Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 17:55   #1
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
"Comportamento" sul set: Cosa fare e cosa evitare assolutamente.

Salve,

qui si esce un pò (credo) dal campo della tecnica e dalle teoria della luce & C. ma spero di trovare comunque dei consigli validi.

La situazione è questa: Io non sono un fotografo professionista e sono alle prime armi; un'amica mi ha chiesto di farle delle foto ed io ho accettato molto volentieri così ho modo di fare un pò di pratica con i ritratti.

Ad però oggi mi trovo abbastanza spiazzato, non so come devo comportarmi sul set durante i vari scatti (dove per set si intende una parete di casa adibita allo scopo ).
Immagino che un fotografo ed una modella professionista, non abbiano manco bisogno di parlarsi per trovare la posa giusta o per fare l'espressione corretta ecc...ma nel mio caso purtroppo non è così e quindi sono allo sbaraglio...

Non avendo mai avuto modo di poter osservare dal vivo modelle e fotografi profesionisti al lavoro sul set, mi ritrovo nella situazione di non saper "guidare" il soggetto. Potete darmi qualche cosiglio?

Grazie
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:36   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Immagino che un fotografo ed una modella professionista, non abbiano manco bisogno di parlarsi per trovare la posa giusta o per fare l'espressione corretta ecc...ma nel mio caso purtroppo non è così e quindi sono allo sbaraglio...
niente di più sbagliato!

fotografo e modella parlano, chiaccherano, lei deve essere perfettamente a suo agio (e anche lui).
certo, il tuo "set" è molto casalingo, ma questo non deve bloccare ne la tua creatività ne le tue aspettative....

e' una tua amica, parlale, metti una musica semplice e soffusa (no sdeng sdeng tunz tunz tiritti tiritti o cose così), magari offrile un caffè o un ciocciolatino prima di iniziare la seduta.

non avere fretta, lei è li per te e in 5 minuti non si fa nulla, scatta ma pensa; non scattare a vanvera, cerca l'espressione che più vi piace, siete li in due.
se lei ti chiede di vedere gli scatti non preoccuparti, quelli non riusciti gli dici che son prove.

NIente tv, computer o cose che possono distrarre.
E alla fine prepara e regalale una bella foto 20x30 della tua modella
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:52   #3
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
niente di più sbagliato!

fotografo e modella parlano, chiaccherano, lei deve essere perfettamente a suo agio (e anche lui).
certo, il tuo "set" è molto casalingo, ma questo non deve bloccare ne la tua creatività ne le tue aspettative....

e' una tua amica, parlale, metti una musica semplice e soffusa (no sdeng sdeng tunz tunz tiritti tiritti o cose così), magari offrile un caffè o un ciocciolatino prima di iniziare la seduta.

non avere fretta, lei è li per te e in 5 minuti non si fa nulla, scatta ma pensa; non scattare a vanvera, cerca l'espressione che più vi piace, siete li in due.
se lei ti chiede di vedere gli scatti non preoccuparti, quelli non riusciti gli dici che son prove.

NIente tv, computer o cose che possono distrarre.
E alla fine prepara e regalale una bella foto 20x30 della tua modella
Prima di tutto grazie per la spiegazione,

adesso alcune precisazioni: Per ovvie ragione l'atmosfera sarà molto casalinga come hai giustamente detto anche tu e purtroppo potrò disporre solo di una parete bianca (almeno per questa volta...che è solo una prova) e di un softbox fatto dal sottoscritto...quindi un'attrezzatura molto spartana.

Creare la giusta atmosfera non credo sarà un problema.

Quello che mi manca (conoscienze tecniche apparte es. come e dove posizionare la luce ecc... che qui forse serebbero un pò OT) è sapere e/o capire se in una sessione di ritrattistica (ammesso si chiami così ) ci sono delle pose e/o degli accorgimenti/trucchi standard che generalmente si adottano sempre, magari per rompere il ghiaccio all'inizio, per poi lasciare andare la creatività ecc...

Ripeto, a sto giro purtroppo avrò a disposizione solo una parete bianca....quindi sarà poco più di una prova...la prossima volta vedrò di cambiare sfondo, contesto, magari aggiungere oggetti e/o accessori...così facendo credo che anche le idee aumentino quasi da se no?

Ma a sto giro come mi arrangio?

Grazie di nuovo.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:47   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non me ne intendo molto ma non basta un pò di buona volontà e fantasia?

hai una parete bianca, un softbox, una macchina fotografica (quale ottica userai?), un softbox (immagino un diffusore)....

boh, io un paio di sessioni le ho fatto così:
-luce ambiente
-faro alogeno del brico acceso ma distante
-di fronte al faro alogeno un pannello in polistirolo bianco
-tanta voglia di divertirsi e provare
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:21   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tra i miei preferiti c'è un blog che ha da poco proposto un tutorial for dummies sul ritratto, vedi se ti può tornare utile ; )

il ritratto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:13   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14471
quoto grossomodo quello detto sopra. l'evolversi del tuo stile poi modifica questi comportamenti...

aggiungo che far vedere alla modella gli scatti man mano, per farle capire come rende e sopratutto farle capire i tagli; ma cosa secondo me molto stimolante è farle vedere degli scatti a cui lei può ispirarsi.

ps. il lavoro "in studio" è assai difficile... potrebbe essere molto piu produttivo e divertente fare qualcosa di bello in esterni magari con qualche obiettivo con un diaframma bello aperto.. e un bell'assistente con un pannello riflettente.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 00:48   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Aggiungo un paio di robe,sperando di essere utile.
Se fotografi persone il tuo scopo è quello di far trasparire dall'immagine una caratteristica del soggetto,la sua personalità,la sua bellezza(o altro).
Tutto ciò non si azzecca da subito,ci possono volere 5 minuti come può volerci un'ora o più.
E' importante cominciare con gli scatti semplici,quelli che ti mettono al sicuro.
Esempio:ritratto frontale solo testa,mezzo busto,3/4 etc cosi inizi a mettere nel bottino qualche foto salva-culo,anche se banale.
Poi vedi come evolve la situazione,sfrutta l'ambiente che hai a disposizione e cerca di capire qual'è il modo migliore per tirare fuori dalla persona tutta la sua "fotogenicità".
Parlaci,scherzaci senza essere troppo pesante o timido.
Prova
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 17:12   #8
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Salve,

qui si esce un pò (credo) dal campo della tecnica e dalle teoria della luce & C. ma spero di trovare comunque dei consigli validi.

La situazione è questa: Io non sono un fotografo professionista e sono alle prime armi; un'amica mi ha chiesto di farle delle foto ed io ho accettato molto volentieri così ho modo di fare un pò di pratica con i ritratti.

Ad però oggi mi trovo abbastanza spiazzato, non so come devo comportarmi sul set durante i vari scatti (dove per set si intende una parete di casa adibita allo scopo ).
Immagino che un fotografo ed una modella professionista, non abbiano manco bisogno di parlarsi per trovare la posa giusta o per fare l'espressione corretta ecc...ma nel mio caso purtroppo non è così e quindi sono allo sbaraglio...

Non avendo mai avuto modo di poter osservare dal vivo modelle e fotografi profesionisti al lavoro sul set, mi ritrovo nella situazione di non saper "guidare" il soggetto. Potete darmi qualche cosiglio?

Grazie

eheheh quanti ricordi ste cose
mio consiglio e' comunque andare anche in luoghi tipo castelli, ospedali abbandonati e farci qualche set interessante...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
LockBit, l'FBI recupera oltre 7000 chiav...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v