View Single Post
Old 01-05-2024, 14:09   #3947
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3075
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
non puoi pretendere di comprare una cpu da 600€, scheda madre da 350€, ram da 200€, risparmiare sul dissipatore e lamentarti che scalda..
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
non avevo nessuna voglia di commentare tutte ste futili lamentele, ma visto che mi hai aiutato componendo il 90% del pensiero, aggiungo:
e non saper mettere mano al bios soprattutto per sfruttarle a dovere
Sintesi perfetta a mio modo di vedere ed a commento aggiungerei un veloce schema sulla distribuzione delle potenziali colpe:

- 33% Intel perché in fase di lancio di Raptor Lake e del suo Refresh si è ben guardata dallo stigmatizzare i produttori di MoBo per gli "open settings" perché così le CPU davano il massimo battendo la concorrenza (anche se non sempre e non in tutti gli ambiti),

- 33% produttori di MoBo perché pur di non sfigurare rispetto alla concorrenza "aprono i rubinetti" per mantenersi allineati fregandosene delle conseguenze per l'utenza, della serie "così fan tutti",

- 33% utenti che acquistano prodotti senza curarsi di un minimo equilibrio tra i componenti (alludo principalmente al raffreddamento però spesso si vedono disequilibri anche nelle combo CPU+MoBo) ma soprattutto non approfondiscono le conoscenze per appurare se ciò che hanno acquistato sta lavorando per come mediamente atteso.

È si vero che nel tempo le tecnologie e le possibilità offerte per il controllo e miglioramento delle performances sono diventati sempre più complessi ma ritengo si debba essere un minimo acquirenti informati e consapevoli di ciò che si ha tra le mani perché altrimenti succedono queste dinamiche dove alla fine chi ci rimette sarà sempre l'acquirente/utente.

Paradossale ma è un po' come avere la Ferrari che viene utilizzata per il giro in centro per farsi vedere, quando però c'è la possibilità di sfruttarla in pista per goderne appieno, la si lascia in garage perché non si sa come gestirla.

Ad ogni modo ritengo Intel sia pienamente consapevole di quali siano le conseguenze di alcune scelte produttive inerenti i prodotti di punta a serie limitata (KS per intenderci) e lo dimostra il fatto che la garanzia su questi prodotti è di solo un anno...

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso