Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2024, 09:58   #1
PaolaGdj
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 10
Potenziare segnale wify vodafone station 6

Ragazzi scusate ma sono super ignorante in materia,finalmente ho la fibra FTTH a 1 giga a casa con vodafone station 6,rispetto all FFTC che avevo prima con tim è un altro mondo ma la vodafone station è decisamente meno "potente" come wifi e essendo casa mia piuttosto grande fa ancora più fatica a coprirla.Vorrei quindi prendere un extender di segnale wifi6 il più facile e potente possibile che sia pienamente compatibile con la vodafone station 6 e che mi permetta di sfruttare il più possibile la velocità della linea.Vorrei inoltre che non splittasse le linee 2.4/5 gz e che non creasse nuovi nomi di rete.
Grazie in anticipo!
PaolaGdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 10:22   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 616
Con la FTTH tutti gli extender/powerline sono dei notevoli colli di bottiglia in quanto a perdita di qualità.
Dovresti stendere dei cavi ethernet (nei tubi corrugati murati o dietro i battiscopa) e montare uno o più access point. Un lavoro serio che dura svariati anni. Qualche ora di elettricista che nel tempo risparmi rispetto ad acquistare apparati di dubbia qualità.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 10:39   #3
PaolaGdj
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Con la FTTH tutti gli extender/powerline sono dei notevoli colli di bottiglia in quanto a perdita di qualità.
Dovresti stendere dei cavi ethernet (nei tubi corrugati murati o dietro i battiscopa) e montare uno o più access point. Un lavoro serio che dura svariati anni. Qualche ora di elettricista che nel tempo risparmi rispetto ad acquistare apparati di dubbia qualità.
Ci sono troppi problemi per questa soluzione,fra i principali il fatto che la vodafone station è al piano di sopra rispetto a dove ho problemi di segnale,è una cosa che posso valutare ma visti i tempi bibblici degli artigiani per venire a casa mia che vivo in un piccolo paese,il fatto di dovermi assentare dal lavoro ed i costi enormemente superiori adesso come adesso devo per forza valutare un soluzione a ripetitore,so che magari non riesco a portare la banda piena,ma già la metà mi andrebbe più che bene,adesso come adesso mi arrivano nel punto più buio,60/70 mega in dw e oltre 100 in up
PaolaGdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:06   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 616
Innanzitutto i costi di due ore di elettricista non sono enomermemente superiori. Lo fai una volta e per molti anni non ci pensi più.
Il problema è che in wireless non ne porti nemmeno la metà del segnale. Più il segnale wireless incontra ostacoli (parete/solai/interferenze elettromagnetiche) e più si degrada.
Le wifi che portano più velocità (es. wifi 5 wifi 6 wifi 7 ) hanno meno capacità di superare gli ostacoli. Ergo rischi di cambiare prodotto ed avere il medesimo risultato di prima anche perché le potenze di emissione del wifi sono limitate per legge e quindi non c'è un prodotto nettamente più potente di altri. C'è solo nel mondo del marketing.
Se non vuoi tirare i cavi potresti valutare delle Powerline se hai un impianto elettrico non troppo vecchio. Oppure due o tre wifi mesh in modo da superare meglio gli ostacoli.

Ultima modifica di Pierzucchi : 08-04-2024 alle 11:10.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:15   #5
PaolaGdj
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Innanzitutto i costi di due ore di elettricista non sono enomermemente superiori. Lo fai una volta e per molti anni non ci pensi più.
Il problema è che in wireless non ne porti nemmeno la metà del segnale. Più il segnale wireless incontra ostacoli (parete/solai/interferenze elettromagnetiche) e più si degrada.
Le wifi che portano più velocità (es. wifi 5 wifi 6 wifi 7 ) hanno meno capacità di superare gli ostacoli. Ergo rischi di cambiare prodotto ed avere il medesimo risultato di prima anche perché le potenze di emissione del wifi sono limitate per legge e quindi non c'è un prodotto nettamente più potente di altri. C'è solo nel mondo del marketing.
Se non vuoi tirare i cavi potresti valutare delle Powerline se hai un impianto elettrico non troppo vecchio. Oppure due o tre wifi mesh in modo da superare meglio gli ostacoli.
Casa vecchia e impianto ancora di più è per quello che è poco praticabile anche far passare i cavi,in ogni caso vorrei provare la soluzione mesh ma non riesco ad orientarmi fra i 1000 extender in commercio,vorrei segnale continuo senza duplicare gli ssdi e che abbia copertura continua,per questo ho poi aperto questo tread
PaolaGdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 12:59   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 616
Non so su che budget sei orientata ma se vuoi una robetta seria con il wifi 6 eviterei tutte quelle cose da centro commerciale (tp-link, tenda, ecc) e andrei su un kit da tre tipo questi:
https://www.amazon.it/Linksys-MX6203...dp/B0C86HXM8C/

Uno lo attacchi con il cavo vicino alla vodafone station e gli altri due li disponi dove serve il segnale. Poi spegni il wifi alla vodafone station e lasci gestire tutto ai dispositivi come unica rete. Se un giorno decidi di stendere i cavi hanno le porte LAN e diventano quindi access point.

Se ti accontenti del wifi5 ci sono questi che costano meno perchè sono in offertissima:
https://www.amazon.it/Linksys-Sistem.../dp/B01N2VY328
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 19:44   #7
PaolaGdj
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Non so su che budget sei orientata ma se vuoi una robetta seria con il wifi 6 eviterei tutte quelle cose da centro commerciale (tp-link, tenda, ecc) e andrei su un kit da tre tipo questi:
https://www.amazon.it/Linksys-MX6203...dp/B0C86HXM8C/

Uno lo attacchi con il cavo vicino alla vodafone station e gli altri due li disponi dove serve il segnale. Poi spegni il wifi alla vodafone station e lasci gestire tutto ai dispositivi come unica rete. Se un giorno decidi di stendere i cavi hanno le porte LAN e diventano quindi access point.

Se ti accontenti del wifi5 ci sono questi che costano meno perchè sono in offertissima:
https://www.amazon.it/Linksys-Sistem.../dp/B01N2VY328
Allora intanto grazie!ho dato un occhio ai kit che mi hai suggerito,ma costo a parte ho letto che hanno un qualche problemino di configurazione e sembra perdano la configurazione ad ogni salto o disconessione di corrente,in ogni caso sta sera ho fatto degli speed test e anche ne posti più in ombra mi arrivano cmq un 50/60 mega in up e anche più in dw quindi più che sufficienti per quel che ci faccio,dove mi interessa di più ovvero dove ho lo studio con l'attrezzatura da dj e il pc fisso a sto punto ho deciso di far tirare un cavo di rete,e collegherò il pc fisso via lan e ci farò pure un acces point per ripartire meglio il wifi in questo piano,a sto punto gentilmente ti chiederei se hai un acces point da consigliarmi che mi replichi magari la stessa rete del principale cosi da non avere casini o disconnessioni fra un piano e l'altro,sempre che sia possibile!
Grazie!
PaolaGdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 08:05   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 616
Per avere un unica rete stile “mesh” come viene venduta dalle aziende commerciali servono prodotti della stessa casa che "si parlano". Ma tu hai già la VS pertanto dubito sia possibile.
Ma non è necessario avere un wifi mesh. Se tu sull'access point nello studio da dj imposti lo stesso ssid, la stessa password e la stessa protezione della VS non avrai disconnessioni sui dispositivi. Solo su quelli molto molto vecchi ci sarà una disconnessione quando passi da un access point ad un altro.
Per quanto riguarda l'acquisto dipende dal prezzo. Leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=48491507
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v