View Single Post
Old 06-06-2021, 08:59   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23511
un buon punto di partenza senza uscire dal forum potrebbe essere questo: https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

dove stringi stringi alla fine quando hai capito l'interdipendenza di iso-diaframma-otturatore di fatto sei già a buon punto

per approfondire poi ci sono molti corsi gratuiti online, anni fa (5-6, forse più) avevo trovato per "neofiti" molto semplice da seguire quello nikon tanto che lo consigliai a molti amici-conoscenti

ma ne troverai tantissimi con una semplice ricerca google


facendo un passo indietro io inizierei col perdere un paio di giorni, toh una settimana, provando a spostare la ghiera della G2 da Auto ad Av, poi a Tv e infine su M. Uno alla volta, un giorno alla volta altrimenti farai confusione, proprio per capire come la macchina varia i parametri i-d-o quando si sceglie di impostarne uno manualmente (Av-Tv). Relegherei la posizione M solo in casi in cui sia assolutamente necessario l'utilizzo, e forse con la g2 sarà necessario più del previsto (macchina di 20 anni fa)

comunque come "banco di prova" per imparare va bene grazie al fatto della ghiera P-Av-Tv-M (pasm) per capire il concetto alla base della triade i-d-o

eventualmente poi più in la si può ragionare su un mezzo più moderno e performante ma da subito ti dico di lasciar perdere leica come marchio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline