View Single Post
Old 07-05-2024, 09:08   #38
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Ehm... in questo momento ho aperte circa 120 schede nel notebook (ma in passato sono arrivato anche a 180, al costo però di un evidente calo di reattività del browser ). La ram totale occupata dal sistema è 2,08G. Rispetto al salvare la pagina nei segnalibri o a cercare nella cronologia trovo (personalmente) più comodo fare così. Riconosco che con un po' di impegno potrei scendere parecchio di numero. So anche che questa scelta non è per nulla adatta alla privacy, perché ogni scheda aperta può potenzialmente raccogliere informazioni dalle altre, e ciò rende una eventuale profilazione molto più facile ed estesa. Comunque, quando ho avuto problemi per crash o altro, mi è bastato andare nella cartella sessionstore-backups di Firefox, prelevare uno dei files di backup presenti, rinominarlo sessionstore.jsonlz4 e posizionarlo nella cartella superiore, così da ripristinare all'avvio di Firefox tutte le schede.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1