|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ho provato ad accedere con il nome utente root ma non ha funzionato.
Ho provato dalla live ma mi diceva che non aveva i permessi per accedere al file. Ho ri-installato il sistema con una password diversa e mi da lo stesso problema. ![]() Qualche idea? ![]() Altrimenti provo con altre distro... ![]()
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
|
nella live apri un terminale e digita
gksu thunar ti chiederà la pass, immetti one quindi modifica /etc/shadow; però è strano che per due volte di seguito la distro su hd non ti accetti la pass, ho messo Salix su hd qlc settimana fa come distro di scorta e non ho questo problema; quanto ad altre distro io punterei direttamente sulla Slack, se hai la pazienza di leggere questo: http://www.slacky.eu/slacky/Slackware4Dummies o anche senza leggerlo, visto che hai già partizionato e qlc suggerimento preliminare posso dartelo io; Debian sarebbe un'ottima alternativa, solo che la stable temo abbia pacchetti un po' vecchiotti e la testing a quanto ne so non ha, al contrario della stable, una versione live; con Mint che problemi hai avuto?
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ho provato ma non c'era il mio utente...
![]() Salix OS richiede una sola partizione per l'installazione, vero? Dopo per quanto riguarda swap e home se le crea da solo, vero? Io ho potuto darli una sola partizione dato che il limite di quelle primarie è 4 e ce ne sono già 3 (una criptata, HP_TOOLS e quella di Windows); e comunque l'installer mi ha chiesto solo su quale partizione volevo installare il sistema, non mi ha chiesto la partizione di swap e quella home (che penso contenga gli utenti). ![]() Debian non ho capito come scaricarlo, cioè se io volessi la versione a 64bit da scaricare tramite torrent, dovrei andare qui e scaricarmi le tre parti (DVD-1, DVD-2 e DVD-3) e poi mi chiederebbe di cambiare disco durante l'installazione? ![]() Tempo fa feci questo test e mi uscì openSUSE, l'hai mai usato? Linux Mint mi ha dato problemi sul portatile ASUS (che ora non uso più), avevo modificato lo sfondo e la schermata di accesso, ho riavviato il pc e mi appariva un'errore prima della schermata di accesso, quindi non potevo entrare.
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
|
home, se non la specifichi, viene messa sotto /, mi sembra strano che non richieda la partizione di swap, forse era già presente?
Linux si può installare anche in una partizione estesa; per Debian basta il primo dvd; Suse l'ho provata anni fa, buona ma pesantuccia; che significa che hai modificato la schermata d'accesso in Mint? quella dove inserire login e pass? e che errore ti dava? mi sa che stai avendo un approccio sbagliato a Linux: probabilmente hai avuto dei problemi banali, facilmente risolvibili; prima di formattare e reinstallare cerca in rete se c'è un modo di risolvere; nel tuo caso se riesci ad entrare come root nella Salix su hd puoi facilmente creare un nuovo utente; la procedura che ti avevo descritto per la pass vale anche per quella di root, se non riesci ad entrare;
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak] |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Quote:
E se io provassi a darli dello spazio non partizionato? E gli altri due a cosa servono? Ah, ok. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Intendi quella con Codice:
passwd nomeutente
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
|
come dicevo:
nella live apri un terminale e digita gksu thunar ti chiederà la pass, immetti one quindi modifica /etc/shadow troverai una riga tipo nomeutente:$1$dsnR4Rkhajkfuiippki565a:16431:0::::49709:0 cancella la stringa fra i due primi : e cioè, nell'esempio, $1$dsnR4Rkhajkfuiippki565a, e salva il file; al riavvio della distro su hd quando ti chiederà la pass limitati a premere Invio, dato che ora è vuota; poi nat. digita passwd per creare una nuova pass; questo per l'utente, per root è lo stesso, solo che devi modificare la riga che inizia con root: il terminale lo trovi nel Menu principale; uhm, ma non avevi detto che l'utente non c'era? quindi l'hai aperto, e come root, se no non potevi; gli altri dvd Debian contengono pacchetti (e credo anche sorgenti) che puoi sempre scaricare in seguito, se ti servono;
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak] |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ho provato come dici tu: ho modificato il file, al riavvio come nome utente ho inserito root, ho premuto invio quando mi ha chiesto la password e non funziona, stesso problema.
![]()
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
|
non so più che pesci pigliare, prova con Debian;
qui trovi le iso della testing live: http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/ i386 per laversione a 32 bit, amd64 quella a 64;
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non dimenticare di provare anche la fedora eh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ho provato Debian (Lxde 64bit), ho avviato la live poi mi sono connesso ad internet ed ho avviato l'installazione. Ho configurato tutto, quando installa il sistema di base mi esce questo:
![]() ![]() ![]() ![]() Altra distro altri errori... ![]() ![]()
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ok, la proverò.
![]()
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
|
in rete ho trovato questo:
http://www.debianitalia.org/forum/in...proc-proc-proc ma mi sa che c'è qlc che non va nel tuo hw, Linux è più schizzinoso di Windows;
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak] |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Grazie!
![]() Tra Debian e Fedora, quale sarebbe la migliore? Inviato dal mio Sony Xperia E usando Tapatalk
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
sono le 2 grandi famiglie
basate su .deb : debian/ubuntu/mint ecc basate su .rpm: redhat/fedora/centos ecc su http://distrowatch.org trovi tutte le derivate ma su tute puoi avere qualsiasi ambiente grafico |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Grazie per le informazioni.
![]() Per quanto riguarda la fluidità e la stabilità, quale sarebbe meglio? ![]() Inviato dal mio Sony Xperia E usando Tapatalk
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ok, grazie per il link.
![]() Ma per quanto riguarda la stabilità, quale dei 2 sistemi sarebbe meglio? Inviato dal mio Sony Xperia E usando Tapatalk
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mah! non saprei
di debian ce ne sono diverse versioni (dalla stabile alle piu' sperimentali) fedora e' l' avanguardia dei sistemi redhat prova le verisoni live e giudichi tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ok, grazie!
![]() Provo e poi vi dico come funzionano. ![]() Inviato dal mio Sony Xperia E usando Tapatalk
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 103
|
Ho fatto qualche prova e Fedora mi è sembrato più reattivo, l'ho installato ed è andato tutto liscio, sono addirittura riuscito a loggarmi.
![]() Ecco il mio desktop: ![]() ![]() Vorrei cambiare le icone, ho cercato in rete qualche guida ma non ci ho capito molto... ![]() P.S.: Guardate la mia firma! ![]()
__________________
Bisogna godersi la vita!!! ![]() (clicca per scaricare altri signature banners di varie distro Linux ![]() Ultima modifica di Mattia-007 : 05-01-2015 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.