View Single Post
Old 22-01-2005, 13:23   #1
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2906
Recensione MOTOROLA V550

MOTOROLA V550



VISUALE 3D!!! (Java)

FASCIA DI PREZZO: 260-300euro (acquistato in promozione Bipack Vodafone Natale '04 a 150euro )
Link al sito Motorola: http://direct.motorola.com/ITN/Produ...roductid=29246

CARATTERISTICHE TECNICHE:
Sistema: Quad Band GSM 850/900/1800/1900 MHz
GSM SI
GPRS SI, classe 10
UMTS NO
EDGE NO
~Batteria~
Tipo Li-ion da 780 mAh
Max auton. standby 230 h.
Max auton. convers. 9 h.
~Design~
Antenna FISSA
Peso 114 gr.
Altezza 89 mm.
Larghezza 49 mm.
Profondità 23 mm.
Display a colori SI
N° di colori 65536
Doppio display SI
~Memoria~
N° memorie rubrica 2000
Memoria 5 MB
Memory card NO
~Personalizzazione~
Vibrazione SI
Suonerie Polifon. sì a 32 voci
Java J2ME SI
Giochi Infusio NO
~Messaggistica~
SMS SI
EMAIL SI
EMS SI
MMS SI
Scrittura facilitata SI
~Funzioni vocali~
Memo vocale SI
Chiamata vocale SI
Comandi vocali SI
Vivavoce SI
Multiconferenza SI
~Connettività~
WAP SI, v.
I-MODE NO
Modem interno SI
Bluetooth SI
Porta infrarossi IrDA NO
~Altre funzioni~
Agenda SI
Radio FM NO
Lettore mp3 SI
Fotocamera integr. SI
Videoclip SI
Risoluz. Fotocam VGA 640 x 480




INTRODUZIONE:

Ho deciso di acquistare queasto cellulare con l'offerta Vodafone Bipack di Natale al prezzo di 299 euro per due telefonini. Il Motorola V550 è il successore del Motorola v525, già avuto in mio possesso, al quale mancava la funzionalità dei videoclip e la risoluzione di alcuni bug e difetti per renderlo proprio perfetto dal punto di vista qualità prezzo. E così la casa madre in collaborazione con Vodafone ha pensato bene di mettere sul mercato questo nuovo terminale esteticamente simile al predecessore, ma con quella marcia in più e quegli euro in meno che ha convinto molti all'acquisto.


CONFEZIONE: voto 7

In dotazione la Motorola pone l'indispensabile: telefonino, batteria al litio da 780 mAh e relativo copribatteria, auricolare a filo, libretto di istruzioni e guida rapida in italiano e garanzia. Assenti cavetto dati o chiavetta bluetooth e software per la gestione del cellulare da pc, ma a questo prezzo non si possono pretendere e l'auricolare a filo è già è un accessorio in più.


ESTETICA: voto 8

L'aspetto esteriore del V550 è semplice ma molto gradevole. Disponibile in due tipi di colorazioni, argento-blu e argento-nero.
Con flip chiuso, anteriormente il cellulare presenta oltre i loghi Motorola e Vodafone, il display esterno, un piccolo specchietto rotondo di circa 6mm per gli autoscatti e la fotocamera. Sul lato superiore l'ingresso per l'auricolare, un piccolo attacco per il laccetto e l'antenna di 2cm che a mio parere poteva essere ridotta. Il lato sinistro ha il tasto "smart", ossia per una funzione diretta personalizzabile a flip aperto (di default la fotocamera), e un tasto lungo su-giu, a sinistra il pulsante per funzioni vocali. Il lato inferiore ha l'ingresso per il caricabatterie e il cavetto dati. Sul retro oltre al copribatteria si nota una mini cassa acustica dalle buone prestazioni audio.
All'apertura si presenta molto bene. Display di grandi dimensioni con una doppia cornice, nera e a specchio. La tasiera è bella esteticamente e molto funzionale, con pulsanti ben definiti e tasto centrale a 4 direzioni per la navigazione nel menù più uno per la selezione. In basso alla tastiera ci sono due gommini laterali per distanziare parte superiore e inferiore alla chiusura ed evitare che il display si rovini.
Nel complesso non è proprio leggero e piccolo (ricordo: 123gr e dimensioni 89 x 49 x 25.3 mm), ma a mio parere ha le giuste dimensioni per un'ottima manegevolezza.


DISPLAY: voto 9

Iniziamo col parlare del doppio display. Quello esterno, 96x32 pixel, monocromatico, presenta una gradevolissima illuminazione blu per circa una decina di secondi, ma anche a led spenti si riesce a leggere tutto. Le informazioni riportate con display in standby sono: ora, 5 tacchette per la ricezione, simboli per gprs, messaggio ricevuto e bluetooth se attivo più 3 tacchette per il segnale di batteria, se arriva una chiamata appare il nome, lo stesso per gli sms, e i messaggi di credito telefonico, per intenderci quelli flash che appaiono direttamente a display, possono leggersi stesso sul display esterno. Per accendere il display se siamo al buio, basta premere qualsiasi pulsante laterale senza entrare nelle funzioni, che se vorremmo attivare si dovrebbe ripremerlo. Con il tasto di sinistra su-giù possiamo vedere che profilo di suonerie abbiamo e cambiarlo a piacimento con il tasto smart. Quando si apre il display esterno presenta la scritta e piccolo logo Vodafone (il v525 mostrava quello Motorola).
Il display interno è grande (176x220 pixel) luminoso, con colori brillanti e nitidi che è quasi impossibile trovare in cellulari dello stesso prezzo, infatti è TFT a 65mila colori e non pregiudica molto la durata della batteria che con un uso normale delle funzioni è di circa 4 giorni. Il cellulare inoltre dispone di un sensore che spegne la retroilluminazione della tastiera se l'illuminazione è sufficiente in modo da risparmiare ulteriormente l'energia.
In standby il display mostra le informazioni del display esterno più una piccola icona per intuire il profilo, il gestore telefonico, la data e la barra sottostante è per metà personalizabile, nel senso che la parte sinistra, di default messaggi, può avere qualsiasi altra funzione, la parte di destra, di default la funzione "live!"di Vodafone, resta tale.


CONNETTIVITA' PC-ALTRI CELLULARI: voto 8

Il Motorola V550 può connettersi al pc usando sia Bluetooth che cavetto dati. Con entrambi si possono scambiare video, immagini e suonerie e scaricare sul cellulare i giochi java. Il cavetto dati in più può dare la possibilità di modificare il software del cellulare tramite dei programmi che si trovano in rete per aggiungere, rimuovere o cambiare piccole funzioni, ma perdendo la garanzia.
La connettività con altri cellulari si limita al Bluetooth, e a volte risulta difficoltosa, ma una volta riconosciuto l’altro terminale tutto fila liscio. Si può trasferire all’altro terminale sempre video, immagini e suonerie più anche i contatti in rubrica, ma non i giochi java. Disponendo del software Motorola Mobile Phone Tools è possibile, sia con cavetto che con bluetooth, salvare sms e contatti della rubrica sul computer, comporre ed inviare mms ed sms dal pc e gestire immagini, suoni e video, ma non i giochi java.


CARATTERISTICHE GENERALI: voto 8,5

Il V550 è un terminale quadriband, come pochi se ne vedono, ma per molti non è una caratteristica essenziale.
Il cellulare dispone anche di un buon vivavoce che diventa necessario in auto se avete dimenticato l'auricolare.
Il menù è stato anche personalizzato con Vodafone, ma almeno è animato e con icone intuitive ed entrando nei sottomenù si riesce facilmente a trovare la funzione desiderata. Il tasto centrale della tastiera a 4 direzioni è anche personalizzabile a proprio piacimento, così ogni direzione corrisponde ad una funzione diretta quando il display è in standby.
Si può decidere se rispondere alla chiamata in arrivo una volta aperto il cellulare con qualsiasi pulsante, solo con il tasto verde o con flip attivo, ma in questo caso la funzione della foto associata al nome non è molto necessaria.
I 32 toni della suoneria si sentono molto bene grazie a quella cassettina sul retro, così come gli mp3 e la voce del nostro cantante preferito potremmo udirla sufficientemente nitida, anche se dobbiamo limitarci a selezionarne solo un pezzettino poichè la memoria è di circa 5 megabyte e si sente un pò la mancanza di un supporto per memorie digitali esterne.Risulta ovvia la compatibilità anche con i file midi.
Per quanto riguarda la composizione di sms, ems, mms ed email, dispone di tecnologia iTap, simile al T9. Agli inizi è poco pratico ma quando il vocabolario interno impara quali termini usate li pone in ordine di importanza e mentre scrivete vi propone già la parola. Manca la possibilità di memorizzare gli sms sul cellulare, ma ciò è risolvibile modificando il software
Queste sono le caratteristiche più comuni, ora vediamo in campo di multimedialità se questo cellulare ci può soddisfare.


FUNZIONALITA’: voto 9

Le funzioni sono davvero molteplici, personalmente credo non manchi nulla, forse solo l'infrarossi, ma il bluetooth lo sostituisce già bene.
Volendo elencare quelle oltre il comune, il Motorola V550 dispone di supporto Java per installare giochi e programmini via cavetto, bluetooth o scaricandoli. Possibilità di navigare in internet via gprs classe 10 con supporto xhtml, ma per una corretta visualizzazione le pagine devono essere semplici come per il wap.
Fotocamera 640x480 pixel, impostabile anche a 320x240 e 160x120, e videocamera con audio a 174x144 entrambi con zoom digitale 4x, ma si perde un pò di qualità in relazione allo zoom, inoltre anche con scarsa luminosità le foto e i video sono di discreta qualità, anche rispetto al predecessore v525 per le foto. MMS con testo, video, foto, audio, e registrazione vocale. Calendario con memorizzazione evento, memo e selezione vocali, sveglia alla quale possiamo associare qualsiasi suoneria, 2000 (o 1000 ? ) elementi per la rubrica in cui possiamo associare la foto e la suoneria anche per i messaggi più altre informazioni come indirizzo, nick, compleanno ed email.


RX/TX: voto 8.5

Il simbolo del campo, le tacchette per intenderci, indicano la reale facilità o difficoltà di comunicazione, e sono aggiornate abbastanza velocemente. Se ad esempio volete fare una telefonata con una tacchetta sola, potete farlo, ma l'audio salterà a brevi tratti. Man mano che il segnale aumenta l'audio diventa sempre più pulito, e questo sia in trasmissione che in ricezione. La risposta e il riaggancio ad una chiamata avvengono in un secondo e per la chiamata ad un contatto mediamente squilla in tre quattro secondi, ciò dipende anche dal campo.


CONCLUSIONI: voto 9

Il cellulare per il suo prezzo di promozione Vodafone è davvero unico, ma anche per qualcosa in più non si può pretendere di meglio. Certo che però a 300 euro guarderei anche cosa propongono le altre case produttrici e il voto scenderebbe a 7.5-8. Dall'estetica alle molteplici funzionalità non presenta nessun difetto importante se non per la personalizzazione di vodafone, ma è a lei che dobbiamo il costo basso e non ci si può lamentare nemmeno in questo caso.
La qualità audio e del display è di fascia medio alta rispetto a molti cellulari anche più recenti, quindi direi che si può rimanere più che soddisfatti. L'intrattenimento è garantito usando il java, sfogliando le foto e rivedendo i filmati o registrandone altri. Se avesse avuto il supporto per le memorie esterne in modo da sfruttare meglio la possibilità di leggere gli mp3 e registrare video facendolo diventare un vero e proprio player il voto sarebbe di sicuro 9.5-10, ma questa piccola mancanza non è grave e per questa funzione per ora e per tale prezzo ci affidiamo a prodotti specifici. Davvero un ottimo telefonino.




Sono disponibile per correzioni, aggiunte e altro


copyright J3X
(SDF)
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero

Ultima modifica di J3X : 22-01-2005 alle 14:10.
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso