è fondamentale e nell’interesse degli overclockers integrare il test della stabilità assoluta sotto overclock estremi o massimo overclock consentito da ogni singolo WB dentro queste prove che determineranno la piattaforma unificata. Io l’ho detto diverse volte ed insisterò di fare questo test. Adesso spiego anche il perché: alla gente non credo che interessi se un determinato WB X vada meglio di 1C su Idle, agli overclockers credo che interessi di più sapere che un determinato WB Y vada peggio di 1C su Idle dal WB X ma permetta altri Z Mhz di overclock in più. Adesso mi dirai ma come è possibile ? Io ti rispondo semplicemente che dipende da quello che tutti voi chiamate “buffer” e che è direttamente collegato con la geometria interna del Block. Preciso che il “buffer “non esiste ma è stata una convenzione che è stata fatta nel forum di HwManiak l’estate del 2001 per riuscire a spiegare tale fenomeno.

Quote:
Non e' questione di perderci o guadagnarci, e' questione che ormai moltissimi produttori al mondo stanno affilando le armi per il water cooling e non riuscire, almeno qui da noi, a trovare una metodologia comune di test per fare comparative fra produttori poi puo' portare che il tuo wb in Germania viene considerato male e magari in Francia va' come quello di Pctuner o Lunasio .

Credevo veramente e finalmente di poter leggere qualcosa di ben scritto da veri professionisti del water cooling, Nikos, fai la tua parte e iniziate a gettare le basi di qualcosa di serio.

Basta aria fritta.
Guarda, la questione è molto semplice: Nessuno ha voglia di perdere! Quindi come capisci, siccome tutti noi sappiamo benissimo i punti di forza di ogni nostro progetto vogliamo che la prova venga fatta come ci conviene meglio. Io ad esempio so meglio di tutti che su Idle il MonoBlock non ha speranze, cosa che tra l’altro c’è scritta sul sito ufficiale da tempo, ma so benissimo che non c’è WB su questa terra (prototipi esclusi) che possa batterlo sul test di stabilità assoluta o su overclock estremi. Ecco perché insisto a fare questo test. Per lo stesso motivo l’ha proposto anche Ermes, perché sa benissimo che su questo test se non perderà dal MonoBlock non perderà da nessuno. Questo lo dico io come considerazione personale perché conosco di prima persona la progettazione della serie “Lunasio” e tutte le prove che feci dal 2001 in poi per portare avanti la sua evoluzione.

Quote:
-la stabilità assoluta dell'OC non è una grandezza fisica quindi non vedo come possa interessare le nostre prove; inoltre è spesso inficiata da problemi inerenti alla configurazione sw, del sistema operativo e alla bontà dell'hardware;
Come ho scritto poco sopra, non mi interessa minimamente se questo problema verrà causato da software o da hardware o da PSU. Mi interessa vedere una tabella di una recensione dove sarà scritto: dopo dieci prove il wb X ha fatto crashare la CPU dieci o (10-x1) volte ed il wb Y ha fatto entrare in windows la CPU dieci o (10-x2) volte. E se non c’è certezza da rifare questo test altre dieci o venti volte affinchè non sapremo che il wb X fa crashare dieci/dieci volte la CPU ed il wb Y fa entrare dieci/dieci volte la CPU in windows. Più semplice di così non può essere.

Quote:
-non pongo una pregiudiziale alla prova di diverse configurazioni che prevedano l'uso di più dispositivi idrauli collegati in vario modo, ma mi sembra assolutamente fuori luogo parlarne quando non abbiamo neanche cominciato a capire COME fare le misure sul SINGOLO waterblock;
Credo che i vari utenti o futuri clienti, se preferisci, vorranno vedere almeno un tale test. Se poi non si riesce a metterci d’accordo su come fare a misurare un semplice WB allora non è colpa mia. Io mi limito a capire quale WB sia più stabile sotto overclock estremi, ovvero continua a far girare la CPU quando un altro WB la fa crashare e non cerco di trovare le risposte nelle varie sonde. Infatti a me mi interessa quello che interessa un overclocker, non quello che interessa un utente che gli vada bene un dissy ad aria, perché se così fosse, faccio uscire un WB che abbia la metà del costo di produzione del MonoBlock e lo vendo anche a metà prezzo anche se so che vada 10C peggio.

Quote:
se dobbiamo misurare delle differenze di mezzo grado e per fare ciò ci VUOLE una sonda costosa allora si DEVE usare una sonda costosa... altrimenti possiamo risparmiarci il fastidio di misurare;
Come ho detto diverse volte, non serve una sonda da 0.01C, basta una da 0.2C o 0.3C. Intanto se c’è da risparmiare tutto sto casino delle sonde basta fare la prova della stabilità assoluta dove ci interesseremo solo quale sarà il WB che mantiene stabile la CPU senza guardare la temperatura, così ci risparmieremo anche tutti i problemi e le perdite di tempo.

Quote:
Innanzi tutto, caro Nikolaos, mi esorto dal rispondere ai tuoi quesiti: essendo vivamente OFF TOPIC (situazione condivisa dalla maggior parte degli utenti partecipanti a questa discussione), non vedo perchè continuare su quella strada. Se pensi che tale politica (perchè null'altro di POLITICA si tratta) possa giovare alla tua azienda prediletta, allora continua pure su questa strada. A me sembra che tu abbia perso più popolarità in 2 post che quanta te ne ha fatta perdere AlexTa in 4 anni (ammesso per assurdo che l'abbia fatto apposta).
Innanzi tutto tu ti presenti come l’uomo che sappia tutto e che possa giudicare di tutto e tutti quanti. Nonostante i tuoi sedici anni, non sei stato ancora in grado di capire, che i tuoi interventi sembrano a favore di Pctuner e a sfavore di Oclabs e forse di Lunasio. Se però tu avessi l’esperienza necessaria, avresti subito capito che l’unica cosa che stavi facendo e di danneggiare l’immagine di Pctuner e dei suoi collaboratori. Appunto per questo avevo detto che ti sarei stato grato nelle mie ultime risposte. Infatti basta poi vedere il seguito degli errori che hai commesso per capire quanto tu sia lontano dalla realtà WaterCooling e soprattutto che chi faccia politica e propaganda sei tu e non io.

Quote:
tutti argomentitrattati da te in modo assai impreciso (se non per il primo punto) e confusionale: se c'è tanto Buffer, il deltaT cpu-acqua aumenta, perchè questa è più lontana dalla fonte di calore, per cui la risultante è una tCPU più alta.
Ecco, basta e avanza come affermazione per mandare in aria sia la tua reputazione che quella di tutti che hanno lavorato sui progetti di Pctuner. Ermes escluso, perché segue ancora la strada del cosiddetto “buffer”, anche se con delle limitazioni. Ma pare che per lui non esiste lo stesso trattamento che abbia avuto io, dato che lui usa le “alette” e non le “microcanaline” che io vedo sui WB OC3000 e forse con un po’ di sforzo vedo sui WB K10.

Quote:
Ora non so come questo possa giovare alla massima frequenza in Oc stabile. Tuttalpiù abbassa la soglia della stabilità... è fisica: se metto il condizionatore in camera da pranzo e voglio freddo in cucina, prima che il freddo arrivi in cucina, ce ne vuole di tempo (ammesso che arrivi).
Dopo tutte le risposte e gli interventi da te fatti, ancora non posso riuscire a capire se tu sei semplicemente intelligente o se tu sei semplicemente ignorante. Infatti basta capire che ancora il 99% degli produttori dei WB non sappia distinguere la differenza sostanziale in un WB che è data dalla distinzione della superficie totale bagnata dalla superficie totale bagnata “attiva”, cosa fondamentale che serve per poter raffreddare un WB come insieme e non come un pezzo unico. Ovvero sarebbe stato come dire che il coperchio non serve a nulla su determinati WB, a mio avviso solo un ingorante o uno non competente avrebbe potuto dire una cosa simile. Se poi insisti fai un po’ di pazienza che sto proprio per scrivere un bel capitolo di proposito.

riprendo una delle mie ultima frasi:

Quote:
Se dopo di che, io non sarò all'altezza, di elencare 1 per 1 gli errori commessi da tutti quanti, e che mi sembrano clamorosi, non mi resterà che ritirarmi al mio angolino, e lasciarvi tutto lo spazio che avrete bisogno
Sono sempre pronto a postare le dimostrazioni di quanto io sia andato contro corrente nella progettazione dei WB, che poi solo contro corrente non è per quanto mi riguarda. Preciso che non ho nessuna voglia di fare casino o polemica. Questo che sia ben chiaro! Se mi esprimo male, e le mie risposte non vi possano soddisfare allora chiedo che mi venga portato un traduttore o un correttore di espressione.

Quote:
O bella ! Io non ti ho attaccato Nikoalos.
Ho solo chiesto che vengano presentate in forma di proposta le vostre attuali metodologie di test in modo da poter capire se e dove IO sto sbagliando , visto e considerato che non mi trovo assolutamente con alcune tue affermazioni di natura prettamente tecnica.
Non essere d'accordo su un concetto non significa necessariamente che si debba attaccare o ci si debba sentire attaccati e questo penso che valga anche per gli altri membri dello staff.

aspetto risposta alle mie richieste......
Scusa Alex, forse ho interpretato male io un tuo post o forse non sono stato in grado di capire per bene cosa scrivevi e cosa intendevi. Preciso che non ti vedo a quattro occhi e quindi io non sono in grado di capire “al volo” come reputi le mie risposte o come scrivi le tue. Adesso vedo di scrivere un nuovo post per farti capire come stavo/stavamo lavorando, dato che il mio/nostro modo è molto distante e diverso dal vostro o quello di InsaneWB o di altri staff. Abbi pazienza che vedo di soddisfare la tua richiesta il prima possibile.

Quote:
Le prove sui wb le si potrebbe far eseguire a qualche laboratorio universitario (di prove conto terzi, le università, ne fanno a iosa), che in teoria garantirebbe imparzialità nei confronti di tutti i produttori, ed anche massima precisione nell'esecuzione dei test.
Se mi permetti un intervento, vorrei dire che ho già chiesto io alla nostra Ingegneria a L’Aquila. La risposta è stata la seguente: L’hardware chi c’è lo porta ? Noi non siamo autorizzati di fare una comparativa di diversi prodotti perché potrebbero sorgere degli eventuali problemi con un’azienda. Ovvero, non si assumono la responsabilità e vanno anche pagati circa la metà dei soldi che avrebbe chiesto un laboratorio aziendale privato.

Quote:
Secondo me si ma tra produttori esiste un problema di fondo che e' quello della vendita del proprio prodotto.
Come ho scritto poco sopra ognuno cerca di portare il test dove gli fa più comodo per poter vincere ed aumentare le vendite della propria azienda. A noi fa comodo il test di stabilità assoluta e quindi io insisterò di farci questo test.

Quote:
Cosa succederebbe in fase di test , di un prodotto definitivo messo praticamente in linea di montaggio, se avesse delle misure "normalizzate" pessime ???
Se di prototipo si tratta, poco male perchè perderà solo la credibilità acquisita e ci riproverà il mese prossimo. Se si tratta della serie definita dove dietro ci siano da 100 a 500 pezzi fabbricati, allora sono dolori molto amari dato che si tratta di investimenti che potrebbero arrivare anche a 30.000euro.

Quote:
Vorrebbe dire fermare tutto, ammettere di aver fatto un'errore, bloccare la vendita perche', appena il responso del test venisse a conoscenza del pubblico (e questi test servirebbero proprio a questo) il proprio prodotto perderebbe quote di mercato.
Meglio non pensare ad una cosa simile, non che io abbia paura per quanto mi riguarda, ma meglio non accendere una nuova polemica. Comunque, hai detto la verità, nuda, cruda, come è giusto che sia. Concordo con le tue parole, è proprio così che sarà questa cosa, dato che darà inizio ad una serie di reazioni commerciali molto pesanti per l’azienda che le dovrà affrontare.

[quote]Non stiamo parlando ormai di hobbies, stiamo parlando di vere e proprie produzioni artigianali e/o industriali che hanno costi di ricerca, sviluppo e realizzazione.[quote]

Esattamente quello che dici, non c’è più hobby, c’è solo produrre e vendere, dato che le quantità minime potrebbero richiedere dai 1000euro + iva fino a 10.000euro + iva, come soli costi di produzione.

Quote:
Riuscire ad avere una sala strumentale in cui effettuare test, di una terza parte , ma finanziata da tutti i produttori Italiani sarebbe un modo per poter fare ricerca e sviluppo e per poter poi, in piena autonomia, seguire le proprie strade dell'innovazione.
Il test comparativo poi rispecchierebbe le proprie ricerche, le proprie conoscenze del water cooling, farebbe capire veramente se una scelta e' stata vincente o perdente.
Tutti i produttori potrebbero testare ,durante lo sviluppo del prodotto, quando le novita' introdotte hanno migliorato il WB.
Scusami ma mi troverai contrario. Ammortizzare una spesa così vorrà dire vendere almeno 1000WB. Noi non siamo ne SRL ne SPA e soprattutto non siamo come un’azienda straniera che è andata a comprare 200+ volte più pompe rispetto a noi. Fatteci due conti per capire che tale azienda, secondo i miei calcoli personali, potrebbe anche essere 500 volte più grande di Overclock Labs. Ovvero se noi fattureremo X00.000euro nel 2005, loro fattureranno X.000.000euro. Poi non venite mi a dire che il MonoBlock spakka in due il loro WB, perché loro vendono da 200 a 500 volte più WB rispetto a noi.

Per quanto riguarda il test quello credo che lo facciamo sui nostri banchi prova, e soprattutto lo facciamo gratis e lo facciamo anche tutti i giorni, quindi permettimi di dubitare seriamente sulla fattibilità di una tale cosa.

Quote:
Non è molto chiaro il discorso che ha fatto il buon Nikos relativamente al discorso dei soldi persi e le comparative "non ufficiali" , sicuramente lo chiarirà quando sarà pronto a darci le risposte che gli abbiamo , tutti , chiesto , ma quello che voglio dire è : se siamo quà a discutere di una piattaforma di prova comune , si spera che i partecipanti abbiano capito che qualcuno andrà meglio e qualcun altro peggio ; almeno per quanto riguarda PCTuner , questo è ovviamente stato preso in considerazione e valutato .

Se così non fosse , allora probabilmente l'intento era quello di perdere tempo o di farsi vedere dal grande pubblico che non c'è sui nostri forum.
Ripeto che spero non sia così.
Il buon Nikos ha detto sin dal 10 Maggio 2004 che i MonoBlock non rendono come altri WB su test di basso carico o wattaggio, ma solo da medio-alto, infatti sul sito ufficiale c’è scritto:

La nostra scelta progettistica non porterà dei guadagni significativi in condizioni normali di utilizzo, ma, vi assicuriamo che a partire da condizioni di carico medio-alto fino ad arrivare ad overclock veramente estremi la vostra cpu vi sarà riconoscente dalle performance di raffreddamento assoluto ottenute grazie al nostro prodotto.

Quindi il buon Nikos non ha nessuna paura di fare il test di stabilità assoluta perché sa a priori che non c’è WB su questa terra che possa vincere il MonoBlock. Adesso per quanto riguarda il discorso dei soldi da te citato è molto semplice spiegarlo. C’è scritto “altro wb” e “wb canalina”, adesso è scontato che il lettore penserà al 99% che wb canalina = oc3000 e altro wb = monoblock, quindi io continuo a credere che un tale grafico faccia perdere valore ai nostri prodotti.

Quote:
Mi auguro che ci sia veramente la volonta' di standardizzare i test, mi viene in mente una vecchissima prova che venne fatta proprio in questo sito, da una redazione abituata a fare test, certo, con una metodologia non certa, con dei sistemi un tantino acerbi....

venne fuori un casino bestia.
Il casino bestia è uscito per il semplice motivo che chi ha fatto il simulatore ha sbagliato un minimo particolare. Eccolo:



infatti non è possibile in nessun caso che ci siano grafici di questo tipo, dove anziché di aumentare il DeltaT diminuisce:




Infatti è uno dei motivi dove non ho mai voluto che fosse usato un simulatore per fare dei test sui WB perché per prima cosa la CPU prima o poi crasherà, il simulatore non prevede questa opzione.

Preciso che non ho nulla di personale con chi ha costruito il simulatore nel 2001-2002 e l’ha presentato sul forum di HwManiak, ma a mio personale avviso l’errore si trova proprio sul quadratino che avrebbe simulato il core della CPU dato che era stato bucato e lì dentro era stata posizionata la sonda senfu o simile.

Quote:
forse il poter dichiarare che il proprio prodotto spacca la concorrenza fa' vendere di piu'.... il non normalizzare i test forse e' l'unica strada per far si che tutti abbiano una piccola fetta di mercato....
Confermo, è assolutamente vero, infatti come ho detto prima i nostri WB sono stati progettati per dare il massimo solo con elevati wattaggi, per chi sceglie Idle ed estetica può benissimo optare sui Plexy dato che c’è almeno 2-3C di differenza ed una stabilità minore per quanto riguarda gli overclock spinti.

Quote:
perche' invece non proviamo a chidere a un recensore con le balle , vedi in questo caso Corsini, a che livello di fattibilita' sarebbe ruscire a creare un'ambiente di test in cui lui o chi per lui , possa recensire e criticare i prodotti che gli venissero presentati.
Io credo che finirà come è finita con gli altri webmaster. Sempre qualcuno si farà indietro o si lamenterà di qualcosa. Personalmente avevo chiesto da diversi webmaster di farmi una comparazione già dalla fine del 2003 e nessuno della concorrenza ha mai mandato un sample tranne Ermes che avrebbe mandato un WB su ArtModding, che poi la recensione non è mai stata fatta. Per quanto riguarda queste cose ho le log e le mail salvate sul mio HDD. Certamente con HwUp sarà molto diverso ma credo che nessuno vorrà vedere diversi C di differenza tra un WB ed un altro, perché poi alla fine di diversi C parleremo e non di 0.x C e questo continuerò a ripeterlo finchè non uscirà una recensione che lo dimostrerà.

Quote:
Riuscirebbe un simile recensore a mettere d'accordo tutti quanti o ci sarebbe sempre qualcuno che griderebbe allo scandalo ???
Come ho detto sin dal Dicembre 2003 pubblicamente su AzPoint, dove come al solito sono stato attaccato dai soliti miei ammiratori, per quanto riguarda Oclabs può chiedere chiunque di recensire i nostri WB senza nessun limite, abbiamo solo chiesto un overclock estremo, cosa che non è sempre stata rispettata come le pubblicazioni dalla parte di alcuni webmaster. Infatti finora abbiamo mandato in giro per il Web internazionale: un’infinità di WB e questo lo confermano le quasi venticinque recensioni pubblicate finora. Comunque per la cronaca devono uscire almeno altre 10recensioni e noi aspetteremo con pazienza che escano. Per quanto riguarda poi i recensori che hanno sbagliato i test e che risulta che perdiamo con 8 e con 10C, faremo vedere a loro con un nostro test dove hanno sbagliato, perché di tale cosa si tratta.

Quote:
per dimostrare che una massa di rame di grosse dimensioni sul core diminuisca il deltaT acqua-cpu ce ne vuole di tempo...

intanto consiglio a tutti la lettura di questo.
Interessante, sono sempre più contenti dei tuoi interventi, si perché come ho scritto sopra non sarò io quello che ci rimetterà alla fine ma sarò quello che ci guadagnerà.

Quote:
Ciao Francesco , la mia è una nota polemica nella misura in cui ritengo sufficiente una settimana per dare le risposte che abbiamo chiesto.

Ti ringrazio del supporto , ma tralescerei , anche se simpatiche , considerazioni di altro tipo , potrebbero essere interpretate male.

Saluti.
E poi sarei io il paccato ? Ma almeno quando vi mettiate d’accordo fra di voi su come, cosa e dove postare, almeno abbiate anche il buon gusto di non svelarlo ai quattro venti.

E poi sarei io quello che fa pubblicità ? Ma vi rendete conto che linkate un sito dove gira il banner che pubblicizza un WB concorrenziale e poi mi venite ad accusare di fare pubblicità quando avevo anche tolto il logo “OCLabs.com” sostituendolo con “Nikolaos Kavvadias” nelle immagini postate da me ? Molto bella questa, ne terrò conto che da adesso in poi non starò così attento a non far vedere il nostro logo o i nostri link.

