Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2011, 18:09   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
[kubuntu 11.10] programma per anteprima email

Ciao
su windows per controllare le email ricevute (in modo da poterle cancellare prima di scaricarle con il client di posta) uso magic mail monitor...COMODISSIMO!!
C'è qualcosa di simile per kubuntu?
grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18254
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:

Preleva soltanto le intestazioni

Che potrebbe forse bastarti.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 20:43   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:

Preleva soltanto le intestazioni

Che potrebbe forse bastarti.


Saluti.
forse, vediamo. ma il programma di cui sopra per windows è comodissimo..non si installa nemmeno
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:42   #4
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non so, però in Thunderbird nelle impostazioni degli account di posta elettronica c'è la voce:

Preleva soltanto le intestazioni

Che potrebbe forse bastarti.


Saluti.

ma dov'è questa voce che non la trovo??
Su thunderbird in kubuntu (in impostazioni server sembra che non ci sia)

Ultima modifica di lucas72 : 24-12-2011 alle 17:52.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:11   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18254
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 19:49   #6
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.


Saluti.
ah ecco! Grazie e buon natale.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 10:08   #7
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Impostazioni relative ad un server IMAP? L'opzione appare, IMHO comprensibilmente, solo per account su POP3.


Saluti.

ahh un'ultima cosa.
Dovrei fare in modo (come avviene con il programma di windows citato sopra) che quando elimino le intestazioni scaricate siano eliminate anche le email sul server. Questo attualmente non avviene. Quale impostazione devo considerare?

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 15:59   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18254
Dunque io di norma quella impostazione non la uso e sarebbe corretto invitarti a chiedere informazioni sul thread ufficiale relativo a Mozilla Thunderbird dove probabilmente ci saranno utenti che invece conoscono l'argomento.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661

Detto ciò, ho voluto provare con un account di test ed effettivamente cancellata l'intestazione in Thunderbird non viene cancellata sul server, ma del resto non è strana come cosa visto che POP3 non prevede una sincronizzazione in tempo reale come invece avviene ad esempio con IMAP.

Quindi ho svuotato il cestino, rifatto un download delle nuove intestazioni e stavolta è scomparsa dal server. Penso che con la seconda richiesta di scaricamento della posta elettronica il programma abbia provveduto a rimuovere il messaggio dal server.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 17:31   #9
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dunque io di norma quella impostazione non la uso e sarebbe corretto invitarti a chiedere informazioni sul thread ufficiale relativo a Mozilla Thunderbird dove probabilmente ci saranno utenti che invece conoscono l'argomento.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661

Detto ciò, ho voluto provare con un account di test ed effettivamente cancellata l'intestazione in Thunderbird non viene cancellata sul server, ma del resto non è strana come cosa visto che POP3 non prevede una sincronizzazione in tempo reale come invece avviene ad esempio con IMAP.

Quindi ho svuotato il cestino, rifatto un download delle nuove intestazioni e stavolta è scomparsa dal server. Penso che con la seconda richiesta di scaricamento della posta elettronica il programma abbia provveduto a rimuovere il messaggio dal server.


Saluti.
ok grazie. Comunque quel programmino lavora col pop3
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 18:25   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18254
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
ok grazie. Comunque quel programmino lavora col pop3
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:

http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/

immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.

Perché non provi a vedere se funziona con wine?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 20:02   #11
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:

http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/

immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.

Perché non provi a vedere se funziona con wine?


Saluti.
ci avevo pensato, anche perchè thunderbird non me le cancella effettivamente dal server le email. lancio l'applicazione per windows e sono ancora lì.

grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:18   #12
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì lo conosco. Io usavo (in era pre ADSL ora non mi serve più) Ultrafunk Popcorn:

http://www.hwfiles.it/download/scheda/1867/popcorn/

immagino che anche per Linux esistono programmini analoghi. Non essendo interessato non ne ho cercati ma mi ci gioco i miei soliti due centesimi di euro che ne esiste pure più di uno.

Perché non provi a vedere se funziona con wine?


Saluti.
ho provato con wine ma non si avvia.
anche da terminale:

wine Magic.exe

mi da un errore del tipo:

err:module:import_dll Library MFC42.DLL (which is needed by L"Z:\\home\\black\\magic-2.94b4\\Magic.exe") not found
err:module:LdrInitializeThunk Main exe initialization for L"Z:\\home\\black\\magic-2.94b4\\Magic.exe" failed, status c0000135
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 23:02   #13
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Ciao.
Direi che ti manca la libreria .dll che chiede...prova a recuperarla e copiarla nella cartella delle librerie di wine:

/home/tuonome/.wine/drive_c/windows/system32

e a rilanciare il comando.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 08:45   #14
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3951
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Ciao.
Direi che ti manca la libreria .dll che chiede...prova a recuperarla e copiarla nella cartella delle librerie di wine:

/home/tuonome/.wine/drive_c/windows/system32

e a rilanciare il comando.
tutto ok l'avevo già scaricata con wine stesso.
grazie comunque.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v