Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2018, 19:31   #2101
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
ma per case sparse e frazioni c'è qualcosa di aggiornato? E' odioso non ricever eaggiornamenti come da fibra.click
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 20:40   #2102
Luca`
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
E perche' mai? Potrebbero ad aprile mettere in programmazione dei cabinet e attivarli senza problemi a maggio assieme alla centrale o anche poco dopo.
Perdonami, ma io parlo per esperienza; pertanto non posso dare retta a ciò che dici. Ovviamente siete liberi di credere e sperare quanto volete, ma non illudetevi perché rimarrete delusi!
Luca` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 23:21   #2103
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Luca` Guarda i messaggi
Perdonami, ma io parlo per esperienza; pertanto non posso dare retta a ciò che dici. Ovviamente siete liberi di credere e sperare quanto volete, ma non illudetevi perché rimarrete delusi!
A me della attivazione di Simaxis non me ne entra nulla, io abito a Oristano e lavoro a Marrubiu, quindi non capisco di cosa mi dovrei illudere o per cosa dovrei restare deluso. Pero' ti posso dire che in una marea di posti e' accaduto quanto ho scritto, ossia che gli armadi siano stati messi in pianificazione all'ultimo momento e poi attivati assieme alla centrale, poco piu' di un mese dopo, non sei mesi dopo. E questo, senza andare molto lontano, e' accaduto anche a Oristano, e me lo ricordo bene perche' oovviamente all'epoca seguivo con molta apprensione e interesse l'andamento dei lavori su Oristano, visto che ci abito.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 06:53   #2104
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
Scusate ma non era il 31 marzo la data ultima per la comunicazione della società che si occuperà dell'accensione della fibra? Oggi è 5 Aprile e tutto tace, ennesima presa in giro?

Ultima modifica di albe75 : 05-04-2018 alle 15:56.
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 11:03   #2105
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 843
Di certo non sarebbe una sorpresa viste le precedenti prese per i fondelli.
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 22:16   #2106
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
C'e' speranza anche per zone grigie.

http://www.infratelitalia.it/wp-cont...prile-2018.pdf
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 22:33   #2107
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Stavo facendo un giretto nel sito di ookla, per vedere quali sono le citta' italiane con la gigabit, ho visto che in Sardegna qualcuno ha fatto dei test che hanno mostrato una connessione da un gigabit, e non erano solo a Cagliari. Ho provato a dare un'occhiata e mi sono trovato davanti questa roba
Ora sarebbe interessante capire chi e' riuscito ad avere una connessione da un gigabit a Lollove (15 abitanti secondo Wikipedia), Bosa e nella Giara di Gesturi

https://www.dropbox.com/s/fqlbt93men...20cut.png?dl=0

http://www.speedtest.net/insights/bl...-gigabit-2017/
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 00:40   #2108
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2430
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
C'e' speranza anche per zone grigie.

http://www.infratelitalia.it/wp-cont...prile-2018.pdf
Mi sembra abbastanza fumoso come documento, ho letto poi 2020-2025
__________________
CPU: 7800X3D @ 5GHZ + H110i Dual Fan |MB: ASRock X670E PG Lightning |RAM: Corsair VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 |PSU: Seasonic Prime Ultra Platinum 1300W |GPU: Zotac RTX 4090 AMP Extr. AIRO | Monitor: Odyssey G7 165Hz 2160p Firestrike (def): 89567
Jeetkundo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 17:19   #2109
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1101
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2...&v=2&c=245&t=1


Mi raccomando prendetevela con calma non c'è fretta. Ma gli incontri non dovevano essere già terminati? Non si era detto che accendeva la fibra Tim?
175 comuni completati entro l'estate, complimenti vivissimi, i comuni sono 313 entro l'estate saremo (se tutto va bene) a metà dell'opera, ma, andate a cagare
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 19:15   #2110
Noellui
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 463
A Villasor stanno trincerando la fibra verso gli armadi

Speravo fosse Infratel a fare i lavori, invece purtroppo è telecom

A quanto dicono in comune, rientrano nello stesso piano di lavori anche Sarroch e Pula.
Noellui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 22:44   #2111
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardinia
Messaggi: 2753
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
ma per case sparse e frazioni c'è qualcosa di aggiornato? E' odioso non ricever eaggiornamenti come da fibra.click
Bisogna aspettare l'apertura del Terzo Bando Infratel Fino ad allora nessun nuovo aggiornamento per quelle aree.

