Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 14:52   #2021
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 636
FE disponibili, presa una
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 16:03   #2022
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da cody19 Guarda i messaggi
FE disponibili, presa una
Rimarrai sorpreso dalla qualità costruttiva.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 08:46   #2023
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Rimarrai sorpreso dalla qualità costruttiva.
nessuna sorpresa, avevo già la 3060ti
spero spediscano oggi così mi arriva venerdì, altrimenti we fottuto
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 09:55   #2024
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
A me dovrebbe arrivare la più cicciona di tutte, una Aorus Master 4070 Super

La proverò un po' perché sono curioso del gap rispetto alla 4070 e quanto lo stesso si riduca con la Ti in Overclock. Probabilmente la rivenderò per una Ti Super ma ero curioso di provarla.

Out of the box il 5% su una FE non è poco


E se in overclock mantiene quanto sembra promettere è tanta roba:
__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 10:38   #2025
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
A me dovrebbe arrivare la più cicciona di tutte, una Aorus Master 4070 Super

La proverò un po' perché sono curioso del gap rispetto alla 4070 e quanto lo stesso si riduca con la Ti in Overclock. Probabilmente la rivenderò per una Ti Super ma ero curioso di provarla.

Out of the box il 5% su una FE non è poco


E se in overclock mantiene quanto sembra promettere è tanta roba:
per il costo e l'incremento quasi nullo che ha è ridicola, de gustibus ovvio
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 11:01   #2026
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da cody19 Guarda i messaggi
per il costo e l'incremento quasi nullo che ha è ridicola, de gustibus ovvio
Ma -18°C al Powerlimit di una FE e -25/28°C su PNY/Gainward non sono mica pizza e fichi.



Poi l'ho pagata meno di una FE .
__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 11:13   #2027
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Ma -18°C al Powerlimit di una FE e -25/28°C su PNY/Gainward non sono mica pizza e fichi.



che faccia -18 o -200 non vedo che cambi onestamente
che poi 3 custom siano le più calde di tutte penso lo sappiano tutti

Poi l'ho pagata meno di una FE .

non entro nel merito del ''fregare'' ...considero sempre una scheda in base al suo msrp perchè a sto punto è meglio una 4080 a 500 €
....
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 11:28   #2028
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Le FE sono schede con performance quasi custom vendute a costo maggiore di una custom seria, per accontentarsi va bene ma da definirla la scheda definitiva lato performance/termiche mi sa solo di bias per convincersi che NON hai pagato solo estetica in più invece che "la ciccia" non c'è una recensione nel quale una FE non performi peggio a livello di boost e termiche di una custom vera, talvolta che costa pure meno!

L'unico pro è l'anno di garanzia in più in ottica di supporto/rivendita ma si scontrerà col fatto che la prossima serie avrà l'ennesima tencologia chiusa e riservata solo alla nuova serie che deprezzerà inevitabilmente la rivendita, per cui torniamo al fatto che sia solo gusto personale, nulla di tecnicamente giustificato imho
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 12:12   #2029
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
Più calore, meno boost, meno performance.
Sulle schede moderne powerlimit e temperature sono le due variabili principali (tolto il binning del chip) per l'incremento di performance quindi non la vedo così male pagare 50 euro in più per ottenere fino a un 8-10% di performance.

(Sarebbe un incremento comunque maggiore a quello che hanno portato le nuove super Nvidia che vedono il 5% della 70TiSuper e un +2% della 80super sulle rispettive controparti.)

3D MARK TIME SPY EXTREME GT1

4070 Super Aorus Master OC - 71.3 fps
4070 Ti - 69.7 fps +2%
4070 Super Aorus Master - 67.2 fps +6%
4070 Super FE - 63.8 fps +12%
4070 FE OC - 57.8 fps +23%
4070 FE - 54.9 fps +30%

Poi partendo da questa condizione a PL standard puoi anche overclockare la FE, se sei disposto a sopportare ventole rumorose e temperature discretamente più alte.

__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 12:46   #2030
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
uesto

Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
si il nuovo standard è il 2x6-12v e dovrebbe essere più sicuro assicurando un contatto migliore tra i connettori.
Questo non è corretto.

Lo standard 2x6 a cui ti riferisci è quello nativo e non è l'adattatore che stai indicando.

