Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 19:13   #2061
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2146
Grazie per gli interventi, ho installato il driver ma ancora mi dice cavo di rete scollegato...non è che devo installare il service pack 3?
attualmente ho il service pack 2
__________________
Macbook Pro Retina 15 Late 2013...
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 21:54   #2062
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
Ciao tutti, ho un problemino con una vecchia macchina virtuale con win7 riesumata... dal 2014...
a parte un mega problema con winupdate, ci mette un sacco di tempo a connettersi alla rete.
ho un'altra VM recente sempre con win7 ed è configurata praticamente uguale e non ha problemi.
la scheda di rete impostata è quella intel 100/1000 in NAT... cosa posso controllare?
A livello di impostazioni in VirtualBox direi nulla, il problema pare interno all'installazione di Win7 in quella specifica VM.
Se non lo hai già fatto, prova a rimuovere il dispositivo di rete da gestione dispositivi.

Ultima modifica di Phantom II : 04-04-2020 alle 22:50.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 07:27   #2063
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 1920
Ciao a tutti

Utilizzo Virtualbox sul portatile aziendale con Win10 Pro (versione piuttosto vecchia, ma che per motivi a me ignoti non vogliono che sia aggiornato). La VM e' un'installazione nativa di Win7 Pro

Da pochi giorni (ma probabilmente e' cosi' da sempre) mi sono accorto che la ram assegnata alla VM non viene sfruttata tutta; a dire il vero ne viene sfruttata una minima parte...

Queste le impostazioni della VM






Questo e' il consumo di "ram" della VM






E questo e' quanta ram utilizza Virtualbox




Consigli di dove mettere le mani per poter utilizzare realmente piu' ram sulla VM, visto che sul portatile utilizzo praticamente solo Virtualbox?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 07:53   #2064
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18261
A me pare che le indicazioni del monitoraggio risorse di Windows 7 siano esattamente coincidenti con l'impostazione in virtualbox.

11296 contro 11295, balla solo un megabyte che può tranquillamente essere ascritto all'arrotondamento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 08:59   #2065
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A me pare che le indicazioni del monitoraggio risorse di Windows 7 siano esattamente coincidenti con l'impostazione in virtualbox.

11296 contro 11295, balla solo un megabyte che può tranquillamente essere ascritto all'arrotondamento.
Vero, ed in effetti non mi sono spiegato bene nel post precedente.
Ciò che a me non torna è che la "ram" assegnata alla VM è utilizzata praticamente tutta (11GB e rotti) come si vede in gestione attività di Windows 7, ma nel task manager di Windows 10 si nota che Virtualbox ne sta usando meno di 300MB. Mi viene da pensare che gli altri 10GB che usa la VM siano di memoria virtuale, anche se dovrebbe comunque comparire nel task manager di Windows 10
Chiedevo se è possibile far utilizzare tutta la ram fisica e non virtuale assegnata alla VM
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 08-04-2020 alle 09:02.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:32   #2066
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18261
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Vero, ed in effetti non mi sono spiegato bene nel post precedente.
Ciò che a me non torna è che la "ram" assegnata alla VM è utilizzata praticamente tutta (11GB e rotti) come si vede in gestione attività di Windows 7, ma nel task manager di Windows 10 si nota che Virtualbox ne sta usando meno di 300MB.
Quella è la RAM impiegata dall'eseguibile, dal programma VirtualBox. In quella scheda del task manager di 10 vedi gli eseguibili in esecuzione. Per avere una panoramica della RAM impegnata devi andare nella scheda Prestazioni e selezionare Memoria, oppure in monitoraggio risorse di Windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 10:49   #2067
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 1920
In effetti nella scheda prestazioni la ram risulta quasi tutta utilizzata





Pero' nel monitoraggio risorse Virtualbox e' sempre ben al di sotto degli 11GB assegnati nelle impostazioni




Ma sicuramente mi sfugge qualcosa
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 09:24   #2068
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4063
ciao a tutti, ho aggiornato VirtualBox all'ultima versione, mi ha anche scaricato il nuovo extenzion pack, ma non ho capito se va installato a mano o lo fa in automatico...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 09:39   #2069
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18261
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho aggiornato VirtualBox all'ultima versione, mi ha anche scaricato il nuovo extenzion pack, ma non ho capito se va installato a mano o lo fa in automatico...
Da me chiede se deve installarlo e poi lo fa in automatico mostrando la procedura e alla fine chiedendo se si vuole cancellare il file.

Ad ogni modo, nel caso non fosse stato così da te e comunque nel dubbio: In menu File, Preferenze, Estensioni che versione è presente se ce ne è almeno una?

Se non è la stessa dell'ultima versione di VirtualBox che hai installato, installala tu cliccando su +


ps. ricordati anche di aggiornare le guest additions nelle macchine virtuali.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 21:28   #2070
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Da quando ho montato il il Ryzen 3600 + il sabrent NVME anche Win 8.1 e win 10 sembrano sistemi reali (quasi)

il boost è stato incredibile rispetto al vecchio PC ...che comunque era na ciofeca

con Virtualbox 6.1 ora c'è l'icona della virtualizzazione che indica con una barretta colorata quando il sistema è in crisi
sul rosso ci arriva davvero raramente

alla macchina virtuale assegno 4 core
Ma ziocane possibile che io che ho lo stesso processore non possa avviare una stramaledetta macchina virtuale?!
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 09:37   #2071
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
un po vago .....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 10:14   #2072
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Hai ragione, ma pensavo avessi letto qualche tempo fa sempre in questa discussione le mie prime richieste di supporto in merito (per esempio da qui in poi)

Lì avevo fatto qualche prova con tails, ma poi ho provato altre macchine già pronte e iso varie.. niente da fare. Anche provando ora con una semplice live di ubuntu x64 fresca fresca appena scaricata, da inserire come iso nel lettore ottico virtuale, il sistema rimane bloccato al boot dopo pochi secondi con schermata nera... Se ci sono delle impostazioni particolari che hai settato avendo lo stesso processore e vuoi essere così gentile da elencarmele perché sto impazzendo e non ne vengo a capo, mi rifiuto all'idea di non poter usare vb su una macchina abbastanza recente...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:24   #2073
scarsone
Junior Member
 
L'Avatar di scarsone
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 18
Uso della licenza

Buon giorno a tutti,
scusate se mi intrometto, ma non sono riuscito a trovare una risposta, probabilmente non sono stato capace cercarla.
mi riferisco all'uso della licenza di VirtualBox: è possibile utilizzare VirtualBox 5.2 in uno studio professionale di grafica senza incorrere in problemi legali?

L'unica cosa che ho trovato in rete si riferisce ad un documento redatto dall'università di Padova (https://www.math.unipd.it/~bellio/vi...o-bizzotto.pdf) che ho copiato e incollato un estratto qui sotto:

5 Licenza
Come accennato nell’introduzione, il software viene distribuito tramite due licenze distinte, di cui verranno illustrate le caratteristiche fondamentali.
5.0.1 PUEL
PUEL, acronimo di Personal Use and Evaluation License, è una licenza proprietaria che permette l’utilizzo del software senza limitazioni se ristretto all’uso personale, educativo e di valutazione. Licenze per la versione commerciale dell’intero pacchetto VirtualBox possono essere acquistate da Oracle, sebbene l’utilizzo commerciale da parte di singoli individui all’interno di un’azienda è coperto dall PUEL gratuita.
Ma cosa vuole esattamente dire “Uso personale ed educativo” nella licenza? Sun spiega simpaticamente3 :
«L’uso personale avviene quando il prodotto viene installato da te su uno o più computer e tu stesso ne fai uso (oppure un tuo amico, tua sorella, o tua nonna). Non importa che tu lo vada ad utilizzare solo per divertimento oppure per un tuo business multi-milionario. Inoltre, se lo installi sui PC di una grossa compagnia, resta ancora un uso personale. Comunque, se sei un amministratore e vuoi installarlo su 500 desktops della tua compagnia, questo smette di qualificarlo come ad uso personale. Beh, potresti dire ad ognuno di questi 500 impiegati di installare il software di loro iniziativa, ma non pensi che ci meriteremmo qualche soldo in questo caso? Possiamo fornire assistenza ad ogni problema che ti possa capitare.»
L’uso nelle istituzioni accademiche ed educative come scuole ed università da parte sia degli insegnanti che da parte degli studenti è permesso. In aggiunta all’uso personale che è sempre permesso, queste istituzioni possono scegliere di rendere disponibile al suo personale e agli studenti il software in modo automatico.
5.0.2 OSE
La seconda versione, la Open Source Edition, è software libero rilasciato sotto la licenza GPLv2 (GNU General Public License)4, ufficialmente il 15 gennaio 2007: la prima soluzione
3 http://www.virtualbox.org/wiki/Licensing_FAQ
4 http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/gpl-2.0.html
5 LICENZA
12
5 LICENZA
professionale di virtualizzazione rilasciata come open source, dalla quale però al momento sono escluse le seguenti funzionalità:
• RDP (Remote Desktop Protocol), che permette di utilizzare una macchina virtuale come server RDP;
• controller virtuali USB, senza la necessità di installare drivers specifici sulla macchina;
• USB over RDP, funzione che permette ad un server RDP di accedere a dispositivi USB dei client connessi via RDP.
Come per molti progetti open source rilasciati sotto licenza free, e sopratutto al seguito di acquisizioni da parte di società più grosse, si arriva sempre a porsi la domanda: la licenza verrà cambiata in futuro? Sun chiarisce il discorso dicendo:
«Per ora non è pianificato niente di tutto ciò, ma non è un problema. Qualsiasi codice, una volta rilasciato con una licenza GPLv2, non può essere “chiuso” ancora. La licenza che Sun ha garantito con la GPL vale per sempre e non può essere ritrattata. Anche se Sun vorrà cambiare ancora la licenza, questo fatto avrà effetto solo sulle future versioni, e chiunque avrà la possibilità di ridistribuire il codice dell’esistente VirtualBox seguendo i termini della GPL.


Sinceramente ho capito poco, mi potreste aiutare?
Lo posso usare liberamente come open office?
Grazie mille e scusate le domande banali.
scarsone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 17:59   #2074
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
periferiche USB non utilizzabili da VM

Salve a tutti.

Come da oggetto, nessuna periferica USB (anche le semplici chiavette) viene "vista" nel sistema operativo della macchina virtuale.

Lo scenario è il seguente:

Virtualbox versione 6.0.20 r137117 su macchina host Windows 7 SP1 64 bit con relativo Extension Pack installato.

Macchina virtuale Windows XP SP3 32 bit con Guest Additions installate, stessa versione di cui sopra.

Nella finestra della VM, nel menu a tendina sotto Dispositivi/USB (oppure in basso a destra dove ci sono le icone) vengono visualizzati i dispositivi USB presenti nella macchina host.
Se premo su uno di essi, noto che nella macchina host (dentro a Pannello di Controllo/Hardware e Suoni/Dispositivi e Stampanti) il dispositivo USB in questione viene rinominato e diventa "Virtualbox USB". Fin qui dovrebbe andar tutto bene... però all'interno della macchina virtuale non succede niente, il dispositivo non viene "visto" e in effetti nella finestra della VM, se passo la freccia del mouse sopra l'icona USB in basso a destra, mi esce "nessun dispositivo USB collegato".

La presenza di "filtri dispositivi USB", con spunta o meno, non cambia nulla.

Dopo svariati tentativi di collegare/scollegare dispositivi USB dal menu a tendina, esce invece: "USB Device Sandisk Cruzer edge with UUID ..... is busy with a previous request. Please try again later".

La stessa problematica anche con periferiche USB di altro tipo (webcam Trust, ad esempio).

Preciso che l'USB della macchina virtuale è impostato come 2.0 (EHCI).

Forse mi sto perdendo in un bicchier d'acqua e mi sfugge qualcosa di banale ma non saprei cosa toccare...
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 19:35   #2075
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
macchina host per caso AMD?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:07   #2076
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
chiavette formattate in ntfs e/o >4gb?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:40   #2077
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
macchina host per caso AMD?
Macchina host: Intel I7 5820K su scheda madre ASUS X99-A USB 3.1

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
chiavette formattate in ntfs e/o >4gb?

ciao ciao
Ho provato una chiavetta formattata Fat32 da 4GB e una Fat32 da 16GB.
Più una webcam Trust.

Nessuna periferica compare dentro al sistema operativo guest; né in "risorse del computer" né in "gestione periferiche" o in qualunque altro posto.

Ciao
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 01:11   #2078
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
installate le Extension Pack?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:45   #2079
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
installate le Extension Pack?
Sì, Extension su host e Additions su guest, tutto installato.
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 07:55   #2080
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3439
SO del guest?

EDIT: scusa ho letto ora, è XP.

Potrebbe essere un problema di credenziali utente dell'host. Ma non conosco come Windows tratta queste cose.
Se avessi un host linux l'errore sarebbe nel fatto che il tuo user dell'host non appartiene al gruppo "voboxursers" (e relativi permessi), ma Windows ha la stessa gestione dei permessi? Prova a verificare quello.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526

Ultima modifica di ase : 27-05-2020 alle 08:05.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v