Discussione: Guida Allo U.P.S.
View Single Post
Old 10-11-2023, 00:11   #33893
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Intendo dire che potrebbe riaccendersi al ritorno della corrente anche spegnendosi.
Ma anche no. Prova a fare questo esperimento:
  1. dal menù principale del desktop DSM fai "Arresta";
  2. attendi lo spegnimento del NAS (Soft Off) poi togli il cavo di alimentazione;
  3. dopo qualche minuto reinserisci il cavo di alimentazione;
  4. il NAS si riaccende da solo...? NO, devi agire per forza sul pulsante fisico di accensione.
Ora, non sono un esperto di ACPI ma credo che abbia ragione Synology (circa il suo hardware) e anche tanti altri, Microsoft compresa (per i PC in generale) circa lo stato di shutdown (S5): "Only physical interaction, such as the user pressing the ON switch, returns the system to the working state". Specifiche ACPI per S5: "the power supply unit (PSU) still supplies power, at a minimum, to the power button to allow return to S0". Peccato però che la corrente sia mancata nel frattempo... direttamente o per esaurimento della batteria dell'UPS, se c'è, quindi la PSU del sistema non è rimasta alimentata ed è richiesto comunque l'intervento manuale. Da me funziona esattamente così per la mia Diskstation e suppongo altrettanto per la maggior parte dei modelli desktop prodotti da loro.

Ricordiamoci anche che le interruzioni di corrente non sono solo i glitch o il paio di minuti di blackout: solo quest'anno ho già subito 3 blackout da oltre tre quarti d'ora ciascuno (guasti improvvisi ad una cabina Enel di quartiere, problematica) e non ero certo in casa a sorvegliare la situazione, pronto ad agire...

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Lo spegnimento dell’’ups non ha molto senso, anche perché richiede un supporto specifico.
Considerate le premesse precedenti, ha senso invece: se non vuoi rischiare di rovinare la batteria dell'UPS facendola scaricare fino al limite durante un blackout prolungato, meglio farlo spegnere dopo un congruo numero di minuti (in base alla curva di scarica) anche perché se torna la corrente e va via subito dopo in un secondo blackout (spesso succede, come sopra) rischi veramente di giocarti la batteria se hai impostato il NAS "fino a batteria scarica".

Circa il supporto "specifico" non saprei, ovvero ho preso il primo UPS economico APC tra quelli supportati ufficialmente da Synology e semplicemente ha funzionato tutto, anche lo shutdown dell'UPS...

Con quell'UPS alimento solo NAS, switch, router, base cordless e relativa unità IP (VoIP). Poi ho anche un secondo UPS dedicato al PC principale e relativi accessori (hub USB alimentato, dischi e masterizzatore esterni alimentati separatamente, più base cuffie wireless).

Comunque stiamo visibilmente scivolando verso una discussione riguardante prevalentemente Synology/DSM (ovvero eventualmente o apprezzabilmente OT) quindi preferirei davvero fermarmi. Magari sarebbe meglio proseguire nel topic di Synology.

Ultima modifica di Schilo : 10-11-2023 alle 00:22.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso