Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 19:09   #1
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quanto sono nocive le radiazioni di un ripetitore/antenna alta 36mt

...Da pochi giorni, nel parcheggio in cui io ed i miei amici passiamo intere serate e "dopolavori", stanno installando/costruendo un'antenna/ripetirore "Wind" di 36 mt di altezza....vorrei sapere:

non sarà dannoso???
se sì: perchè?quanto?
quali conseguenze potrebbe comportare?


Ho sentito anche dire che restare direttamente sotto di essa comporta un male minore....sara' vero?????
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 20:19   #2
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
effettivamente il campo elettromagnetico irradiato sotto l'antenna è molto minore di quello "di faccia"
per quantificarlo però non è facile, servirebbe un misuratore di campo, quantificarne poi il danno alla salute (ammesso che facciano male) è ancora + complesso.

prova a rivolgerti alla asl + vicina per chiedere info.

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 20:30   #3
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da maccioni
effettivamente il campo elettromagnetico irradiato sotto l'antenna è molto minore di quello "di faccia"
per quantificarlo però non è facile, servirebbe un misuratore di campo, quantificarne poi il danno alla salute (ammesso che facciano male) è ancora + complesso.

prova a rivolgerti alla asl + vicina per chiedere info.

ciao.
grazie...gia ne so più di prima
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 16:32   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5847
per prima cosa specifichiamo che nessuno studio medico è ancora riuscito a dimostrare la diretta correlazione tra campi elettromagnetici ed eventuali malattie che insorgono nella popolazione. detto questo risulta certamente vero che stando sotto l'antenna le onde che ci colpiscono risultano minori, il fatto che il traliccio sia alto 30 metri non dice nulla, le antenne sono poste sulla sommità e lì vi è l'emissione di onde.
non farti paranoie inutili comunque, se giri per città vedrai capeggiare su molti edifici ripetitori per cellulari e non risulta che vi siano incidenze maggiori di malattie di tipo tumorale nelle zone adiacenti tali impianti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 17:59   #5
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
per prima cosa specifichiamo che nessuno studio medico è ancora riuscito a dimostrare la diretta correlazione tra campi elettromagnetici ed eventuali malattie che insorgono nella popolazione. detto questo risulta certamente vero che stando sotto l'antenna le onde che ci colpiscono risultano minori, il fatto che il traliccio sia alto 30 metri non dice nulla, le antenne sono poste sulla sommità e lì vi è l'emissione di onde.
non farti paranoie inutili comunque, se giri per città vedrai capeggiare su molti edifici ripetitori per cellulari e non risulta che vi siano incidenze maggiori di malattie di tipo tumorale nelle zone adiacenti tali impianti.

Ora sono più sollevato!!!!!
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:32   #6
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
Re: Quanto sono nocive le radiazioni di un ripetitore/antenna alta 36mt

Quote:
Originariamente inviato da Antonio Capuano
...Da pochi giorni, nel parcheggio in cui io ed i miei amici passiamo intere serate e "dopolavori", stanno installando/costruendo un'antenna/ripetirore "Wind" di 36 mt di altezza....vorrei sapere:

non sarà dannoso???
se sì: perchè?quanto?
quali conseguenze potrebbe comportare?


Ho sentito anche dire che restare direttamente sotto di essa comporta un male minore....sara' vero?????


se ti rivolgi alla ASL ti sanno dare tutte le spiegazioni del caso e posso procedere con le misurazioni dei campi elettromagnetici
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 08:51   #7
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
per prima cosa specifichiamo che nessuno studio medico è ancora riuscito a dimostrare la diretta correlazione tra campi elettromagnetici ed eventuali malattie che insorgono nella popolazione. detto questo risulta certamente vero che stando sotto l'antenna le onde che ci colpiscono risultano minori, il fatto che il traliccio sia alto 30 metri non dice nulla, le antenne sono poste sulla sommità e lì vi è l'emissione di onde.
non farti paranoie inutili comunque, se giri per città vedrai capeggiare su molti edifici ripetitori per cellulari e non risulta che vi siano incidenze maggiori di malattie di tipo tumorale nelle zone adiacenti tali impianti.

E' vero che nessuno studio ha dimostrato che i campi magnetici fanno male ad ogni modo io non sarei cosi' tranquillo. Per me e' sempre meglio evitarli e cmq le onde elettromagnetiche si propagano con fronte sferico per cui se ci stai sotto non e' che non ti arriva nulla.
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 13:06   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1148
prova anche con l'ARPA
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 22:30   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ittogami17
E' vero che nessuno studio ha dimostrato che i campi magnetici fanno male ad ogni modo io non sarei cosi' tranquillo. Per me e' sempre meglio evitarli e cmq le onde elettromagnetiche si propagano con fronte sferico per cui se ci stai sotto non e' che non ti arriva nulla.
Le antenne dei ponti radio sono direzionali , una propagazione sferica non avrebbe senso perche' si perde tutta l'energia diretta verso l'alto e verso il basso.

Normalmente i ponti per cellulari hanno una copertura che come forma ricorda qualla di un ombrello , in pratica sotto l'antenna e subito attorno non c'e' campo (il cellulare prende appoggiandosi ad alatre antenne )


Per quanto riguarda la potenza emessa anche qui il conto e' presto fatto ...
la comunicazione deve avvenire in maniera BIDIREZIONALE tra due dispositivi (Cellulare ed antenna fissa)

Quindi e' INUTILE fare un antenna molto potente se poi il cellulare NON e' in grado di inviare indietro il segnale fino all' antenna.

Quindi la potenza emessa da un ponte per cellulari e' ESATTAMENTE la stessa che viene emessa da un normale cellulare , se uno dei due dispositivi fosse piu' potente sarebbe solo uno spreco visto che l'altro non riuscirebbe a fare il percorso inverso.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 23:38   #10
Antonio Capuano
Member
 
L'Avatar di Antonio Capuano
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Caivano
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Le antenne dei ponti radio sono direzionali , una propagazione sferica non avrebbe senso perche' si perde tutta l'energia diretta verso l'alto e verso il basso.

Normalmente i ponti per cellulari hanno una copertura che come forma ricorda qualla di un ombrello , in pratica sotto l'antenna e subito attorno non c'e' campo (il cellulare prende appoggiandosi ad alatre antenne )


Per quanto riguarda la potenza emessa anche qui il conto e' presto fatto ...
la comunicazione deve avvenire in maniera BIDIREZIONALE tra due dispositivi (Cellulare ed antenna fissa)

Quindi e' INUTILE fare un antenna molto potente se poi il cellulare NON e' in grado di inviare indietro il segnale fino all' antenna.

Quindi la potenza emessa da un ponte per cellulari e' ESATTAMENTE la stessa che viene emessa da un normale cellulare , se uno dei due dispositivi fosse piu' potente sarebbe solo uno spreco visto che l'altro non riuscirebbe a fare il percorso inverso.

Grazie....
__________________
Antonio Capuano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v