Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 16:28   #6101
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
non si capisce nemmeno perchè l'esistenza dell'anima dovrebbe essere ragionevolmente ovvia, o quanto meno plausibile...
Io non ho mai detto che ovvia è l'anima come qualsiasi cosa di cui si occupi la religione (il cui nome stesso nega qualsiasi ovvietà dalla meteria trattata)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:38   #6102
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma non ha senso parlare di Dio come "se avesse potuto decidere", perchè sarebbe parlare di Dio come se fosse un qualcosa di contingente
Se poi a te non interessa tentare di comprendere di Dio e di avvicinarti a lui, ma limitarti ad un "A me la sofferenza non piace, avrei preferito un mondo senza sofferenza, quindi Dio non mi ama" buon per te, ma non puoi pretendere che ciò costituisca prova che Dio non ti ama agli occhi altrui
E chi ha deciso che non ha senso?Perchè mai non dovrebbe avere senso?
Ma soprattutto: com'è possibile considerare un dio che non ha potuto decidere???? O_o
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:45   #6103
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Infatti parla "abbastanza bene" per dire che c'è un collegamento fra cervello e coscienza, ma non che quest'ultima possa essere ridotta al cervello
Il dibattito monismo-dualismo è ancora molto acceso come può confermati qualsiasi persona che si interessi di filosofia e/o psicologia
Ma veramente i continui progressi dell'IT non fanno altro che confermare l'ipotesi che il cervello produca e programmi letteralmente la mente attraverso le reazioni da me citate. A tal punto che gli stati mentali vengono influenzati anche e in misura massiccia dall'attività gastro-intestinale, a sua volta considerata fondamentale per la nostra attività cosciente. E guarda caso la coscienza è un fenomeno che comprende l'intelligenza del corpo e dell'organismo in tutta la sua interezza, quindi il cervello non è l' unico responsabile.
Devo continuare?
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:46   #6104
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Dovrei sapere cosa intendi per elfi, ma considerando l'idea comune che si ha di elfi
Sì proprio l'idea comune che si ha di elfi, non vi sono sufficienti prove alla loro non esistenza, per tanto, seguendo la tua logica e citandoti pedissequamente siccome siamo ancora parecchio lontani dal avere una conoscenza talmente vasta degli elfi e di tutte le possibili creature che popolano questo mondo non puoi affermare che essi non esistano!

Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Una persona Dio può chiamarla come gli pare, poi si può discutere sui suoi attributi, e da tale dialogo sia fra me che con altri fedeli mi sono formato la mia idea
Credere senza criterio sarebbe o da stupidi o da estremisti religiosi
Come vedi tu stesso dimostri che il tuo pensiero è inficiato dalla miopia monoteista per cui al più può esservi un unico dio, mentre quelli che ho citato hanno fondamentalmente caratteristiche non compatibili, quando addirittura opposte, del dio cristiano. Per tanto qualsiasi dialogo sarebbe del tutto infruttuoso a meno di non scegliere arbitrariamente tra una o l'altra divinità e ci si ridurrebbe al punto di partenza, tanto più che gli assunti di base sono dei postulati e non delle evidenze di qualsivoglia natura. Insomma il tuo credo è del tutto arbitrario, ingiustificato e incoerente, dettato unicamente dal gusto personale.

Tu (come chiunque altri, del resto) credi in dio così come preferisci il gelato al cioccolato, e parli come uno che tenta di convincere il prossimo che vi siano motivi razionali, concreti e condivisibili universalmente, per cui il gelato al cioccolato è meglio di quello alla vaniglia.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:51   #6105
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
E' una supposizione della comunità scientifica che presume vi siano delle violazioni delle leggi fisiche comunemente conosciute in determinati ambiti, questo per dire che non c'è bisogno di un Dio per violare tali leggi.
Sì, ma è un discorso totalmente sterile.
Se una legge non vale in certi ambiti, significa che ne esiste una più generale.
Una volta trovata, se essa vale sempre, non c'è più "violazione", perché in realtà era "perfezionamento". E successo numerose volte nella storia scientifica.
Ma qui si parla di un dio onnipotente, e quindi dovrebbe poter violare qualsiasi legge in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo.

Quote:
A spiegare TOTALMENTE la nascita della vita e l'evoluzione come noi la conosciamo.
Certo che non è sufficiente, la termodinamica è una legge troppo elementare(anche se i creazionisti sono stati capaci di usarla, a sproposito, per dimostrare le proprie fantasie), ma nemmeno la religione può spiegare la nascita della vita. La religione non SPIEGA: ti può dire "perché" è stata creata la vita, ma non ti dice "come". Limitarsi al "perché" non è una spiegazione.
E comunque:
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Miller-Urey
non è certo la prova dell'origine casuale della vita, ma è molto di più di quanto qualunque testo sacro ci ha mai dato.
Dopotutto la scienza è "in corso d'opera"... e nemmeno esiste una definizione di VITA.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:53   #6106
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Sì, ma è un discorso totalmente sterile.
Se una legge non vale in certi ambiti, significa che ne esiste una più generale.
Una volta trovata, se essa vale sempre, non c'è più "violazione", perché in realtà era "perfezionamento". E successo numerose volte nella storia scientifica.
Ma qui si parla di un dio onnipotente, e quindi dovrebbe poter violare qualsiasi legge in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo.


Certo che non è sufficiente, la termodinamica è una legge troppo elementare(anche se i creazionisti sono stati capaci di usarla, a sproposito, per dimostrare le proprie fantasie), ma nemmeno la religione può spiegare la nascita della vita. La religione non SPIEGA: ti può dire "perché" è stata creata la vita, ma non ti dice "come". Limitarsi al "perché" non è una spiegazione.
E comunque:
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Miller-Urey
non è certo la prova dell'origine casuale della vita, ma è molto di più di quanto qualunque testo sacro ci ha mai dato.
Dopotutto la scienza è "in corso d'opera"... e nemmeno esiste una definizione di VITA.
Sì, ok. Guarda che non devi convincere me di qualcosa. Sono ateo, ed è la seconda volta che lo dico.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:04   #6107
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Sì, ok. Guarda che non devi convincere me di qualcosa. Sono ateo, ed è la seconda volta che lo dico.
Non si è mai abbastanza atei.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:12   #6108
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Non si è mai abbastanza atei.
Se,se
A me piace studiare un fenomeno prima di gridare al primo fulmine che viene giù :
"Ahhhh, l'ha mandato Zeus, per castigarci"
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:15   #6109
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Non so se avete notato, ma per altro c'è un banner su questo sito che recita "La medaglina della Madonna: ha promesso grandi cose a chi la porterà"
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 19:19   #6110
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non so se avete notato, ma per altro c'è un banner su questo sito che recita "La medaglina della Madonna: ha promesso grandi cose a chi la porterà"
Vero
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 20:36   #6111
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Paradosso dell'onniscienza
Enunciato: in quanto onnisciente dio conosce ogni cosa.
Paradosso: nessuno, nemmeno una divinità, può sapere ogni cosa.
Supponiamo, infatti, che esista un insieme non vuoto "V" di tutte le possibili verità. Per ogni sottoinsieme S di V, e per un fissato elemento v di V, una delle due seguenti affermazioni deve essere vera:

L'elemento v appartiene ad S.
L'elemento v non appartiene ad S.
Dunque, per ogni sottoinsieme S di V abbiamo definito una verità (la quale afferma appunto che v appartiene -oppure non appartiene- a S). Evidentemente, la famiglia di tutte queste verità è in corrispondenza biunivoca con l'insieme delle parti di V, e pertanto ne ha la stessa cardinalità. Inoltre, in quanto appunto costituita di verità, questa famiglia dovrebbe essere contenuta in V (poiché tale insieme per definizione contiene tutte le verità). Tuttavia, un noto risultato della teoria degli insiemi asserisce che l'insieme delle parti di un qualunque insieme V ha sempre cardinalità strettamente maggiore a quella di V. Ne segue in particolare che pure la famiglia di verità appena costruita avrà cardinalità maggiore di V, e dunque non potrà essere contenuta in esso. Perciò "V" non può essere l'insieme di tutte le verità.

In modo analogo al precedente paradosso, il paradosso dell'onniscienza mostra la non-consistenza di un'attribuzione fondamentale di dio.
Revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 21:22   #6112
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
Paradosso dell'onniscienza
Enunciato: in quanto onnisciente dio conosce ogni cosa.
Paradosso: nessuno, nemmeno una divinità, può sapere ogni cosa.
Supponiamo, infatti, che esista un insieme non vuoto "V" di tutte le possibili verità. Per ogni sottoinsieme S di V, e per un fissato elemento v di V, una delle due seguenti affermazioni deve essere vera:

L'elemento v appartiene ad S.
L'elemento v non appartiene ad S.
Dunque, per ogni sottoinsieme S di V abbiamo definito una verità (la quale afferma appunto che v appartiene -oppure non appartiene- a S). Evidentemente, la famiglia di tutte queste verità è in corrispondenza biunivoca con l'insieme delle parti di V, e pertanto ne ha la stessa cardinalità. Inoltre, in quanto appunto costituita di verità, questa famiglia dovrebbe essere contenuta in V (poiché tale insieme per definizione contiene tutte le verità). Tuttavia, un noto risultato della teoria degli insiemi asserisce che l'insieme delle parti di un qualunque insieme V ha sempre cardinalità strettamente maggiore a quella di V. Ne segue in particolare che pure la famiglia di verità appena costruita avrà cardinalità maggiore di V, e dunque non potrà essere contenuta in esso. Perciò "V" non può essere l'insieme di tutte le verità.