Benissimo, adesso giustamente visto e considerato un intervento da terzi e soprattutto a favore di Pctuner, prima dovrò occuparmi di questa cosa, e dopo di che, se avrò altro tempo a disposizione, tornerò a postare qui. A chi non piace che non desse la colpa a me, non è colpa mia, io vengo solo attaccato e provocato.

Quote:
Anche MadBlock fa notare che dopo le risposte, la mia e quella di Omega, non c'è stato nessun intervento da parte tua nè di Nikolaos.
Come avevo scritto tempo fa, non sono in grado di avere tutto il tempo libero, che forse voi altri avreste a vs disposizione.

Quote:
penso ke questo topic vada tenuto "libero" solo x la gente "+ in alto" nel campo dei produttori italiani wb...

penso ke alcuni dovrebbero starsene fuori... nn è riferito solo ad alcuni.. ovviamente imho..
Tu pensi molto bene, il problema è che all’improvviso tutti sanno tutto e se non bastasse si divertono anche ad accusare gli altri.

Quote:
- qualcuno ha esposto la piattaforma che abitualmente utilizza per le sue misure ;
- è stato chiesto di esporre quelle altrui di piattaforme ;
- sono state fatte delle domande alle quali non c'è , alla fine , una risposta.
Mi sembra che tu leggi male quello da me scritto, il gg 28/10/2004 ore 23:02 ho scritto:

-Senza OC
-OC medio
-OC spinto
-OC estremo

Il che significa che per quanto mi riguarda se prima non stabiliremo il massimo “OC estremo”, io non potrò continuare la trattativa. Credo inoltre che ho dato numerose risposte su che metodologia vorrei che sia fatta la prova specificandolo più volte. Per quanto mi riguarda vanno bene anche i componenti generici e le sonde LM35caz da 0.2-0.3C di errore, cosa che tra l’altro ho precisato più volte senza preoccuparmi di 0.1C di variazione di temperatura nella stanza.

Quote:
Abbiamo capito tutti più che perfettamente le metodologie progettuali e gli strumenti usati per produrre vubbì ma non abbiamo capito come taluni produttori ne misurano le performance .
Se così fosse, allora tutti sarebbero in grado di progettare e produrre WB. Ma io lo ripeterò per ancora una volta che non è neanche approssimativamente così.

Quote:
Io mi trovo a dovre annunciare che dal 31 ad oggi mi si sono presentati dei gravi problemi familiari e che sebbene tenterò di esserci , non posso garantirlo.
Vedi ? A te ti è successa una cosa che hai dovuto abbandonare per alcuni gg. Se io ti elenco la lista di quello che ho dovuto fare negli ultimi 30-40gg usciresti pazzo solo a leggerla. Poi non vedo il perché io non debba avere lo stesso diritto di voi altri sul fatto che potessi affrontare dei problemi e che ho mancato dalla discussione, se veramente foste preoccupati che io continuassi a postare ed a trattare per portare la cosa a termine avreste mandato una mail, cosa che nessuno ha fatto tranne Fortunato, e comunque a lui gli ho spiegato che non mi era proprio possibile seguire la discussione in quel determinato momento.

Quote:
ora non conosco il perchè Nikos si sia forse tirato indietro, non ne ho la più pallida idea, sarebbe interessante per tutti conoscerlo sto motivo...
-Trattative export (esportazione all’estero)
-Alcuni problemi personali (vedi salute)
-Amministrazione aziendale (almeno 10ore/gg)
-Girare da una fab all’altra (almeno 3 volte la settimana)
-Mancanza di tempo (la giornata lavorativa per me ha solo 16ore)
-Terzo Brevetto che mi ha creato un casino di problemi (respinto diverse volte)
-Assistenza clienti (dove necessario)
-Fornitori (cose settimanali)
-Sperimentazione nuove Clip 775 + altro
-Sperimentazione meccanica
-Ripetuta verifica di risultati
-Decisioni immediate che cambiavano i miei piani dalla mattina alla sera
-Continui spostamenti di molti km per lavoro

Infine lascio il tempo che mi serviva per dormire, mangiare, fare la doccia, stare due minuti a calmarmi, e se mi andava bene, lasciare la tastiera ed uscire per pochi minuti fuori per riprendermi dallo stress dalla stanchezza e dal lavoro.

Quote:
Ho letto l'articolo su PCtuner postato su questo tread
Mi chiedo perche sono cosi incoerenti sulle loro scelte ad ogni nuovo WB che creano Quando uscii lo Stealth dissero che la notevole mole di RAME sul procio permetteva di avere Temp° molto basse all'avvio ora dicono il contrario che il RAME in piu fa alzare le TEMP Mi sa tanto di propaganda
Se posso dire la mia credo che chi fabbrica i WB dovrebbe dedicarsi hai progetti e lasciare testare i propi prodotti hai Webmaster! Tanto se i loro prodotti sono buoni di cosa dovrebbero aver paura Credo che i Test fatti in casa siano sempre di parte quindi incominciate a fidarvi maggiormente di siti come HwUp tanto per citarne uno e lasciate che siano loro a giudicare
Per il semplice motivo che loro usano altri principio a differenza di noi. Se facessero come noi che non ci stiamo a preoccupare di cose secondarie, come le sonde, forse non avrebbero dovuto cambiare così tanti progetti in così poco tempo. Forse però sarà anche per dei motivi di marketing, ma questo io non lo so e non mi interessa. A me interessa vincere la comparazione come del resto mi interessa vincere ogni altra comparazione sia in Italia che all’estero.

Quote:
A parte che stà cosa col thread poco ci entra, comunque in questo caso si parla di scelte progettuali .
La tecnologia evolve ; il nostro progettista ha sposato per un periodo il buffer , in un secondo tempo ha spostato l'attenzione su altri aspetti sicuramente più performanti che magari domani non saranno più quelli di oggi.

Io non vedo il problema ; non è propaganda , è una normale evoluzione tecnologica .
Tu dici ? Io non credo. La normale evoluzione tecnologica avrebbe distinto un wb con “entrata centrale” da un wb con entrata “non centrale”. Poi c’è ancora da capire e da definire chi è andato controcorrente.

Quote:
Esattamente quello che ho detto qualche pagina fa, se volete scannarvi per mesi fate pure, quando posso leggo qualche post, poi non dite che non lo avevo detto.
Allora lasciali che si scannino, no ?

Quote:
Ho come l'impressione che non si tratta della piattaforma del test, quella è na cazzata se permetti, ma quanto l'andare d'accordo tra produttori.
Infatti come ho detto due tre volte basta prendere una mobo più una cpu, una sonda con errore minore anche di 0.5C sommare o stabilire come massimo errore di tre sonde 1.5C, fare dieci ripetizioni e fare la media.

Quote:
Io son sempre stato disponibile ad essere amico di tutti, la cosa non è accaduta con pct, anzi a dire il vero eravamo amici un tempo poi a causa di determinati eventi ignoti a molti, è andata come sappiamo.
Tu dici? Io non ti credo, avrò certamente i miei dubbi se permetti. Comunque sono uno che sa la vostra/nostra storia meglio anche di alcuni ragazzi dello staff di InsaneWB. Infatti quando parlavo su MSN con Caria diverse cose non le sapeva. Ovviamente con la prima occasione uscirà una completa cronostoria di tutto su tutto e di tutti su tutto.

Quote:
Io son partito in questo tread con l'intenzione di passare un giorno tra gente simpatica e divertirmi, ma vedo che tra politica e puttanate varie non si cava un ragno dal buco, magari mi sto sbagliando ma per ora la vedo così.
Mi dispiace ma non posso vedermi a quattro occhi con voi, ho i miei motivi personali.

Quote:
L'unica nota positiva ,e questo me lo dovete concedere , e' che almeno si e' aperto un confronto tra produttori/progettisti che qualche settimana fa' sembrava quasi impossibile ......
Ecco, è proprio questo il problema. Il produttore si preoccupa solo di vendere, altrimenti non sarebbe un produttore. Il progettista si preoccupa solo di difendere il suo progetto, altrimenti non sarebbe progettista. Adesso mi chiedo: secondo voi ce la faranno a parlare i produttori con dei progettisti ? Io dico di no perché i soldi in gioco sono moltissimi e da un veloce calcolo potrei dire che se uno fattura 10.000 euro /mese dopo un test del genere potrebbe arrivare a raddoppiare o a dimezzare le sue vendite. Ovvero stiamo parlando di 50.000 o quasi 200.000 euro / anno.

Quote:
Quoto quanto detto da edo, io ho evitato di entrare nel discorso per evitare le solite polemiche inutili, ma ripeto la prima cosa è stabilire collaborazione da entrambe le parti dal vivo, posso lasciare il mio tel in pvt e il giorno di incontro se vogliamo fare qualcosa, + di così che devo dire.
Mandali pure qui insieme all’intestazione della vs sede legale: nikolaos.kavvadias@oclabs.com

Quote:
Mi sa che ti sbagli moebius stavolta, io del passato me ne frego alla grande, chi prosegue nelle solite fantasie son ben altri, per quello insistevo ad un incontro, dal vivo ci si chiarisce molto bene, sia dal lato costruttore che dal lato umano.
Qua mi trovi contrario, io il passato lo considero proprio.

Quote:
Bene mi pare che una piattaforma simulatore sia ben accolta da molti per via della misurazione ben + precisa di un pc.
Contrario al 100% per il simulatore. Personalmente reputo che la CPU sia in simulabile. Quello che voi avete chiamato “sbalzo” io lo chiamo “momento critico” dove mi indica se il WB dia stabilità o faccia crashare la CPU sotto determinate condizioni.

Quote:
Forse mi becco la sospensione , ma volevo parlare del "problema" che vi fate per la riproduzione a casa del vostro test da un utilizzatore comune di WB .
Io da utilizzatore di raffreddamento a liquido , sarei si interessato a vedere il test di confronto tra i vari WB , su una certa cpu , con diversi tipi di portata , come era stato proposto da qualcuno all'inizio , però mi interessa ben poco di riprodurre il vostro test con la stessa mobo e cpu che avete usato ( io ho il mio HW e non lo cambio per vedere se i miei risultati sono come i vostri) .
A me , come credo chiunque sia interessato a questo test , basta vedere i risultati da voi ottenuti con i vari WB , fatti sulla vostra piattaforma comune ( quando l'avrete scelta) , per scegliere il wb con le prestazioni che più mi interessano , anche se dovessi metterla su un'altro tipo di cpu , perchè cmq so che tale WB , con quella portata , si comporta meglio dell'altro.
Stessa cosa se ho la vostra stessa piataforma , anche se ho una temp diversa da quella del test , so cmq che il WB che ho installato va meglio o peggio dell'altro con quella portata etc. .
Ho scritto questa cosa molto banale , solo perchè mi sembra si stia perdendo di vista il motivo di una tale comparazione.
Ecco, qua mi trovi d’accordo quasi su tutto quanto. Infatti io ho sempre proposto sin dall’inizio del tread di fare in modo che quasi tutti i Webmaster possano fare questa comparazione in modo tale che rispecchiasse il bisogno dell’utente, ovvero del cliente finale.

Quote:
milosevik stiamo sempre allo stesso punto, i test fatti in quel modo sono a capa di cane.......li potremmo fare 20 volte di seguito e avere 20 risultati diversi.......
Guarda per questa cosa come ho detto diverso tempo fa bisogna vedere il range è capire se c’è uno scarto quadratico medio e se c’è un massimo errore da attribuirlo alle sonde. Fatto questo può darci anche 100 volte un errore minore di 0.5C, errore che a mio avviso non cambierà proprio niente. Se poi sei sempre convinto che tra i tre WB sarà si e no 0.1C, allora se così fosse, potrei subito cambiare progetto, smettere la produzione dei MonoBlock e farci un WB che mi costi la metà come costo di produzione e venderlo sempre allo stesso prezzo. Ma la realtà purtroppo non sono così.

Quote:
Ma io non sto parlando di un tipo di test o l'altro , quello lo stanno scegliendo loro già con molta difficoltà , io dicevo , sicuramente spiegandomi male , che interessa poco all'utente finale il poter riprodurre il test e quindi il metodo di test , ma interessano solo i risultati che raggiungono i WB in determinate condizioni ; Perciò per me , si può togliere , già dalla complicata scelta di una metodologia, questo limite/problema di doverne fare uno riproducibile a casa.
Ecco appunto, come ho sempre detto sin dall’inizio, agli utenti interessa sapere, Idle, medio carico, Load e OC estremo.


Il resto dei discorsi lo lascio stare per il momento. Come ho detto risponderò al intervento di terzi, dopo di che tornerò a rispondere qua, tempo e lavoro permettendo, adesso se non vi dispiace vado a riposarmi che ne ho proprio bisogno,

Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer
Nikolaos Kavvadias è offline  
Old 11-12-2004, 14:39   #202
boing747
Junior Member
 
L'Avatar di boing747
 
Iscritto dal: May 2004
Città: roma
Messaggi: 13
sicuramente verro ripreso per questo, ma fino ad ora ho assistito al tread senza dire nulla, leggendo le cosette nuove, ho voluto dire la mia, il forum è libero, e il fatto che gli utenti comuni non possono partecipare a questi tread, lo trovo molto "EPURATIVO" e con un retrogusto di "camicia nera"


ho notato + volte che il signor kavvadias (non sò se è corretto) a domande ben precise, tende sempre a rispondere con altre cose, che cmq con la domanda non hanno coerenza alcuna

un esempio è questo, quel ragazzo con le tette nell'avatar ha detto una cosa e il signor kavvadias, ha messo una foto, che permettetemi non ha senso e risposto con un altra cosa, che centra il WB del 2001 con un corpo interposto che blocca il calore ? e leggendo il tread ce ne sono di questi episodi


altra cosa, le date dei documenti, può essere modificata, chi ha un pò di pratica di SO, lo può confermare,


vengo spesso sul suo sito sig kavviadias, e da studente di meccanica vedo delle cose che non mi convincono, lei parla di brevetti, ma se non erro il brevetto del WB non era dell'IBM ?

altra cosa, i soldi dei brevetti sono soldi buttati, basta vedere quello che fanno i japponesi copiando, posso anche io riprodurre il suo WB, cambiando un piccolo particolare,e lei sarebbe inerme, non credo che abbia brevettato la "forma solida "

altra cosa, lei mostra una renderizzazione 3D del suo WB, mostrando un raccordo tra le due canaline, lavorazione praticamente impossibile per qualsiasi, macchina utensile quelle canaline saranno ad angolo retto, e come tuti sappiamo nella fluidodinamica la curva è un freno dinamico al passaggio del liquido, li nel suo l'acqua fà le inkiodate o sbaglio ?


premio la buona volonta degli altri signori, da oggi come le hanno già detto, la mia stima per altri costruttori sale, mentre lei per me resta solo una persona che stà cercando di dirottare il discorso
su cose che cmq non sono attinenti al discorso "piattaforma di test" e facendo questo rende questa discussione "sterile" a tal punto che un utente comune come me intervenga per farlo notare ?


le scuse sono come il ( Y ) ognuno ha le sue, lei ora la mette sulla mancanza di tempo ,
di solito, un imprenditore che si rispetti, ha delle persone a fianco che curano gli aspetti dell'azienda, lei non riesce neppure a crearsi un collaboratore che le possa allentare la pressione lavorativa, e permetterle di partecipare attivamente a un topik ?


non parta prevenuto, non ho nulla contro di lei, credo di aver constatato delle cose, che ad altre persone intelligenti non sono di certo sfuggite, lei è il solo che stà destabilizando questo tread


chiedo scusa ai moderatori, ma credo che possano capire che era difficile non rispondere a sto tread


con stima

cristian
boing747 è offline  
Old 11-12-2004, 15:56   #203
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12479
Quote:
Originariamente inviato da boing747
sicuramente verro ripreso per questo, ma fino ad ora ho assistito al tread senza dire nulla, leggendo le cosette nuove, ho voluto dire la mia, il forum è libero, e il fatto che gli utenti comuni non possono partecipare a questi tread, lo trovo molto "EPURATIVO" e con un retrogusto di "camicia nera"
CUT
Salve boing747 , il fatto che tu trovi "epurativo" e con un retrogusto fascista questo tread e' dovuto al semplice fatto di voler evitare i post come quello tuo .
Mi spiego meglio per non sembrarti il "gerarca" della situazione .....
e' ovvio che chi legge si fa' le sue considerazioni e le sue idee e nessuno vuol tagliare le gambe a questo , ma il postarle qua' non rende piu' facile il raggiungimento che questo topic si era preposto , ossia trovare una piattaforma comune per effettuare i test sui wb .
Questa discussione e' dedicata a cio' e tutte le influenze esterne ai produttori e diretti interessati non sono consentite (solo su questa discussione naturalmente) , se qualcuno ha qualcosa da aggiungere o dire la sua lo puo' fare altrove , su un altra discussione su questo forum o su un altro forum , dove piu' gli aggrada ...credo che se le considerazioni o impressioni sono fatte nel rispetto reciproco e civilmente nessuno puo' ridire nulla , ma ripeto , non qua'.
Considera questa una delucidazione , non si prenderanno provvedimenti nei tuoi riguardi perche' e' la prima volta che ricevi un richiamo ma tieni conto di quello che ho scritto sopra.



saluti




p.s. @Nikos : sto' leggendo i tuoi ultimi post ma devo ancora metabolizzarli....
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline  
Old 11-12-2004, 16:36   #204
Nikolaos Kavvadias
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
Quote:
sicuramente verro ripreso per questo, ma fino ad ora ho assistito al tread senza dire nulla, leggendo le cosette nuove, ho voluto dire la mia, il forum è libero, e il fatto che gli utenti comuni non possono partecipare a questi tread, lo trovo molto "EPURATIVO" e con un retrogusto di "camicia nera"
Pazienza, chi legge giudica, chi scrive non ha tanto lo stesso diritto di giudicare dato che dal momento che scrive dovrà accettare automaticamente di essere criticato e giudicato.


Quote:
ho notato + volte che il signor kavvadias (non sò se è corretto) a domande ben precise, tende sempre a rispondere con altre cose, che cmq con la domanda non hanno coerenza alcuna
Pazienza, c’è chi riesce a capire un discorso logico è c’è chi non lo riesce a capire. Per quanto mi riguarda mi basta una semplice scheda madre, una semplice cpu ed una semplice sonda per misurare l’acqua e per misurare la temp cpu. Mica mi servono attrezzature da capogiro. Se i miei concorrenti non siano tanto d'accordo io di questo posso farci veramente poco.

Quote:
un esempio è questo, quel ragazzo con le tette nell'avatar ha detto una cosa e il signor kavvadias, ha messo una foto, che permettetemi non ha senso e risposto con un altra cosa, che centra il WB del 2001 con un corpo interposto che blocca il calore ? e leggendo il tread ce ne sono di questi episodi
Questo esempio pratico mostra un WB con entrata quasi centrale. Se poi lei non riesce proprio a vederla è un problema suo e che a me non mi riguarda perché io la vedo e so anche che cosa non funziona bene in quel specifico wb e tutti i suoi cloni. Se poi ha sempre voglia di sentire anche gli eventuali retroscena successi io sono sempre qua ad elencarglieli uno per uno.


Quote:
altra cosa, le date dei documenti, può essere modificata, chi ha un pò di pratica di SO, lo può confermare,
Lei dice? Menomale che ci sono diversi ragazzi o collaboratori che hanno visto la metà di quello che c’è sul mio HDD e quando servirà chiederò la loro testimonianza per iscritto e lì voglio proprio vedere di chi dirà che io cambio le date e mento. Se poi lei non è in conoscenza che basta masterizzare un semplice CD e mandarlo per posta a se stessi con una particolare procedura, allora forse lei non è consapevole che conta come prova incontestabile di backup perchè il timbro delle poste è un documento legale.


Quote:
vengo spesso sul suo sito sig kavviadias, e da studente di meccanica vedo delle cose che non mi convincono, lei parla di brevetti, ma se non erro il brevetto del WB non era dell'IBM ?
Io credo perlomeno di non essere così ignorante sull’argomento brevetti come forse potrebbe sembrare a qualcuno e credo anche di averci un minimo di competenza a riguardo. Se poi IBM aveva brevettato un WB allora molto presto ci ritroveremo tutti quanti falliti o ammanettati, a meno che il brevetto non sia stato scaduto data la limitazione del tempo come prevista dalla legge.

Quote:
altra cosa, i soldi dei brevetti sono soldi buttati, basta vedere quello che fanno i japponesi copiando, posso anche io riprodurre il suo WB, cambiando un piccolo particolare,e lei sarebbe inerme, non credo che abbia brevettato la "forma solida "
Basta che lei sia convinto. Io almeno credo di non investire sui progetti sbagliati. Se poi lei cerca di creare impressioni negative sul lavoro altrui e sul mio conto senza averci le prove è un problema che dovrà affrontare solo lei.

Poi se le sembrano che queste due descrizioni

Estratto dal brevetto: MonoBlock WBNKBx
Lo scambiatore di calore “...” ha lo scopo di raffreddare il processore (CPU) di un personal computer e/o qualsiasi altro componente elettrico e/o elettronico che necessita di essere raffreddato come ad esempio il processore grafico della scheda video denominato “GPU”, “VPU” e/o tutti i Chip presenti sulla scheda madre denominata anche come Motherboard. Con riferimento ai sistemi attualmente in commercio la nuova tecnica elaborata consiste in un progetto di più canaline scavate all’interno di un blocchetto di metallo in modo tale da formare “...”. Questa particolare nuova forma consente l’eliminazione del ristagno del liquido all’interno del trovato, evitando l'accumularsi del calore ed inoltre garantisce un miglior assorbimento ed una maggior diffusione di calore all’interno del corpo dello scambiatore stesso.
Una prima caratteristica del trovato consiste nel raffreddamento del processore (CPU) con un sistema che permette il circolo di una sostanza liquida all’interno del trovato assorbendone il calore, accumulato dal questo, raffreddando così il componente interessato.
Una seconda caratteristica del trovato consiste nel materiale con cui esso può essere realizzato: rame, alluminio o argento (e/o altri metalli o leghe se necessario).
Concludendo il trovato caratterizzato dalla particolare forma interna sopra descritta costituisce il sistema di base del raffreddamento a liquido per i componenti elettrici e/o elettronici dato che è indispensabile e che potrebbe essere accoppiato con altri componenti e/o accessori dediti a questo tipo di raffreddamento, come ad esempio la vaschetta che contiene il liquido, il radiatore e/o altri componenti-accessori.
Estratto dal brevetto: Sistema di chiusura
Il sistema di chiusura denominato “...” è basato sul principio di un tappo di forma particolare che viene ricavato in determinate condizioni tramite la lavorazione con macchinari industriali e ci permette di chiudere qualsiasi foro garantendo una tenuta meccanica stagna, sicura e molto robusta. Lo scopo principale di questo trovato è di permetterci di effettuare una chiusura stagna sul campo degli scambiatori di calore a liquido. Volendo, si potrebbe usare lo stesso sistema di chiusura anche su altri campi e/o per lo sviluppo di altri prodotti, ma comunque sia, dobbiamo restare sempre sul campo della meccanica per quanto riguarda le sue proprietà di natura fisica.
Il sistema della “...” si applica sulla parte esterna intorno al foro che abbiamo ricavato e che vogliamo chiudere. Intorno al foro c’è una piccola camera che ha come unico scopo di ospitare il trovato.
Una prima caratteristica del trovato è che ci garantisce l’assoluta tenuta stagna senza dover ricorrere al classico metodo della saldatura, della filettatura e/o l’uso di qualsiasi sostanza chimica.
Una seconda caratteristica del trovato consiste nel materiale con cui esso può essere realizzato: rame, alluminio, argento e/o qualsiasi altro metallo o leghe se necessario.
Concludendo il trovato costituisce il sistema di base per la chiusura stagna che può essere ampiamente utilizzata nel campo della meccanica e delle applicazioni industriali abbassando i costi di produzione e risolvendo numerosi problemi di affidabilità nel passare del tempo.



che riescano a proteggere un brevetto, allora le devo proprio dire che sta abbastanza fuori strada, se ha pensato così. Uno dei due ha circa venti pagine e l’altro ha quasi trenta. Se lei prima di parlare avesse un minimo di conoscenza come afferma, non sarebbe rimasto così esposto adesso. Infatti il brevetto è composto da almeno tre parti che sono: la descrizione, la descrizione approfondita e le rivendicazioni. Ovvero c’è da scrivere una ventina o trentina di pagine e fare anche diversi progetti che spiegano ogni minimo particolare per non far perdere l’esclusiva dalle proprie mani. Per quanto riguarda i giapponesi, i cinesi e gli stranieri, io dico che prima o poi saranno loro a chiedermi di venderli una delle due invenzioni.
Lei provi a riprodurlo e provi pure a venderlo, poi io le lascerò avere la gioia per un po’ di tempo per far aumentare i cosiddetti danni morali. Dopo di che non sarò io a dovermi giustificare e scoprirà anche come il brevetto avrebbe previsto anche quella infinitesima variazione che lei andrà ad applicarci.

Quote:
altra cosa, lei mostra una renderizzazione 3D del suo WB, mostrando un raccordo tra le due canaline, lavorazione praticamente impossibile per qualsiasi, macchina utensile quelle canaline saranno ad angolo retto, e come tuti sappiamo nella fluidodinamica la curva è un freno dinamico al passaggio del liquido, li nel suo l'acqua fà le inkiodate o sbaglio ?
E quindi? Dato che lei è l’esperto può anche dimostrarci la sua teoria.


Quote:
premio la buona volonta degli altri signori, da oggi come le hanno già detto, la mia stima per altri costruttori sale, mentre lei per me resta solo una persona che stà cercando di dirottare il discorso su cose che cmq non sono attinenti al discorso "piattaforma di test" e facendo questo rende questa discussione "sterile" a tal punto che un utente comune come me intervenga per farlo notare ?
Questa è proprio bella, prima ho visto essere attaccato in massa, adesso si mettono pure i privati. Ma mi dica un po’ quanti soldi la pagano per venirmi a dire queste cose ? Se poi lei le dice solo di sua spontanea volontà, allora credo proprio che lei non faccia altro che danneggiare la concorrenza (a sua insapputa) facilitando il mio compito, se così fosse la ringrazio.

Quote:
le scuse sono come il ( Y ) ognuno ha le sue, lei ora la mette sulla mancanza di tempo , di solito, un imprenditore che si rispetti, ha delle persone a fianco che curano gli aspetti dell'azienda, lei non riesce neppure a crearsi un collaboratore che le possa allentare la pressione lavorativa, e permetterle di partecipare attivamente a un topik ?
Se lei pensasse veramente prima di parlare e prima di sparare a zero e dire di tutti i colori, credo che avrebbe dovuto per lo meno pensare che le responsabilità le assume solo un'unica persona dentro una azienda amministrata come Dio comanda. Questo se la memoria non mi inganna credo che si chiami amministratore. Credo anche che stiamo parlando di aziende base, ovvero non stiamo parlando di SRL formata da più soci, non stiamo parlando neanche di SAS o di SNC, ma a quanto pare lei dice che fa ingegneria meccanica, ma a questo punto l’economia aziendale non gliel’abbiamo ancora insegnata. Se poi lei non fa ingegneria non è una cosa che mi possa preoccupare dato che non è un problema mio.

Le preciso anche che io non ho mai lasciato nessuno a fare neanche il 10% del lavoro che faccio io, perché se qualcosa va male o se viene fuori un problema, voglio avere la responsabilità solo io. Se poi lei crede che io non ho i collaboratori adatti ai miei scopi adesso le elenco alcuni dei loro nomi:

Enrico (collaboratore interno)
Cristiano (cad/cam)
Luciano (consulenza aziendale)
E. (consulenza meccanica)
M. (consulenza meccanica)

Lascio i sig. A , T, G, M, N, A ed E. che si trovano sempre di L’Aquila e tutti gli altri membri dello staff su internet.

Se adesso lei vorrà sapere i loro nomi e chi sarebbero questi signori mi mandi una mail con tutti i suoi dati anagrafici che le farò preparare, a sue spese, un documento NDA dal mio personale avvocato Simone C. Dopo di che, una volta firmato, potrà avere anche le risposte che desidera. Non si faccia prendere la mano dall’NDA, la stessa cosa ho risposto più volte in mail in questi giorni alle domande che mi sono state fatte riguardo i brevetti e sul perché non davo più info a riguardo. Nulla di personale con lei, ci mancherebbe, però le cose aziendali hanno sempre un prassi da rispettare e su questo non dovete dare la colpa a me.

Quote:
non parta prevenuto, non ho nulla contro di lei, credo di aver constatato delle cose, che ad altre persone intelligenti non sono di certo sfuggite, lei è il solo che stà destabilizando questo tread
No, ci mancherebbe, scrivo solo quello che penso. Comunque neanche io ho qualcosa contro di lei, ma come vede sono costretto a risponderle perché lei, a secondo della mia modesta opinione, non fa altro che screditare e diffamare il mio operato senza mostrare una minima prova o qualcosa. Io la vedo semplicemente così. Lei è libero di dire che non ho la competenza tecnica come avrebbero Alex Ta ed Ermes o che loro sappiano progettare i WB meglio di me. Questo a me poco importa, a me importa che quando lei lo dirà, lo dovrà anche dimostrare. Perché se lei non lo farà, io dovrò dimostrare il contrario, e semplicemente per colpa sua, Alex Ta ed Ermes si ritroveranno a dover risolvere numerosi problemi sulle argomentazioni tecniche che io andrò a pubblicare. Perché sarò semplicemente costretto a dimostrare che ciò che lei dice non è minimamente vero, in quanto non dimostrato o basato su cose non vere. Se poi non potrò dimostrarlo allora le porgerò i miei pubblici complimenti, ma di questo non ho nessuna paura perché non accadrà mai, mi creda.

Quote:
chiedo scusa ai moderatori, ma credo che possano capire che era difficile non rispondere a sto tread
Stia tranquillo, neanche io ho resistito a non risponderle.


Quote:
con stima

cristian
Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer
Nikolaos Kavvadias è offline  
Old 11-12-2004, 23:24   #205
omega3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
Quote:
Io credo perlomeno di non essere così ignorante sull’argomento brevetti come forse potrebbe sembrare a qualcuno e credo anche di averci un minimo di competenza a riguardo. Se poi IBM aveva brevettato un WB allora molto presto ci ritroveremo tutti quanti falliti o ammanettati, a meno che il brevetto non sia stato scaduto data la limitazione del tempo come prevista dalla legge.
Stè continue allusioni a quello che succederà tra breve onestamente non riesco a capirle ......

By the way , fosse altro perchè sono stati i primi elaboratori sui quali ho lavorato , IBM sulla serie 3083 e 3090 ( per capirci serve una stanza di 100 metri quadri per contenerne uno , devo vedere se ho ancora le foto ) usava una sorta di Water Block sulle cpu ( una cpu era grande come una cesta di frutta ) e sulle memorie ; il liquido di raffreddamento era chiamato CHILLER e veniva raffreddato da un sistema frigorifero ; la circolazione del liquido era garantita da pompe elettriche attraverso un circuito che vedeva , all'esterno , i radiatori di raffreddamento del sistema di refrigerazione.
Tutto questo avveniva nel periodo 1985 - 1990.
__________________
Ex staff PCTuner
omega3 è offline  
Old 11-12-2004, 23:39   #206
omega3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 99
Peccato , le foto in archivio non le trovo , mi sono fumato tutto con un HD che è saltato , c'erano dentro 10 anni di notti al lavoro.
Peccato.
Comunque questo che segue è un link che fà capire di cosa parliamo , molti di voi neanche erano nati.

http://www-03.ibm.com/ibm/history/ex...423PH3090.html
__________________
Ex staff PCTuner
omega3 è offline  
Old 12-12-2004, 10:24   #207
invasione
Senior Member
 
L'Avatar di invasione
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1584
mi scuso per interruzione e mi dispiace intervenire ma ogni volta mi tocca leggere 200 righe del signor Nikolaos Kavvadias
dove ci sono riferimenti inutili in questo treand tipo sulla brevettazione,file su hd con date vecchie,esempi di macchine di precisione,commenti,fatti personali.. ecc forse mi sbaglio ma questo treand era nato per un altro motivo no per quello che sta diventando adesso ..
chiudo cosi il mio commento se no dovrei dire tante cose che o letto qui e a cui non sono daccorto .. ma non facendo parte di nessuno staff produttore di wb,mi tengo amaro in bocca e passo il turno ..

mi scuso per intervento ..

spero un ritorno in tema per alcuni ..

distinti saluti
Pietro PCeXtreme Staff
__________________
Canon CPS Platinum User - 1d MK IV - 5D MK III - 70-200 2.8 IS -16-35 2.8L MK II 24-70 2.8 L MK II - 50 1.2L - 85 1.2L - 100 macro L IS - 580 ex II 430 ex II rolleiflex 2.8F ecc
invasione è offline  
Old 12-12-2004, 12:40   #208
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12479
Allora , mi sono preso un giorno di tempo per leggere con calma e capire gli ultimi interventi .......
Ho riflettuto abbastanza e credo sia venuto il momento di chiudere questa discussione , piu' che altro perche e' andata lentamente (molto lentamente) alla deriva .....,invece che approdare in un porto di arrivo .......
Non si tratta di una chiusura definitiva , chiunque fosse interessato a proseguire (su una strada che non sia la stessa di quella che abbiamo fatto con questo tread) puo' contattarmi in mail e vediamo se e' possibile andare avanti in una migliore maniera.
Ringrazio tutte le persone che sono intervenute ,per il tempo che hanno dedicato ai loro interventi e aggiungo che ,anche se il fine della discussione non e' stato raggiunto , la discussione stessa ha avuto diversi sprazzi piu' che interessanti .


saluti

fortunato diano
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v