View Single Post
Old 12-09-2023, 20:25   #20
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 749
Mi ero ripromesso di cambiare iPhone quando avrei potuto passare definitivamente a USB-C, ma penso che passerò anche quest'anno.
Bellissimi dispositivi, ottima implementazione delle funzioni, prezzi sorprendentemente più contenuti...

Ma si sta un po' perdendo la filosofia di iPhone. Siamo arrivati quest'anno a una mattonella ancora più grossa, più leggera, ma con un comparto "fotocamere" enorme e molto esposto.

Ho un 12Pro, l'avrei cambiato un po' per sfizio, ma già questo lo trovo un telefono impegnativo, passare a qualcosa di più voluminoso... Proprio no.

Mi piace molto il discorso sulle fotocamere, su come sfruttare (Finalmente) in maniera sensata i 48mpixel, ma tutto quello spazio per le fotocamere mi sembra esagerato. Rimpiango veramente molto le fotocamere a filo con la scocca, ma c'è da dire che io uso l'iPhone quando c'è da fare una foto al volo e mi porto dietro una vera fotocamera quando so di dover fare foto.

La funzione ritratto poi l'ho sempre trovata pessima. Sono il solo? Se io faccio una foto con la mia 5D III e l'85mm a f/1.8, lo sfocato è graduale già sul soggetto e poi c'è uno stacco che va sullo sfondo, dando un senso di tridimensionalità. Su iPhone invece c'è il soggetto perfettamente a fuoco, scontornato e incollato su uno sfondo sfocato, con uno stacco molto netto e zero sfocatura graduale sul soggetto.
Per non parlare del fatto che una volta iOS ti dava foto naturali, mentre adesso sono fortemente filtrate. Per molti sono "Migliori", ma non sono pochi i casi dove le reputo innaturali, sopratutto con l'HDR.

Sarà che non sono più giovane come una volta per entusiasmarmi all'uscita di ogni nuovo gadget tecnologico, ma da iPhone 12 Pro, l'unico vero motivo che mi spingerebbe a cambiare dispositivo sarebbe la porta USB-C. Per un 256GB, tolta la permuta, sono un migliaio di euro, che mi terrò in tasca a quanto pare.

Chissà se torneremo mai a un dispositivo sottile ed elegante, con le camere a filo scocca, che invece di puntare tutto su performance di picco(Tanto per dire: Se uso il mio iPhone in 5G, in tethering, per scaricare 100GB, lo ritrovo surriscaldato e con la velocità crollata a picco. A che servono prestazioni di picco così elevate se poi quelle medie sono miserabilmente basse?) si concentra più sull'usabilità dell'utente. Probabilmente, visto il mercato e viste le nuove filosofie Apple... No.

Scusate lo sfogo, ma è un po' triste vedere di anno in anno come ogni nuovo iPhone che esce sia sempre non poi così interessante, come invece era un tempo. Quando uscì iPhone X mi fiondai a comprarlo, senza se e senza ma. Oggi vedo iPhone 15Pro, da un ormai vecchio iPhone 12Pro e penso: Sto bene così.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso