Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-07-2016, 09:03   #4321
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Stamattina leggevo la recensione di un cellulare... Un SoC con 4 core ARM a 2.5GHz, 4 core low power a 1.8GHz, una GPU a 900MHz da 122GFlops, con una batteria da 3.4Ah (circa 10Wh) che dura 18 ore, quindi con un consumo medio comprensivo di display e apparato radio sotto al W... Quindi si può supporre che il consumo massimo dell'intero SoC sia 2-2.5W. (fatto sul 16nm FF+ TSMC)
E vorrebbero farmi credere che 8 core Zen a 2.8GHz dissipano 95W?!?!?
Anche ammettendo che un intero core Zen sia pari alle 4+4 CPU + la GPU Mali di quel SoC, mi vuoi dire che da 2.5GHz a 2.8 GHz, passiamo da 2.5W/core a 12W core? Oltretutto i core ARM sono degli ASIC con un FO4 spaventoso...

Mah!
non ne farei una questione di core e frequenze nominali ma di potenza reale complessiva.

i dati nominali di potenza complessiva per i chip mobili sono molto distanti da quelli reali, dovresti valurare per entrambi (consumo medio)/(potenza reale), tieni anche conto che quei chip sono ottimizzati al massimo per il consumo.
digieffe è offline  
Old 19-07-2016, 09:07   #4322
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quale cellulare?
Prendi qualsiasi cellulare X8 in commercio, alcuni hanno addirittura la batteria da 2800mA, riuscendo comunque a coprire le 24h...

Comunque anche a me viene da riflettere, perchè anche se non conosco al millesimo i dati di tutti i proci in commercio, a me sembra che AMD con XV e sul 28nm GF (che di certo non brilla nei consumi all'aumentare della frequenza) ha tutto sommato una curva dai 15W ai 65W accettabile in frequenza, mentre Broadwell mobile 14nm sui 15W è si stupendo, ma un 6700K ha 6 volte in più di TDP.
TEORIZZANDO un BR sul 14nm anzichè sul 28nm, in 95W che scapperebbe fuori se già in 65W sul 28nm ha +100MHz di frequenza turbo e -300MHz in frequenza def rispetto ad un 6700K (e penso con una iGPU più performante?).

Un 6950X X10 3GHz è senz'altro un'ottima performances per il 14nm Intel, ma per +500MHz (+16% di clock) ci ritroviamo a X6, -40% di core, è una vita. Per me è questo il punto che genera pessimismo sulle frequenze che avrà Zen, però a me sembra che si basi troppo su qualcosa che non va in Intel tra il suo silicio e l'FO4 della sua architettura, non generalizzato a chiunque.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2016, 09:09   #4323
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non ne farei una questione di core e frequenze nominali ma di potenza reale complessiva.

i dati nominali di potenza complessiva per i chip mobili sono molto distanti da quelli reali, dovresti valurare per entrambi (consumo medio)/(potenza reale), tieni anche conto che quei chip sono ottimizzati al massimo per il consumo.
Questo è comunque sacrosanto... però un qualche cosa c'è (quello che ho scritto nel mio post precedente il tuo).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2016, 10:01   #4324
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quale cellulare?
Oggi ho iniziato a leggere su PC professionale la recensione dell' Huawei P9 plus, con schermo 5,5" full HD... Il TDP l'ho supposto io, vista la durata della batteria, ma potrebbe tranquillamente essere 1,5W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2016, 10:05   #4325
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non ne farei una questione di core e frequenze nominali ma di potenza reale complessiva.

i dati nominali di potenza complessiva per i chip mobili sono molto distanti da quelli reali, dovresti valurare per entrambi (consumo medio)/(potenza reale), tieni anche conto che quei chip sono ottimizzati al massimo per il consumo.
Ok, ma tu pensi che un singolo core Zen abbia più transistors di 8 core ARM più una GPU Mali da 122GFlops? Che con un FO4 spaventoso e probabilmente transistors RVT, se non HVT almeno per gli ARM piccolini, consumano di media 0,5W (ed ho supposto 2.5W a pieno carico)? E che 8 core Zen, invece di dissipare 20W a 2.5GHz, dissipano 95W a 2.8GHz?

E' chiaro che quell'ES è un primissimo esemplare di una nuova architettura, su processo nuovo e sconosciuto. Avrà dei Vcore spaventosi. Mi aspetto che in produzione i 2.8GHz base li abbia il 24 core o al massimo il 16...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2016, 10:15   #4326
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prendi qualsiasi cellulare X8 in commercio, alcuni hanno addirittura la batteria da 2800mA, riuscendo comunque a coprire le 24h...

Comunque anche a me viene da riflettere, perchè anche se non conosco al millesimo i dati di tutti i proci in commercio, a me sembra che AMD con XV e sul 28nm GF (che di certo non brilla nei consumi all'aumentare della frequenza) ha tutto sommato una curva dai 15W ai 65W accettabile in frequenza, mentre Broadwell mobile 14nm sui 15W è si stupendo, ma un 6700K ha 6 volte in più di TDP.
TEORIZZANDO un BR sul 14nm anzichè sul 28nm, in 95W che scapperebbe fuori se già in 65W sul 28nm ha +100MHz di frequenza turbo e -300MHz in frequenza def rispetto ad un 6700K (e penso con una iGPU più performante?).

Un 6950X X10 3GHz è senz'altro un'ottima performances per il 14nm Intel, ma per +500MHz (+16% di clock) ci ritroviamo a X6, -40% di core, è una vita. Per me è questo il punto che genera pessimismo sulle frequenze che avrà Zen, però a me sembra che si basi troppo su qualcosa che non va in Intel tra il suo silicio e l'FO4 della sua architettura, non generalizzato a chiunque.
tieni conto che i 140w di intel sono veramente abbondanti, propio ieri pensavo che volendo "riempire" il TDP potrebbe dare +200mhz al X10 ed al X8.
digieffe è offline  
Old 19-07-2016, 10:27   #4327
Radeon80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 299
Mi ha incuriosito il presunto rumor su Zen uscito qualche giorno fa.
Si parla di versione solo a 4 e 8 core(e non 6).
In base a quello che sappiamo essendo il die costituito da 2 blocchi da 4 core ciascuno con un singolo canale di memoria, allora la versione da 4 core nel caso sarà un 8 core con un "modulo" disabilitato dovrebbe essere single channel.
Radeon80 è offline  
Old 19-07-2016, 10:43   #4328
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Radeon80 Guarda i messaggi
Mi ha incuriosito il presunto rumor su Zen uscito qualche giorno fa.
Si parla di versione solo a 4 e 8 core(e non 6).
In base a quello che sappiamo essendo il die costituito da 2 blocchi da 4 core ciascuno con un singolo canale di memoria, allora la versione da 4 core nel caso sarà un 8 core con un "modulo" disabilitato dovrebbe essere single channel.
Probabilmente si disabilita solo il core complex e la relativa L3... Se un die ha uno dei due controller RAM (o qualsiasi altra parte del NB e SB, ovviamente) non funzionanti si butta...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2016, 10:52   #4329
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
e bravo al capitano un bel A12 9800 su socket am4

ora parti alla ricerca si un bel Zen su am4



chiedo ai più esperti quella è una mobo di test o di produzione?
(a me da la sensazionedi test)
La scheda dovrebbe provenire da un grande produttore OEM ed è in versione "definitiva" anche se non la vedremo MAI in commercio se non in qualche PC da supermercato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-07-2016, 12:08   #4330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
tieni conto che i 140w di intel sono veramente abbondanti, propio ieri pensavo che volendo "riempire" il TDP potrebbe dare +200mhz al X10 ed al X8.
L'X10 è già selezionato, e +200MHz su 10 core non è che sia un aumento da poco...

In ogni caso, sui TDP larghi di Intel, io nutro dubbi, perchè le valutazioni sono basate sulle testate che hanno avuto i proci da Intel (sorge il dubbio se siano selezionati o meno). Di info che provengono dalla massa, io ho letto solamente sul 6700K, tutto fuorchè di manica larga sia per TDP che per Vcore.

Comunque io rimango dell'idea che il 14nm Intel non brilla di certo per frequenza massima, e non è solamente per l'FO4, visto che scala peggio del 22nm sempre Intel. Mi sembra che il 22nm murava a 5GHz, il 14nm fatica a superare i 4,4GHz...

In ogni caso Intel, almeno commercialmente, specie se Zen pomperà, la carta dell'aumento del clock la giocherà di certo, ma io ci metterei un po' di malizia se ricorrerà, come varie volte ha fatto, di vendere un procio ad una frequenza che poi sotto carico e/o lungo tempo, non mantiene.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2016 alle 12:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2016, 13:50   #4331
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Prendi qualsiasi cellulare X8 in commercio, alcuni hanno addirittura la batteria da 2800mA, riuscendo comunque a coprire le 24h...
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Oggi ho iniziato a leggere su PC professionale la recensione dell' Huawei P9 plus, con schermo 5,5" full HD... Il TDP l'ho supposto io, vista la durata della batteria, ma potrebbe tranquillamente essere 1,5W...
http://www.gsmarena.com/oneplus_3-review-1455p3.php

un cellulare di fascia alta, con l'ultimo soc disponibile, batteria generalmente attorno ai 10-12Wh, fa mediamente 6-12 ore di web broswing continuo o 10-15 ore di esecuzione di filmati video, quindi con la cpu mediamente in idle con qualche picco di lavoro.

se fai partire un benchmark che tiene costantemente la cpu al 100% credo in 3-4 ore scarichi la batteria

il tdp secondo me sfora i 2W, poi magari va in throttling per surriscaldamento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 19-07-2016, 14:23   #4332
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Un quesito per i più esperti: guardando l'organizzazione del die di Zen, mi chiedo se la presenza di un pool di cache l3 condivisa tra blocchi di 4 core, pur presentando il vantaggio economico di una spiccata modularità, possa in qualche modo impattare negativamente le performance delle soluzioni 8-core e superiori rispetto ad un design con cache l3 unificata.
plainsong è offline  
Old 19-07-2016, 15:20   #4333
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.gsmarena.com/oneplus_3-review-1455p3.php

un cellulare di fascia alta, con l'ultimo soc disponibile, batteria generalmente attorno ai 10-12Wh, fa mediamente 6-12 ore di web broswing continuo o 10-15 ore di esecuzione di filmati video, quindi con la cpu mediamente in idle con qualche picco di lavoro.

se fai partire un benchmark che tiene costantemente la cpu al 100% credo in 3-4 ore scarichi la batteria

il tdp secondo me sfora i 2W, poi magari va in throttling per surriscaldamento
Anche ammettendo il caso peggiore di 3 ore e quindi 3Wh di consumo, penso che tra wifi, apparato radio e schermo (un 5.5" poi), al SoC rimarranno al massimo 2W...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2016, 15:25   #4334
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'X10 è già selezionato, e +200MHz su 10 core non è che sia un aumento da poco...

In ogni caso, sui TDP larghi di Intel, io nutro dubbi, perchè le valutazioni sono basate sulle testate che hanno avuto i proci da Intel (sorge il dubbio se siano selezionati o meno). Di info che provengono dalla massa, io ho letto solamente sul 6700K, tutto fuorchè di manica larga sia per TDP che per Vcore.

Comunque io rimango dell'idea che il 14nm Intel non brilla di certo per frequenza massima, e non è solamente per l'FO4, visto che scala peggio del 22nm sempre Intel. Mi sembra che il 22nm murava a 5GHz, il 14nm fatica a superare i 4,4GHz...

In ogni caso Intel, almeno commercialmente, specie se Zen pomperà, la carta dell'aumento del clock la giocherà di certo, ma io ci metterei un po' di malizia se ricorrerà, come varie volte ha fatto, di vendere un procio ad una frequenza che poi sotto carico e/o lungo tempo, non mantiene.
Paolo mi sa che il problema maggiore del 6700k non sia il silicio, ma la trasmissione di calore all'HIS.
Fermo restando che ho notato anch'io dopo i 32nm una minore propensione a salire di clock da parte del silicio Intel.
Lacuna che non credo affatto che derivi dall'architettura (o almeno in modo esclusivo)
Piedone1113 è offline  
Old 19-07-2016, 16:45   #4335
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Paolo mi sa che il problema maggiore del 6700k non sia il silicio, ma la trasmissione di calore all'HIS.
Fermo restando che ho notato anch'io dopo i 32nm una minore propensione a salire di clock da parte del silicio Intel.
Lacuna che non credo affatto che derivi dall'architettura (o almeno in modo esclusivo)
E invece io credo che sia proprio la nuova architettura... La prossima revisione di Skylake e mi pare anche broadwell-E, hanno un setting per un offset negativo del clock, quando in avx 256... Questo perchè è questa unità che limita l'overclock... Quando è attivo l'avx2 a 256 bit, si può impostare di abbassare il clock, per poter salire di più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 19-07-2016, 17:03   #4336
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Paolo mi sa che il problema maggiore del 6700k non sia il silicio, ma la trasmissione di calore all'HIS.
Fermo restando che ho notato anch'io dopo i 32nm una minore propensione a salire di clock da parte del silicio Intel.
Lacuna che non credo affatto che derivi dall'architettura (o almeno in modo esclusivo)
Io sinceramente ho visto un articolo francese (che è stato postato su questo TH) dove si downcloccava e overvoltava un 6700K... ma il range era da 4GHz a 4,4GHz, a 4,5GHz era instabile con 1,35V e i 4GHz li teneva appena sotto 1,3V (1,29V mi sembra).
L'HIS non metto in dubbio che può influire sul raffreddamento del procio, ma non sul Vcore occorrente per scalare in frequenza... al limite marginalmente similarmente all'effetto che si ha tra un procio che si occa d'inverno e lo stesso d'estate.
Ma quel 6700K, per solamente +400MHz, richiedeva +0,06V, che sono una vita consideranto che il Vcore Intel per 3GHz è solamente a 1,1V, ben +0,2V per 1GHz in più, e +0,06V per ulteriori 400MHz.
Figurati che il mio 8370, 1,28V a 4GHz, per 4,5GHz che sono già +100MHz rispetto all'OC del 6700K, mi chiede 1,29V, solamente +0,01V contro 0,06V del 14nm Intel.

L'aumento di Vcore in base alla frequenza del 14nm Intel fa letteralmente paura... perchè per 3GHz può anche essere il migliore del mondo (e probabilmente lo è), ma una cosa è un 6950X X10 magari a 1,09V per 3GHz, con TDP ottimale, ma +0,2V per 1 GHz potrebbero voler dire che per +200MHz (3,2GHz) il Vcore passerebbe da 1,09V a 1,13V (+0,04V), e questo moltiplicato per 10 core non mi sembra un aumento TDP marginale... e saremmo ancora a 3,2GHz, pensa già per 4GHz a 1,3V o più....
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2016 alle 17:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2016, 17:46   #4337
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
......Figurati che il mio 8370, 1,28V a 4GHz, per 4,5GHz che sono già +100MHz rispetto all'OC del 6700K, mi chiede 1,29V, solamente +0,01V contro 0,06V del 14nm Intel......
Ma come fate tutti ad overcloccare così facilmente questi processori.
Il mio 8350 a 4.0 GHz con 1.28v per andare a 4.5 vuole una centrale elettonucleare....
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 19-07-2016 alle 18:08.
Roland74Fun è offline  
Old 19-07-2016, 17:57   #4338
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente ho visto un articolo francese (che è stato postato su questo TH) dove si downcloccava e overvoltava un 6700K... ma il range era da 4GHz a 4,4GHz, a 4,5GHz era instabile con 1,35V e i 4GHz li teneva appena sotto 1,3V (1,29V mi sembra).
L'HIS non metto in dubbio che può influire sul raffreddamento del procio, ma non sul Vcore occorrente per scalare in frequenza... al limite marginalmente similarmente all'effetto che si ha tra un procio che si occa d'inverno e lo stesso d'estate.
Ma quel 6700K, per solamente +400MHz, richiedeva +0,06V, che sono una vita consideranto che il Vcore Intel per 3GHz è solamente a 1,1V, ben +0,2V per 1GHz in più, e +0,06V per ulteriori 400MHz.
Figurati che il mio 8370, 1,28V a 4GHz, per 4,5GHz che sono già +100MHz rispetto all'OC del 6700K, mi chiede 1,29V, solamente +0,01V contro 0,06V del 14nm Intel.

L'aumento di Vcore in base alla frequenza del 14nm Intel fa letteralmente paura... perchè per 3GHz può anche essere il migliore del mondo (e probabilmente lo è), ma una cosa è un 6950X X10 magari a 1,09V per 3GHz, con TDP ottimale, ma +0,2V per 1 GHz potrebbero voler dire che per +200MHz (3,2GHz) il Vcore passerebbe da 1,09V a 1,13V (+0,04V), e questo moltiplicato per 10 core non mi sembra un aumento TDP marginale... e saremmo ancora a 3,2GHz, pensa già per 4GHz a 1,3V o più....
Per assurdo Paolo, ma nemmeno tanto, maggiore è il potere dissipante e minore sono i voltaggi per stare alla stessa frequenza:
CPU più fredda minori voltaggi, ma te sei abituato al soi che è meno influenzato dalle temp da questo punto di vista.
Fermo restando che oramai il sistema a transistor "tradizionali" è stato spremuto all'inverosimile ed un ipc uguale a intel, ma con +500 mhz sulla frequenza la vedo come un miracolo da parte di AMD e GF, non perchè intel è il top, semplicemente perchè la fisica è quella, e a meno di un ottimo compromesso di disposizione delle area, densità relativa adeguata e tutto il resto dell'ambaraban per avere una cpu come preventivata AMD deve fare un'autentica opera d'arte.
Piedone1113 è offline  
Old 19-07-2016, 17:59   #4339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
http://www.gamestar.de/hardware/news...8/amd_zen.html

Qua c'è un riporto su quanto aveva postato Bjt2 sugli ES Zen.
E' in tedesco, ho usato il traduttore.

Finora AMD non ha lasciato le sue carte quando si tratta di dettagli tecnici per futuri processori Zen. Tuttavia, i primi modelli di computer desktop sono venuti già sei o sette mesi sul mercato, quando AMD può rispettare il calendario previsto. Pertanto, ci sono naturalmente già chiamati campioni di ingegneria per i test presso i partner AMD, che sono alcune specifiche nel Foro di Anandtech sono emerse, che sono classificate anche da addetti ai lavori che realistico.
Di conseguenza, attualmente ci sono quattro versioni di processori Zen, di cui due CPU Opteron per server. Per i computer desktop, un modello per l'AM4 socket è quotata, che ha quattro core in grado di elaborare otto thread e ha un TDP di 65 watt. Un secondo modello con otto core e 16 thread consumerà 95 watt. Entrambi i processori saranno clock a riposo a 550 MHz giù e consumano senza carico solo 2,5 o 5 watt. Le due CPU sono sostanzialmente 2.8GHz rapidamente, tutti i core possono contemporaneamente accelerare a 3.050 MHz in modalità Turbo e raggiungere un massimo di 3,2 GHz qui. Di solito i campioni Engineering non sono più in alto clock come le versioni finali.


Con tutto il beneficio di affidabilità di ciò, la cosa buona, a mio parere, è che Zen X4 avrebbe un TDP di 65W vs un X8 di 95W.

Ragiogniamoci un attimo... avrebbe senso per AMD commercializzare un Zen X4 con un IPC inferiore ad Intel (~-10%) e nel contempo distante in frequenza def dai 4GHz di un 6700k? A me pare di no.

E qui viene il bello. Se un Zen X4 nei 65W fosse a frequenze simili ad un 6700K, cioè 4GHz, mi pare OVVIO, visto che Zen X8 non è altro che 2 moduli Zen X4, che Zen X8 con 65W * 2 = 130W, dovrebbe avere LE STESSE frequenze di un Zen X4.

Quindi l'aspettativa che un Zen X8 si possa tenere sui 4GHz dentro i 140W, a me sembrerebbero granitiche, ammesso e concesso che Zen X4 sia 65W.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-07-2016, 18:07   #4340
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30515
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma come fate tutti ad overcloccare così facilmente questi processori.
Il mio 8350 a 4.0 GHz con 1.28v per andare a 4.5 vuole una centrale eletronucleare....
Il mio 8350 voleva:

1,425V a 4,6GHz (ma io lo tenevo a 1,45V per sicurezza in quanto lo stracarico, e comunque avendo la dissipazione a liquido, +0,025V non lo sento neppure).

1,530V per 5GHz, ingestibile (per il DU, non per l'RS) in estate e con stracarico seppure a liquido.

Il mio 8370 l'ho solamente provato a 1,29V con il dissi stock all'equatore (sono in Costa d'Avorio) a 4,5GHz. Non ho provato frequenze più alte perchè ovviamente con il dissi stock non posso caricarlo... e comunque scalda di più (in OC) a parità di frequenza (>4,6GHz) anche se con Vcore nettamente più basso.

Il 25 parto e entro agosto faccio tutte le prove a liquido (ho fatto un bunker sotto terra, dovrei avere 24° circa), e mi metto in posizione per Zen

P.S.
Il trucco per avere un buon Vcore è: raffreddare bene il procio, avere una mobo con Vcore/fasi certosina, un buon ali... e l'immancabile fondo schiena
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v