View Single Post
Old 07-12-2020, 08:24   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26605
(3) Tweaking avanzato



MODIFICHE FILES DI CONFIGURAZIONE


Cambiare i tasti WASD con le Frecce (segnalato da igormaiden) Link prima segnalazione

Questo fix permette di modificare le impostazione dei tasti per muovere V nel mondo di gioco, dai classici WASD alle più "antiche" Frecce. Nella cartella <directory di Cyberpunk 2077>\r6\config\ e trovate il file inputUserMappings.xml (fate una copia di backup per sicurezza). Editatelo con Notepad o programma equivalente, e recuperate la parte iniziale del testo:



Editatela come segue:



Salvate e chiudete. Avviate ora il gioco, e nella schermata relativa all'associazione dei tasti dovreste poter scegliere di selezionare i tasti freccia al posto di WASD:




Miglioramento caricamenti dei modelli 3D distanti (segnalato da Oirasor_84) Link prima segnalazione

Questa modifica migliora il caricamento di texture e modelli poligonali distanti, che in alcuni casi avviene lentamente mentre si stanno inquadrando. Si va ad agire su DrawDistance creando un file dal nome DrawDistanceBoost.ini e inserendolo nella cartella <Cartella di Cyberpunk 2077>\engine\config\platform\pc. All'interno di questo file va inserita la seguente stringa:

[Streaming]
DistanceBoost = 50.000000


Per maggiori informazioni, consultate il video di youtube presente in QUESTO link.

NOTA BENE: Questa modifica comporta la formazione di altri problematiche, in particolare la scomparsa delle ombre in diverse circostante, tweak e la comparsa di flickering (effetto di sfarfallamento delle immagini).


Aggiunta camminata con la tastiera (segnalato da cronos1990)

Questa modifica permette di camminare più lentamente usando la tastiera, come è possibile fare usando il Joypad. L'origine di questa modifica è il sito nexusmods.com e precisamente a QUESTO link, ma l'ho inserita nella sezione dei Tweaking avanzati in quanto si tratta della semplice aggiunta di una stringa in un file di configurazione.

Si deve editare, con il Blocco note o programma analogo, il file inputUserMappings.xml situato nella cartella <Cartella di Cyberpunk 2077>\r6\config e cercare la seguente sezione del file:

<mapping name="LeftY_Axis" type="Axis" >
<button id="IK_Pad_LeftAxisY" />
<button id="IK_W" val="1.0" overridableUI="forward"/>
<button id="IK_S" val="-1.0" overridableUI="back"/>
<button id="IK_Alt" val="0.4" overridableUI="forward"/>
</mapping>


Inserire la riga di testo riportata in rosso. Per sicurezza, fare un backup del file originale prima di eseguire la modifica. Questa stringa permette di camminare usando il tasto ALT, ma è possibile assegnare un altro tasto semplicemente inserendo un altro valore per il parametro button id.


Config Overhaul Cyberpunk (segnalato da bonzoxxx, Lord Nasher)

Questa piccola mod permette di configurare automaticamente il gioco in modo da ottenere un buon rapporto qualità video/prestazioni. Si tratta di un file di configurazione .ini che viene aggiunto al gioco, la mod la potete scaricare a QUESTO link. In alternativa, potete creare manualmente il file di configurazione nel percorso <Cartella di Cyberpunk 2077\engine\config\platform\pc, nominarlo User.ini e inserire quanto segue (fate copia/incolla):

[Developer/FeatureToggles]

Antialiasing = True
Bloom = True
CharacterLightBlockers = False
CharacterRimEnhancement = False
CharacterSubsurfaceScattering = True
ChromaticAberration = True
ConstrastAdaptiveSharpening = True
ContactShadows = True
DepthOfField = True
DistantFog = False
DistantGI = False
DistantShadows = True
DistantVolFog = False
DynamicDecals = True
FilmGrain = True
GlobalIllumination = True
Hair = True
ImageBasedFlares = True
LocalShadows = True
MotionBlur = False
RainMap = True
RuntimeTangentUpdate = False
ScreenSpaceHeatHaze = False
ScreenSpacePlanarReflection = False
ScreenSpaceRain = False
ScreenSpaceReflection = False
ScreenSpaceUnderwater = False
SSAO = True
VolumetricClouds = False
VolumetricFog = True
Weather = True

[Rendering/AsyncCompute]

BuildDepthChain = False
DynamicTexture = False
Enable = False
FlattenNormals = False
LutGeneration = False
RaytraceASBuild = False
SSAO = False

[Rendering/FrostedGlass]

GlassUseMipChain = True

[Rendering]

RainMapProxySorting = True
UseExperimentalVolFog = False
UseSkinningLOD = True

[Rendering/Shadows]

CascadeFitToWorstCase = True
CascadeUseBackfacesAsCullingPlanes = True


Si consiglia di usare questa mod solo scaricandola ESCLUSIVAMENTE DAL SITO LINKATO E NON DA ALTRI, in quanto ne circola una versione rubata che contiene un malware, nota come EZoptimizer.


Reset della cache (segnalato da sertopica)

In caso di problemi di varia natura con il gioco, come drop di FPS o crash imprevisti, si consiglia di provare ad eliminare i file della cache del gioco, che si trovano al percorso C:\Users\<tuonome>\AppData\Local\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077\cache. Il nome del file è GamePipelineLibrary.cache.


Disattivazione dell'illuminazione globale (segnalato da sertopica)

Questa modifica permette di disabilitare via software l'illuminazione globale che altrimenti si sovrappone alla tecnica di RT (quando attiva) impattando inutilmente sulle prestazioni del gioco. La mod la potete scaricare a QUESTO link, e va ad effettuare un tweak di alcune impostazioni di configurazione. Ulteriori informazioni a QUESTO indirizzo.



Vai all'indice iniziale
Vai all'inizio della discussione




Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.

Ultima modifica di cronos1990 : 23-02-2021 alle 10:03.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso