Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 17:40   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 673
Nikon Z50 o Sony A6400 o niente?

Salve, ho venduto tempo addietro una Nikon D5600 + 18-140 e cercavo una Mirrorless con obiettivo tuttofare (18-105 o 18-135) sotto gli 800 €.
Avevo deciso di alzare un po' il budget, visto che non trovavo nulla, ed ho scartato a priori la Canon M50 (anche la mark II) visto che ad alti ISO secondo me è penosa e le X-T200 e X-t30 perchè non mi piace il loro design.
Fino ad ora ho aspettato quella che, secondo i rumors, doveva essere la mirrorless entry level Nikon, ossia la Z30 che, però, non è ancora stata immessa nel mercato ed ultimamente non se ne sente più parlare molto.
Avevo trovato la Nikon z50 con 18-55 in offerta a 799€ (offerta non più disponibile) ma l'obiettivo limitato mi ha frenato ( prendere il kit con 2 obiettivi non mi è mai passato per la testa, perchè voglio la massima portabilità, quindi un solo obiettivo, anche se meno luminoso).
Ultimamente mi sono orientato sulla Sony A6400 + 18-135 in kit al costo di circa 1200 euro (nuova), ma poi mi sono imbattuto in quelli che potrebbero essere degli affari, ossia Sony A6400 usato (ma con 0 scatti ed un anno di garanzia) a 500€ + 18-135 usato a 300€ (risparmierei 400 euro) o Sony A6400 usato (con 4000 scatti, senza garanzia) + 18-135 a 700€.
PRIMA DOMANDA: voi per quale delle 3 soluzioni optereste? L'usato a questi prezzi sono da ritenere "affari"? Io andrei addirittura sulla Sony con 4000 scatti...

SECONDA DOMANDA: la scorsa settimana ho fatto alcuni scatti in interni con una Nikon D3200 con 18-55 ed il mio Huawei P40 per vedere le differenze... Purtroppo non ho più a dispozione i file, perchè li ho cancellati erroneamente dal PC, ma le differenze erano minime (gli algoritmi del P40 funzionano molto bene) e visibili soprattutto ingrandendo le foto,a vantaggio della reflex.

Comprando la A6400, secondo voi, vedrò delle differenze NOTEVOLI? Nel senso che la A6400 è un altro pianeta confronto ad una D3200?
Non vorrei dovermi pentire dell'acquisto, anche perchè ho dato un'occhiata ad un video sul tubo "Huawei P30 Pro VS Sony A6400" e la differenza tra le foto scattate è bassa... troppo bassa.

SO BENISSIMO che il vantaggio della mirrorless sta:
- nella maggior risoluzione (quindi la possibilità di fare anche ritagli)
- nell'effetto Bokeh non ricavato a mezzo SW
- nella possibilità di "lavorare" con file Raw più ricchi di informazioni
- nella possibilità di avere uno zoom ottico più spinto
ma non vorrei che la differenza negli scatti, soprattutto in AUTO (visto che a volte scatto molte foto e non potrei star lì a post produrre ogni foto) fosse così bassa da dovermi pentire dell'acquisto.
Anticipo la domanda che mi si potrebbe fare: stampi? È ovvio che qualche foto potrei decidere di stamparla in formato A3 o A4, ma nella maggior parte dei casi le vedrò solo a video.

Il mio intento è catturare foto di qualità decente (intendo poco rumore e colori fedeli) in interni soprattutto, visto che è in quel contesto che di solito i sensori grandi fanno la differenza.

Ultima modifica di lospartano : 31-01-2022 alle 18:05.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v