Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2023, 14:42   #20361
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
Gli hd meccanici hanno capienze e target ben diversi, gli ssd sata ormai servono solo come ricambio per chi non ha una mobo con M2 o come spazio extra se hai già riempito gli M2, quindi mercato residuale che potrebbe andare a morire ben prima degli HD, imho.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma credo che come Nicodemo Timoteo Taddeo, ormai è la norma anche per le mobo economiche avere un paio di uscite NVMe.
La norma non proprio, delle due linkate sopra una ha 1 solo slot, hanno lo stesso formato ed entrambe si chiamano Pro non basic/value...
(quella con 2 slot si chiama Pro-vdh, che significa vdh?)

Ultima modifica di sbaffo : 30-05-2023 alle 14:52.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 15:58   #20362
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18234
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Gli hd meccanici hanno capienze e target ben diversi, gli ssd sata ormai servono solo come ricambio per chi non ha una mobo con M2 o come spazio extra se hai già riempito gli M2, quindi mercato residuale che potrebbe andare a morire ben prima degli HD, imho.
Appunto, oggi e per molti anni ancora verranno utili per incrementare lo storage veloce una volta esauriti gli slot M.2 per NVMe sulle schede madri di oggi e di ieri. Considerato che l'età media dei PC si è allungata decisamente in questi decenni, e si parla anche di dieci anni e più, direi che i produttori di SSD avranno mercato per sicuramente più di dieci anni. La fine degli SSD SATA è lontana. Poi come tutte le cose moriranno anche loro, sono finiti i floppy disk, i CD, i DVD, gli Iomegazip, gli LS120, verrà il giorno che spariranno anche gli NVMe soppiantati da altro dispositivo

Ma per gli SSD SATA la fine non è vicina, tutt'altro IMHO.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 16:22   #20363
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
ok, allora non mi preoccupo più di tanto di prendere una mobo con due slot m2, tanto per lo storage un ssd sata va (andrà) bene e costerà meno di un m2.
Chiaro che se non ci sono svantaggi meglio due slot m2 da subito, ma non mi faccio paranoie.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports -\- Wolfenstein is back: Blade of agony
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...?), hereiam,... -sospesi: Toretto x2, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 16:46   #20364
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 30779
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Che ci vuoi fare.. quando in cima appare "In collaborazione con Amazon" .. ogni commento a proposito è superfluo..
Che poi, la nuova serie 770 non è nemmeno presente sul loro sito
https://www.ldcssd.com/shop/internal-solid-state-drives
Basta questo per capire con cosa si ha a che fare..
I marchi "storici" che nei loro datasheet dichiarano nel dettaglio che chip montano, che controller hanno, la quantità di Dram e che hanno un software di gestione, firmware aggiornati ed una rete di assistenza/garanzia ufficiale.. costano solo 10-15€ in più rispetto a questi pseuso marchi cinesi nati da un giorno all'altro.
Un conto è fare delle "esperienze" fini a se stesse (come alcuni di noi fanno per provare che roba c'è dentro alle unità Sata da 256Gb o più a 10-20€) .. un conto è consigliarli su pc domestici o magari unità nelle quali si salvano dati importanti..
Mah... io le Fanxiang non le metterei manco nella ps5, quindi con dati di importanza nulla ( sostanzialmente giochi ps5 ) figuriamoci in un qualsivoglia pc.

Poi magari si rivelano un affare, ma io ho sempre dubbi sulla durabilità nel medio-lungo periodo.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - Panasonic 50AX800 4k - iPhone X sg 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 16:55   #20365
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 30779
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Appunto, oggi e per molti anni ancora verranno utili per incrementare lo storage veloce una volta esauriti gli slot M.2 per NVMe sulle schede madri di oggi e di ieri. Considerato che l'età media dei PC si è allungata decisamente in questi decenni, e si parla anche di dieci anni e più, direi che i produttori di SSD avranno mercato per sicuramente più di dieci anni. La fine degli SSD SATA è lontana. Poi come tutte le cose moriranno anche loro, sono finiti i floppy disk, i CD, i DVD, gli Iomegazip, gli LS120, verrà il giorno che spariranno anche gli NVMe soppiantati da altro dispositivo

Ma per gli SSD SATA la fine non è vicina, tutt'altro IMHO.
La penso anche io così. Sul glorioso pc in sign ho tuttora due Vertex 3 max iops in raid 0 da 120gb, quando lo feci oltre dieci anni fa pagai il tutto un visibilio ma avevo tempo e ci giocavo pure, sul pc, adesso è diventato il pc da lavoro a casa perchè per lo scarso tempo ormai gioco su console, per il gaming attuale ormai è vetusto, ma per lavorare va benone, non rimpiango niente di quanto ci investii all'epoca.

E nel caso posso anche fare un upgrade con 2 ssd sata più capienti se volessi, ma per come è strutturato il pc su c: ( le ssd in raid 0 ) ci sta solo l'os e poco più quindi è vuoto per 2/3 .... i dati stanno quasi tutti sul raid5, sulle unità sas ci sono i dati di lavoro e i velociraptor erano i dischi di gioco che ora non uso quasi più...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - Panasonic 50AX800 4k - iPhone X sg 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:11   #20366
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19594
Domanda : è successo un paio di volte che il nuovo ssd esterno ( barracuda q5 ) si sia bloccato mentre era sottostress.
Ora, ho visto che sta sui 56°c, sono tanti ? Che sia questo il motivo ?
Perchè mi sa che ho cannato il box che è in plastica



Cl,mslmslmslmslmks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 10:32   #20367
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
posso chiederTi che box hai?
in scrittura a che velocità arrivi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 11:18   #20368
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19594
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
posso chiederTi che box hai?
in scrittura a che velocità arrivi?
Allora il box è questo :



Bench del SSD :



Sottolineo che ho un vecchio pc ( 2014 ) con usb 3.0 quindi non sfrutto al 100% la velocità del box ...


Per confronto il bench del Lexar Sata Nq100 512gb ( sempre esterno su box ) :




Cl,mslm,smlksmlslmks
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 11:35   #20369
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2667
Si blocca proprio o rallenta?
Comunque il thermal throttling dovrebbe essere sui 70°
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU Zotac RTX 3080 TI Trinity @ 1800mhz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 11:48   #20370
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19594
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Si blocca proprio o rallenta?
Comunque il thermal throttling dovrebbe essere sui 70°
beh all'inizio ho avuto problema con la porta dove lo avevo messo, poi l'ho cambiata ed è andato.
Prima si era proprio bloccato. ho riavviato il pc ed ora sta andando tranquillamente...


Clmslmslmsmlkslkm
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 12:00   #20371
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22764
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
beh all'inizio ho avuto problema con la porta dove lo avevo messo, poi l'ho cambiata ed è andato.

Prima si era proprio bloccato. ho riavviato il pc ed ora sta andando tranquillamente...





Clmslmslmsmlkslkm
La colpa è senz'altro del Barracuda con le QLC 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 13:08   #20372
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Che ci vuoi fare.. quando in cima appare "In collaborazione con Amazon" .. ogni commento a proposito è superfluo..
Che poi, la nuova serie 770 non è nemmeno presente sul loro sito
https://www.ldcssd.com/shop/internal-solid-state-drives
Basta questo per capire con cosa si ha a che fare..
I marchi "storici" che nei loro datasheet dichiarano nel dettaglio che chip montano, che controller hanno, la quantità di Dram e che hanno un software di gestione, firmware aggiornati ed una rete di assistenza/garanzia ufficiale.. costano solo 10-15€ in più rispetto a questi pseuso marchi cinesi nati da un giorno all'altro.
Un conto è fare delle "esperienze" fini a se stesse (come alcuni di noi fanno per provare che roba c'è dentro alle unità Sata da 256Gb o più a 10-20€) .. un conto è consigliarli su pc domestici o magari unità nelle quali si salvano dati importanti..
E a volte costano anche meno basta tenere d'occhio i prezzi, il 970 evo plus 2Tb che non sarà di ultima generazione era in offerta a 105 euro su Amazon, preso al volo uso archivio, meglio andare sul sicuro.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 13:12   #20373
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22764
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
E a volte costano anche meno basta tenere d'occhio i prezzi, il 970 evo plus 2Tb che non sarà di ultima generazione era in offerta a 105 euro su Amazon, preso al volo uso archivio, meglio andare sul sicuro.
infatti! bel colpo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 19:52   #20374
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5872
In una news di oggi è tornato alla ribalta l'HMB
https://www.hwupgrade.it/news/storag...30_117256.html
cercando sul thread ho trovato questo
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
La DRAM ha una funzione importante, ma l'impatto è molto meno grave e sopratutto c'è un sistema per equilibrare il sistema. Si chiama Host Memory Buffer ed è nel vecchio protocollo NVME. Consente allo storage di opzionare e usare una porzione di RAM di sistema. La soluzione funziona, pare, almeno fino a quando l'ssd è collegato ad una cpu e una interfaccia che supporta HMB (quindi no ssd esterni o PS5, per esempio).
e questo
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Proprio per essere precisi riguardo a questi ssd per cui sono d'accordo con ciò che scrivi riguardo il loro uso... gli nvme HMB non sono come i precedenti sata DRAM less. Usano la RAM per la mappatura (scrittura) e una piccola cache di paginazione (lettura) e non più le celle NAND Flash. Quindi niente accorciamento di vita.
Invece riguardo un eventuale penalizzazione se usato per installarci il sistema operativo, sembra dalle recensioni che si leggono, che mantengano buone prestazioni I/0.
quindi alla fine è valido rispetto ai dram o no?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 21:28   #20375
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18234
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
quindi alla fine è valido rispetto ai dram o no?
A mio parere resta sempre un ripiego per permettere ai produttori di vendere SSD a buon mercato potendo al contempo dichiarare prestazioni elevate. Poi nell'uso reale e nella durata se la veda il cliente

"HMB non utilizza molta memoria di sistema¹, quindi non è un onere in questo senso. Tuttavia, non sarà così veloce come la DRAM su disco accessibile direttamente dal controller SSD. È anche soggetto alla cooperazione del resto dell'ecosistema PCIe e al sovraccarico del recupero HMB attraverso il bus.

Quindi, mentre HMB funziona, gli SSD NVMe più veloci in assoluto in questi giorni sono sempre quelli che utilizzano DRAM integrate dedicate."



https://www.pcworld.com/article/7843...s-cheaper.html



¹ non usa molta memoria di sistema (qualche decina di MB da quello che so) e dovrebbe validamente supplire in toto alle centinaia di MB o anche più di un GB della tradizionale DRAM?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-05-2023 alle 21:31.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 07:37   #20376
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1649
Qui a Genova, la definizione giusta per l'HMB è .... tapullo !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 08:44   #20377
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22126
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A mio parere resta sempre un ripiego per permettere ai produttori di vendere SSD a buon mercato potendo al contempo dichiarare prestazioni elevate. Poi nell'uso reale e nella durata se la veda il cliente

¹ non usa molta memoria di sistema (qualche decina di MB da quello che so) e dovrebbe validamente supplire in toto alle centinaia di MB o anche più di un GB della tradizionale DRAM?
Infatti. Non ricordo se proprio in una recensione di uno fanxiang usciva fuori che utilizzava 32 MB.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 12:45   #20378
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19594
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
La colpa è senz'altro del Barracuda con le QLC 😂

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Eh ...








Clmsmklsnksmlskisamsikgslnsolhs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 14:39   #20379
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22126
Certo che questi SSD li fanno in modo tale che non si vede quel che accade veramente in aree critiche...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2023, 16:00   #20380
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6162
Oggi sto per rendere (fortuna che nonostante fossi oltre i 30gg, Amazon ha accettato di fare il rimborso) il mio SSD nvme che mi ha profondamente deluso.

Avevo preso un SP P34A80 da 2TB (era in teoria con DRAM, Flash TLC, e con ben 3115 TBW su 5 anni di garanzia) dopo averne letto le ottime recensioni (uscite però tra il 2019 ed il 2021).

Solo che ho notato prestazioni non esaltanti dopo un mese che l'usavo e con disco pieno a circa metà.
Facendo dei test e delle analisi ho scoperto che l'unità monta Realtek RTS5763DL e non il Phison E12 (e neppure il downgrade Phison E12S che avevo letto finito su alcune revisioni successive).

E le prestazioni in lettura (si lettura) sui dati già scritti oscillavano tra 50MB/s e 600MB/s secondo HD-Tune.
Riformattandolo tornava a full speed (attorno 1370MB/s per HD-Tune, ma è il test che fatica oltre tali velocità) ma test con DiskMark mostravano solo 260MB/s o poco meno circa in scrittura e che i 3400MB/s in lettura erano disponibili usando solo file di test piccoli, già impostando 16GB di file di test, in lettura non va oltre 1250MB/s con cali anche a 500-700MB/s in alcuni test, la velocità in scrittura rimane limitata a max 260MB/s.
Test fatti con Windows 11 aggiornato ad oggi (non so se possa influire, avevo letto che Win11 rovinava le prestazioni SSD, comunque il Samsung nvme montato in parallelo non mostra problemi e viaggia a velocità di targa)

Non so se ho una unità fallata o se ora sono tutte così perché hanno cambiato la piattaforma sottostante.
Mi viene da pensare che ora usi QLC e non più TLC e chissà se è ancora con DRAM o se è diventato DRAM-Less (RTS5763DL è pubblicizzato come utilizzato in prodotti DRAM-Less).

Vabbé oggi lo rendo e con il rimborso compro altro.

Il problema è cosa comprare (che sia con DRAM e 2TB) nella fascia fino a 135E (ovviamente se costa meno ben venga) che non riveli altre sorprese.

Per ora ho addocchiato Samsung 870 EVO Plus a circa 125E e Crucial P5 Plus a circa 133E.

Siete a conoscenza di altri problemi con questi prodotti (soprattutto ora, visto che ormai non basta più leggere le recensioni all'uscita del prodotto se poi ti cambiano sotto banco le specifiche nei batch di anni succesivi) ?
Altri prodotti da consigliare magari pure con rapporto costo/prestazioni migliore ?

EDIT: Alla fine preso 870 EVO Plus

Ultima modifica di Yrbaf : 03-06-2023 alle 19:52.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v