Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-02-2017, 21:22   #17301
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Vedo che continui ad avere il brutto vizio di aggiungere altra roba, anziché scrivere altri messaggi. Meno male che me ne sono accorto.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cacchio, prima dici che Intel NON HA MAI detto che Kabylake va più di Skylake,
Quando l'avrei detto? Quote e link please, visto che ho sempre detto che hanno lo STESSO core e, dunque, IPC uguale. Ma le prestazioni del primo sono superiori, visto che lavora a frequenze più elevate.

Comunque riporta pure il mio commento.
Quote:
poi scappa fuori una slide ORIGINALE INTEL dove riporta Kabylake +15% su Skylake, all'assemblea degli azionisti, e la liquidi con "si ma dai.. era un documento approssimativo di intenzioni".
Non ho mai detto NULLA del genere. Al solito t'inventi delle cose di sana pianta.

Quote e link, cortesemente, altrimenti devo tornare a definirti bugiardo e mistificatore (nulla di nuovo, sia chiaro).
Quote:
Questo perchè parli di Intel. E se fosse AMD? Mi immagino che staffilate di post chilometrici su AMD falsa, dichiara cose non vere e condimenti vari... Ma il fanbou sono io.
Non solo sei un fanboy, ma uno che vive in un universo parallelo e che s'inventa cose di sana pianta, come già detto nonché ampiamente provato.

E adesso muoviti a recuperare quelle cose che avrei detto, o passi nuovamente per il mistificatore che sei.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-02-2017, 21:23   #17302
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/amd-ryzen-1600x-...nce-confirmed/

Spuntano come i funghi a Novembre.
Certo che il rapporto PREZZO/PERFORMANCE/CONSUMI è veramente incredibile.
A questo punto continuare a dire che questi risultati non sono ECCELLENTI vuol proprio dire negare l'evidenza.
Crysis90 è offline  
Old 18-02-2017, 21:24   #17303
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
Ci sono mainboard con 4 o più slot pciex 8/16x?
Da quello che ho visto sono tutte con 3 slot
Ryddyck è offline  
Old 18-02-2017, 21:26   #17304
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Oh, ma ancora continui ad aggiungere roba a messaggi scritti? Ma non la finisci mai?
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Trovami una opinione dove io cambio pensiero se trattasi di Intel o AMD. Per te non c'è bisogno, su ogni riga hai pensieri differenti a seconda se Intel o AMD. Vedi "ladra", se per Intel è un'offesa, per AMD un complimento.
Al solito non capisci niente di quello che viene scritto, anche se scritto in italiano comune: quel rubare era usato in termini COMPLETAMENTE DIVERSI.

Ma tanto che te lo dico a fare, visto che non c'arrivi proprio. La natura è stata matrigna...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-02-2017, 21:33   #17305
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' una sfida a prescindere, e non riguarda le diverse piattaforme di per sé. Il problema sta nell'intrinseca parallellizzabilità, o meno, di un algoritmo.
Il novanta% dei motori software-gaming, dall'oggi al domani, possono essere convertiti al calcolo parallelo. Si tratta di un paio di righe di codice.
Ripeto il 90% delle applicazioni più diffuse usa al massimo una decina di motori software/grafici che possono essere convertiti dall' oggi al domani.

Che il risultato poi abbia bisogno di ottimizzazioni multipiattaforma è un altro paio di maniche. Ma da qui a scomodare Turing ce ne passa la logica aziendale, che dice che il multicore va venduto solo a peso d'oro per workstations.



Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E poi ci sono i casi in cui è fisicamente impossibile parallellizzare. Ad esempio l'emulazione di un processore. Ma qui puoi chiedere lumi al premio Turing mancato riuzasan, che è convinto del contrario, ma finora si è limitato esclusivamente a vuote parole o far cadere il discorso.
Casi che più o meno riguarderanno il 5% del mercato...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...

SSE4, AVX, AVX-2, TSX, MPX, SGX, e a fine anno CannonLake porterà le AVX-512.
Pff, single set di istruzioni che accelerano si e no quante applicazioni? E dopo quanto tempo queste vengono replicate?

Dall'altro lato invece l'azienda che è costretta ad inseguire: ha permesso la diffusione sul mercato di massa di roba tipo istruzioni a 64bit senza bisogno di una architettura bislacca che emulava le x32 come Itanium. Ha spinto per le memorie DDR mentre le ultracostose rambus venivano accantonate, Integrated memory controller? Amd, il primo dual core sul mercato?

Chiariamoci, Intel fa il suo lavoro egregiamente, vende al massimo ricarico il minimo dell'innovazione. Ragionamento tipico da azienda di elettrodomestici, ma qui si parla di informatica, innovazione. Le speculazioni finanziare a me non interessano. Chiunque le faccia.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
...
Nulla da dire su IBM. Ma anche Intel ha contribuito un bel po' alla storia dell'informatica, e al contrario di IBM è stata molto più orientata al mass market che hai citato prima.
Citavo Ibm perchè è stata lei ad inporre che le licenze x86 non finissero in mano ad un singolo competitor.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le indiscrezioni sulla GPU di AMD integrata nei chip Intel sono di HardOCP.

Se ti riferisci a quelle delle IP sulle tecnologie grafiche che Intel dovrebbe licenziare da AMD, non ricordo la fonte.
No è Canardpc il primo ad aver dato quelle indiscrezioni, Bennet le ha solo riprese più di sei mesi dopo per farci l'ennesimo editoriale dove cerca di darsi un tono, missione fallita da tempo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma è certo che il suddetto Bennet abbia usato quella conte come base per la favola che s'è costruita.
Ha ridato voce a quelle indiscrezioni solo per darsi un'aura di integrità contro chi da anni lo accusa di essere apertamente contro AMD (che non gli fornisce hardware per le recensioni ne i pass alle conferenze), ti ripeto, come ho già scritto: l'unico pirla in tutto internet a dubitare dei bench in rendering di New horizon è stato lui, salvo essere clamorosamente smentito dopo un giorno.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 18-02-2017 alle 21:39.
SpongeJohn è offline  
Old 18-02-2017, 21:34   #17306
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma perché non vi date appuntamento a metà strada e la risolvete per bene? Magari finisce come l'ultima notizia tra fanboy amd e nvidia... http://www.tweaktown.com/news/56324/...fan/index.html
Quelli almeno erano due fanboy partigiani. Nel nostro caso, l'unico fanboy è Paolo.

Comunque assurdo a che punto si possa arrivare per dei pezzi di hardware.
Quote:
Sicuramente, ma sarebbe quasi impossibile farlo (o volerlo fare). L'esempio lampante si ha magari con blender, oltre al test sulla bmw o quell'altro che manco mi ricordo ma che comunque sono di base, solo Amd ha rilasciato (se non sbaglio) un file di test per permettere a chiunque di carpire la bontà di un processore in quel determinato ambito... viene da se che ogni testata/tester utilizzasse file propri (vedi l'esempio di file video, file da comprimere, immagini a cui applicare filitri) i risultati potrebbero cambiare anche di molto pur restando in un ambito reale influenzandone così le conclusioni su un determinato processore.
Chiaramente se tutti si mettessero d'accordo nel fare gli stessi test uscirebbero fuori recensioni praticamente identiche se non con una differenza minima...
Questo è normale: ogni redazione ha una sua test suite.

Ma nel caso di Blender c'è un test specifico che viene usato comunemente, e c'è un database (enorme: ci sono processori anche con architetture completamente diverse, nonché anche molto datate) in cui sono riportati tutti i risultati.
Quote:
Se tornassimo indietro nel 2007, forse...
Giocavi a scacchi all'epoca?
Quote:
Originariamente inviato da OEidolon Guarda i messaggi
no sono tutti numeri year-to-year, come riportato da intel.
cioè, c'è anche il riferimento al trimestre, ma è accompagnato a quello annuale, infatti si chiama "annual report" per qualcosa

i dati che ti ho riportato e i dati che hai riportato tu dalla wiki sono gli stessi del report di intel, quindi year-to-year anche quelli

quindi nel giro di un anno la liquidità è passata da 15 a 5 miliardi, l'utente aveva scritto appunto liquidità e tu hai replicato con totale attività e dividendi, elementi non comparabili (il primo è un aggregato con dentro la liquidità, il secondo è messo a bilancio nel passivo).

poi si può ipotizzare dove siano andati i 10 miliardi di liquidità in meno, ma qua non ci sono FONTI (scusa ).
Ho rivisto adesso. Prima avevo cercato solo "cash" e trovato la parte di testo che ne parlava, che era proprio sotto ai risultati trimestrali.

OK, adesso mi chiaro. Ma no, non mi è chiaro dove siano finiti quei soldi. A parte per eventuali acquisizioni (ne ha fatte diverse Intel, e Altera in pompa magna, sebbene abbia acceso dei mutui se non ricordo male).

Comunque gli asset sono anche vendibili -> convertibili in liquidità. La solidità di un'azienda si vede anche da questo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-02-2017, 21:39   #17307
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Questo è normale: ogni redazione ha una sua test suite.
Ma nel caso di Blender c'è un test specifico che viene usato comunemente, e c'è un database (enorme: ci sono processori anche con architetture completamente diverse, nonché anche molto datate) in cui sono riportati tutti i risultati.
Si ma sono pochi i software che mettono a disposizione un file di test...
Quote:
Giocavi a scacchi all'epoca?
No, mi riferivo al fatto che è da moltissimo tempo che non vengono usati diversi software per testare il processore
Ryddyck è offline  
Old 18-02-2017, 21:40   #17308
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
In questo periodo sinceramente mi sono dato al modding delle ps1 se può interessare

Fritzchess benchmark? Non saprei, è caduto in disuso da tipo un decennio... per il resto visto che si tratterebbe di integer per quello che abbiamo visto su Passmark potrebbe dare una bella botta a tutti i processori in circolazione...
Per la suite da benchmark personalmente non butterei 3dmark e aida, né ovviamente winrar/7zip per la compressione, handbrake o media encoder per la conversione, ma non butterei nemmeno wprime ad esempio
Per la prediction potrebbe essere simpatico farlo giocare a poker


???
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Eccolo http://www.jens-hartmann.at/Fritzmarks/

Ultimamente va di moda Dolphin per calcolare le prestazioni in single thread, 3D Particle Movement v2 per i calcoli in virgola mobile, etc etc
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
FritzChess o uno di questi, va benissimo, purché sia un programma di scacchi che venga usato comunemente.
si, uno di scacchi o dolphin va bene... occhio a tenere sotto controllo le frequenze
digieffe è offline  
Old 18-02-2017, 21:43   #17309
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/amd-ryzen-1600x-...nce-confirmed/

Spuntano come i funghi a Novembre.
Certo che il rapporto PREZZO/PERFORMANCE/CONSUMI è veramente incredibile.
A questo punto continuare a dire che questi risultati non sono ECCELLENTI vuol proprio dire negare l'evidenza.
Se confermati, sì: sarebbero risultati eccellenti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-02-2017, 21:45   #17310
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Lo sveli anche a me? Voglio dire, su quali basi / ipotesi hai fatto questi calcoli?

P.S. Mi son perso i due messaggi che mi avevi scritto e a cui avrei dovuto replicare, una volta che avessi completato quelli rimanenti. Cercherò di recuperare i link in qualche modo.

P.P.S. E con questo ho recuperato tutti i messaggi a cui dovevo replicare. Adesso potete dormire sonni tranquilli... finché qualcuno non comincerà a replicare a quelli che ho scritto, e allora King Star ritornerà.
che poi ho corretto in post successivi, con int 95%, FP 85%+, 256bit 62-66%
tralasciando encryption ecc

li avevo dedotti da dei test in giro, dando un peso quasi nullo ai sintetici, apparsi dei quali non trovo più l'immagine.

era a mattonelle, in un caso verde in un altro gialle.
digieffe è offline  
Old 18-02-2017, 21:48   #17311
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se confermati, sì: sarebbero risultati eccellenti.
IMHO ormai è chiaro che il progetto Zen è buono.
Forse anche più buono di quanto sia AMD che Intel stesse potessero immaginare.
Tutti questi leak non sono coincidenze.
E di certo non sono fake, visto che ormai spuntano come i funghi ad 1 settimana dal lancio.
E ti voglio qui sul Thread tra 10 giorni esatti quando questi risultati saranno confermati dalle rece ufficiali.
Mi raccomando, eh.
Crysis90 è offline  
Old 18-02-2017, 21:51   #17312
von Clausewitz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
guarda non voglio smorzare i tuoi entusiasmi (ognuno si rallegra come meglio crede, tu facendo giaculatorie quotidiane vs intel, ma non è che in passato qualche dipendente intel ti ha pisciato le scarpe? ) ma quelli sono solo slide generiche (a quanto sembra anche datate visto che le date sono approssimative) rivolta a una platea particolare a cui si voleva proporre fra le altre cose (c'era tutta una scaletta in programma) i progetti in itinere e in fieri ovviamente il tutto sotto una cappa volutamente ottimistica e in questo senso non aderente alla realtà
ma non erano e non volevano essere dei test, ma slide, presentazioni hai presente? eppure da utente amdista dovresti esserci abituato..
ne tanto meno si parlava di IPC o non ti sovviene la differenza fra il termine performance e il concetto di IPC?
performance che in effetti sono aumentate per via del clock più alto ma non del 15% semmai proporzionato all'aumento e quindi sotto il 10%
peccato veniale ma almeno intel permette di misurare le performance delle sue cpu e quindi testare con mano la rispondenza o meno delle slide
invece per AMD siamo ancora in attesa di misurare le slide per ryzen e soprattutto di BR di cui ricordiamo le mirabili slide con pc mark e 3d mark in cui ovviamente si metteva in risalto la componente igp dato l'inferiorità di quella x86 per fare confronti con gli I5 SK
ancora però ai è in attesa di qualche esemplare degli introvabili BR, benché già in teoria usciti, per confermarle o smentirle le slide
fiduciosi attendiamo...
paolo oliva visto che almeno sull'argomento slide di sysmark ti ho risposto (per rispondere a tutte le sdparate che fai dovrei essere qui H24 continuativamente a scrivere, ma sarebbe comunque inutile) mi tocca riquotarmi
questo per rimarcare che a te la verità delle cose semplicemente non interessa, preferisci andare avanti a suggestioni sempre tendenziose e sempre fanboystiche
alla fine prendi gli altri per stanchezza
ma questo l'avevo gia visto già ai tempi della discussioni di BD, fra 20% di ipc su thuban almeno (almeno), x10, x12 ma anche x9 x vatteelapesca ecc. ecc. in un continuo confronto fra cpu non ancora uscite vs cpu immaginarie a sua volta vs cpu inesistenti magari su sistemi operativi a 128 bit e cosi via andando intel che trema per BD, taglia i bilanci dimezza i listini, licenzia personale ecc. ecc. insomma cazzate varie ed eventuali a più non posso che poi visto i magri risultati portano anche sfiga direi
dai che ti conosco mascherina, non sei un semplice fanboy sei proprio innamorato di AMD e infatti te lo dissi

ps ah indimenticabili le tue predizioni sull'uscita di BD dal straottimismo (tuo solo beninteso) per un uscita a natale 2010 fino ai molteplici "segnali" che di settimana in settimana ne dovevano palesare l'uscita, al che ti risposi che gli aruspici dell'antica Roma che predicevano il futuro chessò dal volo degli uccelli ti facevano un baffo
von Clausewitz è offline  
Old 18-02-2017, 21:53   #17313
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non solo sei un fanboy, ma uno che vive in un universo parallelo e che s'inventa cose di sana pianta, come già detto nonché ampiamente provato.
Come che scrivi cose e poi successivamente vai a editare il post così "non lasci prove", come ANCHE UN ALTRO DEL TH TI HA FATTO NOTARE ma che nella tua risposta hai omesso in toto quel punto.
Quote:
E adesso muoviti a recuperare quelle cose che avrei detto, o passi nuovamente per il mistificatore che sei.
Allora parliamoci chiaro:
tu lo sai che per quello che scrivi su di me, con le leggi odierne, sei perseguibile, no?
Tu lo sai che se io avverto la persona e questa continua, aggrava la sua posizione no?
Io rispetto le altrui idee e discuto sulle opinioni personali, e mi fermo lì.
Siccome hai rotto veramente le p@@e a me e al TH sul tuo modo di fare di bacchettare gli altri con modo superiore (rispetto la tua idea ma non me ne fotte una mazza) e io posto la MIA idea e continuerò SEMPRE e COMUNQUE a postarla, o discuti da persona CIVILE senza offendere, o la prossima volta farò vedere dal mio avvocato se ci sono gli estremi di una denuncia. Ti è chiaro?

A te la scelta... chiedi a quanti nel TH mi conoscono... io la parola la mantengo sempre.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 18-02-2017, 21:54   #17314
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
io attendo proprio le recensioni ufficiali (sperando in recensioni asettiche e ben approfondite in tutti gli aspetti)

se la bontà sarà confermata anche al 90% vado tranquillo con l'acquisto e tanti saluti alla Intel (per me la bandiera è solo quella della convenienza )
alexsky8 è offline  
Old 18-02-2017, 22:05   #17315
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
quindi, normalizzando le frequenze, in CB15 ~90% in ST e ~100% in MT vs BW-E

devo dedurre che il branch predictor deve migliorare ancora un po', ma già va molto bene!

escludendo le AVX256, pensavo che in CB avrebbe avuto i risultati con maggior differenza VS skylake


ora un bel winrar per valutare la velocità del sottosistema ram non sarebbe male
digieffe è offline  
Old 18-02-2017, 22:06   #17316
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Il novanta% dei motori software-gaming, dall'oggi al domani, possono essere convertiti al calcolo parallelo. Si tratta di un paio di righe di codice.
Ripeto il 90% delle applicazioni più diffuse usa al massimo una decina di motori software/grafici che possono essere convertiti dall' oggi al domani.
Questo come fai a dirlo? Operi nel settore?
Quote:
Che il risultato poi abbia bisogno di ottimizzazioni multipiattaforma è un altro paio di maniche.
Bisogna anche vedere quanto costino queste ottimizzazioni specifiche.
Quote:
Ma da qui a scomodare Turing ce ne passa la logica aziendale, che dice che il multicore va venduto solo a peso d'oro per workstations.
Come già detto, dipende dagli ambiti applicativi, visto che non tutto il codice è parallellizzabile. Tutt'altro.

Quanto a Turing, era una citazione, ma non rivolta a te, quanto a un altro utente che straparlava della facilità di parallellizzazione del software, salvo non portare alcuna prova a riguardo.
Quote:
Casi che più o meno riguarderanno il 5% del mercato...
Direi proprio di no, e in passato recente (qualche settimana fa) ho anche fornito alcuni esempi di uso comune.
Quote:
Pff, single set di istruzioni che accelerano si e no quante applicazioni?
Beh, le SSE+ (sì, incluse le 4) sono ormai diventate il pane quotidiano: hai mai disassemblato di qualche applicazione?

Le AVX non sono ancora molto usate, ma ci sono già diverse applicazioni che le usano, e ne abbiamo parlato anche qui in passato.

TSX è arrivata da qualche anno, ma comincia già a essere supportata.

MPX e SGX sono arrivate da poco, e non ho evidenza di un loro utilizzo.
Quote:
E dopo quanto tempo queste vengono replicate?
In che senso.
Quote:
Dall'altro lato invece l'azienda che è costretta ad inseguire: ha permesso la diffusione sul mercato di massa di roba tipo istruzioni a 64bit senza bisogno di una architettura bislacca che emulava le x32 come Itanium.
L'architettura si chiama IA-32, e non x32. x32 è un'ABI che ha inventato un ingegnere di Intel, ed è basata su AMD64/x64/x86-64/Intel64.

L'x64 che ha inventato AMD si basa su IA-32, ed è sostanzialmente una pezza per introdurre dati e indirizzi a 64 bit, e il doppio dei registri GP e SIMD (non FPU/MMX). Infatti all'epoca richiese appena il 5% di transistor in più, visto che vengono riciclate quasi tutte le funzionalità di IA-32.
Quote:
Ha spinto per le memorie DDR mentre le ultracostose rambus venivano accantonate,
Certamente. E ha fatto bene, visto che la Rambus non era soltanto le più costose, ma anche quelle a più elevata latenza (sebbene mettessero più banda a disposizione).
Quote:
Integrated memory controller?
Intel l'aveva già realizzato. E aveva anche realizzato un SoC con memory controller e GPU integrata.
Quote:
Amd, il primo dual core sul mercato?
Ma non è stata Intel (di un soffio, comunque)? Ne abbiamo parlato qui di recente, quando abbiamo confrontato i prezzi dei primi dual core.
Quote:
Chiariamoci, Intel fa il suo lavoro egregiamente, vende al massimo ricarico il minimo dell'innovazione.
Se non chiami innovazioni tutte le cose che ho elencato, ma poi elenchi l'estensione a 64 bit di AMD, che è una pezza (il 5% in più come già detto) rispetto ad IA-32, direi che sei leggermente di parte nelle tue valutazioni.
Quote:
Ragionamento tipico da azienda di elettrodomestici, ma qui si parla di informatica, innovazione. Le speculazioni finanziare a me non interessano. Chiunque le faccia.
E mi pare che finora si sia discusso di squisite questioni / innovazioni tecniche, e non di finanza.
Quote:
Citavo Ibm perchè è stata lei ad inporre che le licenze x86 non finissero in mano ad un singolo competitor.
E questo sarebbe un merito di IBM? Più che altro è stata una salvaguardia per se stessa.

Ma IBM poteva anche infilarci uno dei suoi processori in quel primo PC, non credi?
Quote:
No è Canardpc il primo ad aver dato quelle indiscrezioni, Bennet le ha solo riprese più di sei mesi dopo per farci l'ennesimo editoriale dove cerca di darsi un tono, missione fallita da tempo.
OK.
Quote:
Ha ridato voce a quelle indiscrezioni solo per darsi un'aura di integrità contro chi da anni lo accusa di essere apertamente contro AMD (che non gli fornisce hardware per le recensioni ne i pass alle conferenze), ti ripeto, come ho già scritto: l'unico pirla in tutto internet a dubitare dei bench in rendering di New horizon è stato lui, salvo essere clamorosamente smentito dopo un giorno.
E però è anche il pirla che viene preso come fonte per la GPU di AMD che verrebbe integrata da Intel nei suoi chip, e uno stuolo di boccaloni a credergli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 18-02-2017, 22:07   #17317
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come che scrivi cose e poi successivamente vai a editare il post così "non lasci prove", come ANCHE UN ALTRO DEL TH TI HA FATTO NOTARE ma che nella tua risposta hai omesso in toto quel punto.

Allora parliamoci chiaro:
tu lo sai che per quello che scrivi su di me, con le leggi odierne, sei perseguibile, no?
Tu lo sai che se io avverto la persona e questa continua, aggrava la sua posizione no?
Io rispetto le altrui idee e discuto sulle opinioni personali, e mi fermo lì.
Siccome hai rotto veramente le p@@e a me e al TH sul tuo modo di fare di bacchettare gli altri con modo superiore (rispetto la tua idea ma non me ne fotte una mazza) e io posto la MIA idea e continuerò SEMPRE e COMUNQUE a postarla, o discuti da persona CIVILE senza offendere, o la prossima volta farò vedere dal mio avvocato se ci sono gli estremi di una denuncia. Ti è chiaro?

A te la scelta... chiedi a quanti nel TH mi conoscono... io la parola la mantengo sempre.
Ragazzi RELAX è un fottuto thread su ryzen
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline  
Old 18-02-2017, 22:09   #17318
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Questo Th, è fantastico... praticamente ora è come se mi stesse mostrando in anteprima assoluta! ed esclusiva! la trama di Fast & Furious 8

Spettacolo Puro!

«Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.»

Cesare/Dominic, ci sei mancato, ritorna nella tua ''famiglia'' e non andartene mai più...



__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline  
Old 18-02-2017, 22:13   #17319
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20792
Dai su, ma si può arrivare a sti livelli? State bboni
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline  
Old 18-02-2017, 22:14   #17320
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Si ma sono pochi i software che mettono a disposizione un file di test...
Ma almeno quelli per cui è noto, che vengano usati.
Quote:
No, mi riferivo al fatto che è da moltissimo tempo che non vengono usati diversi software per testare il processore
Capito.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
si, uno di scacchi o dolphin va bene... occhio a tenere sotto controllo le frequenze
Perché le frequenze?
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
che poi ho corretto in post successivi, con int 95%, FP 85%+, 256bit 62-66%
tralasciando encryption ecc

li avevo dedotti da dei test in giro, dando un peso quasi nullo ai sintetici, apparsi dei quali non trovo più l'immagine.

era a mattonelle, in un caso verde in un altro gialle.
Mi pare che fossero i grafici di PCMark. Che però è un benchmark sintetico.
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
IMHO ormai è chiaro che il progetto Zen è buono.
Forse anche più buono di quanto sia AMD che Intel stesse potessero immaginare.
Tutti questi leak non sono coincidenze.
E di certo non sono fake, visto che ormai spuntano come i funghi ad 1 settimana dal lancio.
E ti voglio qui sul Thread tra 10 giorni esatti quando questi risultati saranno confermati dalle rece ufficiali.
Mi raccomando, eh.
Scusami, mi spieghi perché ce l'hai con me e perché dovrei sparire da questo thread?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook Ryzen AI 300 senza funzionalit&...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v