Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2024, 08:29   #1
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 223
Sound Blaster Z SE digital out a mixer

Una volta l'anno gestisco per una scuola di danza la parte audio/video durante l'evento di fine anno. L'audio è soprattutto musica classica in formato mp3 convertito in wav per motivi di performance, usando un software di proiezione HeavyM.

Lo scorso anno per la prima volta ho usato il mio PC invece di un laptop, si sentiva un fastidiosissimo hisss nell'audio, che ho minimizzato abbassando il volume ma era comunque udibile.

Il teatro ha un mixer Yamaha LS9 con entrata digitale 2TR che trasmette secondo specifiche IEC-60958 (ossia S/PDIF mi sembra di capire), mi chiedevo se prendendo una scheda tipo quella in oggetto che ha un digital out TOSLINK con un convertitore TOSLINK - S/PDIF avrei qualche problema di compatibilità, oltre possibilmente liberarsi del sibilo.

Ho letto in alcune note che la scheda trasmette solo audio DTS/Dolby non compresso, ma non mi è chiaro se questo è un problema solo per l'audio in entrata oppure lo puo essere anche per quello in uscita. Non sono un esperto sul tema audio, chiaramente.

L'evento è tra due settimane quindi devo decidermi se acquistarla o no. Magari basta quella integrata Realtek ALC 887-VD2 cambiando porta audio da quella anteriore a quella posteriore del case, ma non ho modo di provarlo con il mixer quindi vorrei sapere il parere di qualcuno che ne sa piu di me.

Ultima modifica di davide445 : 28-05-2024 alle 08:43.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 14:33   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
...mixer Yamaha LS9 con entrata digitale 2TR che trasmette secondo specifiche IEC-60958 (ossia S/PDIF mi sembra di capire)...
Nel merito non ne so di più di quanto già dici; rispondo solo per segnalare che l' ingresso spdif del mixer, almeno dal disegno sul manuale, sembra essere del tipo RCA/coassiale che, a differenza della connessione ottica spdif, implica una continuità elettrica tra la massa (ground) dei due apparecchi per il tramite del connettore esterno (calza) del coassiale.

Tanto basta, in linea di principio, per veicolare disturbi di vario genere (generatisi all' interno del PC o di provenienza esterna).

Insomma: (1) non c'é la garanzia al 100% che il disturbo sparisca e (2) ci saranno pure schede audio con uscita spdif coassile ma sembra proprio che la scheda in questione abbia invece l' uscita ottica.



Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
... la scheda trasmette solo audio DTS/Dolby non compresso, ...
Sembra improbabile (tanto per non dire impossibile) che non veicoli il formato standard che è PCM (che appunto è non compresso). Aggiungo che non mi risulta l'esistenza di dts / dolby "non compressi" (per me dolby / dts non compresso è un ossimoro) potrei immaginare che il testo dicesse "multicanale non compresso" cioè una variante di PCM in grado di supportare più di 2 canali - oltre che, ovviamente, solo due - e ciò sarebbe perfettamente plausibile.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-05-2024 alle 14:36.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 20:59   #3
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Nel merito non ne so di più di quanto già dici; rispondo solo per segnalare che l' ingresso spdif del mixer, almeno dal disegno sul manuale, sembra essere del tipo RCA/coassiale che, a differenza della connessione ottica spdif, implica una continuità elettrica tra la massa (ground) dei due apparecchi per il tramite del connettore esterno (calza) del coassiale.

Tanto basta, in linea di principio, per veicolare disturbi di vario genere (generatisi all' interno del PC o di provenienza esterna).

Insomma: (1) non c'é la garanzia al 100% che il disturbo sparisca e (2) ci saranno pure schede audio con uscita spdif coassile ma sembra proprio che la scheda in questione abbia invece l' uscita ottica.





Sembra improbabile (tanto per non dire impossibile) che non veicoli il formato standard che è PCM (che appunto è non compresso). Aggiungo che non mi risulta l'esistenza di dts / dolby "non compressi" (per me dolby / dts non compresso è un ossimoro) potrei immaginare che il testo dicesse "multicanale non compresso" cioè una variante di PCM in grado di supportare più di 2 canali - oltre che, ovviamente, solo due - e ciò sarebbe perfettamente plausibile.
Che confusione pazzesca....
Leggendo le specifiche 2TR come dici il connettore è RCA, non mi è chiaro se S/PDIF è solo la codifica del segnale. Quindi possiamo dire che il segnale è digitale, ma in ultima analisi la trasmissione avviene su mezzo analogico?
Dato al contrario la scheda audio ha una uscita ottica TOSLINK (quindi se capisco bene digitale in tutto), quello che non riesco a capire è QUALE adattatore mi servirebbe.
Cercando cavo TOSLINK RCA su Ama mi da cavi da TOSLINK a mini-TOSLINK che non credo sia giusto (oppure va bene lo stesso?).
Mi da convertirore da TOSLINK ad RCA jack 3.5mm analogico, ma di nuovo 2TR non è comunque un "digitale"?
Oppure convertirore da RCA a SPDIF che non capisco davvero se c'entra qualcosa.

Per quanto riguarda il formato che veicola la scheda anche qui mi scontro con la totale incomprensione (di solito sono piuttosto informato sulla tecnologia, ma il mondo audio mi sfugge totalmente come comprensione dei diversi formati contrastanti/sovrapposti): il software da cui piloto l'audio ha un wav come sorgente, devo presupporre che
a) la scheda possa veicolare il formato "giusto" qualunque esso sia, senza bloccarsi perche non ho un audio non compresso come sorgente
b) l'adattore non abbia problemi qualsiasi formato tira fuori la scheda
c) il mixer nemmeno
oppure mi devo preoccupare che siano tutti e tre allineati (su cosa?)

Ultima modifica di davide445 : 28-05-2024 alle 21:07.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 05:58   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
>S/PDIF è solo la codifica del segnale... spdif è uno standard di connessione (la codifica è PCM) ma se vuoi puoi anche dire così non è che cambi qualcosa

>il segnale è digitale... sì

>la trasmissione avviene su mezzo analogico... a parte la terminologia (tutte le trasmissioni a livello fisico sono analogiche, nel senso che i bit vanno comunque a modulare una grandezza fisica) il punto è che il cavo RCA è un cavo elettrico (rame o altro)

>la scheda audio ha una uscita ottica TOSLINK... sì, la caratteristica che ci interessa dal punto di vista dei disturbi è che non è un conduttore, quindi PC e mixer resterebbero elettricamente isolati

> da TOSLINK a mini-TOSLINK... sono due tipi di spina per cavi ottici, come dice il nome il mini è più piccolo (si usa per i PC con uscita "combo" e non è il nostro caso)

>convertitore... esistono de convertitori da spdif ottico a spdif coassiale (RCA) ma non si può fare con semplice un cavo, necessita un dispositivo, anche molto piccolo, dotato di alimentazione
-------------------->Attenzione: non confondere con i convertitori da toslink a 2xRCA stereo (analogico) che sono dei DAC (una specie di scheda audio esterna)

>il software da cui piloto l'audio ha un wav come sorgente... wav è un formato file audio tipico di microsoft / windows, al di fuori del PC la codifica è denominata PCM. Entrambi sono "non compressi" quindi il PC "esce" in PCM anche se il file è waw senza perdita di qualità. Lo fa di per sé, senza specificare nulla.

>l'adattatore non abbia problemi... formato... l'adattatore ottico / coassiale lavorerebbe in PCM (perché da PC esce comunque PCM) ma non dovrebbe avere problemi di codifica, caso mai ci fossero sarebbero indicati sulle specifiche del prodotto.


===

Per avere un esempio cerca su A. l' oggetto descritto come "Queen.Y Convertitore Bidirezionale da Digitale Coassiale a SPDIF Toslink Ottico o da Toslink a Coassiale Audio Digitale Adattatore Segnale Nero" (è il primo che mi è capitato). Come si vede ha un ingresso "power" cui va collegato un alimentatore USB (attenzione potresti alimentarlo dal pc, ma siamo daccapo con la connessione elettrica... Comunque ci puoi provare, ci sta che vada bene)

Attenzione non possiedo né ho mai usato l' oggetto in questione, per la scelta, se interessato, dovresti affidarti ai feedback dei clienti amazon. Per lo stesso motivo non posso farmi garante del funzionamento, se vuoi puoi postare una domanda su A. agli altri acquirenti
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 29-05-2024 alle 06:14.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 08:33   #5
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
>

Per avere un esempio cerca su A. l' oggetto descritto come "Queen.Y Convertitore Bidirezionale da Digitale Coassiale a SPDIF Toslink Ottico o da Toslink a Coassiale Audio Digitale Adattatore Segnale Nero" (è il primo che mi è capitato). Come si vede ha un ingresso "power" cui va collegato un alimentatore USB (attenzione potresti alimentarlo dal pc, ma siamo daccapo con la connessione elettrica... Comunque ci puoi provare, ci sta che vada bene)

Attenzione non possiedo né ho mai usato l' oggetto in questione, per la scelta, se interessato, dovresti affidarti ai feedback dei clienti amazon. Per lo stesso motivo non posso farmi garante del funzionamento, se vuoi puoi postare una domanda su A. agli altri acquirenti
Grazie per la disponibilità sicuramente utile almeno per chiarirmi alcune cose, forse questa volta faccio meglio a chiedere in un negozio specializzato (sempre che ne trovi in zona), speriamo di trovare qualcuno di competente per non prendere cose inutili.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2024, 17:42   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
E' una buona idea, oltretutto c'é il problema della affidabilità di queste scatoline cinesi, un venditore professionale ti darà sicuramente maggiori garanzie rispetto ad un acquisto su su internet,
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2024, 15:07   #7
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 223
Alla fine su consiglio di due diversi specialisti ho acquistato un Motu M2.

Probabilmente piu di quello che mi serve ora e potro provarlo solo in teatro dato non ho a casa dispositivi audio con entrata XLR, ma in teoria il problema rumore dovrebbe essere risolto, poi vedremo magari in futuro potro sfruttare qualcuna delle sue funzioni.

Ultima modifica di davide445 : 01-06-2024 alle 15:17.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2024, 14:23   #8
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Se ti va, dopo la prova facci sapere l'esito finale.

Senz' altro un domani, superato il problema del disturbo, potresti procurarti le stesse tracce che già hai scelto in un formato audio che consenta una qualità superiore all' mp3 da cui parti attualmente ed apprezzare la differenza.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 02-06-2024 alle 19:14.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v