| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				luminosità dei LED - un chiarimento
			 
			
		Ho per le mani un cabinet col il tasto di accensione che si illumina grazie a un led posto sul retro del tasto stesso. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	il led è alimentato dai 5 volt di un molex; per abbassare la tensione, è stata utilizzata una resistenza da 100 ohm (cosa abbastanza strana, visto che tutte le schede madri hanno i pin per il led power). purtroppo, nel trafficare, ho strappato la resistenza; nel dissaldarla sono riuscito anche a bruciare il led. poichè in casa non avevo né resistenza né termorestringente, ho sostituito l'accrocchio con un led alimentato direttamente dalla scheda madre. il tutto ovviamente funziona, ma il tasto è illuminato in modo assai fioco. l'unica cosa che posso pensare è che quello originale fosse molto più luminoso (non ne posso avere certezza, l'ho sempre visto in funzione solo all'interno del tasto). però qui confesso la mia ignoranza in campo di elettrotecnica ho sempre pensato che tutti i led fossero da 3 volt e di luminosità uguale e d'altra parte non sono in grado di calcolare il valore del calo di tensione causato dalla resistenza da 100 ohm sui 5 volt. qualcuno mi sa aiutare? l'unica cosa che mi interessa è illuminare sto benedetto tasto!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2942
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		La resistenza và calcolata in base al voltaggio che vuoi ottenere, e alla corrente che deve circolare. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Leds diversi hanno voltaggi simili, ma le correnti assorbite possono essere molto diverse. In generale considera circa 15/20 mA per i led normali, fino a 80/100 mA per quelli ad alta luminosità, per arrivare a 7/800 mA per quelli da illuminazione. In rete trovi esaustive informazioni su questo argomento, oltre a tutte le formule che ti servono per calcolare il valore della resistenza. Ad esempio: http://www.lgp-online.it/ebay/led/sc...alcolo_led.htm  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		grazie mille per la dritta... l'amperaggio non l'avevo considerato. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	purtroppo non conosco quello del led che ho brasato, ma se parto dal presupposto che la tensione sia di 3 volt (quella mi pare sia costante, sbaglio?) e sapendo che la resistenza era da 100 ohm, effettivamente ottengo un'intensità di 20 milliampere. a questo punto, se volessi una luce più intensa, dovrei trovare un led a maggior amperaggio e abbassare la resistenza di conseguenza... è corretto o sto sparando vaccate?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2942
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Si, è esatto.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		grazie ancora... spero di trovare un negozietto che tratti ancora questa roba. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	la gbc da cui sono passato sabato mi ha mandato a stendere :\  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2942
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nessun problema. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	In quasi tutte le città c'è un negozio che vende materiale elettronico. Bisogna solo trovarlo.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2007 
				Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D 
				
				
					Messaggi: 3224
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 nel mentre, almeno i led li ho recuperati da un giocattolo dismesso di mio figlio. ma a questo punto mi viene un dubbio. perchè diamine dovrei prendere tensione dai volt del molex (dovendo usare una resistenza)? non posso usare semplicemente i pin del power led sulla mainboard? edit: e in effetti, collegato ai 3 volt della mobo il led funziona alla grande; ho anzi l'impressione che il led blu sia assai più luminoso del verde... magari mi sbaglio. davvero non capisco il perchè dell'accrocchio originale. Ultima modifica di dave4mame : 26-09-2012 alle 23:11.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.









		
		
		


 
 