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Scusate ma non era il 31 marzo la data ultima per la comunicazione della società che si occuperà dell'accensione della fibra? Oggi è 5 Aprile e tutto tace, ennesima presa in giro?
Quote:
Originariamente inviato da Bezoar Guarda i messaggi
Di certo non sarebbe una sorpresa viste le precedenti prese per i fondelli.
5 giorni dopo, di cui 2 di festa...sul serio vi aspettavate qualcosa entro questa settimana?

Secondo me voi non avete mai dovuto esaminare od elaborare dati di un database, tecnicamente e fisicamente impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
C'e' speranza anche per zone grigie.

http://www.infratelitalia.it/wp-cont...prile-2018.pdf
E c'è ancora chi sostiene che chi ha la FTTC non avrà mai nulla nel futuro

Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Stavo facendo un giretto nel sito di ookla, per vedere quali sono le citta' italiane con la gigabit, ho visto che in Sardegna qualcuno ha fatto dei test che hanno mostrato una connessione da un gigabit, e non erano solo a Cagliari. Ho provato a dare un'occhiata e mi sono trovato davanti questa roba
Ora sarebbe interessante capire chi e' riuscito ad avere una connessione da un gigabit a Lollove (15 abitanti secondo Wikipedia), Bosa e nella Giara di Gesturi

https://www.dropbox.com/s/fqlbt93men...20cut.png?dl=0

http://www.speedtest.net/insights/bl...-gigabit-2017/
Mah...ho i miei dubbi sui risultati esposti li, se compare Lollove c'è qualcosa che non quadra sicuramente

Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2...&v=2&c=245&t=1

Mi raccomando prendetevela con calma non c'è fretta. Ma gli incontri non dovevano essere già terminati? Non si era detto che accendeva la fibra Tim?
175 comuni completati entro l'estate, complimenti vivissimi, i comuni sono 313 entro l'estate saremo (se tutto va bene) a metà dell'opera, ma, andate a cagare
E' chiaro che non la stanno raccontando bene, perchè non nominano minimente le consultazioni appena concluse con la raccolta delle disponibilità degli operatori, ma nessuno ha mai detto che c'erano stati degli incontri, sono stati sempre rimandati.

Inoltre mi sembra giusto che anche la Regione si consulti con gli operatori che devono accendere la fibra e sono coinvolti, forse la cosa si fa adesso proprio perchè stanno arrivando le disponibilità e gli operatori di rete conoscono i tempi.

Quote:
Originariamente inviato da Noellui Guarda i messaggi
A Villasor stanno trincerando la fibra verso gli armadi

Speravo fosse Infratel a fare i lavori, invece purtroppo è telecom

A quanto dicono in comune, rientrano nello stesso piano di lavori anche Sarroch e Pula.
Ne sei proprio sicuro che sia la TIM? Perchè questi comuni non rientrano nel file delle Consultazioni in cui TIM ha dichiarato di voler coprire determinate aree, sarebbe un un ritorno della compagnia con lavori non segnalati.

Comunque sia è un caso strano, non rientrerebbe in nessuna comunicazione ufficiale.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 06-04-2018 alle 23:02.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 04:38   #2112
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8919
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Bisogna aspettare l'apertura del Terzo Bando Infratel Fino ad allora nessun nuovo aggiornamento per quelle aree.
.
bè qui a la caletta tim ha piazzato cabinet e fibra a terra
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 07:47   #2113
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
bè qui a la caletta tim ha piazzato cabinet e fibra a terra
Beh, Siniscola risulta nelle pianificazioni di TIM ed e' stata dichiarata come area grigia nelle consultazioni per la BUL (quindi TIM aveva dichiarato nelle consultazioni al sua intenzione di coprirla, cosa che poi ha fatto). Villasor invece e' area bianca e non c'e' neppure come coperta entro il 2020 nel sito della BUL.

Ultima modifica di ignaziogss : 07-04-2018 alle 09:00.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 09:42   #2114
geggino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 275
Scusate ragazzi, ho letto un po' tutta la discussione però trovo spesso dei pareri contrastanti. A beneficio di chi legge ora, volevo se possibile da parte di chi ha veramente chiara la situazione un veloce riepilogo, senza lasciarsi andare a considerazioni troppo personali...
1) Per quanto riguarda la FTTC del progetto regionale, emerge dai post che ci sono paesi dove è stato attivato, altri in forte ritardo, ed altri ancora dove pur essendo stata conclusa la rete, il servizio non è vendibile. Semplice domanda: Perchè? A cosa sono dovuti i ritardi e l'impossibilità di attivazione il servizio? E' possibile un riepilogo con numeri reali dei centri attivati?
2) il terzo bando infratel, è chiaramente fermo, a causa della richiesta di un ridimensionamento dei fondi da parte della regione Calabria. Ho anche capito che la Sardegna in questo bando si trova invece con le due regioni, che dispongono già da ora di una rete tra le migliori della penisola. Dai vostri post, emerge che siamo finiti in questo bando, perché avendo realizzato quello delle regione, non era possibile partecipare da subito al primo. Mi domano però che benefici comporta il bando infratel, cioè:
- il bando infratel è FTTC o FTTH?
- nel terzo bando coprono anche le case sparse e le zone rurali, cosa non possibile invece con quello regionale? Quali sono in pratica le differenze con quello regionale e quali benefici dovrebbe comportare.
3) infine ultima domanda, quali sono i tempi di realizzazione dei bandi Infratel... Ad esempio i lavori relativo al primo e secondo bando sono già partiti o conclusi?
Grazie per le risposte.
__________________
Affari conclusi con : Ilpolitico, Roberto_881, Andreloco, buothz e altri
geggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 09:52   #2115
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da geggino Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ho letto un po' tutta la discussione però trovo spesso dei pareri contrastanti. A beneficio di chi legge ora, volevo se possibile da parte di chi ha veramente chiara la situazione un veloce riepilogo, senza lasciarsi andare a considerazioni troppo personali...
1) Per quanto riguarda la FTTC del progetto regionale, emerge dai post che ci sono paesi dove è stato attivato, altri in forte ritardo, ed altri ancora dove pur essendo stata conclusa la rete, il servizio non è vendibile. Semplice domanda: Perchè? A cosa sono dovuti i ritardi e l'impossibilità di attivazione il servizio? E' possibile un riepilogo con numeri reali dei centri attivati?
2) il terzo bando infratel, è chiaramente fermo, a causa della richiesta di un ridimensionamento dei fondi da parte della regione Calabria. Ho anche capito che la Sardegna in questo bando si trova invece con le due regioni, che dispongono già da ora di una rete tra le migliori della penisola. Dai vostri post, emerge che siamo finiti in questo bando, perché avendo realizzato quello delle regione, non era possibile partecipare da subito al primo. Mi domano però che benefici comporta il bando infratel, cioè:
- il bando infratel è FTTC o FTTH?
- nel terzo bando coprono anche le case sparse e le zone rurali, cosa non possibile invece con quello regionale? Quali sono in pratica le differenze con quello regionale e quali benefici dovrebbe comportare.
3) infine ultima domanda, quali sono i tempi di realizzazione dei bandi Infratel... Ad esempio i lavori relativo al primo e secondo bando sono già partiti o conclusi?
Grazie per le risposte.
1) Nei posti in cui i lavori per la fibra del bando regionale sono terminati ancora non c'e' alcuna vendibilita' IN NESSUN COMUNE. Questo perche' il bando prevedeva il posizionamento di fibra spenta, poi spetta ai vari provider chiedere il collegamento alle proprie apparecchiature per poter vendere il servizio, cosa che ad oggi ancora non e' stata fatta IN NESSUN COMUNE. In pratica anche nei comuni in cui i lavori sono terminati da anni la fibra ancora non e' vendibile.
2) Il bando regionale che riguarda attualmente la Sardegna e' di fatto FTTC, mentre quello Infratel bloccato (Sardegna Calabria e Sardegna) dovrebbe essere FTTH, visto che prevede almeno 100/50 cosa che la FTTC non puo' ad oggi garantire. Il terzo bando dovrebbe comprendere anche le case sparse mediante sistemi radio ad almeno 30/15 Mbit/sec.
3) I lavori nel primo e secondo bando infratel sono appena iniziati e ci vorranno anni perche' siano conclusi.

Ultima modifica di ignaziogss : 07-04-2018 alle 09:57.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 09:56   #2116
Noellui
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Ne sei proprio sicuro che sia la TIM? Perchè questi comuni non rientrano nel file delle Consultazioni in cui TIM ha dichiarato di voler coprire determinate aree, sarebbe un un ritorno della compagnia con lavori non segnalati.

Comunque sia è un caso strano, non rientrerebbe in nessuna comunicazione ufficiale.
Lo hanno scritto su facebook (link) alcuni consiglieri del comune e c'è anche questo articolo dell'Unione Sarda.

...certo, nulla di ufficiale e attendibile, ma è già qualcosa

Ultima modifica di Noellui : 07-04-2018 alle 10:05.
Noellui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 09:59   #2117
geggino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
1) Nei posti in cui i lavori per la fibra del bando regionale sono terminati ancora non c'e' alcuna vendibilita' IN NESSUN COMUNE. Questo perche' il bando prevedeva il posizionamento di fibra spenta, poi spetta ai vari provider chiedere il collegamento alle proprie apparecchiature per poter vendere il servizio, cosa che ad oggi ancora non e' stata fatta IN NESSUN COMUNE. In pratica anche nei comuni in cui i lavori sono terminati da anni la fibra ancora non e' vendibile.
Non capisco: nel mio comune di Musei i lavori per la fibra iniziati sono nello scorso autunno e terminati a dicembre. Da gennaio il servizio è vendibile dalla TIM, con offerta per gli abbonati che hanno già l'adsl di poter attivare i 30 mega, mantenendo le stesse tariffe...
Idem a Domusnovas.. questi a me risultano lavori effettuati con il bando regionale. Stesso discorso per altri comuni, ad esempio Mogoro.
__________________
Affari conclusi con : Ilpolitico, Roberto_881, Andreloco, buothz e altri

Ultima modifica di geggino : 07-04-2018 alle 10:03.
geggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 10:00   #2118
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Quote:
Originariamente inviato da Noellui Guarda i messaggi
Lo hanno scritto su facebook alcuni consiglieri del comune e c'è anche questo articolo dell'Unione Sarda.

...certo, nulla di ufficiale e attendibile, ma è già qualcosa
Secondo me TIM puo' coprire tranquillamente Villasor, dato che Villasor non rientra nei paesi in cui sono gia' previste coperture pubbliche, se non col terzo bando infratel che e' ancora di la da venire. Se copriranno anche altri paesi tipo Arborea, Pula, Sarroch e simili alla fine il terzo bando diventera' quasi inutile, visto che ormai i comuni saranno gia' tutti coperti dal bando regionale dei 313 comuni o direttamente da TIM, che tra una chiacchera e l'altra della regione si e' coperta direttamente quasi tutti i comuni della seconda fase sarda, quella segnata in rosso sulla famosa cartina dell'agenda digitale regione Sardegna. Resteranno al terzo bando solo case sparse e poco piu'.

Ultima modifica di ignaziogss : 07-04-2018 alle 10:09.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 10:16   #2119
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
- velocità fino a 200 MB per effetto della "fibra chiusa" (collegamento tra centrale Tim e apparato posizionato dentro ogni armadio dislocati in vari punti).
Cos'è la fibra chiusa? Il contrario di quella di OpenFiber?
Ma chi si inventa questi termini?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 10:22   #2120
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1785
Se ci facciamo caso quasi tutte le zone segnate in rosso sono state poi coperte direttamente da TIM e mi sa che piano piano lo saranno tutte.

http://d12dpcxavd7bzx.cloudfront.net...?1462202468180
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v