Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2022, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mi...to_110786.html

Il Consiglio europeo ha approvato il testo finale, che ora approda al Parlamento per la votazione finale: in caso di approvazione l'entrata in vigore delle norme che mirano ad armonizzare il quadro normativo per le criptovalute è attesa per il prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 10:24   #2
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1756
Quindi vogliono favorirne la diffusione invece di scoraggiarle?

La moneta che cambia di valore a secondo quello che dice Elon Musk.

Mah.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 12:45   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Quindi vogliono favorirne la diffusione invece di scoraggiarle?

La moneta che cambia di valore a secondo quello che dice Elon Musk.

Mah.
Penso che l'argomento sia molto più ampio e non comprende solo Elon.

Fondamentalmente si vuole regolamentare gli attori per evitare casi estremi come le transazioni doppie dello stesso token o la chiusura improvvisa di un exchange con scomparsa di tutti fondi (entrambe le cose sono avvenute).
Dare fiducia all'infrastruttura, poi sulle singole crypto... si vedrà.

Ci sono anche ipotesi di cripto legate con rapporto uno a uno con una determinata fiat.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 12:58   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi

Ci sono anche ipotesi di cripto legate con rapporto uno a uno con una determinata fiat.
A proposito di questo !!
Il Mica prevede per le stablecoin (perchè di questo si tratta), che l'emettitore abbia un sottostante di riserva del 100% (ovvero l'intero ammontare delle stablecoin, così se succede il peggio può risarcire il 100%).
TUTTAVIA la domanda (forse retorica) sorge spontanea: perchè per le banche "standard" chiedono solo il 10% di riserva ??
Non voglio risposte, è solo uno spunto di riflessione.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 19:50   #5
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
A proposito di questo !!
Il Mica prevede per le stablecoin (perchè di questo si tratta), che l'emettitore abbia un sottostante di riserva del 100% (ovvero l'intero ammontare delle stablecoin, così se succede il peggio può risarcire il 100%).
TUTTAVIA la domanda (forse retorica) sorge spontanea: perchè per le banche "standard" chiedono solo il 10% di riserva ??
Non voglio risposte, è solo uno spunto di riflessione.
Aspe....ma intendi la riserva frazionaria?
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 08:50   #6
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Aspe....ma intendi la riserva frazionaria?
ammetto l'ignoranza e non so se si chiami così, ma direi di sì, io intendo quello che "dovrebbero" tenere liquido o comunque a capitale garantito e non vincolato in caso di bank run, non pretendo un 100% ma almeno un 60/70% sarebbe ragionevole.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 12:27   #7
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
ammetto l'ignoranza e non so se si chiami così, ma direi di sì, io intendo quello che "dovrebbero" tenere liquido o comunque a capitale garantito e non vincolato in caso di bank run, non pretendo un 100% ma almeno un 60/70% sarebbe ragionevole.
In questo caso devo purtroppo deluderti, magari fossero quelle le percentuali

Riserva frazionaria in Europa

In Europa non è prevista riserva frazionaria per:

depositi con durata prestabilita superiore a due anni;
depositi rimborsabili con preavviso superiore a due anni;
"pronti contro termine;
titoli di debito emessi con durata prestabilita superiore a due anni.

È invece al 2% per ogni altra passività compresa nell'aggregato soggetto a riserva come stabilito dall'articolo 4 del regolamento 1745/2003 della BCE. Quindi la banca deve possedere una contropartita in contante di ogni passività, per un valore che oggi è compreso tra 0 e 2 (punti percentuali). Il regolamento di Basilea 1, stabilito nel 1988 presso la Bank of International Settlements (BIS), portò la riserva frazionaria al 2%.

Dal 18 gennaio 2012 il coefficiente è 1%.

Se una banca non ha più sufficienti riserve, è obbligata a reintegrarle, ritirando qualche prestito ed eventualmente rallentando l'emissione di nuovi prestiti.

La riserva è indispensabile per le banche per tenere nelle filiali il contante necessario ai prelievi ordinari dei correntisti (nei quali rientrano indirettamente assegni e bonifici da loro emessi e incassati dai destinatari del titolo di credito). Per completezza d'informazione si deve tenere in considerazione che ogni anno vengono immesse in circolazione nuove banconote in relazione ad alcuni parametri, tra i quali la crescita economica dei paesi.

La riserva frazionaria è il principale strumento di trasmissione della politica monetaria dalla Banca centrale a tutte le altre banche. La riserva delle singole banche è aggiornata periodicamente a valle della rilevazione del capitale prestato. La garanzia può essere posta dopo aver effettuato la Stanza di Compensazione con gli altri istituti di credito del sistema.

Se la riserva è pari al r = 2 % , il sistema bancario nel suo complesso può creare moneta (concedendo prestiti) fino a 49 volte il capitale che effettivamente detiene in denaro liquido

https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria
https://www.bancaditalia.it/compiti/...ria/index.html

Ultima modifica di giovanbattista : 10-10-2022 alle 12:32.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 12:42   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
In questo caso devo purtroppo deluderti, magari fossero quelle le percentuali

Riserva frazionaria in Europa

In Europa non è prevista riserva frazionaria per:
...
[/url]
Peggio ancora, ipocrisia ai massimi livelli proprio
vabbeh ce ne faremo una ragione.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1