Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2024, 15:23   #481
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@vmarv

Se esistono thread dedicati divisi per modello credo vadano usati quelli.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 21:51   #482
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 335
Ragazzi oggi Dimensione mi ha attivato la ftth 2,5 gbs con ONT FG1000R.
Come faccio a capire prima di comprare il 5590 se posso utilizzare la guida per bypassare l'uso del loro ONT per "liberare" la porta lan a 2, 5 dal collegarla come WAN? E sopratutto che modulo SFP è compatibile con la guida indicato al post #327? Leggo se non sbaglio come modulo sfp il codice 2000-2943. Dove si trova?

Ultima modifica di guacianiero : 22-05-2024 alle 21:59.
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:05   #483
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
Ragazzi oggi Dimensione mi ha attivato la ftth 2,5 gbs con ONT FG1000R.
Come faccio a capire prima di comprare il 5590 se posso utilizzare la guida per bypassare l'uso del loro ONT per "liberare" la porta lan a 2, 5 dal collegarla come WAN? E sopratutto che modulo SFP è compatibile con la guida indicato al post #327? Leggo se non sbaglio come modulo sfp il codice 2000-2943. Dove si trova?
Integro il mio post indicando come sono venuto a sapere che l'ISP a cui si appoggia DImensione dove abito non è TIM bensi FASTWEB.
La procedura di utilizzo del fritz 5590 senza ONT vale anche nel caso di operatore FASTWEB purchè l'OLT sia del tipo Huawei piuttosto che Nokia?
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 10:59   #484
merlinorg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
Integro il mio post indicando come sono venuto a sapere che l'ISP a cui si appoggia DImensione dove abito non è TIM bensi FASTWEB.
La procedura di utilizzo del fritz 5590 senza ONT vale anche nel caso di operatore FASTWEB purchè l'OLT sia del tipo Huawei piuttosto che Nokia?
Quella guida è stata realizzata secondo la mia esperienza personale, non posso conoscere tutte le statistiche possibili.

Quando ci ho sbattuto il muso io, all'epoca, le differenze stavano nella infrastruttura di Rete, se FIBERCOP oppure OPENFIBER non nel gestore ISP.

Su rete Fibercop (cioè TIM), indipendentemente dal gestore, l'ONT è bypassabile, purché nelle centrali TIM siano montati OLT compatibili col FRITZBOX.

Poi una volta che ho risolto il problema a casa mia NON mi sono più interessato alla cosa.

Quindi non saprei se nel corso dei mesi trascorsi da quando ho realizzato quella guida la situazione sia cambiata.

Anch'io vorrei avere aggiornamenti se:
1) Su rete OPENFIBER il problema sia stato risolto?
2) Se sì, con quale OLT c'è compatibilità?
3) Su rete FIBERCOP oltre al Nokia e Huawei, ci sono altri OLT compatibili col Fritzbox?

Cmq per chi si approccia per la prima volta deve sapere in via preventiva:
1) Su che infrastruttura intende attivare la FTTH (Fibercop o Openfiber).
Lo capisce dalla forma e colore che hanno i Cabinet ed i PTE installati vicino casa.
2) Una volta individuata la tipologia di infrastruttura si può capire con quale ISP attivare la FTTH.
3) Bisogna fare attenzione agli ISP che coprono la stessa zona con entrambe le infrastrutture.
In questo caso bisogna uscire fuori casa e seguire quanto detto al punto 1).

Da questo foglio elettronico, aggiornato al 12/05/2024
si può capire la situazione degli ISP (ed i vari profili attivabili) su rete Fibercop:
https://docs.google.com/spreadsheets...Cpk/edit#gid=0

Invece da questo foglio elettronico, aggiornato al ???
si può capire la situazione degli ISP (ed i vari profili attivabili) su rete Openfiber:
https://docs.google.com/spreadsheets...jbM/edit#gid=0

Ultimo foglio elettronico che posso fornirvi è la situazione su che tipo di Modem/ONT viene consegnato in base all'ISP scelto:
https://docs.google.com/spreadsheets...it?usp=sharing

Scusate l'OT rispetto al Fritzbox 5590, ma sono tutte informazioni preliminari che uno deve sapere PRIMA di acquistare un 5590, se può usarlo SENZA ONT.

Cmq rimane il fatto che con QUALSIASI ISP il 5590 potrà essere usato via WAN.

Ultima modifica di merlinorg : 26-05-2024 alle 11:03.
merlinorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:56   #485
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 30824
Siccome a breve attiveranno ftth fibercop (2,5giga) in zona, finalmente dopo anni, volevo sapere se il 5590 va bene per le linee fibercop, senza ONT.

Ho il ROE di zona praticamente attaccato al muro della mia stanza, perchè la chiostrina rame pure è lì.

Quindi sostanzialmente vorrei che venisse messa la presa fibra in quella stanza, basta un forellino nella parete per portare il cavo fibra al roe con 1-2 metri.

Fare questo mi porterebbe anche indubbi vantaggi perchè ho tv, ps5, series x, pc tutti li vicino e potrei collegare direttamente tutto in ethernet con grande vantaggio ( e dual gigabit su pc )

Che voi sappiate è una cosa che il tecnico che installa può fare visto che è molto semplice, oppure segue le vecchie canalizzazioni del rame, che però dalla chiostrina salgono in solaio vanno in centro alla casa e scendono in una canalina che sbuca nell'ingresso al centro della casa, come usava per la linee telefoniche di molti anni fa come è questa, con un giro di almeno 10/15 metri inutili, per poi avere la presa dove l'ethernet è scomodo e dovrei usare il wifi.

Se non è una cosa che fanno la faccio predisporre io da un elettricista di fiducia, ma basta fare un foro oppure serve altro per le prese fibercop?

Se fossi in parte o del tutto OT, mi scuso, allora ditemi dove devo chiedere, grazie.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - Panasonic 50AX800 4k - iPhone X sg 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 13:21   #486
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
- Firmware beta pubblica

Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113227 (27.05.2024)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 21:13   #487
Riuccis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
È nella cartella dedicata alla Germania, io aspetterei che la pubblicano anche sul lab.
Riuccis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 23:41   #488
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da Riuccis Guarda i messaggi
È nella cartella dedicata alla Germania, io aspetterei che la pubblicano anche sul lab.
Non esistono più da alcuni anni firmware per la sola Germania e firmware per gli altri, sono unificati.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 00:00   #489
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1843
Lo installata, c'è un po di tedesco qua e là. E hanno modificato graficamente la pagina di panoramica.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 11:03   #490
merlinorg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Che voi sappiate è una cosa che il tecnico che installa può fare visto che è molto semplice, oppure...
Se vuoi che NON passi nel vecchio impianto, ma sul muro, spalla a spalla, dove sta il ROE, devi far trovare al tecnico il foro già fatto, meglio se c'è un corrugato passante nel muro. Loro di solito NON forano pareti, ma infilano solo la fibra in una canalina già predisposta. Se vuoi fargli trovare anche una cassetta incassata 503, dove loro monteranno la borchia ottica.
Ti farebbe comodo che questa predisposizione sia vicino ad un'altra cassetta elettrica già funzionante, così quella potrebbe essere la postazione ideale per 5590.
Da lì in poi vai tutto in Lan, per tutti gli altri dispositivi.
merlinorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 16:51   #491
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da merlinorg Guarda i messaggi
Quella guida è stata realizzata secondo la mia esperienza personale, non posso conoscere tutte le statistiche possibili.

Quando ci ho sbattuto il muso io, all'epoca, le differenze stavano nella infrastruttura di Rete, se FIBERCOP oppure OPENFIBER non nel gestore ISP.

Su rete Fibercop (cioè TIM), indipendentemente dal gestore, l'ONT è bypassabile, purché nelle centrali TIM siano montati OLT compatibili col FRITZBOX.

Poi una volta che ho risolto il problema a casa mia NON mi sono più interessato alla cosa.

Quindi non saprei se nel corso dei mesi trascorsi da quando ho realizzato quella guida la situazione sia cambiata.

Anch'io vorrei avere aggiornamenti se:
1) Su rete OPENFIBER il problema sia stato risolto?
2) Se sì, con quale OLT c'è compatibilità?
3) Su rete FIBERCOP oltre al Nokia e Huawei, ci sono altri OLT compatibili col Fritzbox?

Cmq per chi si approccia per la prima volta deve sapere in via preventiva:
1) Su che infrastruttura intende attivare la FTTH (Fibercop o Openfiber).
Lo capisce dalla forma e colore che hanno i Cabinet ed i PTE installati vicino casa.
2) Una volta individuata la tipologia di infrastruttura si può capire con quale ISP attivare la FTTH.
3) Bisogna fare attenzione agli ISP che coprono la stessa zona con entrambe le infrastrutture.
In questo caso bisogna uscire fuori casa e seguire quanto detto al punto 1).

Da questo foglio elettronico, aggiornato al 12/05/2024
si può capire la situazione degli ISP (ed i vari profili attivabili) su rete Fibercop:
https://docs.google.com/spreadsheets...Cpk/edit#gid=0

Invece da questo foglio elettronico, aggiornato al ???
si può capire la situazione degli ISP (ed i vari profili attivabili) su rete Openfiber:
https://docs.google.com/spreadsheets...jbM/edit#gid=0

Ultimo foglio elettronico che posso fornirvi è la situazione su che tipo di Modem/ONT viene consegnato in base all'ISP scelto:
https://docs.google.com/spreadsheets...it?usp=sharing

Scusate l'OT rispetto al Fritzbox 5590, ma sono tutte informazioni preliminari che uno deve sapere PRIMA di acquistare un 5590, se può usarlo SENZA ONT.

Cmq rimane il fatto che con QUALSIASI ISP il 5590 potrà essere usato via WAN.
Ti ringrazio per l'aggiornamento ma non sono convinto di acquistare direttamente questo modello in quanto i tecnici di Dimensione mi hanno detto ed assicurato con certezza che su rete FASTWEB non potrei utilizzarlo con il modulo SFP senza ONT. Tra l'altro mi hanno riferito che i vari iSP all'interno dell'OLT di proprietà Fibercoop possa utilizzare nel proprio kit apparati OLT diversi senza considerare che la mia configurazione con ISP Dimensione prevede come parametro VLAN PPPoE 100 e non 835.
A questo punto sto valutando se mandare disdetta ed attivare con TIM l'offerta TIM YOUNG GAMING dove danno il fritx 5590 con pagamento a rate.
Quindi sostanzialmente la guida è sicuramente funzionante su rete FIBERCOP su infrasruttura TIM (modalità di trasporto al cliente) ma dalle informazioni da me ricevute parrebbe NON funzionare su rete FIBERCOP su infrastruttura FASTWEB, almeno nel mio caso/zona

Ultima modifica di guacianiero : 02-06-2024 alle 16:54.
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 10:58   #492
PaoloP_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Riuccis Guarda i messaggi
È nella cartella dedicata alla Germania, io aspetterei che la pubblicano anche sul lab.
Nel lab inglese c'è la 7.90-113465 del 31 maggio.
PaoloP_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 11:21   #493
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 30824
Quote:
Originariamente inviato da merlinorg Guarda i messaggi
Se vuoi che NON passi nel vecchio impianto, ma sul muro, spalla a spalla, dove sta il ROE, devi far trovare al tecnico il foro già fatto, meglio se c'è un corrugato passante nel muro. Loro di solito NON forano pareti, ma infilano solo la fibra in una canalina già predisposta. Se vuoi fargli trovare anche una cassetta incassata 503, dove loro monteranno la borchia ottica.
Ti farebbe comodo che questa predisposizione sia vicino ad un'altra cassetta elettrica già funzionante, così quella potrebbe essere la postazione ideale per 5590.
Da lì in poi vai tutto in Lan, per tutti gli altri dispositivi.
Grazie! Allora procedo così, ancora devono terminare i collaudi e non c'è ancora la vendibilità, ma meglio portarsi avanti visto che penso ormai sia solo questione di qualche settimana, o al più, mese.

Chiamo il mio impiantista di fiducia e gli faccio predisporre buco e cassetta 503- Prese elettriche vicino ce ne sono tre, quindi alimentare non sarà un problema. Credo si tratti di lavoretto di esigua entità, ma se i tecnici della fibra non lo fanno meglio fargli trovare tutto pronto., così sono a cavallo, evito giri inutili e posso avere tutto in LAN.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - Panasonic 50AX800 4k - iPhone X sg 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2024, 11:32   #494
Riuccis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da PaoloP_ Guarda i messaggi
Nel lab inglese c'è la 7.90-113465 del 31 maggio.
si si vista grazie, già installata. Il layout diciamo che va un bel po' sistemato!
Riuccis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 17:56   #495
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
- Firmware beta pubblica

Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113465 (31.05.2024)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 20:19   #496
armandoss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 119
Ciao ragazzi..domandone...5590 senza ont andato bene per un paio di giorni...ora dal nulla non ha piu connessione....rimontato ont tim sotto wan è funzuona quindi la rete è ok...può essere che abbiano fatto qualcosa o è partito il modulo gpon? Grazie x eventuali consigli
Ps. Provato per 2 ore la conf ma nada...rimesso seriale gpon etc etc ma nula
armandoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 20:49   #497
Vic621
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da armandoss Guarda i messaggi
Ciao ragazzi..domandone...5590 senza ont andato bene per un paio di giorni...ora dal nulla non ha piu connessione....rimontato ont tim sotto wan è funzuona quindi la rete è ok...può essere che abbiano fatto qualcosa o è partito il modulo gpon? Grazie x eventuali consigli
Ps. Provato per 2 ore la conf ma nada...rimesso seriale gpon etc etc ma nula
Ciao a tutti. Stesso problema anche sul mio 5590 che dallo scorso settembre funzionava senza ONT su rete TIM e OLT Huawei. Stasera verso 20 è mancata la connessione sulla fibra. Ho ricollegato l'ONT ZTE, riconfigurato in wan e tutto funziona. Anch'io ho avuto il dubbio su un guasto al modulo GPON, ma a questo punto potrei anche pensare a delle modifiche in centrale da perte di TIM. Qualcun'altro ha avuto problemi?
Vic621 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 20:57   #498
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Vic621 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Stesso problema anche sul mio 5590 che dallo scorso settembre funzionava senza ONT su rete TIM e OLT Huawei. Stasera verso 20 è mancata la connessione sulla fibra. Ho ricollegato l'ONT ZTE, riconfigurato in wan e tutto funziona. Anch'io ho avuto il dubbio su un guasto al modulo GPON, ma a questo punto potrei anche pensare a delle modifiche in centrale da perte di TIM. Qualcun'altro ha avuto problemi?
Stesso problema, oggi verso le 21 la connessione non va più, il router continua a lampeggiare e non prende neanche il wifi, hanno bannato i moduli gpon? Dovrei riattacare l'ont.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 21:09   #499
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1825
Mi aggiungo alla lista, dalle 20:55, buio totale.
Rimesso ONT e linea funziona.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 21:12   #500
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1362
Qua per ora tutto ok
__________________
Processore: AMD Ryzen 5800X - Dissipatore: Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX - Scheda video: MSI Z TRIO 10GB RTX 3080- HDD: SSD Samsung 970 Pro 512GB; SSD Samsung 850 Evo 256GB; SSD Crucial P5 2TB - Scheda madre: Asus Crosshair VII Hero Wifi - Ram: 32Gb DDR4 @3200 - Alimentatore: Corsair AX750 - Monitor: Benq EW3270ZL 32" @ 2560x1440 @ 75Hz - Case: Corsair Obsidian 500D
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
2 portatili super HP e ASUS: OLED 14&quo...
Apex F1: ecco la data di uscita del film...
Google Pixel 8 Pro a 799€ e Google Pixel...
Apple Developer Academy: arriva il train...
Ventilatori in offerta: sconti fino al 4...
Micron denunciata per violazione di prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v