Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2016, 10:14   #1
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 187
ISDN o linea singola

Salve a tutti, in un'ottica di miglior risparmio sono a domandare se dal punto di vista tecnico offre più performance una linea isdn nella quale un doppino è utilizzato per internet e un doppino per la telefonia, rispetto alla linea singola dove fonia e dati sono "muxati" assieme, il classico e singolo doppino casalingo per intenderci.

Mi spiego meglio, si ha vantaggio ad avere fonia e dati su due doppini separati in termini di performance di internet o anche nel caso in cui siano sullo stesso canale le performance non vengono toccate? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 11:40   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41924
Esiste ancora isdn ?

Io la usavo circa 20 anni fa, pensavo fosse andata in disuso !

Comunque, il mondo gira su linee classiche, e pare che non si diano fastidio a vicenda, poi se passi alla fibra, la linea analogica, non c'è più !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 11:50   #3
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Che cosa stai dicendo? La FTTC (che non è per niente vera fibra) è una linea xDSL che viaggia su doppino.

La FTTH è in pochissime città d'Italia, in pochi quartieri.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 12:10   #4
bubez
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da KIDDO1412 Guarda i messaggi
Salve a tutti, in un'ottica di miglior risparmio sono a domandare se dal punto di vista tecnico offre più performance una linea isdn nella quale un doppino è utilizzato per internet e un doppino per la telefonia, rispetto alla linea singola dove fonia e dati sono "muxati" assieme, il classico e singolo doppino casalingo per intenderci.

Mi spiego meglio, si ha vantaggio ad avere fonia e dati su due doppini separati in termini di performance di internet o anche nel caso in cui siano sullo stesso canale le performance non vengono toccate? Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
La tua domanda è un po' strana perché manca di dettagli sulla copertura che hai. Tuttavia ci sono 2 casi:
- Non hai copertura xDSL: in questo caso il vantaggio dell'ISDN ha senso è che puoi chiamare con un canale e navigare con l'altro, oppure navigare con i 2 canali affasciati a 128kbps.
- Hai copertura xDSL: se chiedi una linea xDSL, ti portano un nuovo doppino poiché in Italia questo tipo di linee si appoggiano sul classico doppino POTS e non sull'ISDN.
Detto ciò, su xDSL ci sono 2 casi, fonia analogica, oppure VoIP: nel primo caso è necessario usare un filtro da applicare al telefono, che separa le frequenze della fonia da quelle della xDSL e nessuno dei due servizi da fastidio all'altro. Nel secondo caso sul doppino si ha solo il transito del servizio xDSL e la fonia è fornita attraverso il modem che provvede alla conversione analogico/digitale. Vantaggi: per come è implementata ora dai gestori "classici" credo non ce ne siano, svantaggi: se salta la luce o non c'è un guasto alla linea xDSL non puoi telefonare.
bubez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 12:20   #5
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10496
Per rispondere rapidamente alla domanda:

- Il vantaggio dell'ISDN (ce l'avevo anche io) era fondamentalmente quello di avere la linea dati separata e pertanto nessuna necessità di utilizzare i filtri in casa. Per altro anche se la linea passa comunque dallo splitter in centrale, non essendo connessa la parte RTG, è praticamente impossibile avere problemi con splitter che sbarellano con gli squilli e cose del genere

- Ovviamente si aggiunge a questo i vantaggi della linea digitale, i servizi sts inclusi, la doppia linea ecc
- Ma nessun vantaggio concreto in termini di prestazioni.

Però tutto questo era in epoca precedente alle flat fonia. Oggi l'isdn si può ancora avere (anche per i residenziali ? Boh...) ma resta fuori da tutte le promo "all inclusive" odierne.
Pertanto vai a pagare un botto tra canoni, telefonate, e adsl. Per capirci non esiste la TIM SMART CASA su isdn, e se ci fosse costerebbe quasi il doppio sulla falsa riga delle linee doppio canale business
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 13:27   #6
KIDDO1412
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 187
Scusatemi, avete ragione in quanto mi sono espresso male.

Intendevo che al momento ho, in ufficio, un cavo con due doppini telefonici dove uno è utilizzato per l'adsl (tutto senza limiti di TIM) mentre l'altro per una linea isdn con doppio numero, telefono e fax (tariffa linea valore+ isdn TIM).

Visto l'abbandono del fax in favore di una faxmail volevo passare a un'offerta adsl+voce tuttuno, che mi verrebbe a costare la metà di quanto pago ora ma utilizzerebbe un solo doppino classico, con filtro di separazione per fonia analogica.

Il mio dubbio era se rischiavo di ridurre le prestazioni di internet che già ora fanno abbastanza pena (20 Mbps che se arriva a 10 è tanto e la fibra è un sogno) in quanto avrei utilizzato un solo canale per tutto... pensavo che magari aumentavano i dati da trasmettere avendo anche la componente telefonia e quindi un ulteriore ribasso di qualità...

Ma da quanto avete scritto mi pare di capire che non cambierebbe nulla, quindi a parità di servizi opterò per una delle offerte tutto compreso e risparmio un buon 50%! Grazie per i chiarimenti!
KIDDO1412 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v