Con l'adattatore che state usando (che non è un cavo 2x6-12v ma un semplice adattatore) il massimo carico è dettato dal molex 8pin che sono 150W quindi arrivi ad un massimo carico teorico di 300W (che in realtà, se si guardassero le specifiche, dovrebbero esser anche più bassi).

Morale, quell'adattatore su una 4090 non sarebbe corretto perchè nel momento in cui venissero richiesti i 350W di massimo che una 4090' arriva a richiedere sul connettore ausiliario, andresti ampiamente fuori specifiche (ovvero rischio surriscaldamento e fusione).

Su un PSU ATX 3.0 quelle linea dedicata per il connettore 12vhpwr eroga in genere il 70/80% del carico massimo dell'alimentatore (600W su 750W, 700W su 850W e via dicendo) e il minimo per rispettare lo standard sono 450W (che sarebbe un adattatore 3x8pin -> 12vhpwr della 4080 per capirci).
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 21-02-2024 alle 13:37.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 13:12   #2031
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Questo non è corretto.

Lo standard 2x6 a cui ti riferisci è quello nativo e non è l'adattatore che stai indicando.

Con l'adattatore che state usando (che non è un cavo 2x6-12v ma un semplice adattatore) il massimo carico è dettato dal molex 8pin che sono 150W quindi arrivi ad un massimo carico teorico di 300W (che in realtà, se si guardassero le specifiche, dovrebbero esser anche più bassi).

Morale, quell'adattatore su una 4090 non sarebbe corretto perchè nel momento in cui venissero richiesti i 350W di massimo che una 4090' arriva a richiedere sul connettore ausiliario, andresti ampiamente fuori specifiche (ovvero rischio surriscaldamento e fusione).

Su un PSU ATX 3.0 quelle linea dedicata per il connettore 12vhpwr eroga in genere il 70/80% del carico massimo dell'alimentatore (600W su 750W, 700W su 850W e via dicendo) e il minimo per rispettare lo standard sono 450W (che sarebbe un adattatore 38pin -> 12vhpwr della 4090 per capirci).
Ma nessun adattatore, mi riferivo al fatto che io stia usando il cavo originale Corsair e sul mio PSU ogni singola porta delle 4pcie disponibile fornisce 319+W di carico quindi il cavo (che parte appunto da 2 pcie) sostiene chiaramente i 600W richiesti dal 12vhpwr. Semplicemente non hanno messo il connettore femmina direttamente sul psu. Poi i classici splitter 2x8pin 3x8pin sui vecchi ATX2.4 seguono quelle che sono le specifiche massime di output per singolo connettore, quindi con lo split 2x8 avresti si 300w disponibili.
__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 13:24   #2032
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Ma nessun adattatore, mi riferivo al fatto che io stia usando il cavo originale Corsair e sul mio PSU ogni singola porta delle 4pcie disponibile fornisce 319+W di carico
Questa cosa, te l'hanno scritta da qualche parte?
Perchè ufficialmente il carico massimo per singolo connettore 8pin secondo specifiche PCI-e è 150W e quindi, non potrai usare un singolo connettore 8 pin per alimentare (ad esempio) una 7900XT perchè quella assorbirà al massimo 150W dal singolo connettore 8pin.

Che dal connettore dell'alimentatore poi facciano uscire "fino a XXX Watt" significa che non stanno rispettando le specifiche (e vatti a fidare).

Tipo questa foto, non so a quali PSU si riferisca, ma sicuramente nn è valida per tutti i PSU e sicuramente non è valida per un RM750W.

https://blogger.googleusercontent.co...1600/PCIe2.png

Il tuo "cavo originale", è a tutti gli effetti, identico all'adattatore che forniscono nelle 4070 Super.
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 21-02-2024 alle 13:27.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 14:13   #2033
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita Guarda i messaggi
Questa cosa, te l'hanno scritta da qualche parte?
Perchè ufficialmente il carico massimo per singolo connettore 8pin secondo specifiche PCI-e è 150W e quindi, non potrai usare un singolo connettore 8 pin per alimentare (ad esempio) una 7900XT perchè quella assorbirà al massimo 150W dal singolo connettore 8pin.

Che dal connettore dell'alimentatore poi facciano uscire "fino a XXX Watt" significa che non stanno rispettando le specifiche (e vatti a fidare).

Tipo questa foto, non so a quali PSU si riferisca, ma sicuramente nn è valida per tutti i PSU e sicuramente non è valida per un RM750W.

https://blogger.googleusercontent.co...1600/PCIe2.png

Il tuo "cavo originale", è a tutti gli effetti, identico all'adattatore che forniscono nelle 4070 Super.
Il cavo è specifico per 600W di potenza e non importa nulla se non abbia il connettore femmina 12VHPWR direttamente sull'alimentatore, i pin (+sense pin) sono sfruttati partendo dalle due porte PCIe separate. Per cui una soluzione come questa è progettata per fornire alle 4000 tutta la potenza di cui necessitano.

https://www.corsair.com/us/en/p/pc-c...-5-gen-5-black

Il cavo è questo e il corsair RMx SHIFT, il quale è un modello di psu diverso dal RM, RMx o RMe. (Inoltre classificato A+ da Cybernetics)
__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 15:27   #2034
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Andate a vedervi l'analisi di der8auer su questo connettore "rivoluzionario" e poi vedrete quanti danni fa il marketing ogni giorno
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 16:43   #2035
Soul Reaver
Senior Member
 
L'Avatar di Soul Reaver
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5274
Presa la Gigabyte 4070 Super Gaming OC.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Vengo da una 3060Ti, dove grazie a voi ho scoperto che non si usava piu' l'overclock, ma l'undervolt, ottenendo un risultato di tutto rispetto.
Non ho poi seguito le evoluzioni... sulle 40xx vale lo stesso, oppure ha ripreso senso l'overclock?
Ho un 650W, ottimo, ma pur sempre 650W, quindi forse meglio puntare su undervolt.
mi interessava però capire come si comportano queste schede e come è meglio tweakarle.
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - EVGA Supernova 650GS
Soul Reaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 17:06   #2036
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3549
Quote:
Originariamente inviato da Soul Reaver Guarda i messaggi
Presa la Gigabyte 4070 Super Gaming OC.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Vengo da una 3060Ti, dove grazie a voi ho scoperto che non si usava piu' l'overclock, ma l'undervolt, ottenendo un risultato di tutto rispetto.
Non ho poi seguito le evoluzioni... sulle 40xx vale lo stesso, oppure ha ripreso senso l'overclock?
Ho un 650W, ottimo, ma pur sempre 650W, quindi forse meglio puntare su undervolt.
mi interessava però capire come si comportano queste schede e come è meglio tweakarle.
il senso dell'undervolt ce l'ha sempre. consumi di meno, la scheda è più fresca e quindi le ventole possono girare molto meno. Tutti benefici e niente controindicazioni! Se poi riesci pure a fare un piccolo OC con un voltaggio da undevolt, ben venga, ma ormai senso nn ce l'ha molto. sono già spintissime dalla casa madre.
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 17:39   #2037
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da Soul Reaver Guarda i messaggi
Presa la Gigabyte 4070 Super Gaming OC.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Vengo da una 3060Ti, dove grazie a voi ho scoperto che non si usava piu' l'overclock, ma l'undervolt, ottenendo un risultato di tutto rispetto.
Non ho poi seguito le evoluzioni... sulle 40xx vale lo stesso, oppure ha ripreso senso l'overclock?
Ho un 650W, ottimo, ma pur sempre 650W, quindi forse meglio puntare su undervolt.
mi interessava però capire come si comportano queste schede e come è meglio tweakarle.
Vengo da una 3060 che avevo undervoltato/overclockato ottenendo discreti risultati. Con la mia 4070 Super ho potuto invece fare ben poco, un leggerissimo undervolt e un +100Mhz sul core (2900Mhz a 1,05v). Tanto di guadagnato comunque.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz

Ultima modifica di RedPrimula : 21-02-2024 alle 17:41.
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 18:24   #2038
Soul Reaver
Senior Member
 
L'Avatar di Soul Reaver
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 5274
Quindi le 40xx ne giovano un po' meno. Sulla 3060 il miglioramento in prestazioni è decisamente evidente, ho provato Alyx stock e col profilo UV, stessi settaggi quasi tutto ultra, e la differenza era piuttosto evidente.
Cmq prendo nota e sperimento.
Per la 3060 ace i seguito una guida che spiegava come iniziare ad impostare la curva per trovare quella ottimale. Fatto subito sulla 3060 ed ovviamente ora non ricordo più i passaggi. C'è ancora una guida in giro?
Grazie.
Domani arriva!!!
__________________
Intel i7-11700k - 2x16GB Crucial Ballistix 3600MHz - Asus TUF Z590 - Gigabyte RTX4070 Super Gaming OC - EVGA Supernova 650GS
Soul Reaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 18:35   #2039
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da Soul Reaver Guarda i messaggi
Presa la Gigabyte 4070 Super Gaming OC.
Dovrebbe arrivarmi domani.
Vengo da una 3060Ti, dove grazie a voi ho scoperto che non si usava piu' l'overclock, ma l'undervolt, ottenendo un risultato di tutto rispetto.
Non ho poi seguito le evoluzioni... sulle 40xx vale lo stesso, oppure ha ripreso senso l'overclock?
Ho un 650W, ottimo, ma pur sempre 650W, quindi forse meglio puntare su undervolt.
mi interessava però capire come si comportano queste schede e come è meglio tweakarle.
Hanno senso entrambe le cose in base alle esigenze e a cosa si ricerca. Per le 4000 fino alla 70Ti su una buona custom io consiglierei sempre l'overclock perché sono schede che scaldano e consumano poco. Inoltre hai una della Custom migliori in assoluto, con la mia 4070 Gaming OC mi sono tolto degli sfizi enormi. Ho inoltre fatto bench a stock e in overclock.

Le schede sono limitate tutte a 1.1v quindi non puoi mai fare danni, le memorie fino a +1000 le reggono quasi tutte ed è già un bel guadagno. Se guardi le tabelle di cui sopra (Parlando della Aorus Master 4070 Super) noterai come puoi guadagnare un +12% su una 4070 Super standard.

In particolare nella tua situazione ti consiglio la recensione di KitGuru effettuata su una Gigabyte Aero OC (una Gaming OC bianca in tutto e per tutto) ed è la scheda che più ha sorpreso tra tutte quelle recensite online (anche da techpowerup)

https://www.kitguru.net/wp-content/u...4/01/OC2-2.png

La loro scheda clocka esattamente come la mia 4070 Gaming OC (3045mhz). Un paragone su stock/oc lo puoi vedere qui in un video che ho fatto poco tempo fa sulla mia configurazione.

Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Andate a vedervi l'analisi di der8auer su questo connettore "rivoluzionario" e poi vedrete quanti danni fa il marketing ogni giorno
Si infatti, mortacci loro. Perciò stanno aggiornando gli standard ai 2x6-12v e le prossime 5000 dovrebbero uscire con un nuovo standard. Il problema però dovrebbe essere nel connettore di aggancio di per sé, quindi chi come me non ha il connettore femmina che parte dalla psu è almeno mezzo coperto.
__________________
Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 5800X3D - B550 MSI Gaming Plus - Crucial E-Die 32gb 3600c16 - RTX 4070 Super Aorus Master - NVMe KC3000 [2Tb] & 970EVO [1Tb] - Corsair 4000x - Corsair RM750x SHIFT - Philips 27M1N5500ZA

Ultima modifica di FvR 93 : 21-02-2024 alle 18:39.
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 19:40   #2040
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da Soul Reaver Guarda i messaggi
Quindi le 40xx ne giovano un po' meno. Sulla 3060 il miglioramento in prestazioni è decisamente evidente, ho provato Alyx stock e col profilo UV, stessi settaggi quasi tutto ultra, e la differenza era piuttosto evidente.
Cmq prendo nota e sperimento.
Per la 3060 ace i seguito una guida che spiegava come iniziare ad impostare la curva per trovare quella ottimale. Fatto subito sulla 3060 ed ovviamente ora non ricordo più i passaggi. C'è ancora una guida in giro?
Grazie.
Domani arriva!!!
C'è questa guida semplice che spiega come fare con Afterburner (fatta proprio con una 3060 Ti): Guida GPU Undervolting (NVIDIA e AMD)
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v