In modo analogo al precedente paradosso, il paradosso dell'onniscienza mostra la non-consistenza di un'attribuzione fondamentale di dio.
Ammetto di andare a tentoni ma la cardinalità non credo abbia questo specifico significato.
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 21:43   #6113
Revelator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5837
Quote:
Originariamente inviato da Inugami Guarda i messaggi
Ammetto di andare a tentoni ma la cardinalità non credo abbia questo specifico significato.
quale significato non ti convince?a cosa ti riferisci?
Revelator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 21:51   #6114
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Adamo ed Eva sono un allegoria, per buona parte delle confessioni cristiane escluse le poche correnti che leggono la Bibbia letteralmente
Non c'è nessun metro di giudizio oggettivo che possa distinguere cosa sia allegoria e cosa no.
Quote:
Tu stesso penso che considereresti un bambino che non deve affrontare nessuna difficoltà o dolore un "bambino viziato"
Non è questione di vizi e difficoltà: non è che li faccio vivere nell'illusione di un mondo fatato e irreale.

Il punto è un altro. Questi:





sono "figli suoi".

Dio è così "perfetto" e "amorevole" da negare anche la POSSIBILITA' di "potersela giocare" in questa terra.

Con quale "amore" paterno/materno può permettere tutto ciò?

Questo è anche uno dei motivi che mi ha portato, dopo parecchi anni, a passare dall'agnosticismo all'ateismo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 21:58   #6115
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
sono "figli suoi".

Dio è così "perfetto" e "amorevole" da negare anche la POSSIBILITA' di "potersela giocare" in questa terra.

Con quale "amore" paterno/materno può permettere tutto ciò?

Questo è anche uno dei motivi che mi ha portato, dopo parecchi anni, a passare dall'agnosticismo all'ateismo.
Impressionante e triste
Ad ogni modo notare come l'organismo del povero bambino in alto le tenti tutte pur di sopravvivere...

Ultima modifica di Wolfhwk : 05-05-2010 alle 22:02.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:09   #6116
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Revelator Guarda i messaggi
Paradosso dell'onniscienza
Enunciato: in quanto onnisciente dio conosce ogni cosa.
Paradosso: nessuno, nemmeno una divinità, può sapere ogni cosa.
Supponiamo, infatti, che esista un insieme non vuoto "V" di tutte le possibili verità. Per ogni sottoinsieme S di V, e per un fissato elemento v di V, una delle due seguenti affermazioni deve essere vera:
Il problema di tale argomento e che considera la verità come qualcosa di contingente, mentre al contrario la verità non può che essere "necessaria"

Adesso sinceramente sono stanco, ma domani spero di avere il tempo di postare una riflessione di Spinoza su tale argomento
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:15   #6117
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non c'è nessun metro di giudizio oggettivo che possa distinguere cosa sia allegoria e cosa no.
Certamente, altrimenti non esisterebbero più confessioni del Cristianesimo

Quote:
Non è questione di vizi e difficoltà: non è che li faccio vivere nell'illusione di un mondo fatato e irreale.

Il punto è un altro. Questi:





sono "figli suoi".

Dio è così "perfetto" e "amorevole" da negare anche la POSSIBILITA' di "potersela giocare" in questa terra.

Con quale "amore" paterno/materno può permettere tutto ciò?

Questo è anche uno dei motivi che mi ha portato, dopo parecchi anni, a passare dall'agnosticismo all'ateismo.
Per la povertà del terzo mondo non si può certo incolpare Dio, per la malattie non posso spiegarle (perchè come ho già detto in precedenza, non si può discernere la mente divina), posso al massimo vederle come opportunità di esercitare la carità e l'amore da parte di chi gli sta intorno
Anche se comprendo che aspetti della vita come quelli ti abbiano portato all'ateismo, anche io per esperienze simili, alcune anche a me più vicine, ho abbracciato l'ateismo per un tempo considerevole
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:24   #6118
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se non si può discernere la mente divina, che cosa ti illudi di sapere su Dio?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:45   #6119
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se non si può discernere la mente divina, che cosa ti illudi di sapere su Dio?
Quello che è prescritto nei testi sacri e fino a quel punto dove la ragione può arrivare, ma comunque la fede mantiene sempre quella caratteristica di "salto nel buio", dove la mente analitica ci può portare ma solo una forma di intuizione (qualcuno direbbero, dove solo il cuore può portarci)
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 00:18   #6120
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Impressionante e triste
Ad ogni modo notare come l'organismo del povero bambino in alto le tenti tutte pur di sopravvivere...
Se devo credere a qualcuno, preferisco credere in quel bambino.
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Per la povertà del terzo mondo non si può certo incolpare Dio
Non tutte le forme di povertà sono causate dall'uomo: quindi chi incolpiamo?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v